![]() |
allestimento malawi
Ciao a tutti, ho acquistato poco tempo fa un JUWEL VISION 260 che attualmente ho messo in vendita sul mercatino perchè avevo intenzione di allestirlo come marino ma al momento non ho i fondi necessari per farlo, mi sto però convincendo a non venderlo più perchè mi sta venendo voglia di fare un malawi, non sono molto informato sulla tecnica del dolce, ma credo che quest'acquario sia adatto.
L'unica cosa è che ho tolto il filtro interno ed ho messo uno scarico XAQUA con la sump sotto il mobile proprio perchè ero intenzionato a farlo marino, in questa configurazione potrebbe andare bene per il dolce?facendo degli scomparti in sump ed utilizzandola come filtro meccanico e bio. Un altra domanda, per fare un malawi posso non mettere piante oppure sono necessarie? Grazie |
Ho letto fino ad ora un po di articoli e sono sempre più convinto visto la semplicità di gestione per questo tipo di biotopo ed ho visto quindi che posso non mettere le piante, il mio dubbio rimane per lo scarico e la sump, anche la pompa che andrei ad utilizzare per il filtro è una EHIM 1250, dovrebbe essere da 1200l/H, non è troppo sovradimensionata per il litraggio della vasca?
|
la sump e piu che perfetta...fai come dici....crea dei scomparti per i vari passaggi (intanto e molto semplice come filtro (lana, a tua scelta,ma ti posso consigliare che e meglio,i carboni e poi i cannolicchi)....io ho un filtro esterno tetra 1200 caricato cosi e posso assicurare che e una bomba (valori ottimi ad un mese dal cambio).....per quanto riguarda la pompa devi sapere che piu movimento crei e meglio e visto che il malawi di solito e un acquario sofrapopolato e i pesci stessi in quanto a l'inquinamento sono dei campioni!!!!
per finire le piante non e vero che non le puoi tenere, ci vogliono logicamente piante dure a morire che possano sopportare valori alti di Kh e Ph..... |
Ok grazie mille, ma secondo te dovrei mettere anche una pompa di movimento aggiuntiva?
|
non serve il movimento, con la eheim sei già a bolla e con la sump ossigeni quanto basta.
...sposto nella sez. malawi! |
Ok grazie, Paolo ho visto che ultimamente volevi allestire anche il marino, io invece sto facendo il contrario per problemi di "fondi" che non ci sono, e perchè i ciclidi mi sono sempre piaciuti, grazie per i consigli
------------------------------------------------------------------------ Scusate un altra domanda, ho letto un po di articoli sull'allestimento MALAWI e ho visto che viene consigliato l'utilizzo di un neon attinico blu, mentre l'altro non mi è chiaro, io nella vasca ho un T5 blu da 54w ed un T5 bianco per il marino sempre da 54W, devo cambiare quello bianco oppure va bene? |
I ciclidi del Malawi sono spettacolari, ti divertirai molto con il minimo della spesa e dell'impegno!
buon viaggio! |
[QUOTEnon serve il movimento, con la eheim sei già a bolla e con la sump ossigeni quanto basta.
][/QUOTE] mi sono spiegato male, la1200 e piu che perfetta in abbinazione con la sump, io intendevo all'interno vasca per evitare zone stagnanti visto la mole di sporcizia che questi pesci fannoe con il fatto poi che ai un pescante solo a livello superfice. |
si, avevo capito... la sola risalita è sufficiente.
Tanto fra le rocce avrai sempre dei ristagni di detrito, che rimuoverai durante i regolari (e copiosi) cambi |
per quanto riguarda l'illuminazione sei piu che perfetto, l'attinico serve per accentuare al massimo la colorazione dei pesci.....
quoto Paolo #36# sul fatto che otterrai dei grandi risultati con il malawi, e con il minimo della spesa!!! in bocca al lupo per la nuova esprienza!:-) ------------------------------------------------------------------------ |
Com'è fatto sto scarico xaqua? pesca solo a pelo o anche a mezz'acqua?
nel caso pesci solo a pelo, una pompetta di movimento nell'angolo opposto la metterei, giusto per favorire il movimento dei detriti verso lo scarico (si pesci cagano tanto) Quote:
100W sono una bella botta....se riesci ad usarne uno solo, sarebbe meglio (tanto non hai piante....con il malawi basta un neon lungo come la vasca, il minimo per vedere i pesci) |
Se un solo neon è sufficente ancora meglio così risparmio sulla bolletta, ragazzi questo malawi mi sta prendendo sempre di più soprattutto perchè con una gestione semplice si riesce ad avere un bel biotopo.
Se lascio un solo neon da 54W quale tipo posso mettere, solo il blu non credo che vada bene. Lo scarico XAQUA pesca purtroppo solo a pelo dell'acqua ma essendo studiato per il marino con la risalita che ho credo che possa andare bene |
Quote:
Quote:
Inoltre, non puoi mettere una corrente intensa come in una vasca di barriera. Di solito, le sump nel malawi si abbinano a un filtro esterno (soprattutto in vasche grandine)....ma dato che la tua vasca non è immensa, con la tua risalita potente e magari una pompetta di movimento nell'angolo opposto che ti pulisce la sabbia nella parte anteriore, direi che può andare anche solo la sump. se vuoi andare al risparmio, invece dei cannolicchi prendi un sacco di lapillo lavico in un negozio di giardinaggio...devi lavarlo (se no la polvere ti smeriglia le pompe!!), ma con 6€ ne prendi 20kg per avere un idea di pesci che ti piacciono, guarda qui che c'è una bella lista completa: http://www.malawi-dream.info/ POi ci dici cosa ti piace e si vede come abbinarl e che allestimento fare Quote:
Per sabbia e sassi, pure lì vai al risparmio: sabbia edile di fiume (da Leroy Merlin o magazzino edile a 2€ al sacco da 20kg) e rocce prese in vivaio (prezzi da 0,30€ a 0,60€ al kg a seconda del sasso) |
Quindi il neon lascio solo quello bianco per il marino, lo scarico in sump è posizionato in alto a destra nel vetro posteriore quindi la pompa di mov potrei metterla in basso sul vetro laterale sinistro che ne dici?
Ho visto un po in giro che alcuni mettono una lastra di polistirolo sul fondo e sopra la sabbia, non si potrebbe mettere solo sabbia e poi mettere le rocce sopra? La granulometria del ghiaietto ed il colore sono solo fattori estetici? Scusate se vi tartasso nonostante abbia letto alcuni articoli sul malawi |
Quote:
Se metti le rocce sulla sabbia e basta, ti crolla tutto perchè tutti i ciclidi del malawi (chi più chi meno) scavano e spesso a ridosso delle rocce di base....basta poco per un crollo e fare un biotopo malawi sulla moquette del salotto Quindi foglio sul vetro, poi sassi e poi sabbia....più che il polistirolo, prendi il polistirene (che a differenza del primo non fa i pallini, essendo un pezzo unico) Quote:
|
ok fino ad ora è abbastanza tutto chiaro, vorrei mettere solo rocce e sugli articoli leggevo che ce ne sono diversi tipi, calcaree, vulcaniche ecc., dipende dal tipo di ciclidi che voglio mettere oppure va a gusti?Inoltre si mettono in proporzione al litraggio della vasca come per il marino oppure no?
|
Vanno bene qualsiasi tipo di roccia l'importante è che non siano troppo taglienti/abrasive.Il quantitativo di rocce varia in base al tipo di specie che inserirai (rocciofile,intermediarie o psammofile) quindi prima si decide la popolazione e poi si crea il layout in vase alle esigenze dei pesci scelti.
|
Quote:
il tipo di sassi va a gusti, basta che non siano taglieti e/o con inclusioni metalliche...l'importante è che siano di buona misura, circa grandi come un ananas le più piccole, altrimenti non riesci a creare tane come si deve Quote:
|
ok quindi per quanto riguarda rocce e sabbia vedremo dopo aver deciso che pesci mettere, ora vorrei un po di chiarimenti sul riempimento e su come dividere la sump.
Prima di riempire dovrei fare dei test all'acqua della mia zona, mi potete indicare quali test effettuare per sapere se l'acqua di queste parti è buona per il malawi? Quando si passa al riempimento si mettono quindi in ordine il foglio di polistirene, le rocce, la sabbia e l'acqua ed inoltre il periodo di maturazione va fatto a luci spente? stasera posso darvi le misure della sump così potete consigliarmi come dividerla, non vedo l'ora di partire quindi scusate se vi tartasso |
Quote:
Quote:
|
Le misure della sump sono le seguenti:28Lx29Px45H, è un po strettina forse, come posso dividerla?
|
Ho visto come pompa di movimento una KORALIA EVO da 900l/h, secondo voi potrebbe andare bene? è la piu piccola della serie
|
Quote:
|
mi avanzano 20 cm esatti perchè la EHIM è grandina
|
La sump la sto realizzando insieme ad un amico, per la pompa aggiuntiva di movimento allora va bene quella che ho pensato oppure è troppo potente una 900l/H?
Inoltre volevo chiedervi se nella mia vasca potevo mettere MBUNA, magari solo 2 trii |
Quote:
perchè se devi ancora farla, cerca di realizarla un po più lunga, visto quanto ti ruba la pompa Quote:
hai già visto qualcosa in particolare? |
La vasca sump è quella che ti dicevo, solo che all'interno non ha alcun divisorio perchè era inizialmente concepita per un marino
Per quanto riguarda i pesci ho letto alcuni articoli e pensavo ai mbuna perchè volevo mettere solo rocce e naturalmente la sabbia, però chiedevo perchè ho visto che questi ciclidi sono consigliati per vasche più grandi |
Quote:
Quote:
guarda sul link a malawi-dream che pesci ti piacciono, poi si vede se son compatibili o meno con la vasca e fra loro per la sump, potresti dividerla in uno di questi due modi: http://s2.postimage.org/47HG0.jpg le palle blu sono bioball, più grossolane rispetto al lapillo, in modo da non intasarsi subitoe lasciar depositare i fanghi...la filtrazione meccanica è affidata alla massa filtrante di lapillo (marrone) e alla spugna posta sotto la pompa...dato che l'acqua arriva da sotto alla pompa, puoi mettere nello stesso vano il riscaldatore, in quanto il livelllo dell'acqua cala in tempi maggiori http://s3.postimage.org/AuQDi.jpg in questo caso, la filtrazone meccanica la fai subito, però l'acqua nel vano pompa arriva dall'alto e devi stare in orecchia con l'evaporazione...il riscadatore lo metterei nel primo vano o in vasca in entrambi i casi (ma soprattutto nel primo), metti il lapillo in diverse retine, in modo da poter scrollare parte del materiale se noti che si intasa PS: io preferisco il primo metodo, soprattuto perchè ti ripara dal rischio calo di livello eccessivo nell'ultimo vano |
ah, dimanticavo: sump e vasche rigorosamente chiuse ;-)
inoltre, prevedi un disinnesco sulla mandata, oppure tienila sopra il pelo dell'acqua, altrimenti hai un reflusso d'acqua in sump che ti fa il lago in salotto!!!! sempre per evitare allagamenti, il livello dell'acqua in sump non deve essere al limite, perchè se spegni la pompa, prima che il livello in vasca si assesti un po di acqua continua a scendere dallo scarico. un buon metodi di riempimento è riempire la vasca finchè non defluisce l'acqua nello scarico...a questo punto, cominci a riempire la sump fino a livello desiderato...in questo modo, riesci anche a definire l'altezza massima che puoi dare ai divisori PS: falla in garage questa prova, se non vuoi essere fucilato dalla donna :-)) |
Grazie mille, molto chiaro
Si mi piacerebbe mettere solo rocce e sabbia, stasera do un occhiata al sito per vedere i pesci e vi faccio sapere quali mi piacciono così mi potete consigliare se sono fattibili o no per la vasca |
intanto sono andato da BIG MAT e ho preso un sacco di sabbia del po grigia scura, 3 euro è più che onesto, spero che vada bene perchè è molto fine la grana come la sabbia di mare.
Ho trovato anche un pannello di polistirene ma è spesso 3 cm, un po troppo, devo vedere se ne trovo un altro un po più fine |
Ieri sera ho visto un po di pesci su malawi dream, tutti MBUNAS, da neofita del malawi ovviamente ho scelto quelli più colorati e sono i seguenti:
-cynotilapia afra -labidochromis caeruleus lion's cove -labidochromis sp. hongi -maylandia fainzilberi -maylandia sp. zebra gold Potrebbero andare? |
Se la vasca è sotto i 150cm (non ricordo che misure ha la tua) vanno bene solo le prime 2 specie che hai elencato.
|
Si la vasca è 120, quindi solo le prime due, ma quanti ne posso mettere, due trii?
|
3/4 trii...dipende da che specie sceglierai.Partendo da cyno afra (devi scegliere il reef) e caeruleus affiancherei un altro mbuna (tipo lo P.flavus visto che ti piace il M.sp zebra gold) ed un haps tipo un Aulo stuartgranti Chilumba o Ngara.
|
ok, volevo chiederti anche un altra cosa, se leggi la discussione in pratica dovrei mettere una piccola pompa di movimento visto che ho lo scarico a pelo dell'acqua, ho visto una KORALIA EVO da 900l/H che ha un flusso ampio, secondo te va bene oppure dovrei metterne una ancora più piccola e con un flusso meno ampio e più direzionale?
|
Vorrei acquistarla on-line entro oggi così mi arriva per sabato, mi potete dare un consiglio?
|
Le Koralia visto che hanno un flusso ampio hanno meno "spinta" in lunghezza.Io avevo la Koralia nano (900lt/h) ma nel mio 120x50x60h spingeva poco...l'ho sostituita con una maxi-jet da 1000lt/h.
|
ok grazie
|
Allestimento finito, provo ad inviare qualche foto
http://s3.postimage.org/qLc0J.jpg ------------------------------------------------------------------------ è un po blu perchè l'illuminazione è quella del marino che potrei cambiare, come vi sembra?invio un altra foto http://s2.postimage.org/MsILJ.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl