AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   non si usa più la KW ??? Mi son perso qualcosa ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25069)

frecciadelledolomiti 17-12-2005 15:01

non si usa più la KW ??? Mi son perso qualcosa ?
 
Come da titolo mi sembra di capire che ci sia stato un calo di popolarità della KW ma non ho letto da nessuna parte un motivo (è anche fatica trovare qualcosa... nella ricerca che ci scrivo ???).
E' solo una decisione di qualcuno di provare senza, e mi chiedo il perchè visto che mi pareva un must, oppure ci sono alcuni studi dietro che ne avidenziano limiti e controindicazioni rispetto a qualcos'altro ?
Thanks.

*Tuesen!* 17-12-2005 18:38

io non la uso e sinceramente non ne sento la mancanza.

Fabio PD 17-12-2005 23:05

Ottimo argomento!! Ne ho sentito di tutti i colori su sta KW: da quanto ho capito ha diversi vantaggi: dovrebbe far precipitare i fosfati, mantenere alto il KH avedo 12 e passa di durezza e se usata a luci spente dovrebbe contrastare il calo di ph durante la notte. In più qualcuno mi diceva che è un buon metodo per integrare il calcio isieme a reattore di calcio, o integratori in caso di vasche relativamente piccole. Non ho capito se ci sono differenze a livello molecolare sul calcio fornito o se è sempre Ca++. Su articoli marino c è un bel "trafiletto" con tanto di reazione chimica tra idrossido di calcio e acqua. Leggevo inoltre che sarebbe importante che la soluzione non fosse a contatto con l aria in quanto la Co2 porterebbe alla formazione di carbonati di calcio facendo precipitare la soluzione stessa. (Se non ricordo male).
Personalmente mi sono costruito una bottiglia come reattore e l ho collegata all uscita dell osmoregolatore, esiste una cosa identica della Tunze..

Discolo 18-12-2005 01:10

Io la uso da sempre....

frecciadelledolomiti 18-12-2005 12:35

Ok Tuesen ma cosa ti ha spinto a non usarla ? non ne senti la mancanza perchè cmq la vasca va bene ? Se qualcuno sviluppa l'argomento mi farebbe un piacerino...
Thanks e Ciao.

dema 18-12-2005 13:04

e' come per le resine anti fosfati:se la vasca gira bene e ha trovato il giusto equlibrio risulta nn indispensabile

al404 19-12-2005 13:55

in che senso? ma non serve per il calcio?
anche una vasca che gira bene da quanto ne so necessima sempre di un reintegro di calcio in qualche modo

Benny 19-12-2005 21:07

io la uso e la userò sempre.......usando lo zeovit non va usata...per i motivi legati alla precipitazionde dei Po4......

*Tuesen!* 20-12-2005 00:30

Quote:

Ok Tuesen ma cosa ti ha spinto a non usarla ? non ne senti la mancanza perchè cmq la vasca va bene ? Se qualcuno sviluppa l'argomento mi farebbe un piacerino...
Thanks e Ciao.
-La vasca gira bene lo stesso
-calcio e KH li fornisce il reattore
-Il PH lo tengo alto immettendo aria dall'esterno e con forte illuminazione
-I PO4 li tengo a valori non rilevabili con l'uso di fonti di carbonio organico, forte skiumazione e forte illuminazione
-Non rischio di ammazzare la vasca per ******* o sviste che, aimè, mi sono successe.
-Non incrosto le pompe
- non mi rompo le bioballs per trovare e usare il calcio idrossido
E a che mi servirebbe la KW? #24 :-))
P.S. i fosfati che precipitano con la KW precipitano sotto forma di fosfato tricalcico.....o lo fai schiumare (e incrosti le pompe dello skimmer riducendone l'efficienza) oppure ti precipita in giro per la vasca......non voletemene ma non mi piace sta cosina, se questo viene a trovarsi in zone fortemente riducenti l'abbassamento del PH nella zona specifica rimette in circolo fosfato...... :-)

*Tuesen!* 20-12-2005 00:38

Uh! dimenticavo...si risparmia sull'acquisto del miscelatore e non ci si rompe le palle per attivare il rabbocco di notte....con il goccia a goccia.......cosa che, per esempio, l'osmo della tunze non permette di fare.....evvia...evvia...evvia....
Diciamocelo, la KW andava bene ai tempi di wilkens, quando il reattore di calcio non esisteva...quando la luce era ancora bassina, quando gli skimmer erano balocchini.....eh! :-))

blureff 20-12-2005 01:07

un acquario che gira da anni con la kw,ha un mare di inquinanti onorganici precipitati,se x qualche motivo vanno in ricircolo sono guai seri
io non la uso,se non strettamente necessario x qualche terapia particolare,altrimenti ne faccio a meno
sopratutto perche avendo un fondo alto rischio che mi precipita sul fondo facendolo diventare un centro riufiuti
ciao da blureff

simone1968 20-12-2005 04:21

Ciao Lorenzo....come fai ad immettere aria dall'esterno,per mantenere il ph più alto????

*Tuesen!* 21-12-2005 00:39

Quote:

Ciao Lorenzo....come fai ad immettere aria dall'esterno,per mantenere il ph più alto????
Tubicino sull'aspirazione dello skimmer che preleva l'aria dall'esterno dell'abitazione

VIC 21-12-2005 09:20

Svelato l'arcano........... #18 #18 ecco il perchè della bellissima vasca......... #25

malpe 21-12-2005 12:55

Anche io mai usata e i valori misurati nella mia vasca sono quelli che potete leggere nel profilo.
Mai usate resine per i fosfati se non in maturazione.
Anche io come Tuesen forte illuminazione e ottimo schiumatoio.

frecciadelledolomiti 21-12-2005 14:07

Beh, alla luce di queste argomentazioni si vede che una vasca può stare anche senza KW, considerato anche che ciò che non c'è non si può rompere...
Pensavo ci fosse sotto una corrente di pensiero che mi ero perso, studi particolari di qualche guru...
Anche se è OT la storia dell'aria esterna è di provata efficacia (in effetti credo pure io che in un ambiente piuttosto chiuso, e cmq a volte l'aspirazione è dentro il mobile, ci sia più CO2 che all'esterno) oppure è una supposizione ragionata ?
Thanks.

*Tuesen!* 21-12-2005 23:59

Quote:

Anche se è OT la storia dell'aria esterna è di provata efficacia (in effetti credo pure io che in un ambiente piuttosto chiuso, e cmq a volte l'aspirazione è dentro il mobile, ci sia più CO2 che all'esterno) oppure è una supposizione ragionata ?
Provatissima da molta gente. ;-)

*Tuesen!* 22-12-2005 00:01

Quote:

Svelato l'arcano........... ecco il perchè della bellissima vasca.........
Macchè Vincè.......bellina si, bellissima ...'nsomma Voglio la vasca più grossina!!!! :-))

VIC 22-12-2005 09:06

E lo sapevo non ti accontenti mai.........drogatoooooooo :-D :-D :-D

aleics 22-12-2005 12:38

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

Anche se è OT la storia dell'aria esterna è di provata efficacia (in effetti credo pure io che in un ambiente piuttosto chiuso, e cmq a volte l'aspirazione è dentro il mobile, ci sia più CO2 che all'esterno) oppure è una supposizione ragionata ?
Provatissima da molta gente. ;-)

Mah...se abiti sopra la a4, forse e' meglio che aspiri l'ammoniaca allo stato puro piuttosto che gli inquinanti vari dovuti all'inquinamento...

Per fortuna non ci abito ma a volte mi chiedo se e' meglio l'aria di casa o quella di fuori!

*Tuesen!* 23-12-2005 00:26

Quote:

Mah...se abiti sopra la a4, forse e' meglio che aspiri l'ammoniaca allo stato puro piuttosto che gli inquinanti vari dovuti all'inquinamento...

Per fortuna non ci abito ma a volte mi chiedo se e' meglio l'aria di casa o quella di fuori!
Basta che interponi sull'aspirazione un filtrino in carbone attivo...un pò d'inventiva, eh!. Dubito che l'aria esterna abbia concentrazioni di CO2 maggiori rispetto a quelle presenti nelle abitazioni......il resto degli inquinanti lo blocchi con il carbone attivo.....per chi abita sulla A4....'zzi suoi, eh! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08326 seconds with 13 queries