AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Mi aiutate a posizionare le talee di SPS? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250680)

andreaclc82 21-06-2010 20:39

Mi aiutate a posizionare le talee di SPS?
 
Sabato pomeriggio sono andato a prendere alcune talee di sps da un utente del forum gentilissimo, arrivato a casa le ho imbasettate e posizionate nell'acquario sullle terrazze che avevo creato nella rocciata.. poi però mi è venuto il dubbio di non aver azzeccato le posizioni più idonee, visto che le ho messe a gusto e basta ;-)
ho fatto una panoramica generale in cui si vedono tutte talee e poi i vari ingrandimenti..


http://s3.postimage.org/eCUqr.jpg
come illuminzazione ho 2HQI da 250W 20.000°K e il movimento è affidato ad una Vortec MP40w ES..


http://s3.postimage.org/eDdnA.jpg
qui si vedono le due seriotopore e le due foliose


http://s3.postimage.org/eDzPS.jpg


http://s4.postimage.org/TAKzA.jpg

http://s1.postimage.org/L_vlr.jpg

http://s3.postimage.org/eEY7S.jpg
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..


http://s1.postimage.org/M0zHi.jpg



http://s3.postimage.org/eG6t0.jpg



http://s3.postimage.org/eGdXr.jpg



http://s4.postimage.org/TF0Y0.jpg







http://s4.postimage.org/TFdqJ.jpg
la parte centrale



http://s2.postimage.org/CZiMA.jpg
il nome di questo sps non me lo ricordo, quindi non so le sue caratteristiche e se quindi questa sia una posizione corretta..



http://s3.postimage.org/eHkNr.jpg
questa invece è una digitata che avevo nell'altro acquario, spero riprenda il colore naturale.. che non ricordo! ;-)



http://s2.postimage.org/CZZb0.jpg
un'altra talea di quel corallo a me sconosciuto :-D



http://s4.postimage.org/TFRl0.jpg
la parte più lontana dalla pompa


http://s4.postimage.org/TG0jA.jpg
una digitata arancio, di luce ne prende un sacco, forse è lontana dalla vortech? non lo so.. essendo alta potrebbe prendere lo stesso il flusso della corrente..



http://s2.postimage.org/C_C5i.jpg
una bella fogliosa l'ho messa su basetta così da poterla poi spostare.. magari non andava fatto.. #24



http://s2.postimage.org/C_M3S.jpg


http://s4.postimage.org/TGLIi.jpg
erano avanzati dei pezzettini e li ho incollati a delle rocce, uno è ancora colorato, ma i pezzi più piccoli si sono tutti sbiancati tranne una piccolissima frazione..




http://s1.postimage.org/M6NiJ.jpg
un ultima panoramica laterale dove si vede la digitata e la foliosa..

Daniel89 21-06-2010 21:14

Andrea non hai pezzi esigenti in fatto di luce...a metà rocciata va benissimo come posizione...finchè non hai niente di esigente lasciale pure la, poi eventualmente sposti :-)

Sandro S. 21-06-2010 21:18

metti uno sfondo alla vasca in dc-fix ;)

andreaclc82 21-06-2010 21:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065153)
metti uno sfondo alla vasca in dc-fix ;)

anche il lato dietro è in extachiaro, ho paura che si rovini il vetro.. poi in accordo con la mia ragazza (che è lei che pulisce quando sporco\allago) abbiamo deciso di lasciare come sfondo lo stucco rosa.. poco naturale, ma carino lo stesso...
quando ci stufiamo prenderemo un cartone rigido e li attaccheremo quello sfondo...
:-)

Sandro S. 21-06-2010 21:35

ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

andreaclc82 21-06-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065174)
ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

a dire il vero non so come sia fatto.. pensavo che il giorno che volessi mettere l'acquario in verticale dovrei eliminare lo sfondo, nel togliere la colla avrei potuto rigare il vetro.. invece non è così..;-)

ALGRANATI 21-06-2010 21:49

tutte le foliose e le montipore , mettile tutte in basso altrimenti te ne pentirai quando ti copriranno tutto.

andreaclc82 21-06-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3065195)
tutte le foliose e le montipore , mettile tutte in basso altrimenti te ne pentirai quando ti copriranno tutto.

la foliosa su basetta di sx posso spostarla, ma quella viola e quella verde di destra le ho incollate e non posso spostarle più#23 sono a mezza altezza la viola e alta la verde (che è molto grande, anche se non si vede dalla foto)
le digitate allora le sposto più in basso (nella zona di mezzo) perchè in basso non ho terrazze..

Aland 21-06-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065081)
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..

Devono avere un movimento leggero, altrimenti rischi che si spelino sul lato dove ricevono una corrente forte.

riccardo.b 21-06-2010 23:20

alla faccia delle basette!! :-))
non riesci a incastrare le talee sulle rocce? aiutati con la milliput!
cosi' è davvero poco naturale!

andreaclc82 21-06-2010 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3065230)
Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065081)
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..

Devono avere un movimento leggero, altrimenti rischi che si spelino sul lato dove ricevono una corrente forte.

ma sulle schede del forum c'è scritto che necessitano di un movimento molto forte..
#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3065346)
alla faccia delle basette!! :-))
non riesci a incastrare le talee sulle rocce? aiutati con la milliput!
cosi' è davvero poco naturale!

pensa che sono la versione piccola :-))
credo che dopo qualche tempo il bianco lasci lo spazio alle alghe coralline e diventino più naturali..
se le fissassi direttamente alle rocce poi sarebbe impossibile spostarle, sono pochi gli utenti qui sul forum che fissano direttamente i coralli alla rocciata.. comunque le basette fin quando non verranno colonizzate fanno davvero schifo... :-)

Aland 22-06-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065369)
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3065230)
Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065081)
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..

Devono avere un movimento leggero, altrimenti rischi che si spelino sul lato dove ricevono una corrente forte.

ma sulle schede del forum c'è scritto che necessitano di un movimento molto forte..
#24

Io preferisco tenerle con un movimento leggero ma continuo, e sembra che gradiscono.

Ad ogni modo un movimento molto forte è una cosa, ma tu hai detto che ricevono una bella botta di corrente dalla vortech, così ti si spela.

andreaclc82 22-06-2010 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3065779)
Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065369)
Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3065230)
Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065081)
le due seriotopore ricevono il movimento più forte, essendo le più vicine alla vortech, e sono sotto il riflettore..

Devono avere un movimento leggero, altrimenti rischi che si spelino sul lato dove ricevono una corrente forte.

ma sulle schede del forum c'è scritto che necessitano di un movimento molto forte..
#24

Io preferisco tenerle con un movimento leggero ma continuo, e sembra che gradiscono.

Ad ogni modo un movimento molto forte è una cosa, ma tu hai detto che ricevono una bella botta di corrente dalla vortech, così ti si spela.

una botta no, la vortech non ha un movimento così violento, e poi non è costante io l'ho impostata sul viola all'80% della potenza.. saranno a circa 20cm della pompa, sinceramente non ho nessuna esperienza e quindi mi attengo a quello che mi dite.. :-)

Aland 22-06-2010 11:52

20 cm sono pochi, ho la tua stessa pompa.
Te lo dico per esperienza.

andreaclc82 22-06-2010 12:04

bene allora stasera le sposto..
------------------------------------------------------------------------
bene allora stasera le sposto..
..dove ancora non lo so.. ;-)

Nopago 22-06-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065174)
ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

dove posso comprare il dc-fix??

andreaclc82 22-06-2010 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3066209)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065174)
ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

dove posso comprare il dc-fix??

in una grande catena del fai da te.. ce ne sono in tutte le province..

Aland 22-06-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3065825)
bene allora stasera le sposto..
------------------------------------------------------------------------
bene allora stasera le sposto..
..dove ancora non lo so.. ;-)

Le due seriatopore le metterei dalla parte opposta della rocciata rispetto alla vortech.
Al loro posto animali che gradiscono e che non rischiano di essere spelate dal flusso ravvicinato della pompa, tipo le millepore.

Anche la caliendrum, ho visto dalla foto dove l'hai messa, al momento sta bene dov'è, ma cresce molto e velocemente, crescendo rischi che le punte vengano letteralmente spelate.

Nopago 22-06-2010 17:48

Quote:

Originariamente inviata da andreaclc82 (Messaggio 3066246)
Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 3066209)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3065174)
ma perchè dovrebbe rovinarsi ??? devi usare solo l'acqua e il dc-fix.

dove posso comprare il dc-fix??

in una grande catena del fai da te.. ce ne sono in tutte le province..

tipo brico??

Daniel89 22-06-2010 23:23

andrea ascolta aland e spostale....io avevo invertito la koralia 4 con la 3 e la montiopora austarlianensis che prima con la k3 stava benone dopo 4 giorni con la k4 dal suo lato ha iniziato a pelarsi...ho reinvertito le pompe e tutto è tornato normale :-)

andreaclc82 23-06-2010 09:14

ho fatto così vediamo se va bene: ho spostato la Seriatopora hystrix sempre sulla stessa terrazza ma più a dx, ora è a circa 50cm dalla vortech, mentre la Seriatopora caliendrum poco più a dx, anche qui stessa rocciata, e si trova a 40cm.. potrebbe andare?
e soprattutto come faccio a capire se si spelano? la caliendrum ha dei polipi molto evidenti, ma quelli della hystrix sono piccolisimi #06

da quanto ho capito le due Seriatopore possono stare vicine senza farsi male a vicenda, ma non possono toccare nessun'altro corallo, stesso discorso per le digitate.. che vorrei spostare più in basso, anche se non ho delle vere e proprie terrazze centrali, ma delle piccole insenature..

Aland 23-06-2010 11:02

Fa una foto.

Cmq se si spelano lo noti sicuramente. Iniziano a crescere le alghe dove non c'è più il tessuto.

andreaclc82 23-06-2010 12:13

ok questa sera faccio delle foto.. e tengo d'occhio i polipi..

Daniel89 23-06-2010 16:56

andrea devi tener d'occhio il tessuto più che i polipi...se si pelano vedrai proprio delle macchie più chiare sul tessuto

Auran 23-06-2010 17:19

io non vedo il problema...hai la vasca vuota...di spazio per posizionare i coralli nei hai tanto...;-)

andreaclc82 23-06-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3067674)
io non vedo il problema...hai la vasca vuota...di spazio per posizionare i coralli nei hai tanto...;-)

non volano mica.. devo trovare un posto sufficientemente stabile.. a prova di paguro!! altrimenti li trovo ribaltati la sera quando rientro :-D

dalle foto forse non si vede bene, ma ho tre quattro terrazze, poi diverse insenature ma se le tappo con i coralli i pesci non possono più nuotarci dentro, e l'idea di tutti questi anfratti mi divertiva..
non voglio fare una vasca monotematica, alla fine sentendo voi tende a stufare, volevo ricavare nella rocciata degli spazi per gli lps, come una o due tridacne e qualche altra cosa.. quindi sto già adesso pensando a delle posizioni pseudo definitive.. e la cosa è molto difficile per me che non ho nessuna esperienza!

Aland 23-06-2010 17:46

Auran quello è vero, di posto ce n'è tanto all'inizio, quello che conta è mettere l'animale giusto al posto giusto.

Poi mi sto specializzando :-D con le seriatopore e stilopore, vorrei fare la vasca dedicata a loro cercando colori particolari e man mano eliminare gli altri duri.
Per questo qualche consiglio, solo su questi, riesco a darlo :-D

andreaclc82 23-06-2010 23:20

Ecco qualche foto.. ho spostato le talee come mi avete detto.. tranne la fogliosa in alto a sx.. è provvisoria ma per ora resta li, tanto non dovrebbe dar fastidio, quando avrò una talea migliore la abbasso...


cosa ne pensate?


http://s2.postimage.org/L2eyi.jpg


http://s2.postimage.org/L2jxA.jpg


http://s2.postimage.org/L2r10.jpg

Aland 24-06-2010 09:37

Decisamente meglio ;-)

LukeLuke 24-06-2010 11:29

io ti consiglio di spezzate le talee e buttare quelle basette enormi... sono un pugno in un occhio....

Sandro S. 24-06-2010 11:30

e già che ci sei utilizza dei pezzi di roccia viva come basette, varrè molto più naturale.

andreaclc82 24-06-2010 11:42

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3068546)
io ti consiglio di spezzate le talee e buttare quelle basette enormi... sono un pugno in un occhio....

ormai sono già incollate, non riesco più a sfilarle..
come spezzare le talee? non ho capito? ogni basetta ha 3o4 rametti piccoli.. forse le foto ingannano ma non mi sembrano poi così grosse (saranno lunghe max 5cm).. forse sono alte.. in negozio ne avevano di ben più grandi, ma sempre bianchissime..

..credo e spero che con il passare vengano ricoperte di alghe coralline e si notino meno e ancor prima che crescano i coralli in modo da celare le basette.. :-)
avevo un'altra basetta nel precedente acquario e nel giro di uno due mesi si è naturalizzata..

..se avessi pezzettini di rocce vive potrei usarle come basette, ma non ne ho..

LukeLuke 24-06-2010 11:45

io di solito tolgo la basetta e incollo direttamente gli animali sulle rocce...

andreaclc82 24-06-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3068569)
io di solito tolgo la basetta e incollo direttamente gli animali sulle rocce...

ma se poi topo vuoi togliere quel corallo come fai? devi usare il tronchesino?
con la basetta sembra più facile come operazione, dico sembra, che nella vita non si sa mai..
;-)

LukeLuke 24-06-2010 14:19

scollo la milliput o se non ci riesco lo spezzo....

ma di solito è difficile che movimento gli animali ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15394 seconds with 13 queries