![]() |
Nitrati & Nitriti
Ciao a Tutti, Posseggo un piccolo Acquario da 20l con 4 barbus, 2 neon, 2 piccoli scalari, 2 Poecilia sphenops piante:Lysimachia nummularia aurea, Cryptocoryne petchii Gruppo filtrante= Lana, Cannolicchi. Neon 11W. All'inizio i valori dell'acqua erono questi:No3=10, No2=1, KH=6, Gh=>16 Ph=7.2. Dopo una settimana mi ritrovo questi: Valori H2O: No3=250, No2=10, KH=3, Gh=>10 Ph=6.5. Come faccia a mantenere i Nitrati e i Nitriti a dei Valori Accettabili? |
innanzitutto hai aspettatao prima di mettere i pesci?
poi prova a dare ai pesci un ambiente decente in cui vivere. solo 20 litri per quei pesci non basteranno mai. almeno cambi l'acqua? riporta qualche pesce in negozio (barbus e scalari scuramente, quei pecilidi non li conosco) e leggiti qualche articolo su acquaportal. ciauz Phil |
Quote:
tralasciando il fritto misto....e il fatto che hai messo i pesci con no2=1..(solo se gli No2=0 puoi avere dei pesci), mi domando come facciano ad essere ancora tutti vivi... in 20l ci puoi tenere gran poco... non riuscirai mai ad avere no2 e no3 bassi con così tanti pesci... |
Quote:
resta il fatto che se non fa qualcosa a quei poveri pesci succederà qualcosa. Axel, sbagliare capita a tutti, l'importante è non perseverare, capire i propri sbagli e correggerli. nel tuo caso li correggerei al più presto. ciauz Phil |
Quote:
|
Re: Nitrati & Nitriti
Quote:
gli scalari minimo 120litri netti a coppia. i barbus nn vanno messi con poecilia ne scalari. i neon nn vanno messi con poecilia. scalari non vanno messi con poecilia. in 20 litri con ph 6,5 al massimo ci metti solo 5 neon e basta. hai i valori di nitrati alle stelle e nitriti anche peggio! (dovrebbero essere no3 10 massimo e no2 0!!!) è il fritto + assurdo degli ultimi tempi.. leggi leggi e leggi: http://www.acquaportal.it/Dolce/Guide/default.asp |
Re: Nitrati & Nitriti
Quote:
fertilizzante nelle giuste dosi. |
Ma x nuotare in quell'acquario i pesci hanno dovuto chiamare i vigili urbani suppongo. :-D
|
Quote:
|
Faccio ogni settimana il cambio di 4 litri di acqua circa.
Ho dimenticato di dirvi che in acquario c'è anche un'ampullaria... I pesci fra di loro non hanno nessun scontro fra di loro... Se aumentassi la quantità di cannolicchi riuscirei a risolvere la situazione dei nitrati? E poi se gli riporto alcuni pesci al negoziante cosa ci ottengo? I soldi non di certo!!! Comunque i pesci sono tutti piccoli il più grande è 3,5 cm. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
"sbagliare capita a tutti, l'importante è non perseverare, capire i propri sbagli e correggerli. nel tuo caso li correggerei al più presto. " ciauz Phil |
ok ho capito Phil ma mi sono affezionato oramai... vedere i miei pesciolini colorati che si avvicinano al vetro quando mi avvicino io perchè sanno che probabilmente gli stia arrivando un po' da mangiare mi fa stare ma al pensiero di disfarmene, certo mi fa pure male sapere che moriranno... quindi provvederò con un'altro acquario... quanti litri consigliati?
|
scelta saggia imho.
cmunque attento anche alle incompatibilità caratteriali e di acqua che hanno, non è solo una questione di spazio. comunque se ne hai la possibilità io direi da 100 litri in su... gli scalari crescono ;-) ciauz Phil |
ma anche se compri un acquario + grande , quei pesci non stanno insieme!!! è un fritto!
e poi ora che aspetti che la vascona maturi... #07 cis ma cavolo! ogni volta sento dire : ....ma ci sono affezionato! ...i soldi!... Dovevi pensarci prima! anchio ho fatto l'errore di mettere un pesce rosso con dei pulitori e guppy, e allora? pensi che l'ho tenuto xke' ci ero affezionata?NO chissenefrega se il venditore nn ti da + i soldi indietro, ma almeno i pesci vivranno . |
Quote:
|
Quote:
-28d# |
Quote:
|
Quote:
Axel ti capisco ma devi pensare che se non intervieni finiranno davvero male. Separarti da loro può significare salvarli da morte quasi certa....viste le condizioni in cui stanno!!! Non è colpa tua ma di chi ti ha mal consigliato. Purtroppo i commercianti pensano solo a guadagnare!! Io pur di non ridare indietro alcuni pinnuti ho comprato un'altra vasca!!! Cerca di rimediare pensando al bene dei pinnuti, anche se questo significa separarti da loro. Continua a frequentare questo forum: ci sono moltissime persone che ti aiuteranno sempre e ti sapranno dare preziosi consigli disinteressatamente. |
Quote:
ciauz Phil |
o li porti indietro o compri 4 vasche , visto che assieme NON vanno comunque quei pesci...
|
Quote:
Quote:
questo è il mio parere. |
Quote:
la preoccupazione di non avere i soldi indietro al momento di riportare i pesci al negozio???? dove la mettiamo? #07 |
ohh bonzo come ti quoto -69 #36#
|
Quote:
|
Secondo me siete troppo rigidi. -28d#
Se uno fa errori per ignoranza, per consigli sbagliati, perchè non ascolta il negoziante e viene qui per chiedere aiuto, sta a tutti noi non giudicare ma far capire gli errori da riparare e da non commetteredi nuovo! ;-) Invece di dargli addosso con "è il fritto più assurdo degli ultimi tempi", "mi chiedo come possano essere ancora vivi..." ecc., usando emoticons fumanti di rabbia, sarebbe più ragionevole usare un tono meno drammatico e spiegare tranquillamente cosa fare e cosa non fare. Probabilmente questa persona non verrà più qui e chissà che fine faranno i suoi poveri pinnuti!!! -20 Io parlo da neofita e mi ci è voluto un pò per capire il gergo usato nell'acquariofilia, mi ci è voluto del tempo per capire come funziona la chimica e la biologia dell'acquario. Quando ho avviato la mia prima vasca non sapevo che si dovessero fertilizzare e potare le piante, che si dovevano dare medicine ai pesci...sono cose che uno non immagina prima!!! Si, mi compro un acquario, ci metto due o tre piantine, i pesciolini, gli dò da mangiare, cambio ogni tanto l'acqua...e......poi vengo per caso in AP e scopro un mare di cose importanti da sapere!!! Vi sembra un discorso assurdo?? Beh, non lo è e la maggior parte di chi compra un acquario non si documenta prima perchè non immagina neanche lontanamente come sia complesso il mondo dell'acquariofilia. Non voglio fare polemica ma a me dispiace solo leggere post che possono essere fraintesi...nel tono...che, a causa di risposte troppo sintetiche, è facile che siano travisati. Di certo non potete mica scrivere un poema!! Ma si può essere sintetici pensando bene alle parole da usare per non essere equivocati. ;-) |
quoto tutto pulcherrima!
brava! #25 #25 |
Hai pienamente ragione, xò faccio l'avvvocato del diavolo, dopo ke tu risp a 20 topic tutti uguali sempre la stessa cosa inizia a pesare il forum.Giustamente tu dici, nessuno gli dice di risp se si seccano a leggere sempre le stesse cose, xò forse cn un tono un pò + duro uno riesce a capire ke ha sbagliato e rimedia oppure dice: mi sn affezionato, nn me li prende nessuno, il negoziante mi ha detto, ma stanno bene adesso!
Cmq penso ke se uno compra un animale dovrebbe avere il dovere morale nei confronti di questo essere vivente di prendere qlc inforamzione sulle sue abitudini, se poi dopo diecimila persone ke ti dicono ke nn si alleva così, libri, articoli ancora persisti cn il tuo atteggiamento, bhe scusami ma nn è + difendibile! |
Hai perfettamente ragione Guppys! :-))
Io capisco che siete stanchi di leggere SEMPRE le stesse cose!! ;-) Concordo che se uno persiste non è più difendibile. Io cmq non stavo difendendo nessuno. Chiedevo solo un pò più di gentilezza nei confronti di chi non sa nulla e viene qui per chiedere aiuto. Grazie a voi io ho capito molte cose ed ho corretto gli errori commessi. Certo che se avessi ricevuto queste risposte sarei rimasta indignata e non avrei mai più frequentato il forum........ Colgo l'occasione per ringraziare tutti per tutto quello che fate per noi poveri neofiti e soprattutto per la pazienza dimostrata. ;-) Scusate l'OT...... #22 |
Quote:
|
sempre le stesse storie...
ogni volta che arriva uno nuovo che ha commesso "i soliti" errori i discorsi sono sempre i soliti..... Sucesse anche quando mi sono inscritto io!!!! mi dispiace per AxelChrt che deve assistere a tutto ciò!!! caro AxelChrt... io e molti altri che oggi sono degli "esperti" del forum abbiamo compiuto i tuoi stessi errori ( o quasi ).. l'importante è che tu capisca che quì la salute dei nostri amici pesi è messa davanti a tutto e che i consigli che ti vengono dati sono solamente per il loro bene.... Ora sta a te decidre... il mio consiglio e di iniziare a portare indietro un pò di pesci e magari utilizzare "i soldi" che dovrebbe restituirti per allestire una nuova vasca... ma prima di farlo cerca di leggere il più possibile... spero che tu leggerai questo mes e non scapperai da questo forum... ti posso assicurare che non siamo così antipatici ;-) |
Quote:
|
#07 -28d# ....
|
Quote:
il problema mi sembrava fosse più che chiaro, gli si è dato delle risposte più che corrette, peccato non fossero quelle che voleva sentirsi dare. Io personalmente, che sia un pesce, che sia qualsiasi altro animale/essere vivente, prima di prendermi la responsabilità di farmi carico della sua vita, cerco di informarmi il più possibile, è chiaro che sbagliare è umano, ma non deve essere una giustificazione al proseguire negli sbagli. |
ciao alex
alcuni mesi fa ho preso da un mio amico un acquarietto come il tuo, che lui aveva sovraffollato, nonostante lo avessi esortato a non farlo. In piu' aveva eseguito un cambio d'acqua usando la distillata che recuperava dalla sua asciugapanni. Uno spettacolo #07 -05 #07 L'unica cosa che ho potuto fare e' stato sfoltire subito la popolazione, aumentare le piante ed ovviamente cambiare l'acqua. mi sono appoggiato anche ad un piccolo filtro esterno,in quanto succede che in queste piccole vaschette, ci siano in dotazione filtri che , al di la' del litraggio, non riescono a sopperire al carico di molti pesci, anche se piccoli. Tanti dicono di non poter isolare i pesci in caso di problemi perche' non possono permettersi un altro acquario; esistono tanti contenitori, che se non sono belli da vedere(bacinelle, casse in plastica...) sono ideali per i nostri amici e costano poco Che dire, se tante risposte sembrano uguali, forse e' perche' tutte danno la stessa giusta soluzione Axel, appoggiati al forum, metti da parte simpatie o antipatie; quando ho iniziato io con gli acquari, moooooooooooooooooolti anni fa(1980) il forum non c'era, e i consigli te li dava lo stesso solito negoziane( anche perche' ce n'erano meno) Auguri e buon cammino PS: leggi,leggi,leggi, e se ti rimane del tempo....leggi ;-) Ciao Filtros |
Quote:
|
a tutta manetta
ciao bonzo,
la tua "quotata" mi fa molto piacere, ma ti volevo chiedere E' la tua foto che e' venuta male, o e' ora che ti compri una moto un pelino piu' grossa??? :-)) :-)) :-)) scrivi:a tutta manetta....fammi indovinare sei un centauro??? ciao filtros |
Quote:
Prima cosa calma, ormai quello che è fatto è fatto. Sbagliare insegna, e come la maggior parte delle persone presenti in questo forum, la prima esperienza è sempre un po critica, questo perchè il primo acquario è spesso uno sfizio, che nasce dalla nostra mentalità consumistica, ci si fa prendere dall'entusiasmo e unito all'inesperienza ...... in una settimana abbiamo il nostro acquario allestito e popolato. Poi dopo un po di tempo, circa due settimane, iniziano i primi problemi, i pesci più deboli iniziano a dare i primi segni di malessere, ci preoccupiamo, ci informiamo e così l'amara scoperta...."non ne ho fatta una giusta". E ora??? Ora deri ripartire da zero, rifare tutto, escluderei l'idea di tenere i pesci, visto che sono incompatibili tra di loro, e nel tuo acquario morirebbero tuttti, forse si salverebbe l'appularia, perciò vendi regala o riporta al negoziante i pesci magari tieni l'appularia; seconda cosa decidi che tipo di pesci ti piaciono e allestisci l'acquario di conseguenza, visto che è piccolo la tua regola dovrà essere: molte piante pochi pesci cibo con molta parsimonia So che il pensiero di pochi pesci deprime un po, ma garantisco che una coppia di pesci che sta bene da molte più soddifazioni di un branco di fritto misto. Terza cosa ti consiglio ti comprati dei test per controlare spesso l'acqua, questo perchè in un'acquario piccolo è facile avere sbalzi nei valori. Quarta e ultima cosa NO ALLA FRETTA all'estisci la vasca, e aspetta, di solito un mesetto ma non è detto, infatti, non esiste una regola TUTTI GLI ACQUARI SONO DIVERSI, devi notare un picco dei nitriti e un successivo abbassamento fino a 0, questo darà il via all'inserimento dei pesci. La calma sarà l'arma vincente per il tuo successo. Perciò buona fotuna, e faccci sapere le tue mosse, magari prima di compierle :-)) |
Quote:
Scusate l'OT |
beh, mi auguro che ti sia ripreso bene dopo l'ospedale
auguroni e.............vai piano ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl