AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   comparativa test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250408)

Tommyp89 20-06-2010 00:49

comparativa test
 
ragazzi sai cosa potrebbe essere utile da fare oltre alla comparazione dei sali, quello dei test per vedere quale test è il migliore di ogni cosa e ogni marca....
ovviamente ci sono dei test che costo 5 euro come dei test che costono 200 euro...
semmai fare una comparazaione dei test conj spesa ridotta, poi quella con spesa media e poi quella con spesa alta.....
sarebbe molto interessante.......
che ne dite????
dico questo perche devo comnprare i test del calcio, kh, po4 ed no3 e sono indeciso tra salifer, tropic marin ed elos...
voi che ne dite????

bubba21 20-06-2010 05:12

Ok ma servirebbe qualcuno che faccia dei test da laboratori che ci diano la sicurezza però, sennò con cosa li compariamo?

buddha 20-06-2010 07:08

bisogna partire da soluzione standard altrimenti non avrai mai un riferimento sicuro..ad esempio si prepara una soluzione 30 mg/l di nitrato di potassio e si misura..

wolverine 20-06-2010 22:00

C'è anche il multireference della Fauna Marine se funziona si possono provare i test per lo meno del Calcio, Magnesio, KH, Silicati.

http://www.aquariumstyle.it/fauna-ma...ml-p-1481.html

buddha 20-06-2010 23:33

bene...

dony3000 20-06-2010 23:38

c'è un articolo riguardante la comparazione dei test su ap..già fatto..basta cercare ;-)

buddha 21-06-2010 00:06

e ti faceva schifo mettere il link??

UCN PA 21-06-2010 00:08

non so da voi, ma dalle mie parti costa 300€ fare test al laboratorio

buddha 21-06-2010 00:09

e perchè dovresti, prepara le soluzioni a cocentrazione nota di riferimento e testale..avrai i tuoi riferimenti con il solo costo di un test casalingo..

Orysoul 21-06-2010 00:27

eccolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp ma tratta solo 5 test!!! tommy comprati gli elos ;-) poi salifert accanto a loro non lo nominare nemmeno è una ciofega....non so se l'ho trovato difettoso io ma fa veramente cagare!!!! quello dei no2 (salifert)che qualsiasi test dovrebbe essere veritiero, mi da lo stesso valore su 3 acquari differenti, dove so per certo che è impossibile, constatato anche con altri test!!!!
------------------------------------------------------------------------
eccolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp ma tratta solo 5 test!!! tommy comprati gli elos ;-) poi salifert accanto a loro non lo nominare nemmeno è una ciofega....non so se l'ho trovato difettoso io ma fa veramente cagare!!!! quello dei no2 (salifert)che qualsiasi test dovrebbe essere veritiero, mi da lo stesso valore su 3 acquari differenti, dove so per certo che è impossibile, constatato anche con altri test!!!!

a parte la tabella clorometrica sono meglio i sera della salifert!!!

dony3000 21-06-2010 08:21

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3063966)
e ti faceva schifo mettere il link??

guarda ke se non l'ho messo è perchè stavo di corsa e nn l'avevo sotto mano mica perchè faccio il difficile :-D

e x evitare ke oggi pomeriggio andavate a comprarvi quei test ;-)

buddha 21-06-2010 11:39

scherzavo permaloso..

Tommyp89 21-06-2010 11:53

Orysoul allora che test mi dici di comprare per il mio acquario???
io ragazzi la comparazione dei test non posso farla, non ho a disposizione molti soldi!!!!!!

Abra 21-06-2010 12:24

per gli NO3 compera i MACHEREY-NAGEL sono tra i migliori .....per i po4 o fotometro o rowa c'è chi usa i Tropic e si trova bene ....calcio magnesio prenderei un combinato tipo Tropic Marine,io ho sempre usato JBL e sapendo l'errore mi sono sempre trovato bene....per il KH e quì sò i miei limiti :-D ho sempre usato i sera :-)) per qui aspetta chi usa un test più serio.
tutto rigorosamente IMHO....

RobyVerona 21-06-2010 14:06

Avevo pensato anch'io a fare una comparativa tra i vari test presenti in commercio, ma anche qui per farla serve una buona adesione da parte dei produttori (come è avvenuto per i sali) altrimenti ha poco significato.
Io non avrei alcun problema a recuperare in laboratorio (visto il mio passato) soluzioni standard per ogni tipologia di elemento e la cocnetrazione di queste sarebbe nota e ben precisa (visto che sarebbero preparate in laboratorio con bilance e matracci da analisi) se poi si vuol essere ulteriormente certi non ho nessun problema ad eseguire una titolazione sempre in laboratorio della soluzione ottenuta in modo da avere l'esatta concetrazione alla seconda o terza cifra decimale.
Tutto sta a mio avviso alla disponibilità delle case produttrici, ovviamente la preparazione delle soluzioni standard e l'eventuale titolazione non avrebbe alcun costo.
Intanto sto procedendo con quella dei sali e una volta finita questa se ne può parlare benissimo. Il modo per far uscire una cosa fatta bene non ci sono problemi!!!

Tommyp89 21-06-2010 15:11

peccato roby siamo lontani senno ero il primo a venire a darti una mano, cosi imparo anche cose che non so nemmeno cosa sono!!!!!
peccato veramente.....
cmq come per i sali anche per i test ci sono milioni di persone che ognuno mi dice test diversi da comprare....
ahahahah...
non so piu dove battere il capo, l'unica copsa certa che so è che il buget massimo per test è quello degli elos, non di piu e il fotometro lo comprero in futuro....
ora che parto con la vasca volevo stare su test tipo tropic, salifer o elos per prezzo!!!!!
cmq roby a che sale sei sui 33 totali????

Orysoul 21-06-2010 15:42

tommy, o tropic marine o elos.....vai tranquillo ;-)

oceanooo 21-06-2010 16:01

sui test i ci sarebbe molto da dire.....avevo anche pensato di aprire un post poi mi era passata la voglia non vorrei polemiche o che si replica il casino dell altra volta quando fecero una comparazone dei test anche se a veder bene qualche dubbio veniva (per errori di impostazioni della prova non certo per l'esecuzione o per la buonafede)

però una cosa la dico... non vi affidate troppo ai test ;-)

Orysoul 21-06-2010 17:01

abra anche io uso kh della sera :-))
------------------------------------------------------------------------
che poi tutti criticano la sera, quando invece vediamo che nella sfida con tetra,aquili,jbl,zoobest risulta la migliore, posso dire per certo che per i fosfati è meglio la jbl sensitive, che oltre alla scala molto bassa ha pure un simpatico comparatore che mette a confronto due boccette, una con solo acqua sulla scala clorometrica, e quella con i reagenti su spazi bianchi, quindi è facile capire il colore, dato che si guardano entrambi dall'alto su due boccette differenti!!!

Tommyp89 21-06-2010 17:55

ory allora tutti tropic ed elos??'
o per ogni test c'è la sua marca che fa meglio????

RobyVerona 22-06-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3064683)
però una cosa la dico... non vi affidate troppo ai test ;-)

Come non darti ragione!!!! Sacrosanta verità.

buddha 22-06-2010 16:30

quoto quoto quoto...io non li faccio mai..meglio osservare osservare..ogni volta che ho fatto un test ho fatto danni..ma sono patologico..meglio farli e agire con criterio..

Tommyp89 22-06-2010 17:09

ragazzi in che senso non fare i test?????

RobyVerona 22-06-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Tommyp89 (Messaggio 3066240)
ragazzi in che senso non fare i test?????

Tommy, non abbiamo detto di non fare i test... Volevamo dire che il test migliore in assoluto è la vasca. Bisogna osservarla bene tutti i giorni, fare una scansione di tutti gli animali. Notare in questi se c'è qualcosa che non va. Sono i primi a dirtelo e sono i più affidabili. E' ovvio che per fare ciò serve esperienza e tanta passione, ma è un processo che poi ti viene automatico con la tua maturazione dal punto di vista acquariofilo.

Orysoul 23-06-2010 10:27

in poche parole Tommy compra pure i test #18 e se vuoi fargli un minimo di affidamento comprali buoni ;-)....elos e tropicmarine sono ok........

buddha 23-06-2010 12:04

ma soprattutto guarda guarda guarda l'acquario da vicino, scorgi piccole variazioni e cerca di capire cosa ti vogliono comunicare..devi conoscerlo per gestirlo 4 test non possono certo esaurire le milioni di variabili esistenti...

wolverine 11-07-2010 12:15

Mi è arrivato il multi-reference della Fauna marine e mi sono messo a "testare" i test che avevo in casa: Risultato

Soluzione Fauna MArine Magnesio dichiarato 1314mg/l
SALIFERT (risoluzione 30ppm) valore rilevato 1320 mg/l
Askoll (risoluzione 100ppm) valore rilevato 1200 - 1300

Soluzione Fauna MArine Calcio dichiarato 422 mg/l
SALIFERT valore rilevato 400 - 420 mg/l

Soluzione Fauna MArine dkH dichiarato 6.5
Salifert valore rilevato 8.3 -05
Tetra valore rilevato 6.0

MOlto strano il valore del test Salifert allora ho provato a controllare il test con la soluzione a volore noto che porta all'interno proprio il test Salifert della durezza valore dichiarato sulla soluzione nota della Salifert 7.4 +/- 0.3 valore rilevato con il test 7.0-7.4. Quindi Ok.
Controllato l'acqua del mio acquario i test della Salifert e della tetra danno valori pressochè uguali. Mi sà che c'è qualcosa che contrasta con il multireference e d il test della durezza Salifert. -28d#.
Comunque, calcio e magnesio sono praticamente esatti.
Nel caso qualcuno faccia "l'investimento" del multireference e controlli i propri test e li posta in questo thread potremmo avere una sistuazione sia pur grossolana ma comunque inziare a capire un pò sullaffidabilità.
coap

SJoplin 11-07-2010 19:18

quindi potrebbe non essere un caso che nel multireference della TIMO non indichino un valore di dKH #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12826 seconds with 13 queries