![]() |
curiosità skimmer....
Allora... ho visto in un post che alcuni utenti criticano il wawe beast 400p...ora vorrei sapere quanti hanno realmente avuto il beast e perche viene definito un giocattolino poco performante ed inadatto anche a fare il "caffè"....
personalmente lo uso è mai avuto un problema skiuma a mio avviso perfetta... le differenze con gli skimmer più usati nel forum, ovviamente no sump, quali sono, a livello materiali e girante??? |
io lo ho avuto....ed è una ciofeca proporzionato ad altri skimmer che dichiarano lo stesso litraggio....tu quanti skimmer hai avuto ?
|
stesso parere...una schifezza...io ho allagato il soggiorno....la pompa è interna alla vasca ed è ingombrante....il tubo che scarica l'acqua sembra quello della lavatrice e rilascia un sacco di bolle...Per ovviare alle bolle bisogna usare il bubble-stop...un ulteriore scatolotto in vasca...
Cambiato con il deltec 300....non c'è minimamente paragone..... IMHO eh... :-) ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo....ha sempre schiumato male...è anche vero che ero agli inizi e quindi il problema poteva stare nella mia regolazione....ma ne dubito... Hai una foto della schiumata che tu dici essere perfetta? |
Pterophyllumaltum, non è che ci inventiamo le cose ;-)
se ti sarà possibile, prova un'altro skimmer e vedrai. |
Quote:
jebo 180...casa allagata... sea clone 100 peggio... il famoso deltec si ok andava bene ma rumoroso, sempre incrostato e al momento di ri collegarlo alla corrente, dopo la manutenzione non partiva...la girante andava a vuoto, e l'ho sostituita 3 volte....x fortuna sempre in garanzia... il wawe ok pompa enorme, scarico simil lavatrice ma mai un singolo problema, la girante mai intasata, e non è mai andata a vuoto, rumorosità? dalla pompa quasi niente il silenziatore fa il suo lavoro, la regolazione effettuata soltanto una volta, mai persa, i valori sono scesi e non di poco. non sono mai stato solito fotografare la schiumata dei vari skimmer ma posso dire che è al livello del deltec, molto simile... |
Perche non fai una foto della vasca e ci fai vedere i risultati che può dare tale skimmer?;-)
|
Le aspetto pure io le foto... L'ho visto su una vasca di un mio amico, indescrivibile... Dopo un mese lo ha cambiato con un Deltec e la vasca, a distanza di qualche mese sembra un'altra. Ti posso dar ragione sulla rumorosità del deltec che proprio zitto zitto non è...
|
premesse la vasca non ha coralli duri, in quanto non mi sento dell'idea di affrontare la spesa per montare sump e reattore di calcio.
ora le foto: http://s3.postimage.org/469P9.jpg http://s2.postimage.org/qKyDA.jpg http://s1.postimage.org/AOoOi.jpg |
Ok, viste le foto... Se ti accontenti di mettere solo pesci e qualche molle può andar bene anche il tuo skimmer ma se vuoi spingerti oltre sarai tu stesso a renderti conto di quanto poco vale e vedrai che ci darai ragione. La nostra non è cordata contro le attrezzature economiche ma contro quelle che costano poco e non vanno.... Leggiti qualche topic riguardo gli skimmer bubble magus oppure riguardo ai bulbi plusrite. Entrambe sono prodotti economici se rapportati ai più blasonati ma che svolgono il loro lavoro egregiamente. Fidati che se ci fossero altri prodotti "economici" che funzionano bene qui sul forum si saprebbe e se ne parlerebbe bene.
|
x i valori non posso lamentarmi po4 0,01, con fotometro, no2 0 no3 0 test salifert....
visto che il dendrochirus zebra è un pesce che soffre i po4, come il flavescens.... io non mi acconteto dei miei molli vorrei avere qualche bel duro....ma il fatto che momentaneamente sto allestendo un 250 lt dolce mi leva i fondi per pensare a sump e reattore di calcio... cmq io mi ci sto trovando bene poi x me è a culo....il deltec, ripeto buono, ma forse il mio era difettato...capita no??? il beast l'ho preso tirato x i denti visto che è stato l'unico che ho trovato.... e non me ne pento |
ah comunque ho notato che nel mio la pompa è una ruwal rio1100...
|
dunque...ho provato in ordine cronologico..alphaskim, wave 1200, red sea prizm pro deluxe, turboflotor 1000, deltec ap600 e ora lgs 2000...mi associo aquanto detto x il wave..per qualche molle e con un po' di oculatezza nella gestione qualche lps e sps (no acropore)..credimi ognuno di questi passaggi mi ha sentito dire: ah l'avessi fatto prima..le case allagate perchè?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
come promesso, anche se in ritardo posto foto dello skiumato
http://s4.postimage.org/TdlrJ.jpg le case allagate per un discorso di come esce l'acqua dallo jebo http://s1.postimage.org/QaGbA.jpg la parte che ho cerchiato di rosso è lo scivolo dal quale l'acqua torna alla vasca, poco prima dello scivolo è presente una feritoia dal quale l'acqua esce e va allo scivolo, semplicemente si formava un pò di melma e l'acqua, aumentando la pressione usciva fuori dallo scivolo che ne doveva obbligare il movimento....-04 http://s4.postimage.org/TdMTi.jpg lo stesso per il seaclone.... |
Perdonami, ma cosa significa quello schiumato??
è di 1 giorno? 2 giorni? 1 settimana ? 1 Mese? cosa c'è in vasca? 1 pesce ? 2 pesci? 20 pesci? vedere dello schiumato in quel modo non vuol dire nulla e non vuol dire nulla nemmeno se sappiamo cosa c'è in vasca ma non sappiamo se e a quanto riesce a mantenere i valori.........insomma ....rimane un NON schiumatoio |
su una cosa ti ragione....la ripartenza del deltec 300 dopo la manutenzione....io non sono mai riuscito a farlo ripartire subito...una fatica bestia a fare il ripescaggio del tubo in vasca....
|
skiumato di circa sette giorni, vasca 250 litri netti, valori: ph 8.3, kh 10, no2 0, no3 0, po4 0.02, mensilmente i test li fà mio cugino che lavora come ricercatore all'università di palermo, mentre per la routine quotidiana uso i salifert e gli elos, e sempre con mio cugino misuro con fotometro il po4....
rocce: 50kg totali 25 fiji, 20 indonesia, 5 artificiali, cemento portland e sabbia corallina media... pesci: 1 z.flavescens, 1 z.scopas, 1 black sebae, 1 dendrochirus zebra, 2 a.ocellaris. invertebrati: 2 paguri zampe rosse e 4 zampe blu, 4 lysmata amboinensis, 2 granchi pom pom, 2 granchi porcellana. coralli molli: lobophyton, palitoa, una pachyclavularia, resuscitata da un brandello di tessuto dato per morto, actinodiscus e discosomi vari. da una settimana in collaborazione con un amico che gestisce un negozio ho inserito una calaustrea furcata per vedere se riesco a tenere coralli duri senza sump... spero di aver dato tutti gli elementi che servivano -28 |
non è nulla quello schiumato di 7 giorni....comunque mi ripeto,se a te và bene ok,questo non significa però che sia un buon skimmer ;-)
|
scordavo i miei 2 riccetti : 1 Echinometra Sp. e 1 Echinothrix Calamaris
------------------------------------------------------------------------ e l'anemone 1 Entacmaea Quadricolor |
per essere così liquido quello schiumato è poco..ti posso dire questo..ho cambiaqto ormai 6-7 skimmer forse più, tra cui un wave 1200 su una vasca che all'epoca era come la tua...e già ci stava stretto..ora che finalemente ho capito dopo molti decessi l'importanza rimpiango di avere fatto di testa mia...ma si sa sbagliando...
|
si sbagliando s'impara...gli unici decessi li ho avuti con lo jebo 180 e il seaclone 100...ma i test mensili che faccio hanno una percentuale d'errore prossima allo zero...
probabilmente ho poco da skiumare...visto e considerato che il collo del bicchiere lo mantengo sempre pulito, pulizia effettuata ogni giorno con lana di perlon... |
te ne renderai conto solo quando cambierai..mi sembra di rivedere i miei messaggi di un tempo..
|
Quote:
senza offesa eh ;-) posso credere che con il 400p ti sia trovato meglio dei tuoi precedenti ma non è un buon oggetto x una vasca come la tua imho! ciao. |
anche se il post è vecchio vorrei aggiungere un commento.
Ho anche io un wave 400p, sinceramente non è un gran che, ma ultimamente ho sostituito la pompa con una aquabee 2000 up (15w) con girante a spazzola, ora, non dico possa essere ai livelli di H&S, LGs, etc., ma la schiumazione è migliorata e non di poco; fra un paio di mesi vi dico come va. |
Eh beh certo la pompa fa mezzo skimmer.. Sarei curioso di provare. Le nuove giranti ATI quelle con la gabbia..
|
per me se costasse 100 euro sarebbe accettabile ma dati i materiali (toccato con mano) le finiture e la pompa (anche se marcata ruwal) e' una cinesata mostruosa a un prezzo fuori dal mondo (sui 280 euro mi pare in un garden)
a quel prezzo prendo TUTT'ALTRO.. poi vabbe per 3 pesci e 1 anemone va benissimo magari... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl