AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fosfati alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250169)

pedalina 18-06-2010 03:52

Fosfati alti
 
Salve a tutti
quando ho i fosfati alti come devo agire?

Grazie

dado84 18-06-2010 07:24

Ciao Pedalina,
per i fosfati alti devi agire con le piante a crescita veloce,esse assorbono i fosfati,nitrati e altri elementi utili alla loro crescita.
Altrimenti puoi optare per l'uso di resine assorbenti anche se personalmente ti consiglio le piante che oltre a questo,hanno tanti altri vantaggi ;-)

Goose 18-06-2010 09:03

allora per prima cosa quando hai i fosfati alti devi capire il perchè ce li hai...
sennò se non sai la causa è difficile risolvere...
poi magari ci dici il valore?:-)...

ogni quanto fai i cambi dell'acqua?..se sono troppo diradati potrebbe essere questo...
acquario sovraffolltato?
scarsa manutenzione con piante che stentano e marciscono?
sei abbondante nel somministrare cibo?...

queste sono tra le cause più frequenti..
una volta capito il problema si tenta di risolverelo..e si abbassano i fosfati con cambi d'acqua leggermente piu "spinti"...e se hai poche piante si aggiungono...
ti scondiglio vivamente le resine...;-)

marghe-jo 18-06-2010 19:13

sono d'accordo con goose: le resine sono costose, hanno un effetto solo temporaneo (tra l'altro molto breve) per cui se non elimini la causa...i fosfati torneranno a farsi sentire :-))

Pasqualino 18-06-2010 19:26

e quali piante sono a crescita veloce...oltre alla vallisneria?

Giudima 18-06-2010 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino (Messaggio 3061113)
e quali piante sono a crescita veloce...oltre alla vallisneria?

Ceratophyllum, cabomba, elodea densa, ceratopteris tanto per citarne alcune..............

Goose 19-06-2010 12:02

aggiungo la lemma minor...
che è una succhia fosfati e nitrati pazzesca...
ha il vantaggio di non patire niente perchè galleggiante...e la puoi raccogliere facilmente per eliminarla..;-)

Pasqualino 19-06-2010 12:10

ma la lemna minor...detta anche lenticchia acquatica?

Ale87tv 19-06-2010 13:54

si proprio lei!

Pasqualino 20-06-2010 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3061894)
si proprio lei!


Ok ma....i meeki non la mangiano?

dado84 20-06-2010 09:37

Certamente Ragazzi,
il primo passo è individuare la fonte dei fosfati alti e quasi sicuramente verranno dagli ospiti (può accadere che ce ne siano quantità minime anche nell'acqua di rubinetto che andiamo a introdurre in vasca quindi dobbiamo controllare).
Come già suggerito consiglio cambi d'acqua più ravvicinati e controllo dei valori costante.
Per assorbire i fosfati l'arma principale è una migliore gestione della vasca e una piantumazione più accentuata soprattutto con piante a crescita veloce.
Tra queste possiamo elencare la Vallisneria,Ceratophyllum,Egeria Densa,Ceratopteris (attenzione per i piccoli acquari perchè diventa molto grade),Limnophila (molto consigliata e adattabile),Hygrophila.
La Cabomba,è un pochino più difficile da coltivare e cresce meglio con somministrazione di CO2 mentre la Lemna è molto infestante,bisogna fare un po' di attenzione ma è un'ottima spugna.
Le resine,come giò detto,sono costose e risolvono il problema solo temporaneamente ;-)

Goose 20-06-2010 12:06

se ti mangiano la lemma allora ti mangeranno anche tuttr le altre piante a crescita veloce che ci metterai dentro...;-)

pedalina 22-06-2010 01:42

Grazie ragazzi...
iniziero con l'introduzione di piante a rapida crescita...poi vedremo e vi faro sapere!!!

codyx 22-06-2010 14:48

Ciao a tutti, dopo qualche mese ho fatto un controllo spot dei valori dell'acqua ed ho i fosfati a 4mg/l!!! Quello che mi fa strano è che i nitrati sono a 5 mg/l. Come mai mi sono schizzati solo i fosfati? Ho analizzato anche l'acqua che metto in vasca e sono quasi non rilevabili. Da cosa può dipendere? L'unica cosa che è cambiata dall'ultima volta è che per un pò ho usato un alghicida.
Grazie
Ciao
Claudio

Goose 22-06-2010 21:13

si è strano in effetti..
non vorrei che l'alghicida fosse per "bloccare" i nitrati
,e quindi abbattere l'attività algale, ma non i fosfati che quindi schizano alle stelle...

fai un cambio d'acqua del 30%...
e rifallo tra una settimana facendo prima il test magari e postando il valore che ottieni..e vediamo che succede...

codyx 23-06-2010 14:20

ok proverò così, vi faccio sapere!
Ciao

Titos 05-07-2010 20:35

Ciao ragazzi mi allaccio a questa discussione perchè ho un grosso problema che non so proprio spiegarmi

Allora ho una vasca di 180l che attualmente ospita:
8 corydoras panda
2 ancitrus piccoli
4 discus max 8cm

la flora è composta da un anubias legata ad un tronco e tutta la parte posteriore della vasca è piantumata con una pianta simile alla cabomba che non ricordo mai il nome cmq ha una crescita impressionante

Cambio acqua in quantità di 50l (40l osmotica 10 rubinetto trattata con biocondizionatore) a settimana (per i discus).

Oggi mi son trovato un cory stecchito...


Misuro i valori e mi trovo i Po4 a 3mg/l....

sono rimasto di sasso perchè gli altri valori sono:

PH: 6,7
GH: 4
KH: 3
NH3: 0
NH4:0
No2: 0
No3 : 5

ecco quello che non riesco a capire è come possano gli no3 essere cosi bassi mentre i po4 sono schizzati cosi alti...:-(

mi aiutate??

ora per tamponare ho messo il prodotto della sera ma devo trovare la causa anche perchè tra poco me ne vado in ferie!!!!:-(:-(

Help!!

Federico Sibona 05-07-2010 22:54

pedalina, fosfati alti, ma a quanto? e dicci anche i nitrati (NO3) ;-)

Per gli altri: mi pare di aver capito che abbiate tutti o quasi acquari con poche piante e le piante utilizzano i fosfati, quindi piantate piante e......non esagerate con il mangime ;-)

PS: i fosfati a 3/4mg/l non sono dannosi per i pesci.

Titos 05-07-2010 23:04

l'ho scritto sai...

cmq lo ripeto fosfati a 3mg/l ed no3 a 5...

Federico Sibona 05-07-2010 23:10

Titos, ahem........ti chiami pedalina? :-D

Goose 06-07-2010 08:07

titos partiamo dalla cosa più ovvia..cioè che magari il test fa cilecca...
perchè è strano quel valore così alto...
riesci mica a far fare il test a qualcun'altro?...o con un altro test..?

comunque come detto i fosfati ai pesci non fanno un granchè..rischi solo un po di alghe...
che non è comunque detto con i nitrati così bassi...(che sono invece danno si per i pesci dai 30mg/l in su)...

Titos 22-07-2010 23:11

Ciao ragazzi sono tornato e vi chiedo umile perdono se non ho più rispsto ma mi si è rotto il computer... ora sono nella m...a allora mi sono morti 5 dei 9 corydoras che avevo vado a misurare i fosfati e indovinate un pò... è fuori scala in pratica + di 10mg/l-:33-:33-:33-:33

Un altro valore che mi lascia di stucco sono gli No3 che invece ora sono a 0mg/l.... io non ci capisco più nulla di vasche ormai ne capisco qualcosa ma ora proprio non mi ci racapezzolo...
questi gli altri valori:

ph: 6.8
gh: 5
kh: 5
no3: 0
no2: 0
nh3: 0
nh4: 0
Po4: 10....
La vasca è una Askool 100 (quindi 180l lordi) all interno ho 4 discus 4 cory (gli ultimidei 9 che avevo) e 2 ancitrus
la flora è composta cosi:

la parte posteriore della vasca è ormai coperta da pianta a crescita rapidissima in pratica devo potarla ogni 3 gg (simil cabomba macresce ancora più velocemente) , inoltre ho un anubias nana legata ad un tronco ed anche questa cresce molto rapidamanete (rispetto alla velocità standard di un anubias nana naturalmmente)
il fondo è composto da sabbia bianca finissima e poi 4 radici nulla più.... io non so più dove sbattere la testa 2settimane fa ho inserito delle resine della askool per abassare i fosfati che in passato mi avevvano dato ottimi risultati ma che in questo caso è come se non le avessi inserite....

cambio il 30% di acqua alla settimana (cosi come gradito per i discus) divisa in circa 35l acqua osmosi e 15l acqua rubinetto biocondizionata e decantata almeno 24 h

Il filtro è esterno ed è un pratiko 200..

Io non so più che pensare o dire....

Aiutatemi sono veramente preoccupato....#07#07

help please!!!

Goose 23-07-2010 11:52

hai misurato i fosfati nell'acqua di rubinetto?

Titos 23-07-2010 12:37

Si sono a 0

codyx 04-08-2010 13:44

Quote:

Originariamente inviata da codyx (Messaggio 3066041)
Ciao a tutti, dopo qualche mese ho fatto un controllo spot dei valori dell'acqua ed ho i fosfati a 4mg/l!!! Quello che mi fa strano è che i nitrati sono a 5 mg/l. Come mai mi sono schizzati solo i fosfati? Ho analizzato anche l'acqua che metto in vasca e sono quasi non rilevabili. Da cosa può dipendere? L'unica cosa che è cambiata dall'ultima volta è che per un pò ho usato un alghicida.
Grazie
Ciao
Claudio

Fatti cambi settimanali per un 25% del litraggio della vasca per 5 settimane, contro il 10% che faccio di solito. Risultato 4.5 mg/l, quindi invariati #07
Cosa può averli scatenati? E' possibile che sia solo il caldo? Grazie
Ciao
Claudio

codyx 17-10-2010 18:54

Ciao a tutti, vi agiorno la mia storia di fosfati alti #12
Probabilmente il tutto è stato scatenato dal caldo, dopo un paio di settimane che la vasca è tornata a temperature "umane" le piante a crescita veloce sono ripartite alla grande ed i fosfati sono cominciati a scendere. Il fatto che non fossero in fquilibrio con i nitrati (ora lo sono) ritengo che sia sempre stato a causa del caldo, che magari ha modificato il ciclo di trasformazione dei rifiuti.
Lezione imparata per la prox estate, ora ho 9 mesi per vedere come ovviare al problema! -28d#
Saluti
Claudio

Goose 17-10-2010 20:35

con delle ventole risolvi il problema caldo...;-)

codyx 03-11-2010 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3223649)
con delle ventole risolvi il problema caldo...;-)

si avevo in mente di mettere 3 ventoline nel coperchio collegate ad un termostato, e poi, se la moglie non mi cacci avia di casa, vorrei cambiare i tubi neon con tubi a led. #19
Ciao
Claudio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13516 seconds with 13 queries