AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Allestimento nuovo MiNiReeF (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250158)

katya90 18-06-2010 00:04

Allestimento nuovo MiNiReeF
 
A breve allestirò un nuovo minireef di 120litri lordi
al momento ho fatto maturare delle rocce ex vive in un apposito acquarietto allestito per questo,tenute al buio per un mese dalla prossima settimana le sposterò insieme ad altre rocce vive nel mio nuovo acquario continuando ad aggiungere batteri vivi e zucchero.
Ho pensato di disporre le pietre ai lati dell'acquario e al centro unire i due ammassi con una pietra piatta a mò di arco, inserire della sabbia fine e media in alcuni punti anche se per la sabbia fine ho ankora qualche dubbio (visto ke essendo inferirore ad 1 cm non sarà possibile far insediare i batteri anaerobi)
Per l'illuminazione adopererò 4 neon t8 da 25watt:un neon 6000k e uno da 10000k,un attinico e un super attinico.
due pompe di movimento:2400 l/h e 3000 l/h
skimmer il mio prefirito che considerate brutto ma a mio parere e per i risultati dati è favoloso nel mio altro minireef#19: Wave beast 400p

Sandro S. 18-06-2010 09:06

perchè hai fatto così ? ora che hanno trovato una certa stabilità arriverai tu e le sposterai in un'altra vasca distruggendo l'ecosistema che si era creato.
sinceramente è un metodo che non avrei seguito, te lo ha consigliato qualcuno ?

inserisci le rocce ( Tutte insieme ) nella nuova vasca, posizionale come vuole e poi dimenticatele per un mesetto , sifonando ogni tanto....STOP
non aggiungere nè batteri nè zucchero.......e tra un mesetto controlli i valori.

cerca se puoi di evitare la sabbia, è un componente molto difficile da gestire che ti porterà alla proliferazione di no2/no3, fra qualche mese se vorrai ad acquario stabile ne metterai un pò.

per l'illuminazione utilizza i neon t5 e non t8, e solo 4 neon sono d'avvero pochi, cosa hai intenzione di allevare ? molli ? lps ? sps ?

per lo skimmer che dire ...contento tu.

katya90 18-06-2010 11:09

allora punto primo sono una lei!!dal nome dovrebbe essere chiaro!
secondo le pietre ex vive erano da anni buttate in cantina chissa cosa poteva esserci all interno e le ho fatte quindi spurgare in un acquario fatto apposta io non ho di certo fretta nell allestirlo quindi posso anche aspettare i giusti e normali tempi di maturazione e poi quando si comprano le pietre vive sono messe appunto dai negozianti in vasca appositamente dedicate a loro
per lo zucchero e i batteri lo utilizzo perche mi ha dati ottimi risultati negli altri miei acquari ancora avviati
per la plafoniera beh non credo che sia logico buttarne una perfettamente funzionante nuova!
come popolazione pensavo a un acquario di soli predatori e forse molli ma non di certo duri quelli li ho nell altro acquario
per la sabbia sapevo di doverla mettere dopo la maturazione
grazie mille dei consigli

andrea81ac 18-06-2010 13:48

scusa se sei cosi' preparata che chiedi a fare..............io con quello schumatoio ci faccio il caffe' e viene pure male...............ecco che e' arrivata un'altra genialona.............#25

katya90 18-06-2010 15:04

Certo che le persone di questo forum si sentono chissà quali professori!!!!e l educazione neanke la conoscono!!!io credo che in un forum si possare parlare e rendere partecipi dei propri metodi gli altri appassionati!!!!lo scopo non è criticare come pensate voi tutti "esperti" che poi vorrei vedere quanto ne sapete e se le provate le cose prima di criticare!!!!!

Sandro S. 18-06-2010 15:07

katya90, sono consigli, tu puoi fare come vuoi.
paradossalmente.....ci potrebbe essere anche la possibilità che seguendo qualche consiglio in più avresti risultati migliori.

le mie non erano critiche, ma consigli.

Pterophyllumaltum 18-06-2010 15:32

scusatemi ma cosa rende il wawe 400p beast uno skimmer neanke buone x il caffè???
io personalmente non riesco a capire...

andrea81ac 18-06-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Pterophyllumaltum (Messaggio 3060790)
scusatemi ma cosa rende il wawe 400p beast uno skimmer neanke buone x il caffè???
io personalmente non riesco a capire...

al tuo 20imo ski cambiato lo dirai anche tu.......................
katia purtroppo hai un problema................sei arrogante.................fai una cosa posta le foto delle tue stratosferiche vasche con il wawe...............cosi' mi convinci.

Pterophyllumaltum 18-06-2010 19:01

se vuoi vedere una vasca col wawe , premetto molli e pesci, Dendrochirus zebra e flavescens, visualizza questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250226

andrea81ac 18-06-2010 19:40

se quella per te e' una vasca...............alzo le mani;-)

Pterophyllumaltum 18-06-2010 21:34

i pesci ke ho nn stanno bene?? ora dimmi tu se il flave e l'ombrellino cinese possono stare con uno skimmer inadeguato...:-)

Orysoul 18-06-2010 23:09

Ptero, su una vasca di pesci e molli, uno skimmer del genere, diciamo che non te li fa schiattare, ma rende la vasca una skifezza, perchè non in grado di togliere sufficentemente inquinanti,...che valori hai in vasca???? scommetto che i nitrati li hai a più di 15/20......

katia, riallacciando il discorso credo che tu abbia frainteso, anzi ti sei fraintesa tu stessa!!!!
apri un topic chiedendo consigli, dati i consigli da gente esperta nonchè un moderatore, rispondi con delle giustificazioni alle tue azioni, lasciando cosi i consigli dati al vento....se sai già cosa fare e come farlo, perche chiedi consigli se poi continui per la tua strada???? la vasca è tua e sei libera di farlo,ma non giustificare le tue azioni con la convinzioni di sapere....
altra cosa, dosi batteri e zucchero(a parte che lo zucchero è una fonte sbagliata di c.) e dici che ti sei trovata bene, sai almeno la funzione di codeste cose???? sai a cosa vai incontro???
hai una dose o un metodo da seguire per trovarla???...c'è gente "esperta" che si è giocata la vasca con fonti di c.
quoto Andrea!!!!

Pterophyllumaltum 18-06-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3061381)
scommetto che i nitrati li hai a più di 15/20......

allora...come penso ben saprai il dendrochirus zebra, ombrellino cinese, non sopporta no2 alti ne sbalzi di valori...cmq i miei valori sono i seguenti no2 0, no3 0, test a reagente salifert, e po4 0,01 fotometro, test effettuati solamente ieri mattina dopo una settimana dal cambio acqua....
e lo skimmer è un wawe 400p... cmq in vasca ho anche un flavescens, idem x l'ombrellino cinese....e poi non mi sembra ke katya kiedesse consiglio....

katya90 18-06-2010 23:58

beh a me non sembra di aver chiesto consigli ma di aver voluto condividere con gli altri appasionati ciò che ho intenzione di fare, anzi ciò che stò facendo e mi sono ritrovata con critiche e consigli del quale ho ringraziato e spiegato i miei motivi nel continuare con il mio metodo, quindi rispondendoti un metodo ce l ho è l ho anche studiato prima di metterlo in atto
non capisco come mai in questo forum siete cosi accaniti nel credere che gli altri non possano sperimentare qualcosa di meglio o semplicemente CONDIVIDERE qualcosa,un avventura...il forum dovrebbe servire a questo...

Orysoul 19-06-2010 00:06

ptero, dai tempo al tempo, con quesi pesci che cagano come mucche vedrai che valori !!!!
per il resto fate vobis!!!

katya90 19-06-2010 00:12

gran bel forum!!!!

Pterophyllumaltum 19-06-2010 00:14

il tempo al tempo è ke il dendro è in vasca da almeno 4 mesi....scagazza come un pazzo ma non ho problemi di sorta....in 2 anni ke ho l'acquario ho perso solo un synchiropus splendidus...troppa fretta ad aggiungerlo a soli 9 mesi dall'allestimento...

andrea81ac 19-06-2010 09:27

katia fai le foto............cosi impariamo da te e la tua immensa esperienza............ptero........dopo le foto non ti rispondo piu'............vasca molto scarsa..........io farei un dolce e' piu' colorato:-))

pepot 19-06-2010 10:08

scrivere su un forum significa confrontarsi inevitabilmente con le opinioni altrui per cui occorre essere predisposti alla critica e/o ai consigli
se si crede di possedere il sapere "supremo" è meglio tenerlo per se e non divulgarlo proprio su un forum perchè, inevitabilmente, finisce male
comunque, nel caso di specie, la nostra amica sembra un poco presentuosa anche se il fatto che continui a scrivere, indica che cerca comunque un confronto per cui distendiamo gli animi e sentiamo anche le altre campane
del resto, si impara molto di più osservando gli errori altrui .......
nel marino, sono un vero ignorante, però da quando seguo questa sezione sto imparando parecchie cose che, più che altro, mi servono da stimolo per approfondire e per confrontarmi con il mio negoziante di fiducia che ha sempre l'ultima parola
nel dolce, invece, credo di avere una discreta esperienza

andrea81ac 19-06-2010 10:20

ps scusami ma non ti credo che i valori sono quelli che dici............
------------------------------------------------------------------------
pepot hai ragione questo e' lo spirito di un forum.........sui negozianti mi dissocio..........spero per te che hai trovato una mosca bianca..........

Orysoul 19-06-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da katya90 (Messaggio 3061456)
gran bel forum!!!!

lo puoi gridare......

SJoplin 19-06-2010 13:25

vabbè adesso che avete fatto """amicizia""" #23 vogliamo andare avanti, col topic? :-)) ;-)

Pterophyllumaltum 19-06-2010 13:50

libero di non credere ma il dendrochiurus è molto delicato...piu in la posterò altre foto e vedrai lo stato di salute dell'animale...ok la vasca e spoglia ma solo xke non è piena zeppa di coralli come alcune delle vostre, a me và bene così. che poi sia scarsa ki lo dice??? mica abbiamo gli stessi gusti in fatto di animali...x me potrebbe pure essere la tua scarsa xke hai animali che a me non dicono niente....

ritornando al topic...non è detto ke stia sbagliando..solo che provare una novità è rischioso e molti di noi sono fossilizzati, date tempo al tempo e vedrete se avra ragione o torto. personalmente sono curioso e spero che riesca....
anche perche ricordiamo che le roccie erano chiuse in cantina presumibilmente in un secchio e lei non ha fatto altro che prendere spunto dalle vasche di stocchaggio dei negozianti per riattivare le rocce

SJoplin 19-06-2010 14:06

per me, le cose che stonano nel progetto sono:

1) pensare di fare una vasca di predatori in 100 litri. semprechè si riferisca a pesci, ovviamente.

2) tutto l'armeggio con lo zucchero (che spero almeno sia fruttosio, o una forma adatta per la moltiplicazione batterica) in maturazione mi sembra molto sbagliato. senza contare che *tutti* i metodi di moltiplicazione batterica pongono come condizione indispensabile una schiumazione fatta come si deve, altrimenti i nutrienti rientrano in circolo invece di essere asportati dallo skimmer. in parole povere ci vuole un buon skimmer e il wave non lo è. spiacente per chi se ne avrà a male, ma con quell'oggetto c'ho avuto a che fare pure io, quindi non parlo per sentito dire.

3) utilizzare dei T8, anno 2010, equivale a dire sprecare corrente. anche il mix sulla T di colore mi sembra discutibile, anche se ancora non sappiamo bene a cosa sarà adibita a questa vasca.

senza offesa, katya, ma secondo me sta vasca la stai allestendo male.

Orysoul 19-06-2010 16:19

le rocce per riattivarle non serve metterle in un contenitore con acqua salata batteri e zucchero,.......cosi si mettono le rocce sotto salamoia:-)).............
per attivare le rocce bosogna metterle insieme a rocce vive e dar tempo alle morte di ripopolarsi,il tempo di questo dipende molto dalla proporzione di rocce vive e non, ma cmq er un lavoro fatto bene devono passare anche 6 mesi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08907 seconds with 13 queries