AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto, problema scalare con pinna chiusa (video) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250023)

Dep305 16-06-2010 22:11

Aiuto, problema scalare con pinna chiusa (video)
 
Oggi ho notato che la mia scalare femmina che ha deposto circa 20 giorni fa, tiene le pinne dorsali, soprattutto quella superiore chiusa, inoltre, nuota con il muso un po allinsù. Ho notato anche che un avanotto praticamente la mordicchia sempre alla base della pinna e lei come se si facesse male scatta.

Guardate il Video.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Dep305 16-06-2010 23:08

aiuto, adesso ha iniziato anche a tremargli la testa e la coda e a volte sembra che cala a picco con la testa in giù, per poi riprendersi.

Ho misurato i valori:
ph: 6,5
kh: 3
No2: 0,025 mg/l
No3: 10 mg/l
Temperatura: 29°C

L' unico farmaco che ho a casa è contraick della tetra

crilù 17-06-2010 00:05

Hai per caso la CO2 accesa? prova a spegnerla.
I valori paiono a posto, le feci come sono?

Dep305 17-06-2010 00:52

forse oggi c'è stato uno sbalzo di ph, xkè ho trovato la co2 spenta e ho sostituito la bombola usa e getta che si era scricata. Inoltre ho anche fatto un rabbocco di circa 3 litri di osmosi.
Le feci sono normali.

Dep305 17-06-2010 01:22

adesso le luci sono spente e anche la co2 ( che è comandata da una elettrovalvola) il pesce sta dormendo e ha le pinne tutte spalancate e si mantiene perfettamente in equilibrio.

crilù 17-06-2010 10:08

Quindi falso allarme?

Dep305 17-06-2010 10:49

no, stamattina è come ieri. solo quando dorme sembra normale.

Ha la pinna dorsale superiore unita tipo a spillo e a volte chiude a spillo anche la coda che gli trema.
Se può essere utile, ho notato che qualke giorno fa sfregava tra di loro le 2 antennine/baffetti ( non so come si chiamano) che ha sotto.

Dep305 17-06-2010 21:07

adesso sto facendo il bagno con il sale. Ecco un nuovo video, dove le macchie si vedono meglio.

Clicca per vedere il video su YouTube Video

crilù 17-06-2010 23:38

Ma sei proprio sicuro che non sia ichtyo?

Dep305 19-06-2010 00:39

ho comprato il FungiStop della tetra, ma altri utenti mi hanno consigliato il GeneralTonic....
Ma quale è la differenza tra questi 2 prodotti??

crilù 19-06-2010 00:50

Il Fungistop è un antimicotico (ha anche leggere proprietà antibatteriche), il General Tonic un antibatterico, ciao

Dep305 21-06-2010 14:28

Le macchie sembrano passate, ma la femmina continua ad avere un comportamento strano. Oggi si è impietrita per circa 10 secondi e stava colando a picco col muso in giù immobile. Poi continua a tremargli continuamente la coda.....

crilù 21-06-2010 14:42

Ma la cura non è completata vero?

Dep305 21-06-2010 21:05

no, ho messo il medicinale venerdì sera. Faccio il cambio di acqua giovedì mattina giusto??

siccome l'acqua è ritornata abbastanza limpida, questo significa che il medicinale ha esaurito il suo effetto o mi sbaglio??

Ma contemporaneamente posso fare dei bagni col sale??

crilù 22-06-2010 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Dep305 (Messaggio 3065138)
no, ho messo il medicinale venerdì sera. Faccio il cambio di acqua giovedì mattina giusto??

siccome l'acqua è ritornata abbastanza limpida, questo significa che il medicinale ha esaurito il suo effetto o mi sbaglio??

Ma contemporaneamente posso fare dei bagni col sale??

No a tutte e due le domande.
E' normale che il prodotto schiarisca in acqua e lascia tranquillo quel povero pesce ;-)

Dep305 22-06-2010 09:43

ok, aspetto la fine della cura.

Dep305 23-06-2010 01:33

Ora ora ho visto un video su youtube
Clicca per vedere il video su YouTube Video

Andate dal minuto 8 in poi dice, che gli avanotti praticamente mangiano delle escrescenze di micosi dalla pelle della madre, e questo per loro costituisce un pasto molto ricco.

E' praticamente quello che sta succedendo nel mio acquario, soloc he io ho gli scalari.

crilù 23-06-2010 10:07

Beh...nel video dice che quello è una specie di latte che secernono i discus per i piccoli....non mi risulta che per gli scalari sia così....

Dep305 28-06-2010 15:17

dopo che la cura è finita (5 giorni) ho fatto il cambio di acqua e sto filtrando con carbone, i pesci adesso sembrano perfettamente guariti.

Grazie crilù per l'aiuto e soprattutto per la pazienza.

crilù 28-06-2010 17:47

Figurati.....tienili d'occhio e incrociamo le dita :-)

Dep305 29-06-2010 00:40

dimenticavo, durante la cura, ho aggiunto al cibo un integratore di vitamine e sali minerali ( multicentrum)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13561 seconds with 13 queries