AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   si parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250002)

jin888 16-06-2010 20:09

si parte
 
ciao a tutti!!!!
tra 2 giorni si inzia!!!
vi elenco la tecnica e ditemi cosa ve ne pare:
vasca 75l
Plafo 4x30
filtro a zaino
deltec mce300
koralia nano(a breve vorech mp10)
teco micro.
Conto di allestire un biotpo di scogliera nei rimi 15 20 mt con dsb di almeno 13 15 cm di sabbia fine e rocce.
cosa ne pensate???animali da inserirci?
grazie in anticipo!!!

alassino 16-06-2010 23:02

Tutto bello,
ma il filtro a zainetto cosa ti serve?
Già che il DSB deve maturare,ti consiglio di fare i primi inserimenti importanti in settembre (pesci).Quest'estate ci metterei solo due o tre organismi resistenti.

jin888 17-06-2010 11:33

si...al max metto 2-3 palemon 1 actinia e proprio al max una bavosa pavone....

Gabriele94 17-06-2010 13:04

il litraggio minimo sarebbe di 120L... per i pesci da ospitare di quelle profondità la temperatura tienila sui 12-20g° e la luminosità deve essere medio-bassa, almeno 50% di luce attinica, e il movimento dell'acqua intenso L'ambiente è coralligeno quindi (se vuoi farlo proprio biotopo dai 15 a 20m rigoroso) non devi mettere specie che vivono troppo in superficie come ad esempio i palemon e Actinia invece potresti mettere: Astroides calycularis, Dardanus arrosor ecc. Idem per i pesci devono che devono essere di profondità

jin888 17-06-2010 19:03

allora andremo un po piu in superfice!!!!!

Gabriele94 18-06-2010 12:02

Puoi fare un biotopo "basso fondale sabbioso" ( 0-100 cm) il minimo sarebbe 80l. ma 5L. in più 5L. in meno non cambia molto. La temperatura deve restare sui 14#28g° , illuminazione normale, movimento dell'acqua medio. arredamento: sabbia corallina o mediterranea fine alghe a prateria, poche rocce isolate. come invertebrati puoi allevare: Cerianthus membranaceus, Diogenes pugilator, Carcinus spp. Sabella spallanzanii Holoturia spp., Astropecten spp.
Come pesci puoi mettere: Mullus barbatus, Trachinus spp., Callionymus festivus, Lithognathus mormyrus, Pleuronectes platessa, Solea solea. (ovviamente non tutti insieme) Ci sarebbe anche "pozza di marea" ma la profondita sarebbe 0-50cm e il litraggio della vasca sarebbe ottimale

jin888 18-06-2010 13:50

adesso vediamo....la temperatura in vasca non e un problema...sto valutando penso che faro la scogliera......a me piace molto....con alghe superiori(Caulerpa racemosa, Halimeda tuna )

Gabriele94 18-06-2010 16:56

c'è un biotopo che si chiama pozza di scogliera però non potresti mettere niente

jin888 18-06-2010 18:29

cosa vuol dire???
io la pozza di scoglieral ho fatta l anno scorso con buoni risultati(contando che non avevo il refri)
ora mi limito ai primi 2 o 3 metri sempre di scogliera pero non pozza!

Gabriele94 19-06-2010 11:52

nel senzo che ci sono pochi organismi della zona pozza di scogliera. allora il migliore biotopo è basso fondale sabbioso oppure fai un misto e metti quello che vuoi

jin888 19-06-2010 12:56

si si puo provare

Gabriele94 21-06-2010 12:39

ok allora vai, e in bocca al lupo ;-)

jin888 22-06-2010 18:24

speriamo che xrepi!!!!!;-)

Gabriele94 22-06-2010 20:07

Già !!

jin888 30-06-2010 19:26

ciao raga oggi sono andato a prendere 20kg di sabbia a 10 mt di profondita e qualche roccia carina.....un sfacchinata pazzesca....

jin888 10-07-2010 13:20

ciao a tutti ieri sera ho catturato 2 Lysmata seticaudata... e li ho inseriti...son spettacolari!!!

Gabriele94 10-07-2010 15:40

Una curiosità, ma a che profondità li hai trovati ?
Sono i miei gamberetti preferiti, e vorrei sapere a che profondità si trovano così potrò andare anche io a cercarli e capire meglio in quale "zona." era una scogliera ?
posta qualche foto

jin888 10-07-2010 18:29

li sono andato a prendere ieri sera alle 11 in mezzo agli scogli con una pila ed era pieno sia di palemon e lysmata...fidati vai di sera e ne trovi una miriade li vedi perche quando punti la pila in acqua si vedono gli occhi rossi(come i gatti)

Gabriele94 11-07-2010 14:55

ma a poca distanza dalla riva ? l'acqua ti arrivava alle ginocchia ?

jin888 11-07-2010 19:00

non mi sono neanhe bagnato in mezzo agli scogli saranno stati venti metri dalla spiaggia....

Gabriele94 12-07-2010 14:56

Grazie adesso saprò dove andarli a cercare

jin888 25-07-2010 18:56

ragazzi oggi ho aggiunto un Paguristes oculatus e un Pagurus anachoretus
------------------------------------------------------------------------
[IMG]http://cid-323d030f0df653ab.photos.live.com/self.aspx/*******/25072010004.jpg[/IMG]

Gabriele94 26-07-2010 19:55

bello il Pagurus anachoretus

jin888 26-07-2010 20:03

ragazzi mi dite come si fa a postare le foto???cosi vi metto la foto del mio

Gabriele94 26-07-2010 20:13

allora vai a fondo paginancome se dovessi scrivere invece devi cliccare su "modalita avanzata" poi in basso dover c'è scritto "inserisci immagine",
poi clicchi su "sfoglia" e cerchi l'immagine alla fine clicca su "inserisci immagine".

Ci vorra un pò prima che la insrisce quindi non ti preoccupare se ci perde tempo non si è impallato

jin888 26-07-2010 20:31

mio
 
http://s4.postimage.org/NLcKA.jpg

Gabriele94 26-07-2010 23:00

non te la prendere, sono io che sono pignolo ma hai un po troppe alghe sui vetri. Poi se a te piace così non ci sono problemi, il problema e che si riproducono velocemente e ti potresti ritrovare l'acquario pieno di alghe

jin888 27-07-2010 11:25

si lo so...oggi pomeriggio effettuero il cambio e puliro i vetri e ne posto un altra!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22086 seconds with 13 queries