![]() |
cosa ne pensate del mio primo acquario marino??? FOTO
http://s3.postimage.org/RjkUA.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://s2.postimage.org/kdKsi.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimage.org/RleDr.jpg |
|
http://s4.postimage.org/DDpw9.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/DDEu0.jpg 250 lt 110/48/48 h no sump (in progettazione per fine estate) |
le foto sono piccoline, non si vede molto bene, sembrerebbe gigante il tuo veliferum rispetto alla vasca , ma magari è un effetto ottico..
..anche io avevo le koralia e da quando ho tolto la griglia il flusso si è propagato più omogeneamente... |
Quote:
|
cmq si il veliferum è molto grande in massima estensione diventa grande quasi quanto un piatto piano
|
quando carichi le foto scegli il formato che trovi sotto l'inserimento dal browser
|
http://s1.postimage.org/tmlsS.jpg
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
le foto lasciale originali, non dimensionarle, con il nuovo caricatore di immagini non c'è più bisogno;-)
|
carica fino al 6% e poi mi va in crash google chrome...-04
------------------------------------------------------------------------ carica fino al 6% e poi mi va in crash il google chrome...-04 |
ma scusami, carica le foto direttamente dal tuo pc.....su modalità avanzata clicca inserisci immagine, poi di li carichi la browser del tuo pc, trovi la cartella dove hai le foto e carichi...
semplice no???? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho trovato modalità avanzata... cmq ho sempre fatto come dici tu ma mi va in crash!!!!!-04 |
vabè prova a mettere con imageshack....
|
|
nessuno che mi da consigli???
|
ho cambiato la posizione della rocciata che non convinceva molto...
[IMG=http://img293.imageshack.us/img293/6338/sam0025.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us [IMG=http://img824.imageshack.us/img824/7194/sam0027w.jpg][/IMG] considerate avevo accese solo le attiniche e l'acqua era ancora un pò torbida |
Mi piace la disposizione delle rocce, è abbastanza atipica...piuttosto sei sicuro che siano sufficienti? a prima vista mi sembrano poche per un 240 litri...
Altre due cose che posso dire sull'allestimento (ma che sono soggettive, intendiamoci) sono che dovresti cercare di nascondere l'attrezzatura, se possibile e che quei due enormi molli sono un pò sproporzionati, falsano parecchio le dimensioni sia della vasca che dei pesci... :-) Come pensi di continuare l'allestimento? ti dedicherai ai molli, agli sps, agli lps, a nessuno di questi... :-) Io ad esempio vedrei molto bene della clavularia sulla roccia davanti a destra, facendola ricoprire un pò ed un paio di lps sulla sabbia...l'enorme molle di sinistra (Stoichactis?) lo sposterei in fondo a destra, così nascondi l'attrezzatura... EDIT: Ah, ho scritto in ritardo, il mio commento si riferiva alla disposizione vecchia....sinceramente mi piaceva di più... :-) |
EDIT:
Ah, ho scritto in ritardo, il mio commento si riferiva alla disposizione vecchia....sinceramente mi piaceva di più... :-)[/QUOTE] ho cambiato la siposizione delle rocce perchè volevo coprire la pompa dello skimmer così adesso non si vede più...anche se è una cosa provvisoria visto che farò una sump dopo l'estate. Inserirò solo molli visto che non un reattore e non ho intenzione di metterlo...e poi a me non mi fanno impazzire i coralli duri... certo perdo sicuramente nei colori... |
Mah, se volessi toglierti qualche sfizio con dei duri il reattore non è obbligatorio, lo diventa solo nelle vasche dove ogni cm quadrato è coperto da un'acropora...personalmente gli sps che ho avuto finora (non tantissimi, lo ammetto) li ho mantenuti con rabbocchi con acqua di rubinetto più idrossido di calcio sciolto in un pò d'acqua e versato una volta a settimana...inoltre gli lps come fungia, trachyphyllia, euphyllia, ecc... crescendo lentamente non necessitano di apporti massicci di calcio...
Comunque se non ti piacciono, tutto il discorso fatto è inutile.. :-)) tra l'altro ti capisco, neanche io impazzisco troppo per tutte le varie acropore, gli unici sps che mi piacciono sono le montipore foliose e la seriatopora hystrix... |
Quote:
|
Quote:
|
ti sbagli e di grosso pure....gli LPS ciucciano e pure tanto...io avevo quasi solo LPS e senza il reattore col piffero che riuscivo a starci dietro....[/QUOTE]
quindi non posso allevarli?? cmq stiamo uscendo fuori tema!!!!;-) |
Personalmente io ho affrontato la mia prima vasca marina e quella attuale usando minore manutenzione, attrezzi ed aggiunte possibili, quindi i coralli che ho allevato non hanno mai ricevuto nutrimento aggiuntivo nè altro, se non appunto un pò di calcio una tantum e gli elementi presenti nell'acqua di rubinetto dei rabbocchi e nei sali dei cambi d'acqua (che comunque facevo molto di rado), come nutrimento bastava quello sciolto in acqua dato anche dal cibo per i pesci..ora, tutto questo può andare contro le normali regole per una buona gestione (ad esempio di solito non si usa acqua di rubinetto per la presenza di cloro, metalli e quant'altro), quindi non ti stò consigliando di fare come me, anche perchè magari mi ha detto solo fortuna, però sono convinto che dei coralli come quelli detti, si possano allevare con successo anche senza reattori, integratori ecc...la cosa importante è osservare sempre la vasca e seguirne l'andamento...
Ovviamente devi avere una illuminazione adeguata, senza la quale non avresti speranza di mantenerli in buona salute... :-) EDIT: Ah, forse allora dipende dalla specie che si alleva, io con euphyllia e galaxea ad esempio ho sempre avuto una buona crescita senza bisogno di reattori....ho dato per scontato che essendo coralli dalla crescita relativamente lenta assorbissero lentamente anche il calcio...ok mi scuso se ho dato informazioni non corrette... :-) |
ho 4 t5 10000k e 2 attinici
------------------------------------------------------------------------ ho 4 t5 10000k e 2 attinici vasca 110x46x46h |
Da quanto i T5? e quanti kg di rocce hai?
|
i neon sono da 39 watt le rocce sono circa 30 kg
|
Come quantità di rocce ci dovremmo essere, per quanto riguarda la luce invece no...avresti un rapporto di circa 0.8 w/l che non è sufficiente per i duri, forse giusto se li metti nella zona più alta della rocciata, subito sotto alla luce....per fornire sufficiente luce si parte da 1 w/l..
|
ok quindi se inserirò qualche duro dovrò posizionarlo nella parte alta.. tks :-))
|
[IMG=http://img534.imageshack.us/img534/5159/sam0028.jpg][/IMG]
ultimo aggiornamento a luci accese....il veliferum si sposta sempre a rotto le pall.....-04 |
Sì, però non ti assicuro possa crescere bene, la luce è comunque poca...puoi sempre provare, però...
In che senso il veliferum si sposta sempre? |
ciao fra le due era meglio x metà quella di prima ok il lato destro,il sinistro era da rifare noto che hai anche rocce scomode anche x un futuro posizionamento di sps.
mi dai un pò di info la vasca da quanto gira?? che sky hai?? le pompe da quanto sono?? kg di rocce?? e in fine quanto è alto quello strato sabbioso??? nn mi sembra un dsb quindi io la sabbia la toglierei. in più scusami se sono un pò diretto ma i continui spostamenti della rocciata nn vanno affatto bene xchè ogni qual volta sposti le rocce parte la maturazione e nn avrà mai fine così nn va affatto bene stressi troppo gli animali. puoi postare i valori di no2 no3 po4 se vuoi allevare sps devi averli prossimi allo 0. ti ci vuole il reattore di ca ma all'inizio puoi utilizzare anche a+b della kent o simile che ha la stessa funzione del reattore fammi sapere ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
li puoi allevare benissimo ;-) dovrai solo stare dietro alle integrazioni che ti servono,i miei animali era grossini,se parti con animali piccoli all'inizio riesci a gestire anche con i liquidi,ma poi se cresceranno sarà una spesa ecessiva. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
non penso di mettere il reattore e capisco anche il tuo discorso che più si fanno grandi più "mangio" calcio quindi vedrò al massimo di mettere qualche corallo duro il meno esigente possibile se esiste.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ah, ecco... :-)) Eh sì il loro vagabondare distrugge tutto, infatti con quel bestione occhio a dove andrai a mettere i coralli...
L'anemone dovrebbe essere una Stoichactis, giusto? |
Quote:
|
altri consigli??
|
bell'acquario complimenti :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl