AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   che ne pensate??? IWAGUMI ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249610)

cello79 13-06-2010 20:59

che ne pensate??? IWAGUMI ADA
 
ragazzi questa vasca è stata avviata il 22 gennaio 2010. Che ne pensate?
http://s1.postimage.org/iX3qS.jpg
http://s1.postimage.org/iZDz9.jpg

vinciolo88piy 13-06-2010 21:50

non male complimenti:-)

cello79 14-06-2010 10:44

Vinciolo88piy, abbiamo discusso con te delle filamentose nella mia vasca nella sezione dedicata alle alghe?

vinciolo88piy 14-06-2010 10:49

ahahha sisi è vero diciamo un'accesa discussione sul protocollo di fertilizzazione :-D

questa è la vasca dopo la cura?

cello79 14-06-2010 13:41

si si! ho risolto dopo tre mesi e mezzo in questo modo:
- ho portato il foto periodo a tre ore di picco a 96 watt su un totale di 8 ore;
- fertilizzo solo settimanalmente con 3ml di Brighty K, 3 ml si step 1 e 3 gocce subito dopo il cambio parziale.

La prossima settimana, porterò definitivamente la fertilizzazione settimanale a 4 ml di k, 4 ml di step 1 o 2 e 4 gocce di eca.

vinciolo88piy 14-06-2010 14:09

Quote:

Originariamente inviata da cello79 (Messaggio 3055455)
si si! ho risolto dopo tre mesi e mezzo in questo modo:
- ho portato il foto periodo a tre ore di picco a 96 watt su un totale di 8 ore;
- fertilizzo solo settimanalmente con 3ml di Brighty K, 3 ml si step 1 e 3 gocce subito dopo il cambio parziale.

La prossima settimana, porterò definitivamente la fertilizzazione settimanale a 4 ml di k, 4 ml di step 1 o 2 e 4 gocce di eca.

wowwww beato te io metto tutti i gironi 5ml di k 4 di step e 7 gocce di eca (e sono ancora pochi)-20

stepri 15-06-2010 19:00

Bellissima!#25#25

danpa76 15-06-2010 23:10

bellissimo!! ..è possibile sapere il nome delle piante?

davide.lupini 15-06-2010 23:52

ciao, #25 e complimenti piante in ottima salute!!! bella anche la composizione delle rocce, se accetti una critica, l'unica nota stonata a mio gusto personale sono i muschi, nel senso della loro disposizione, in cima alle dragon stone danno troppo la sensazione di "artefatto".
secondo me se li posizionavi tra le dragon come hai fatto con la blixia e potavi adeguatamente a mo' di cespuglio (come hai fatto ora) ne guadagnava l'intera composizione.
cmq #25

Enrico #155 16-06-2010 17:23

"Il praticello" è fantastico! complimenti!#25

cello79 17-06-2010 12:30

Le piante sono:
il prato è stato creato con la Hemianthus callitrichoides, per gli amici "calli, i cespugli sono composti da Blyxa japonica mentre sulle rocce ho fatto attaccare del muschio java.

Ho scelto di coltivare solo queste tre piante per rispettare a pieno la filosofia iwagumi ada.

Manuelao 17-06-2010 12:36

Le dimensioni dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Cmq complimenti

cello79 17-06-2010 13:23

Davide.Lupini, è vero, la critica che più mi faccio da solo, è quella della scelta del muschio java e della sua collocazione in vasca.
Non ho trovato altre posizioni utili, visto che tra le rocce dragone stone, sia tra quelle a sinistra che tra quelle a destra, ho messo a dimora i cespugli di blyxia.
Nelle foto però la blyxia a sinistra non è ancora attecchita come quella a destra.
------------------------------------------------------------------------
Manuelao, la svasca è 80x40x40 con vetro frontale e laterali in extravision.

danpa76 17-06-2010 17:57

Quote:

Originariamente inviata da cello79 (Messaggio 3059325)
Le piante sono:
il prato è stato creato con la Hemianthus callitrichoides, per gli amici "calli, i cespugli sono composti da Blyxa japonica mentre sulle rocce ho fatto attaccare del muschio java.

Ho scelto di coltivare solo queste tre piante per rispettare a pieno la filosofia iwagumi ada.

Grazie Cello :)

sapresti dirmi se la Blyxa japonica è piu' verde della Blyxa Aubertii?

a me piacerebbe riprodurre questo (che mi ricorda molto il tuo) :

http://www.aquaticplantcentral.com/f...5_original.jpg

:)

cello79 17-06-2010 22:25

sinceramente io ho sempre coltivato la blyxia japonica; la aubertii non l'ho mai avuta.
Cmq ti posso dire che il colore della japonica dipende anche dal tipo di illuminazione che hai in vasca, può variare dal verde chiaro fino al verdo un pò + scuro, tendente al rosso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12554 seconds with 13 queries