![]() |
Morti sospette
Aiuto!!!
Se ho sbagliato sezione cambiatemi...non sapevo dove scrivere!! Ho inserito i pesci giovedi scorso, dopo 2 mesi di maturazione del filtro, sembrava andare tutto bene. Ieri notte quando sono tornato ho visto il mio colisa che girava vorticosamente su se stesso e dopo 30 minuti l'ho trovato morto! Oggi sono andato nel mio negozio di fiducia e mi ha detto che poteva avere un parassita latente e di non preoccuparmi, per cui ho acquistato anche 3 red cherry....che sono morte al contatto con l'acqua del mio acquario!!! i pesci del mio acquario stanno tutti in superfice! conprei i gamberetti e i pangio!! I valori del mio acquario sono PH 7.5 GH 14 KH 7 NO2 0 NO3 25 PO4 4 FE 0 NH3 0.009 O2 4 CO2 ottimale temperatura 27° Tutti test sera a reagente Ieri ho fatto un cambio del 30% con 50% acqua di osmosi e 50 di rubinetto con sera acquatan! Non so cosa fare potete darmi un consiglio Grazie allego due fato appena fatte http://s2.postimage.org/9SdnS.jpg http://s2.postimage.org/9SkSi.jpg |
sposto in primo acquario :-)
|
neanche un piccolo aiuto?!?!? :(
|
perdonami, ma se secondo il negoziante hai un parassita latente, perchè hai aggiunto altri ospiti? #13 cmq servirebbe qualche informazione in più, hai usato prodotti chimici? il carbone attivo perchè lo tieni? da quanto tempo è li?
|
luigi_virgili, non è che con il caldo hai avuto uno sbalzo di temperatura? capita spesso in questo periodo quando magari ancora non vengono montate le ventole di raffreddamento...
In effetti se ti hanno detto che poteva essere un parassita non avrei aggiunto pure altri animali... Piccola parentesi, dalla seconda foto noto che hai un Brachygobius (pesce ape) che sono pesci di acqua salmastra (anche se alcune specie tollerano di essere allevati in acqua dolce), non vivono ai valori che hai e dovrebbero avere una vasca a loro dedicata per diversi motivi uno dei quali l'alimentazione...ti mangia? se sì che cosa? :-) |
il pesce ape è una parentesi triste...l'ho riportato al negoziante che me l'ha venduto dicendo che era un pesce asiatico omettendo il fatto che era di acqua salmastra!!!
non ho usato nessun prodotto chimico...tranne i fertilizzanti della elos! l'acquario è attivo da 2 mesi! Ho messo solo 3 gamberetti e non credo che un parassita li possa uccidere in 30 secondi o almeno credo! l'acqua ha avuto uno sbalzo di un grado o un grado e mezzo, ma ho ovviato abbasando la temperatura del termostato, l'acqua con cui ho fatto il cambio aveva la stessa temperatura di quella nell'acquario. l'ho lasciata decantare solo 3 giorni...puo essere questo il problema? |
non credo, puoi farla decantere anche meno tempo... cmq visto che fertilizzi il problema dei gamberetti potrebbe esser stato questo... ma in maniera cosi "fulminea" come la descrivi tu mi sembra cmq strana... sicuro che erano morti vero? anche se mi sembra un po assurdo, se son morti si vede :-( hai pulito il filtro ultimamente? se si come? quando l'hai fatto l'ultima volta? è un acquario chiuso o aperto? hai usato roba chimica nella stanza o vicino l'accquario?
|
l'acquario è attivo da 2 mesi e ancora non ho effettuato la pulizia del filtro, ho letto che durante la maturazione non si pulise...e il mio ha finito la maturazione da 2 settimane e mezzo!
le red cherry non erano morte, ma avevano un comportamento strano...mentre le inserivo nell'acquario cercavano di nuotare per restare dentro la busta! L'acquario è scoperto...sui prodotti chimici non ci metto la mano sul fuoco, mia madre dice di no...non gli credo molto!!! :) |
eh no...non ci siamo!! oggi mi è morto il betta e le femmine di betta e di colisa non se la passano bene??? cosa posso fare?? rischio la strage!!!
|
Ha tutta l'aria di essere un'intossicazione....rifai i test, magari è cambiato qualcosa...hai per caso il test per il rame? Controlla meglio se magari non ci è finito dentro qualche cosa come prodotti antizanzare, come dice giak, forse sono stati spruzzati lì vicino...
Sono strani come comportamenti... |
Ieri sera ho rifatto subito gli esami del no2 che mi è risultato 0 dell'ossigeno 4 mg/l e dei fosfati 0,5 mg/l!
Compro il test per il rame? mi consigliate di prendere qualche altro test? Le rasbore, le lumache e i gamberetti "sembrano" godere di ottima salute! Non è il primo acquario che allestisto, ma è la prima volta che mi capita una cosa del genere |
Se i gamberetti stanno bene allora non dovrebbe essere necessario il test per il rame, dato che sarebbero stati i primi a risentirne...i fosfati sono un pò alti, ma non credo proprio possa essere la causa delle morti...
|
Anche l'ossigene è un po' basso, dici che se inserisco l'oxydator un po' la situazione possa migliorare???
come ho scritto prima le red cherry che ho inserito domenica sono morti subito, mentre quelli che gia avevo in vasca sono vivi e attivi! |
Sì, però mi fido di più di quelle già presenti, perchè sarebbero state le prime a risentire di valori troppo alti di metalli....per l'ossigeno se ti sembra poco posiziona l'uscita del filtro in superficie, in modo che faccia turbolenza o meglio ancora qualche bollicina....non sò che dirti, comunque, mi sembra tutto molto strano....
|
il filtro gia l'ho messo a pelo d'acqua....non so se è possibile farlo per la configurazione del mio acquario, ma vorrei mettere l'uscita a cascata!
Non so che dire neanche io! Sinceramente mi è venuto un dubbio...nel fondo ho messo anche un po' di torba (circa un litro) dici che puo aver generato metano? |
Non credo che la torba possa favorire la formazione di metano, però mi hai fatto venire un dubbio: che granulometria è la ghiaia? e come appare il fondo? magari se la ghiaia è troppo fina si possono essere create sacche di azoto che si può essere liberato poi in vasca...
|
è molto molto fine...in effetti ieri quando ho tolto una pianta dal fondo sono salite in superfice delle bolle!
In che senso come appare il fondo? |
Ok, allora forse ci stiamo avvicinando ad una possibile causa...per come appare intendo se ci sono ad esempio delle macchie scure nella sezione frontale o laterale...
La sabbia molto fine fà ristagnare l'acqua che non circolando crea zone anaerobiche con forte produzione di azoto: se si smuove il fondo all'improvviso questo può liberarsi nella vasca ed intossicare gli organismi in breve tempo, se è in concentrazioni sufficienti... Prova ad annusare l'acqua, controlla se ci sono odori particolari, pungenti... |
nella zona frontale ci sono delle macchie piu' scure!!!! l'acqua non ho odori strani!!! c'è qualche test o qualche modo per verificare questa tesi???
|
L'unico test che conosco è annusare, potresti provare ad infilare un dito nel fondo piano piano, vedere se salgono bolle ed annusare nella zona dove affiorano....ad ogni modo per le prossime volte, non toccare un fondo avviato da tempo, specie se la grana è fina.... :-)
|
Dici che se non tocco il fondo il problema si risolve??
|
Se il problema è quello (e non è detto, la mia è un'ipotesi) in linea di massima sì, muovi molto la superficie per dissolvere i gas e lascia tutto com'è, anche se dovrebbero già essersi dispersi...il problema è però che potrebbe risuccedere, magari non per colpa tua ma dei pesci e staresti come adesso....d'altronde non puoi fare nulla se non smontare la vasca e cambiare fondo, ma non mi sembra il caso...
Come si comportano gli animali? boccheggiano, stanno nascosti, hanno comportamenti strani... |
Questo mi crea un grosso problema...a smuovere il fondo ci pensano i pangio!!! :(
La rasbore stanno in gruppo! e non mi sembra che i pesci boccheggino, ma le betta stanno un po' nascoste |
Se smuovono solo i primi cm di fondo non fa niente, basta che non vengono sradicate piante o smossi gli strati più profondi...
Se i pesci ora sembrano stare bene non fare nulla, continua solo a monitorare i valori... |
Ok...continuo ad andare avanti...speiamo che cessino le morti!! pensavo di avere fatto a regola d'arte...sono sinceramente dispiaciuto
|
Succede anche ai migliori di sbagliare, tranquillo... :-)
Non si finisce mai di imparare.... |
Grazie di cuore...vi terro' aggiornati sugli sviluppi ;)
|
Ok... :-)
|
Quote:
le zone scure che vedi potrebbe esser semplicemente sporco, capita spesso, soprattutto con un fondo chiaro... io credo che non si tratti di questo problema... invece, hai nominato gia un buon numero di pesci, quando hai cominciato ad inserire i pesci, quanti ne hai inseriti? quali? in che ordine? a che distanza di tempo? l'acquario quanto è grande?? p.s. che i betta stiano un po in superfice è normale, son pesci che occupano la parte alta dell'acquario e non scordiamoci che tramite il "labirinto" possono respirare anche l'ossigeno atmosferico, quindi non è inusuale vederli a pelo d'acqua, certo se stan sempre li fermi a respirare allora qualcosa non va... :-) |
Ci ho pensato anche io al fatto che è una vasca giovane, però data la grana molto fine ed il fatto che i pangio smuovono solo la superficie mi ha fatto ragionare in quella direzione...cosa potrebbe essere altrimenti?
|
Oggi sono 2 settimane precise, ho inserito prima le rasbore (15) e i pangio (5), qualche giorno dopo la coppia di colisa e 2 betta femmine e per ultimo il betta maschio.
L'acquario è di 150 litri netti. Brutta notizia...i betta non ci sono piu...in 12 ore ne sono morti 3!! |
Ah, ma avevi betta e colisa insieme? Anzi che hanno resistito fino ad adesso...non si mettono insieme specie diverse di anabantidi a meno che non si disponga di vasche abbastanza grandi e per grandi intendo veramente grandi...
Mi dispiace comunque.. |
Se smontassi tutto e lo rialestissi quanto tempo dovrei aspettare per rinserire i pesci?
------------------------------------------------------------------------ reinserire...scusate l'italiano!!! :) |
No aspetta non smantellare nulla, non sono sicuro che il problema fosse quello...
In ogni caso dovresti aspettare sempre una mesata, perchè dovrai dare il tempo ai batteri di reinsediarsi nella sabbia e su tutte le altre superfici... |
che test usi? hai rimisurato gli no2 subito dopo le morti?
cmq secondo me hai inserito i pesci in troppo poco tempo, questo potrebbe portare problemi al filtro, ma dovresti averne traccia tramite i test... che filtro è? come è caricato? non lo spegni mai vero? |
Per gli no2 da quando ho inserito i pesci faccio test giornalieri...e non esagero...e mi risultano sempre a 0!
test sera il filtro è un monarca 700 con prefiltro, caricato con carbone cannolicchi lana (scusate ma non mi ricordo bene la stratificazione...l'ho fatta a inizio aprile). Ovviamente non lo spengo mai e non ci sono stati black out prolungati! ------------------------------------------------------------------------ Ho inserito sia i colisa che i betta perche mi era stato detto (l'ho letto anche qui nel forum) che se l'acquario è ben plantumato non si danno fastidio...e in effetti in quel poco tempo in cui sono stati insieme non si sono neanche sfiorati |
Per i colisa ed i betta bisogna anche tener conto dei caratteri dei singoli, ma in linea di massima la convivenza è veramente difficile, se non in vasche molto grandi e molto piantumate....
I carboni li hai messi per cosa? |
Ho utilizzato il materiale che mi è stato dato con il filtro...il carbone l'ho messo nel prefiltro
|
il carbone si usa dopo trattamenti con medicinali o sostanze chimiche per rimuovere eventuali residui. va lasciato girare 10-20 giorni al massimo, quindi va rimosso e buttato, altrimenti rilascia le sostanze che ha assorbito e diventa tutto inutile.
nonostante quello che si dice metterlo al primo allestimento di una vasca non è mai una cattiva idea. per vari motivi potrebbero esserci degli inquinanti che il carbone aiuta a rimuovere. l'importante è toglierlo e buttarlo dopo 10-20gg e non ricomprarlo se non al bisogno. i betta potrebbero essere morti per molti motivi, tra cui inquinamento dell'acqua, malattie o stress precedenti all'acquisto, sbalzi di temperatura/condizioni ambientali nell'acquisto, stress e/o aggressione da parte dei colisa. è un peccato ma non avresti potuto tenerli insieme comunque. adesso la situazione è migliore anche se le rasbore avrebbero preferito acqua più tenera e più acida rispetto ai colisa, io valuterei la possibilità di cambiarle con una specie diversa. oltre ai colisa e ai pangio puoi mettere fino ad una 20a di piccoli caracidi in quel litraggio |
Agressione da parte dei colisa non credo sia possibile, visto che il primo a morire è stato proprio il colisa maschio.
A questo punto non so' che fare, se cambiare filtro, comprare uno sterilizzatore, regalare i pesci e riallestire da capo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl