![]() |
Plafo a LED
Ciao a tutti!! Io non sono un grande narratore poi oltretutto sono anche straniero e chiedo scusa in anticipo per gli errori di ortografia futuri.Allora,io ho costruito una plafoniera a LED per la mia vasca 100x50x60h anche essa autocostruita tutta in extrachiaro insieme al supporto in inox.Io sono partito con la costruzione di questa plafoniera pur sapendo che il costo dei materiali saranno un po eccessivi,io l'ho costruita da me non per risparmiare ma per mettere alla prova le mie capacita e anche avere la sodisfazione di dire che 'QUESTA E FATTA DA ME',per quanto riguardano le spese sono arrivato sulle 700 EURO,ma guardando i prezzi in giro delle plafo con le stese carateristiche stiamo intorno ai 1700 Euro.Questi sono i LED che ho usato:
http://s4.postimage.org/tsmO9.jpg che sono dei CREE XP-G R5 messi 4 su un discheto PCB per un totale di 12 discheti. LUXEON REBEL ROYAL BLUE 12 pezzi http://www.bizetashop.it/index.php/v...izeta.tpl.html LUXEON REBEL BLUE 6 pezzi http://www.bizetashop.it/index.php/R...izeta.tpl.html Il vantaggio di questi LED sono che hanno una lunga durata di vita alimentati coretamente e messi su un supporto in alluminio che mantenga la temperatura del LED il piu possibile intorno ai 25°C e consumano poco con un notevole risparmio energetico senza parlare della manutenzione,basta pensare che un neon dopo 6 mesi perde quasi il 50% della sua efficienza. Adesso posto le foto con i vari materiali da usare. http://s2.postimage.org/9lyz0.jpg Questo e il radiatore su cui montare i discheti con i rispetivi LED,io me la sono fatta annodizzare di nero per questione di gusti,si possono annodizzare in diversi colori,rosso,blu argento. http://s4.postimage.org/ttDCJ.jpg in alto a destra dovreste notare tipo una siringa,praticamente ce ne sono due ,e una colla bicomponente della SILVER ARCTIC termocondutiva che fa saldare i discheti al radiatore come se fosse un corpo unico,da precisare qui che se uno vuole staccargli in un secondo tempo dovrebbe aggiungere un po di pasta termocondutiva(no glue). http://s4.postimage.org/tuj19.jpg http://s3.postimage.org/GD8NA.jpg Qui mi sono fatto venire dalla Germania una lastra di plexyglass spessa da 2 cm lunga 100cm larga 35 cm,l'ho pressa dalla Germania perche dalle mie parti non ho trovato un prodotto simile,e poi i prezzi sono uguali,avrei dovuto fare vari giri fuori citta per trovarla cosi ho deciso di farmela far venire direttamente a casa,il prezzo della lastra e di 90 Euro trasporto compreso.Hofatto il disegno e sono andato in una ditta che taglia con WATERJET,posso dire che il lavoro e stato perfetto,mi aspettavo di rifinirla dopo il taglio ma non c'e stato bisogno. http://s2.postimage.org/9nkOr.jpg Qui vediamo un radiatore gia pronto,rifinito con una placca di spessore da 5 mm tagliata a misura per incastrare dentro i led e poter metere sopra una lastra semitrasparente per la protezione,la lavorazione iniziale era cosi: http://s2.postimage.org/9ou8A.jpg Lalimentazione e affidata a tre alimentatori in corrente costante,devo specificare che i POWERLED vanno sempre alimentati in corrente costante altrimenti si brucciano. http://s3.postimage.org/GFe_9.jpg Con un alimentatore del genere si possono collegare in serie 6 discheti sopraelencato,quindi io avendone 12 ne ho creato due rami che mi aiuterano poi a creare l'effetto alba-tramonto e con il terzo alimentatore ho collegato i 16 royal blu più i sei blu tutti in serie quindi 22 led LUXEON REBEL in serie per alimentatore. http://s3.postimage.org/GGtjA.jpg http://s3.postimage.org/GGAO0.jpg http://s3.postimage.org/GGDi9.jpg http://s3.postimage.org/GGFNi.jpg Qui vediamo un particolare del taglio WATERJET,la lastra in plexyglass ha ancora attaccato il foglio di protezione,vediamo anche un foro quello serve per far pasare un bullone in inox che tiene insieme la lastra e il radiatore che verra serrato con un dado ciecco in inox.Devo usare solo inox altrimenti tutto arrugginisce. http://s2.postimage.org/9rCbS.jpg http://s2.postimage.org/9rHb9.jpg Qui ,per poter nascondere i fili ho comprato una lastra in allumini annodizzato da BRICOFER e lo tagliata a misura,un lavoraccio,perche i canali su cui si incastra nel radiatore e profondo circa 1 mm e ho dovuto tagliarlo perfettamente con il........taglierino!! Un altro particolare e il cavo di alimentazione che servira anche da cavo di sostegno al soffito. Adesso posto varie foto. http://s1.postimage.org/hxkDJ.jpg http://s1.postimage.org/hxn7S.jpg http://s1.postimage.org/hxuCi.jpg http://s1.postimage.org/hxC5J.jpg http://s1.postimage.org/hxEAS.jpg http://s1.postimage.org/hxJA9.jpg [img]http://s1.postimage.org/hxM4i.jpg [/img] Questa e la plafo accesa!! http://s4.postimage.org/tzij9.jpg http://s4.postimage.org/tzkOi.jpg HO ancora da aggiungere 4 ventole tipo PC,2 per ogni radiatore. L'altroieri ho comprato questo PLC per comandare e creare l'effetto alba-tramonto,quindi comanderò separatamente i due rami bianchi piu il ramo blu che mi occupera solo tre uscite delle otto ,le altre cinque le usero per comandare pompe movimento ed altro! Eccolo: http://s2.postimage.org/jvpti.jpg http://s2.postimage.org/jvrYr.jpg Si puo programmare manualmente oppure via USB,SERIALE e BLUETOOTH da comprare separatamente.Io lo programmerò manualmente. |
Molto bella!!!!! #25#25#25
|
GRAZIE!!
|
Quote:
1° partiamo dal presupposto che il tuo italiano va benissimo ed è meglio di tanti altri italiani.... quindi complimenti. 2° BRAVISSIMO #25 3° riprendi il tutto e fai un bell'articoletto così lo pubblichiamo sul Portale nella sezione Fai-da-TE ;-) Ottimo lavoro.....ti invidio. |
Grazie Cocis. Come devo fare per fare l'articolo?? qui non e la sezione fai da te??Non sono pratico di forum!! Grazie!!
|
questo è il Forum e sei nella sezione giusta ;)
io parlo del Portale di Acquaportal http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp qui ti spiega come fare un articolo e come inviarcelo: http://www.acquaportal.it/LavoraConNoi/ ancora complimenti. ciao sandro |
complimenti #25
|
ottimo lavoro complimenti #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
|
Grazie ragazzi!!Per qualsiasi informazione al riguardo non esitate a chiedere!! Ciao!!
|
ora speriamo che renda riguardante l'illuminazione!!!!!
|
Per un mezzo metro quadrato penso sia anche troppo.17.000 lumen senza contare i LED blu con un consumo di soli 110 Watt!!
|
redbull68: PORCA MISERIA!!! Complimenti sei un GRANDE...ma cos'è la redbull ti ha messo le aliii? :-D
|
yesssss!!!!
|
Complimenti Redbull68 :-) anche io son in procinto di farne una per la mia vasca... il radiatore è materiale della Bizeta?
|
Solo gli alimentatori ed i rebel!!
|
L'alimentatore lo conosco :-) grazie delle info :-)
Hai scelto i rebel, per via delle stelline già pronte ? |
Si!! anche se sinceramente volevo triple rebel ma la BIZETA li montano loro e dalle foto non mi sono piaciute le conessioni dei led.Ho trovato belle cose negli Stati Uniti ma avevo paura di pagare troppe tasse per l'ordine!! Se vuoi ti mando il link!!
|
grazie sempre ben accetti... i link... :-) i CREE non li hai usati.. molti vedo che si orientano su quelli...
|
Ma come noo,se leggi il post dal inizio noterai che per la luce bianca ho incollato i CREE XP-G R5 che sono gli unici che emettono 125lumen/watt.
Il link ...http://www.cutter.com.au/products.php?cat=Cree+XPG |
si vero scusa... è che parlavi dei rebel..
|
Scusa se te lo chiedo ma la tua vasca che misure ha??
|
We redbull68, vedremo qualche foto della tua plafoniera MEGAGALATTICA montata sulla tua vasca vero? #36#
|
La mia è un Aquatlantis... un cubo di 50 per lato...
|
complimenti , un bel lavoro #25
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per mancanza di tempo la vasca ancora la devo pulire dal silicone rimasto sui vetri..poi il resto schiumatoio ,rocce vive..etc..etc |
adesso bisogna solo vedere che effetto fa la plafo sulla vasca!!
foto foto foto |
|
ma una foto della plafo in "azione" la possiamo avere?
|
Si,certo,pero dobbiamo aspettare ancora un po perchè devo allestire la vasca,appena pronta vi mando foto.
|
aspetto con ansia... io il prossimo mese faccio la mia :-)
|
Ciao, intanto complimenti per la realizzazione. Hai fatto un lavoro davvero eccellente.
Volevo chiederti qualche dettaglio sui led che hai usato. Ho visto il link che hai posto ma nn ci ho capito molto. Io stavo pensando di realizzare una plafo con led delle BRIDGELUX da 1W. Mi danno una temperatura tra 16000K e 2000K, credi sia una ******* che non potranno rispettare? |
Io personalmente ho scritto alla Bizeta.. dove lui ha preso i materiali.. e solo l'aggiunta di un tot di led royal blu... rispetto ai bianchi... mi hanno detto che porta a gradazioni dai 10.000°K in su...
Credo siano meglio i 3W.. e per loro sono migliori i Luxeon Rebel che sono Philips... e durano di più. |
Ciao!! Inanzitutto sono poco precise le info sul led,poi lo devi ordinare dalla Cina ,dovrai aggiungere l'iva e il dazio al prezzo di vendita, oltre questo lo vendono 'nudo' cosi chiamo io i LED che non sono incollati sulla stellina,un lavoro che dovrai fare tu e non e una cosa facile.Te ne serviranno 100 pezzi solo per ottenere la luce bianca ,ci vorra tanto lavoro quindi sono propenso a consigliarti i led da 3 watt . Ci sono vari siti in Europa dove puoi trovare LED adatti alle nostre essigenze,anche in ITALIA!!
|
che durano di piu.... no lo so...chi ha mai fatto il confronto delle 50.000 ore?????????????'
|
Grazie, comunque non ho detto che durano di più perchè non ho lacompetenza per affermarlo.
Visto che per fare la tua plafo hai fatto sicuramente la ricerca del fornitore più vantaggioso (in termini di prezzo ovviamente), non potresti inserire il link e anche i codici precisi che hai utilizzato? Sia per quanto riguarda il bianco che per quanto riguarda il blu. Sul fatto che i led che citavo io sono nudi ti do ragione, ma ma è la gradazione K che dichiarano che mi fa venire voglia si rischiare. prima di fare la tua scelta hai fatto un confronto sui vari led presenti sul mercato immagino (gradi K, lumen/w ecc), che idea ti sei fatto? |
Io riporto solo quello che dicono, chi li monta nelle loro plafoniere :-)
|
Ma io mi riferivo alle case costruttrici,io,comunque sia non ci credo che hanno fatto prove in termini reali,teoricamente vanno fino a 50.000h ma la realta sara sicuramente un altra.Avrei voluto mettere i LUXEON REBEL TRIPLE per via dei 10000° K ma costano un po di piu rispetto ai cree,ma rendono di meno come quantita di lumen/watt,i REBEL si avicinano un po di piu al blu nel nostro confronto ma ribadisco che per chi vuole realizzare una plafo per acquari i Kelvin se li puo giostrare aggiungendo i led ROYAL-BLUE e BLUE secondo le sue esigenze.Per me,al momento i piu potenti sono i CREE XP-G R5 facendo il confronto ,ovviamente,in lumen/watt.I led CREE XP-G R5li o presi da LED-TECH.DE facendo attenzione al DAY TRADE che funziona tipo Borse trade ,cioe il prezzo oscilla durante le 24 ore della giornata secondo la compra-vendita.Io ho comrato i dischetti con quattro CREE XP-G R4 al prezo di 18,15 euro in DAY TRADE mentre normalmente sta a 24,90 euro .La plafo va costruita secondo le esigenze di ogniuna vasca:
------------------------------------------------------------------------ M a io avevo letto che vanno fino a 10000°K non a 16000°K come ai scritto tu.A 10000 vanno anche i REBEL e sono facilmente reperibili. |
Come hai fatto a calcolare la giusta miscela tra i led bianchi, i blu e i royal blu?
Hai misurato la gradazione K ottenuta con le proporzioni che hai nella tua plafo? Conoscevi i led della BRIDGELUX? li hai già valutati? |
vorrei anche capire una cosa, i led che hai usato sono da 3 Watt? Cioè 4 x 3 Watt = 12 Watt a dischetto?
|
no.avevo misurato la tensione di caduta sul dischetto e mi dava 12,4 volt quindi 12,4x0,7= 8,68 watt per dischetto
------------------------------------------------------------------------ 12 watt raggiungevo se li avessi alimentati a 1000 mA . ------------------------------------------------------------------------ Pupazzino,ma il tuo acquario che misure ha? ------------------------------------------------------------------------ secondo me il rapporto giusto e 2/1 cioe due bianchi e uno blu, con i ROYAL-BLUE si raggiunge quella quantita di luce che al occhio umano si fa notare meno,serve piu che altro per far esaltare i colori dei corali,la fluorescenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl