AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   a rieccomi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249285)

iapo 11-06-2010 00:07

AGGIORNATO ...nuove foto!!!!!
 
...dopo qualche problema in vasca....almeno qualcosa che dia soddisfazione..

http://s1.postimage.org/aQ260.jpg

http://s1.postimage.org/aQc4A.jpg

http://s3.postimage.org/A8UKA.jpg

http://s3.postimage.org/A91e0.jpg

http://s2.postimage.org/2KNAS.jpg

http://s4.postimage.org/n39xi.jpg

http://s1.postimage.org/aQoyi.jpg

anche la goniopora sembra stare meglio....


http://s2.postimage.org/2L929.jpg

...come vi sembrano???AGGIORNATO

ALGRANATI 11-06-2010 07:16

devi assolutamente mettere qualcosa di rosa e rosso.
bellissimo comunque

Giuansy 11-06-2010 09:12

Iapo sono contento che hai risolto......quoto Matteo e ci aggiungerei anche qualcosa di giallo/arancio....

cmq è davvero un nano con le castagne (leggi Maroni).....e ho detto tutto

Andrea Tallerico 11-06-2010 10:51

iapo è bellissimo molto naturale per avere quelle dimensioni... giudizio a questo mini elos. dopo un'anno di attività?

iapo 11-06-2010 16:29

rispondo a tutti ringraziando per gli apprezzamenti e soprattutto per i consigli sempre puntuali....

nell'ordine per Algranati....rosa o rosso...?....oggi volevo prendere una pocillopora rossa .....ma sono stato scoraggiato dall'illuminazione.....poi alla fine ho preso altro....forse ancora più esigente......il problema Algranati è che non c'è più spazio...ormai i coralli si toccano l'un con l'altro.......

Giuansy...risolto...è presto per dirlo....la turbinaria mi da ancora preoccupazioni....devo rifargli il betadine....poi ho una favia con un altro cavolo di buco nel tessuto....murato con colla..speriamo bene.....

Tallerico....che dirti le soddisfazioni me le ha date tutte....poi occorre fare i conti con i limiti di dì certi animali (verso i quali non puoi farci niente) e che abbinati ad uno spazio così angusto diventano insormontabili......nella conformazione mia (vasca + plafo led) direi vasca ottima per molli e lps facili o cavallucci alghe e gorgonie. Problematica per sps e lps più esigenti.
La vasca in se e l'apparato tecnico è ok a parte qualche modifica che farei nella sump (troppo compartimentata....)
Oggi in tema di illuminazione ho visto la nuova plafo led con i led più potenti e devo dire che fa tutto un altro effetto....forse con questa plafo nuova diventa interessante anche per sps....poi ripeto secondo me occorre trovare il giusto compromesso....io ad esempio ho voluto allevarci di tutto (molli, gorgonie, filtratori, lps e sps e pesci.....)......è una scelta che sai già dove ti porta....prima o poi hai dei problemi.....sono convinto che se uno sa accontentarsi di allevare solo sps ad esempio,..conformando la rocciata in un certo modo ed evitando animali che portano ad inquinare....possa raggiugnere risultati soddisfacenti anche con questa combinazione ...con la nuova plafo led ne sono ancora più convinto....

ps: come dicevo oggi non ho resistito ed ho portato a casa un vecchio sogno......vediamo chi indovina????

Andrea Tallerico 11-06-2010 19:17

splendidus?

dilan87 11-06-2010 19:18

ma che corallo è la penultima foto??

mik87bg 11-06-2010 19:31

Sempre molto bello! #25
per quanto riguarda i coralli rosa/rosso non ci sta una Trachyphyllia rossa?o una bella blasomussa rossa?potresti anche mettere dei discosomi rossi(lo so che voi che averte un certo manico i discosomi li trattate come aiptasie :-D)

ALGRANATI 11-06-2010 21:50

sia rosso che rosa........hystrix, pistillata, caliendrum rossa, subseriata, foliosa arancio

iapo 11-06-2010 23:54

Dilan...forse ti riferivi alla terzultima foto....è un pseudocorynactis...
Mik...quelli che hai detto ok..però la blastomussa ce l'ho già (non rossa) mentre i discosomi non riesco a tenerli.....credo troppa corrente.....comunque grazie dei consigli sui colori...la prossima volta che vado al negozio cercherò specificatamente coralli rossi e rosa.....

intanto aggiungo altre foto.


http://s4.postimage.org/pMZWi.jpg

http://s4.postimage.org/pN1qr.jpg

http://s2.postimage.org/5idCJ.jpg


http://s4.postimage.org/pNgoi.jpg

http://s1.postimage.org/dBE60.jpg

http://s1.postimage.org/dBJ5i.jpg

la novità...tridacnina dal frontale...
http://s3.postimage.org/CXVUi.jpg

...e tridacnina da sopra (così come va vista per vederne il colore reale..)
http://s1.postimage.org/dC71J.jpg

Ricciocapriccio 12-06-2010 08:38

iapo molto MOOOOOOOLTO bello, complimenti davvero -:33

UCN PA 13-06-2010 09:14

iapo molto bello, di rosso oltre la goniopora potresti mettere una blastoussa, o se hai spazio una bella trachyphyllia. se riesci a baccarla del colore giusto anche una acanthastrea
però mi viene un dobbio, se hai troppa corrente per i discosomi la goniopora non si sprirà mai, perchè vuole una corrente molto blanda
;-)

iapo 14-06-2010 09:00

...infatti ho già una goniopora rossa (c'è anche in foto nella prima serie...)e si apre pochissimo.....poi ho anche l'oxipora che dovrebbe essere rossa ma si nota poco perchè piccola...

LukeLuke 14-06-2010 09:59

iapo ... cosa dire... meravilgiosa...

quanto ti invidio quell'acropora blu coi polipi verdi...

albert23 15-08-2010 01:46

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3054081)
iapo se hai spazio una bella trachyphyllia.

Vero potresti propio metterne una. Per il resto tutti bei esemplari. #25

aleo23 22-08-2010 20:24

iapo davvero bella ma dimmi una cosa, la tubastrea come la alimenti?
e sopratutto quanto è in ombra?
io ne ho una molto simile alla tua, e la messo sotto un terrazzamento e quasi del tutto in ombra, quasi.........
la tua quanta luce prende?

iapo 23-08-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviata da aleo23 (Messaggio 3129226)
iapo davvero bella ma dimmi una cosa, la tubastrea come la alimenti?
e sopratutto quanto è in ombra?
io ne ho una molto simile alla tua, e la messo sotto un terrazzamento e quasi del tutto in ombra, quasi.........
la tua quanta luce prende?

Aleo...io la alimento un giorno si e uno no con cibi vari alternando con misis, artemia, uova aragosta, plankton rosso e ultimamente anche krill....ogni tanto quando compro il pesce gli do anche vongoline o pesce fresco....in un anno è raddoppiata e soprattutto non ho bisogno di alimentarla di notte perchè l'ho abituata ad aprirsi la sera verso le 21.00...e lei lo fa....poi di notte a luci spente spolipa nel suo massimo splendore comunque.....

anch'io la tengo sotto un terrazzo ed in ombra quasi totale..gli arriva un pò di luce di rimbalzo ma niente di più....comunque credo che per lei sia meglio non averne affatto di luce...siamo noi che per potercela godere spesso la mettiamo in posti abbastanza visibili e quindi con una certa luminosità....

iapo 24-08-2010 00:55

tiè beccatevi queste delle ore 0.56 .....

http://s4.postimage.org/oLWcr.jpg

http://s4.postimage.org/oLYHA.jpg

http://s4.postimage.org/oM2GS.jpg

http://s2.postimage.org/b3feS.jpg

http://s2.postimage.org/b3hK0.jpg

http://s2.postimage.org/b3ke9.jpg

http://s2.postimage.org/b3mJi.jpg

http://s2.postimage.org/b3pdr.jpg
http://s3.postimage.org/DU21S.jpg

http://s3.postimage.org/DU4x0.jpg

http://s3.postimage.org/DU719.jpg

http://s3.postimage.org/DU9wi.jpg

ALGRANATI 24-08-2010 08:47

bellissime, anche se un pelino scure.:-D

LukeLuke 24-08-2010 08:49

complimenti vivissimi .... sempre bellissimo...

quindi tu la caulastrea ce l'hai in cima alla rocciata.... mi fai una foto al max della sua apertura ?

iapo 24-08-2010 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3130972)
bellissime, anche se un pelino scure.:-D

eh lo so Algranati....comunque fotografare con i led è molto difficile....si rischia sempre di bruciare le alte luci per cui si sottoespone....non so perchè ma mi spiegava anche Donato che è così....come pure rendere bene i colori è molto complicato...poi per me che sono daltonico è quasi impossibile....nella realtà la vasca è decisamente più luminosa...
..mi sono informato per cambiare luce......sempre nel led....ci vogliono una barca di monete....per il momento tengo questa che in fondo le soddisfazioneìi me la sta dando....tu avresti qualche idea ?
Tu nei miei panni cosa faresti?

ciao

aleo23 25-08-2010 22:03

grazie iapo è esattamente cio che faccio io, quasi niente luce spolipa la sera e non la notte
ed alimento un di si e uno no, ed è un cesso esagerato qualunque cosa gli do quella magna:-D

iapo 26-08-2010 12:30

Quote:

Originariamente inviata da aleo23 (Messaggio 3133317)
grazie iapo è esattamente cio che faccio io, quasi niente luce spolipa la sera e non la notte
ed alimento un di si e uno no, ed è un cesso esagerato qualunque cosa gli do quella magna:-D

..spolipa la sera perchè l'hai abituata a mangiare la sera ma è impossibile che non spolipi di notte a luce spente...guardaci meglio vedrai che di notte spolipa e spolipa molto di più allungando i polipi a dismisura.....la notte continua comunque la caccia del cibo e se la vasca è ben viva qualcosa trova....;-);-)

aleo23 26-08-2010 20:35

farò attenzione

aleo23 26-08-2010 22:30

iapo mi dici cos'è la pemultima foto della prima serie?
anemone di qualche tipo?

Danilo Ruscio 27-08-2010 01:36

iapo ma il porites non ti ha dato nessun problema? a me sta un po in crisi:in alcuni punti è tipo lucido e in altri sta sbiancando, oggi l'ho spostato.

iapo 27-08-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 3134780)
iapo ma il porites non ti ha dato nessun problema? a me sta un po in crisi:in alcuni punti è tipo lucido e in altri sta sbiancando, oggi l'ho spostato.

quale dici quello con spirobranchus?
no nessun problema per il momento...sembra quasi più ricco di spirobranchus rispetto a quando l'ho comprato....da quanto tempo ce l'hai e dove lo tieni?

iapo 27-08-2010 23:42

Quote:

Originariamente inviata da aleo23 (Messaggio 3134612)
iapo mi dici cos'è la pemultima foto della prima serie?
anemone di qualche tipo?

si è un anemone spontaneo...ma sarà grande 1 cm al massimo...credo si chiami pseudocorynactis

Danilo Ruscio 02-09-2010 01:37

Quote:

quale dici quello con spirobranchus?
no nessun problema per il momento...sembra quasi più ricco di spirobranchus rispetto a quando l'ho comprato....da quanto tempo ce l'hai e dove lo tieni?
si intendevo quello con gli spirobranchus, prima lo tenevo proprio in cima alla rocciata nella parte centrale,e mi pareva disturbato dalla cascata d'acqua dello schiumatoio,l'ho posizionato in basso sulla sabbia e adesso pare stia meglio,il tessuto sta diventando verde e spolipa bene,soprattutto di notte a luci spente. gli spirobranchus anche a me sembrano aumentati da quando l'ho comprato circa un mese fà. ma che tu sappia c'è modo di farli crescere in altri posti,tipo sulle altre rocce o sulla sabbia? sarebbe proprio una gran cosa!sono veramente uno spettacolo!

iapo 02-09-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 3142489)
Quote:

quale dici quello con spirobranchus?
no nessun problema per il momento...sembra quasi più ricco di spirobranchus rispetto a quando l'ho comprato....da quanto tempo ce l'hai e dove lo tieni?
si intendevo quello con gli spirobranchus, prima lo tenevo proprio in cima alla rocciata nella parte centrale,e mi pareva disturbato dalla cascata d'acqua dello schiumatoio,l'ho posizionato in basso sulla sabbia e adesso pare stia meglio,il tessuto sta diventando verde e spolipa bene,soprattutto di notte a luci spente. gli spirobranchus anche a me sembrano aumentati da quando l'ho comprato circa un mese fà. ma che tu sappia c'è modo di farli crescere in altri posti,tipo sulle altre rocce o sulla sabbia? sarebbe proprio una gran cosa!sono veramente uno spettacolo!

..io lo tengo in cima alla rocciata e proprio vicino al ritorno in vasca...non ho notato al momento difficoltà....lo ritengo comunque un animale difficile....in vasca deve esserci sempre cibo in sospensione per alimentarlo correttamente....ma questo come sai è quasi impossibile....quindi credo sia un animale " a tempo".....circa la possibilità di colonizzare gli spiro altrove lo ritengo difficile....quell'unione è una simbiosi per cui è evidente che gli spiro traggono vantaggio dall'essere ospitati nel tessuto del porites probabilmente perchè così sono un pò più protetti da eventuali invasori o predatori che li costringerebbero a stare sempre chiusi...oppure addirittura potrebbe esserci una qualche unione a livello dei tessuti per cui uno prendo alimento dall'altro e viceversa.....sarebbe bello saperlo....la sopravvivenza del porites è abbastanza determinante circa la sopravvivenza degli spiro...

iapo 04-09-2010 22:15

qualche foto di aggiornamento....inseriti qualche discosoma
http://s3.postimage.org/u_mQr.jpg

http://s3.postimage.org/u_pkA.jpg

http://s3.postimage.org/u_ujS.jpg

http://s3.postimage.org/u_wP0.jpg

http://s3.postimage.org/u_BOi.jpg

aleo23 04-09-2010 22:22

dammi il (discosoma) della prima foto ti do una duncano bianca, ci stai?

ALGRANATI 04-09-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da aleo23 (Messaggio 3146734)
dammi il (discosoma) della prima foto ti do una duncano bianca, ci stai?

dubito che sia un discosoma.

aleo23 04-09-2010 22:35

lo so matteo hahahahahahha era per battuta
e vai a lasciare un commento alla mia vasca hahahahahahahaha

LukeLuke 04-09-2010 23:11

come ti trovi con l'automatizzazione ?

ALGRANATI 05-09-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviata da aleo23 (Messaggio 3146748)
lo so matteo hahahahahahha era per battuta
e vai a lasciare un commento alla mia vasca hahahahahahahaha


ma dove??#24

aleo23 05-09-2010 11:54

matteo ti ho lasciato pm, aproposito sandro cocis ha le mie foto
poi in pm ti anticipo un progettino che sto seguendo per una cosa qui in piemonte

iapo 05-09-2010 21:50

Aleo...la coclea non si tocca..ci sono troppo affezionato...poi valla a trovare ancora....bellina eh!?

Lukeluke...con l'automatizzazione è ok..ho avuto qualche problemino all'inizio perchè avevo qualche dispositivo che irradiava troppo e andava in tilt...(ma non per colpa della multipresa che è tutta in regola a livello elettronico)...adesso ho rimosso il dispositivo incriminato ed è tutto ok.
Mi sono scordato delle integrazione calcio e kh grazie alle dosometriche e piloto luci e pompe con un interfaccia con joystick molto comodo e preciso.
Ho eliminato tutti i timer....mica poco per un nanoreef....ma l'hai presa anche tu?

LukeLuke 05-09-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 3147908)
Lukeluke...con l'automatizzazione è ok..ho avuto qualche problemino all'inizio perchè avevo qualche dispositivo che irradiava troppo e andava in tilt...(ma non per colpa della multipresa che è tutta in regola a livello elettronico)...adesso ho rimosso il dispositivo incriminato ed è tutto ok.
Mi sono scordato delle integrazione calcio e kh grazie alle dosometriche e piloto luci e pompe con un interfaccia con joystick molto comodo e preciso.
Ho eliminato tutti i timer....mica poco per un nanoreef....ma l'hai presa anche tu?

Sono contento! Del resto non ne avevo dubbi Luca (DAC) è molto serio e preciso ;-)

Avevo già ordinato da tempo questo.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258816 volevo che mi gestisse tutto ;-)

Devo dire che anche se io faccio il balling che è un pelino più rognoso del classico A+B, grazie a questi controller si riesce a vivere sereni e non sentire il peso delle integrazioni continue :-D

iapo 20-09-2010 14:56

....#18...i negozianti.....mi girano le pelotas a 6000 giri al minuto....per consolarmi posto nà valangata di foto..che almeno queste mi diano qualche soddisfazione...
http://s3.postimage.org/FcALS.jpghttp://s3.postimage.org/FcDg0.jpghttp://s3.postimage.org/FcFL9.jpghttp://s3.postimage.org/FcIfi.jpg

http://s3.postimage.org/FcKKr.jpghttp://s3.postimage.org/FcNeA.jpghttp://s3.postimage.org/FcPJJ.jpghttp://s3.postimage.org/FcSdS.jpg

http://s3.postimage.org/FcUJ0.jpghttp://s3.postimage.org/FcXd9.jpghttp://s3.postimage.org/FcZIi.jpghttp://s3.postimage.org/Fd1cr.jpg

http://s3.postimage.org/Fd3HA.jpghttp://s3.postimage.org/Fd6bJ.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13594 seconds with 13 queries