![]() |
sono passato ai LED!
si, ma per illuminare la sump!!! :-)):-D
con la bellezza di circa 4 w,la illumino divinamente, tutta!!! ho notato un maggior spolipamento della risalita e dello schiumatoio, stiamo a vedere! :-D:-D :-D http://i49.tinypic.com/2ronsd4.jpg http://i48.tinypic.com/4v5mqr.jpg |
bello!e complimenti per la sump,mi piace
|
porca miseria...l'hai illuminata a giorno:-D
|
Quote:
passo le giornate a smanettare in sump, non potevo non illuminarla bene, ho quasi piu' luce in sump che in vasca! :-D:-)) |
Made in IKEA????:-D:-D
Comunque buona idea, non fosse altroper avere un'illuminazione più diffusa. |
Quote:
ebbene si, made in IKEA!! ;-):-)) |
:-D:-D anch'io ho la sump illuminata con i led ..... i colori ci sono ma la cresvita non è tanta .... :-D
|
non c'è umidità? non vedo ventole... tutte quelle prese con l'umidità non mi farebbero dormire tranquillo
|
io invece ho la cucina illuminata a LED...quasi quasi li oriento verso la vasca....hai visto mai...:-D:-D:-D
|
Mi sa che mi devo adeguare pure io.
Uso la torcia quando ho bisogno di illuminare gli angoli più nascosti :-D:-D Farò un giretto all'IKEA. |
Quote:
|
li avevo visti all'ikea, ma non avevo pensato ad illuminarci la sump!!!!
se vi dico con che mi faccio luce io, lasciamo perdere va:-)) lece a led con elastico che si mette in testa, quelle che si usano per pescare:-)) |
Quote:
bhe non si puo' dire che non hai ingegno!!! no un illuminazione seria in sump è fondamentale, poi l'ho collegati ad un interruttore , quindi quando ho bisogno, apro accendo la luce, e via con smadonnamenti per levare i sedimenti, pulire le pompe, sturare il venturi che mi si intruppa sempre, controllare il gocciolatore del reattore, svuotare il bicchiere dello schiumatoio,riempire la tanica del rabbocco ecc. ec... già è uno sbatti cosi', figuriamoci al buio a tentoni! :-D:-)) |
#25 #25 #25 #25 #25 #25
bravo bell'illuminazione |
molto molto belle....quanto ti sono costate?
se non sbaglio dovrebbero essere le stesse che uso dietro al Tv tipo effetto "Ambilight".... |
Quote:
queste bianche sui 40€, mentre ci sono pure blu o altri colori 50€ |
complimanti #25 bella illuminazione, e sump ordinatissima.
|
Con quei pannelli fonoassorbenti sembra uno studio di registrazione :-D
Comunque bell'idea #25 |
raga mi serve solo un consiglio per pulire facilmente e bene la sump dai sedimenti!
i classici aspira rifiuti a batterie mi sanno tanto di ciofechine che non tirano su na cippa... vaporetto lecoaspira?? aspira l' acqua secondo voi o lo sfascio? |
io usi un normalissimo tubo .... ci mettiun pò ma funziona ;-)
|
Quote:
con i vasi comunicanti non riesci! quindi cosa fai metti il tubo tenendolo tappato da un estremità e poi quando sei vicino ai sedimenti levi il dito e lo sporco sale? se è cosi' non è uno dei metodi piu' comodi! |
i vasi comunicanti funzionano finchè il livello della sump è superiore al contenitore di raccolta del sedimento :-)
|
Essendo come dice Grostik, coi vasi comunicanti non riesci. Ho provato di tutto, e l'unica cosa che funziona è proprio la ciofeca a batteria. Togli il sacchetto portarifiuti e ci infili un tubo che va in tanica durante il cambio d'acqua. -28
|
veramente io dico il contrario :-) .... i vasi comunicanti funzionano ;-) .... esperienza personale
|
Grostik lo sò che dici che funzionano. Funzionano anche a me, ma dalla vasca alla tanica c'è un buon dislivello; mentre dalla sump alla tanica non è semplice, e personalmente non riesco. -42
|
Quote:
sdraiandosi per terra!?! |
come fai grostik???
a meno che non hai la sump rialzata da terra lo vedo dura!!!!! usi un tubo lungo, e lo fai scaricare direttamente sotto alla terrazza:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl