AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=209)
-   -   Pomacea canaliculata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249093)

dinonet 09-06-2010 16:35

Pomacea canaliculata
 
fonte: www.ampullaria.it

Giudima 09-06-2010 19:32

Scusami se mi permetto, ma leggo:

Alimentazione
alghe, residui di cibo, detriti vari - non mangia le piante

Non è vero, anzi sono famigerate proprio per quello, ne mangiano fino a raderle al suolo.

Modifica, se puoi, potrebbe dar luogo ad incresciosi inconvenienti.........

damiano1982 09-06-2010 19:43

mi permetto un'altra piccola correzione...si chiama CANALICULATA non CANICULATA :-)

Zena68 10-06-2010 19:57

scusate ma comunemente tra noi mortali non e detta anche ampullaria gialla ?

Giudima 10-06-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da GhosT39 (Messaggio 3051227)
scusate ma comunemente tra noi mortali non e detta anche ampullaria gialla ?

Noooooooooooo, quella è la comunissima pomacea bridgesi (parente stretta della canaliculata) ed alla quale si riferiscono la descrizione e la foto della scheda.

damiano1982 11-06-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da GhosT39 (Messaggio 3051227)
scusate ma comunemente tra noi mortali non e detta anche ampullaria gialla ?

il modo più semplice per vedere se si tratta di una bridgesii o di una canaliculata è guardare l'angolo delle suture tra le spire.

se l'angolo è a 90 gradi è una bridgesii, se l'angolo è inferiore a 90 gradi è una canaliculata.

anche gli ibridi tra le due specie sono terrificanti mangiatori di piante #18

federchicco 11-06-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3051311)
Quote:

Originariamente inviata da GhosT39 (Messaggio 3051227)
scusate ma comunemente tra noi mortali non e detta anche ampullaria gialla ?

Noooooooooooo, quella è la comunissima pomacea bridgesi (parente stretta della canaliculata) ed alla quale si riferiscono la descrizione e la foto della scheda.

molte specie di pomacea possono avere la variante gialla compresa la canaliculata
la canaliculata vive anche a pH molto alto (8.5-9.5) come nelle lagune dell'argentina e dell'uruguay

TuKo 11-06-2010 13:53

Corretto info sull'alimentazione, mentre per il nome non so chi abbia provveduto.

Zena68 11-06-2010 14:12

ok lo confusa con la classica ampullaria scusate errore da inesperto

dinonet 13-06-2010 00:13

mi spiace correggervi tutti ... ma le pomacee, canaliculata o bridgesii che siano, NON mangiano piante vive a meno che non si tratti dell'unica risorsa di cibo rimasta in vasca ... non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

federchicco 13-06-2010 08:13

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3053946)
mi spiace correggervi tutti ... ma le pomacee, canaliculata o bridgesii che siano, NON mangiano piante vive a meno che non si tratti dell'unica risorsa di cibo rimasta in vasca ... non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

quelle che hai tu sono sicuramente ibridi perché ormai sono incrociate e selezionate da anni ed anni e se non le hai pescate tu personalmente non avrai mai la sicurezza di avere una specie precisa
i vari calcoli su angoli e forma di radula e denti non valgono nulla una volta ibridate
foto di un passaggio di canaliculata lungo un ruscello dell'uruguay: //4.bp.blogspot.com/_BypqbLV7FS4/S3UJge6bfDI/AAAAAAAACZM/NTeDJy8fMko/s1600-h/vi2.jpg

damiano1982 13-06-2010 10:53

?la pomacea canaliculata non mangia piante?

applesnail dice

food: Eats almost all types of plants; can also be fed with fish food; isn't suited for planted aquaria at all; to be avoided unless you don't have plants or other vegetation in your aquarium.

se alimentata a dovere è vero che può mangiarne meno, anche io ne ho 3 in una vasca con alcune anubias e le lasciano "abbastanza in pace"...abbastanza diciamo... ma da qui a dire che non mangia le piante ci passa un mare...vorrei vederle in un acquario con un bel pratino.

qui la scheda di applesnail

http://www.applesnail.net/content/sp...naliculata.htm

TuKo 14-06-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3053946)
mi spiace correggervi tutti ... ma le pomacee, canaliculata o bridgesii che siano, NON mangiano piante vive a meno che non si tratti dell'unica risorsa di cibo rimasta in vasca ... non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

Vediamo di capirci bene,
L'edit della scheda lo può fare solo il mod. di sezione, la correzione viene fatta quando nella scheda vi sono delle palesi incongruenze. Ma cosa particolare, tu non precedi assolutamente con un nuovo edit, semmai muovi un eventuale contestazione via MP o confrontandoti in modo civile, nello spazio di discussione che si trova sulla scheda stessa.

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3053946)
..........non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

Questo dovrebbe significare qualcosa? la tua semplice esperienza dovrebbe far vacillare quello che è una nozione certa?Provata da mila discussioni fatte in sezione, e da altrettante schede che si trovano nel web, hostate su siti + o - attendibili, ma che tutte evidenziano questo particolare.

Più di un utente è intervenuto con il warning inerente gli ibridi, e, come fattoti notare da federchicco, i gasteropodi che hai tu in vasca potrebbero tranquillamente esserlo.


Ora correggo nuovamente la scheda.

Gandalf82 21-08-2010 14:10

ma sapete dirmi se vanno in "letargo" o cose del genere? la mia e' ferma immobile da un giorno ho letto su internet di alcune che dopo 4 gioni hanno ripreso a muoversi che mi sapete dire al riguardo? e se e' possibile mi sapete spiegare come distinguere se e' morta o se e' momentaneamente in ferie??? :)

damiano1982 22-08-2010 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Gandalf82 (Messaggio 3127781)
ma sapete dirmi se vanno in "letargo" o cose del genere? la mia e' ferma immobile da un giorno ho letto su internet di alcune che dopo 4 gioni hanno ripreso a muoversi che mi sapete dire al riguardo? e se e' possibile mi sapete spiegare come distinguere se e' morta o se e' momentaneamente in ferie??? :)

le ampullarie regolano la loro attività principalmente in base alla temperatura. più alta è la temperatura maggiore è la loro attività, più è bassa più rallentano.

non è comunque raro che stiano chiuse, o addirittura galleggino, per diverso tempo (a me una rimase galleggiante per 2 giorni e poi tornò a strisciare come prima), soprattutto se le lumache non sono più giovani.
personalmente, se dopo alcuni giorni vedo che la lumaca resta immobile, mi limito a tirarla fuori dall'acqua e annusarla...se è morta te ne accorgi senza problemi

TuKo 30-08-2010 10:26

Ripulito scheda da commenti/domande non pertinenti.

Spartano83 18-09-2010 19:07

Per esperienza personale vi posso dire che le piante vive non le guardano neanche!
Poi cmq è una cosa logica che se non ci fosse nessuna fonte di cibo cadrebbero nel peccato..............!
Cmq io ne ho 5 nel mio 80 litri e non le vedo mai mangiare le piante, ieri una è stata tutto il giorno attaccata ad un pezzo di carota sbollentato destinato alle cherry!

NickMilan 05-11-2010 17:38

Mah...ho letto tutti i vostri commenti dopo che mi era venuto il dubbio di aver preso una canaliculata al posto di una bridgesii ma non ho capito molto se alla fine è consigliabile tenerla o no. Sono inesperto quindi non so vedere la differenza...l'unica cosa che noto è che questa è di un giallo intenso mentre le altre che ho preso sono di un giallo più dorato tendente al marroncino. E' in vasca da una settimana e non mi sembra che stia divorando le piante...però cercherò di vigilare...:-))

Zeitgeist 06-11-2010 19:04

Per comprendere la differenza tra una canaliculata ed una bridgesii basta osservarle da vicino (meglio ancora da sotto):

http://s1.postimage.org/3XxVA.gif

La Pomacea bridgesii ha un guscio visibilmente più squadrato, risultante dalle spalle che sono piatte e le suture che sono di 90° (da notare i trattini rossi dell'immagine)...

http://s1.postimage.org/3XApJ.gif

La Pomacea canaliculata ha invece un gucio più tondeggiante e le suture risultano appuntite, con angoli inferiori ai 90° della bridgesii...

Wingei 07-01-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3053946)
mi spiace correggervi tutti ... ma le pomacee, canaliculata o bridgesii che siano, NON mangiano piante vive a meno che non si tratti dell'unica risorsa di cibo rimasta in vasca ... non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

Questa è una osservazione personale, ma non può essere la base per dimostrare scientificamente che questa specie non mangia piante.

E' come dire: "I corvi sono famosi per essere neri"
"Io ho visto un corvo bianco"
"Quindi non è vero che i corvi sono neri, ma sono bianchi"

andreabarreca 24-11-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3053946)
mi spiace correggervi tutti ... ma le pomacee, canaliculata o bridgesii che siano, NON mangiano piante vive a meno che non si tratti dell'unica risorsa di cibo rimasta in vasca ... non so voi ma ho in 3 vasche diverse entrambe le specie ... magari informarsi prima di modificare le schede eh ?

io ho una canaliculata che alimento regolarmente (con verdura e pasticche di alghe di cui sembra essere ghiotta), ma che ho dovuto spostare xke ha praticamente raso al suolo le piante del mio acquario...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006

Page generated in 0,14884 seconds with 14 queries