AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   BK serie Mini...ne parliamo un pò? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249035)

Poffo 09-06-2010 00:52

BK serie Mini...ne parliamo un pò?
 
ciao ragazzi...ultimamente vedo che questi skimmer stanno diventando un pochino "bisfrattati2 da parecchie persone,senza però averne mai capito il perchè.
bene o male si sente sempre dire...è piccolo,la camera di contatto è troppo corta...le bolle sono troppo grosse,lavora poca aria...insomma di tutto....però vorrei vedere delle prove...che vada male.
Dal canto mio essendo un felice possessore di un mini 200 vi posto qualche fotografia per capire come lavora in 0 - 24 e 96 ore.
ecco il Bk in azione appena pulito e messo in funzione:
http://img710.imageshack.us/img710/6...8356843118.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/5...8346827974.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/134...8336812334.jpg


eccolo dopo 24h
http://img689.imageshack.us/img689/4...8717136480.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/9...8697120768.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/2...8617106777.jpg

e dopo 96 ore:
http://img692.imageshack.us/img692/6...9027398407.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/5...9017379660.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/5...8987362461.jpg


spero di leggere parecchie considerazioni in merito....-28

qbacce 09-06-2010 07:07

Sono curioso anch'io perhe ne sto acquistando uno come il tuo. Quindi te ti trovi bene, giusto? su che vasca lo hai montato??

Poffo 09-06-2010 09:48

la vasca è 400 litri netti............ormai credo che sia 1 anno che l'ho preso e devo dire proprio senza problemi,e poi è moooolto stabile...anche con le mani in vasca smette di schiumare per 5 minuti poi riprende...ne avevo altri prima che rimanevano fermi per ore.....!!!

giangi1970 09-06-2010 09:52

Premetto che non l'ho mai avuto e mai visto lavorare....ma se lavora cosi e molti dicono che non e' un granche' l'unica cosa che mi vien da dire e'..............STAMINCHIA!!!!!!!!

andrea81ac 09-06-2010 10:18

andre' buttalo...............:-D:-D si dice che non va bene perche' il progetto a delle lacune......una su tutte la camera di contatto corta e tutti sapete che piu' corta e' e meno il'aria stara' a contatto con l'acqua con conseguente minor asportazione, ma dalla sua a una pompa molto performante che va a sopperire un po' un po' i difetti di nanismo dello ski, il discorso e' un'altro lo ski il suo lavoro lo fa' ma come lo fa' uno dal costo molto inferiore........... non hai quella cosa in piu' che ti puo' dare un bk normale....................
ps andre' e' arrivata quella roba...................

emio 09-06-2010 10:24

...allora...
..poffo si rivolge piu' che altro a me...
...la camera di contatto del mini200 è una delle piu' piccole (volumetricamente parlando) della sua categoria e non solo...
..conti alla mano, quella "utile" del "povero" bm150 è piu' grande....
...un mio amico ne ha avuto uno sotto la sua vasca per 2 anni e non ha mai dato (nonostante la vasca grassa) i risultati di poffo, neanche dopo un mese....
...quando lui smonto' la vasca lo provai io e la storia fu' la stessa...
...feci delle prove e nota che lavorava , contrariamente alle specifiche, con meno di 500 l/h di aria...
..a questo punto facemmo delle prove anche con Poffo ed incrociammo in vari modi pompe e venturi del suo e del mio, ma non arrivammo mai a misurare piu' di 700 l/h di aria contro i 1000 dichiarati...
...anche da altri utilizzatori (ed in giro per forum esteri) ho sentito di risultati e prestazioni non esattamente all'altezza di BK...
...quello di POffo invece sembra fare bene il suo lavoro....
...da qualche mese è uscita una seconda serie con delle modifiche e, guarda caso, una di queste è stato un aumento di volume della camera di contatto "utile" (spostando il diffusore piu' in basso) e la sostituzione di girante, coprigirante e venturi....
...strano, vero ?....una coincidenza ?....

Poffo 09-06-2010 10:55

no emio.....non è che mi rivolgevo direttamente a te....diciamo che ultimamente se ne è parlato molto in giro...poi 2 giorni fa ti ho risposto sull'altro 3d ma avevo già fatto le foto per fare questo...insomma qualche coincidenza...:-)
però proprio perchè abbiamo fatto tutte quelle prove insieme sei un'illustre invitato a questo 3d :-))
daltro canto facendo quelle misurazioni eravamo arrivati anche al punto che non capivamo perchè il tuo bk lavorasse meno aria del mio...e ragazzi...abbiamo fatto di tutto...cambiato venturi con il suo,cambiata la pompa,i raccordi,ecc e tutto ad incrocio...!!!
forse le misurazioni di aria erano un pò ballerine...diciamo non proprio scentifiche...anche se fatte con flussimetro.....insomma c'è sempre rimasto il dubbio:-))

non sapevo che il nuovo mini bk ha la camera di contatto più alta...è sicuro?è riportato sulle misure?
che abbia cambiato il venturi ok....ma il diffusore più basso e la girante non lo sapevo.....!!!

emio 09-06-2010 11:28

...senza saperlo (modestia a parte) avevo fatto la stessa modifica di BK in modo un po' piu' artigianale, ma avevo raggiunto lo stesso risultato...

..comunque la serie 2009 (o forse 2010) ha la stessa pompa...
...la camera di contatto "utile" è piu' grande, anzi piu' lunga di circa 5 cm. rispetto alla vecchia (il volume in piu' ve lo calcolate da soli)...
...la camera della girante è stata sostituita con una bianca in pvc (tipicamente made in BK)...
..la girante è di nuovo disegno...
..il venturi è nuovo...
..è stato anche lievemente modificato il silenziatore ma nulla di significativo...
...il tutto porta secondo RE ad una aumento dell'aria (1200 l/h) ed a un conseguente aumento delle prestazioni...
..gia' che ci sono dico anche che (poffo gia' lo sa) per avere l'aggiornamento non fanno problemi....
... bisogna spedire lo ski a BK (a spese proprie e senza bicchiere) e loro lo rispediscono aggiornato per la modica cifra di circa 340 € (comprese ss al ritorno).....

...comunque, tanto per la cronaca, anche il bk di poffo in configurazione originale non andava oltre gli 800 l/h di aria...e le misurazioni furono fatte con ben 2 flussimetri diversi ma con gli stessi risultati...
..ed aggiungo , inoltre che il buon Matteo (algra) mi disse (all'epoca) di aver misurato a suo tempo il mini 200 in suo possesso e non aveva rilevato piu' di circa 700/800 l/h....

ALGRANATI 09-06-2010 17:19

sono stato un felice possessore di questo schiumatoio e ho avuto esattamente i tuoi stessi risultati copo le stesse ore.


http://s3.postimage.org/w4UoS.jpghttp://s3.postimage.org/w4WU0.jpghttp://s3.postimage.org/w4Zo9.jpghttp://s3.postimage.org/w50Ti.jpghttp://s3.postimage.org/w5aRS.jpghttp://s3.postimage.org/w5ili.jpg

ALGRANATI 09-06-2010 17:20

foto fatte il primo e secondo giorno

AndreaHOH 09-06-2010 17:56

Io ho acquistato un 160, peccato però che l'ho fatto lavorare soltanto due settimane.....-41 dopo aver cambiato 5 skimmer e visto il lavoro che mi faceva questo, mi è venuta voglia di cambiare vasca :-))
metto una foto ma farà poca fede visto il pochissimo lavoro.....
http://s4.postimage.org/j1LP0.jpg

http://s4.postimage.org/j24M9.jpg

http://s4.postimage.org/j29Lr.jpg

CILOTTO16 09-06-2010 18:43

scusa ma quello schiumato di quanti giorni era??

roby78 09-06-2010 20:53

io il bk 180 lo sto usando da 5 anni e ne sono soddisfatto nn ho provato la serie nuova ma questo mi dava grandi risultati con sps ora son passato a lps e devo dire che tira su fin troppo!!! poi dipende cosa pretendi da uno skimmer ma secondo me con uno skiumato cosi è gia troppo buono

AndreaHOH 10-06-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da CILOTTO16 (Messaggio 3049752)
scusa ma quello schiumato di quanti giorni era??

Se non ricordo male...quella è stata la seconda schiumata, la prima era un pò più liquida.....ha iniziato a schiumare da subito....comunque calcola due giorni...
-28

Poffo 10-06-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da AndreaHOH (Messaggio 3050486)
Quote:

Originariamente inviata da CILOTTO16 (Messaggio 3049752)
scusa ma quello schiumato di quanti giorni era??

Se non ricordo male...quella è stata la seconda schiumata, la prima era un pò più liquida.....ha iniziato a schiumare da subito....comunque calcola due giorni...
-28

decisamente troppo liquida se vuoi il mio parere.....!!!!

cmq tornando al BK.....secondo me è un ottimo skimmer....e non credo che si possa giudicare un qualsiasi skimmer per via delle sue caratteristiche tecniche e costruttive.
Nessuno ha mai spiegato o scentificamente provate che una colonna di contatto corta ma larga sia peggiore di una stretta ma lunga....o che il diffusore sia migliore del semplice tubo inclinato internamente per dare il senso di rotazione alle bolle e all'acqua....!!
quindi secondo me se vogliamo giudicare uno skimmer bisogna farlo sul campo...con prove tangibili e documentabili.
Ma vi ricordate la serie di skimmer Kz ancora in vendita??io ne ho visto lavorare uno per circa 1 anno....e devo dire che lo schiumato che usciva fuori era veramente una schifezza...sembrava che lavorasse davvero male...poi però guardando la vasca in questione sembrerebbe impossibile raggiungere dei risultati così con uno skimmer indecente.......#24-28

andrea81ac 10-06-2010 14:32

andreahoh quello non e' una schimazione cosi' la fa' anche un seaclone............
------------------------------------------------------------------------
andrea scusa ma qui si parla di shiumatoi non si puo'limitare tutto alla schiumazione se io nella vasca ci cago dentro e' normale che anche uno ski a porosa mi schiuma nero........l'altezza della colonna di contatto determina il tempo di contatto tra bolle e aria come fai a dire che non e' rilevante...........
ps la vasca con il kz era quella di cristian? se si poi lo ha cambiato perche' era intarabile e schiumava male..................

andrea81ac 10-06-2010 14:43

io a un bk mini (provato) preferisco di gran lunga un lg 800(provato)......e se tarati bene tutti e due lg schiuma meglio e'molto stabile ..........allora perche' prender un mini a 900 euro quando con 450 prendi un lg........

emio 10-06-2010 15:36

...sono daccordo con andrea e direi anche di peggio ma voglio evitare una guerra ed allora preferisco limitarmi al paragone con LGM800...
..e non arriviamo, per favore, al punto di dire che uno ski è un tubo con l'aria dentro e che basta che schiumi....per favore...

...ed ora visto quello che leggo apro un altro "fronte di guerra"...
..l'argomento ?...il KZ....
..si proprio lui...
..io ne sto provando uno da circa 20 giorni ed a parte il fatto che è un po' rumoroso devo dire che non va affatto male...
..mi viene da pensare che tutto il male che se ne dice sia dovuto a chi lo ha avuto in mano e non ha capito bene come doveva farlo funzionare,...
...lavora velocemente...
..lavora con una quantita' di aria enorme...
...le bollicine sono degne del miglior champagne d'annata...
..e...udite..udite..
..è anche stabile...certo...a patto che il livello in sump sia il suo ed anche ovviamente stabile...
..è uno ski con il quale non bisogna giocare...
..si regola e lo si lascia in pace (e quindi non è molto adatto a me )...
....chi ne vuole la prova puo' venire a casa mia...
..tanto per precisare parlo del Korallen zucht revolution M....
..ed ora chi puo' parlare con cognizione di causa da esperienza diretta, si faccia avanti...
...e gli altri ?...quelli che parlano ma non hanno mai toccato con mano ?...
..astenersi dal dare giudizi....

giangi1970 10-06-2010 15:43

Emio...e' la versione nuova???
Perche' tutti quelli che l'avevano provato,almeno a memoria mia,avevano la prima versione e faceva veramente cacare....

Poffo 10-06-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3050822)
io a un bk mini (provato) preferisco di gran lunga un lg 800(provato)......e se tarati bene tutti e due lg schiuma meglio e'molto stabile ..........allora perche' prender un mini a 900 euro quando con 450 prendi un lg........

il kz non è di christian....e io ho venduto il mio lgm800 proprio perchè non mi soddisfava...ed emio lo sa...lo ha visto a casa mia e se non ricordo male mi avevi detto altre cose riguardo il modello lgm800.....se poi parliamo di soldi...allora il discorso è diverso...io il bk l'ho preso usato e pagato la metà....è normale che se mi chiedi...lo prenderesti a 1000€??ti direi di no....xkè prenderei il BK normale....ma se voglio spendere sui 400 - 500€ la lotta è dura su questa fascia di prezzo!

cmq tornando a noi...

Quote:

andrea scusa ma qui si parla di shiumatoi non si puo'limitare tutto alla schiumazione se io nella vasca ci cago dentro e' normale che anche uno ski a porosa mi schiuma nero........l'altezza della colonna di contatto determina il tempo di contatto tra bolle e aria come fai a dire che non e' rilevante...........
ps la vasca con il kz era quella di cristian? se si poi lo ha cambiato perche' era intarabile e schiumava male..................
è normale che io parlo di schiumazione con la stessa vasca e stessa gestione....questo mi sembra ovvio,
l'altezza della colonna di contatto...io non ho mai visto nessuna prova scentifica o dato certo che sia meglio l'altezza che la larghezza...!!
come non vedo prove che sia meglio con o senza diffusore...insomma si sentono solo chiacchiere e nessun dato certo...!!!
come vedi il kz è conico....emio dice che lavori benissimo...ed è senza girante ad aghi....

Andrè te vojo bene e ricordo anche a tutti gli altri che stiamo solo chiacchierando:-)):-))-28

emio 10-06-2010 16:07

...poffo...
..per curiosita' ed anche per farci una chiacchierata...
..vieni a casa mia e ti fai un'idea personale....

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 17:06

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3050926)
è normale che io parlo di schiumazione con la stessa vasca e stessa gestione....questo mi sembra ovvio,
l'altezza della colonna di contatto...io non ho mai visto nessuna prova scentifica o dato certo che sia meglio l'altezza che la larghezza...!!
come non vedo prove che sia meglio con o senza diffusore...insomma si sentono solo chiacchiere e nessun dato certo...!!!
come vedi il kz è conico....emio dice che lavori benissimo...ed è senza girante ad aghi....

Andrè te vojo bene e ricordo anche a tutti gli altri che stiamo solo chiacchierando:-)):-))-28

Concordo che non ci sono studi veri sulle dimensioni o forma della camera di contatto.....Ora ho un ATI BM200 che come sapete ha una camera di contatto piccola, ma con un'ottima pompa PSK2500 Sicce che aspira un'alta quantità d'aria, mi trovo bene molto stabile se si mette una paratia di livello costante e schiuma tantissimo.
Schiumato dopo 48 ore.


http://s1.postimage.org/9GPrr.jpg

Poffo 10-06-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3050959)
...poffo...
..per curiosita' ed anche per farci una chiacchierata...
..vieni a casa mia e ti fai un'idea personale....

e perchè??oltre alla chiacchierata che fa piacere...io un'idea ce l'ho e coincide con la tua....non ho mica parlato male dei kz....anzi,ho detto solo che ne parlano tutti male...ma poi vedendo i risultati non ne vedo il motivo...stessa cosa per il mini Bk:-))

questo per far capire...che a volte succede che alcuni piloti riescano a trovare un buon feeling con la moto yamaha...ma stanno a piedi con una Ducati...o viceversa...e non vorrei che questo succeda anche per gli skim:-))

qbacce 10-06-2010 17:23

Ammesso che la forma più tozza ma bassa renda meno nella schiumazione credo che a questo sopperisca le buone pompe dei mini, quindi non saranno come gli altri bk ma restano ottimi skimmer, almeno credo

Abra 10-06-2010 18:59

a mio avviso fino a che non si mettono paratie con skimmer mono pompa....è inutile anche parlarne male,tutti dicon si ma ho il livello stabile,poi vedi foto di gente che ha la paratia e lo skimmer lavora in tutta altra maniera.IMHO eh

pagliaccio1 10-06-2010 20:08

ma come cacchio fate a mettere una paratia x avere il livello costante?
io non ho unaltra sump da mettere intanto che incollo un vetro nella mia attuale
ci sono altri metodi ?

giangi1970 10-06-2010 20:36

Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

pagliaccio1 10-06-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

grazie giangi;-) allora smonto la sump e me la faccio#36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 20:42

Puoi anche fare una scatola in vetro o plexiglass dove metti dentro Skimmer e Scarico vasca posizionata in Sump.;-)

Abra 10-06-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)

pagliaccio1 10-06-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3051278)
Puoi anche fare una scatola in vetro o plexiglass dove metti dentro Skimmer e Scarico vasca posizionata in Sump.;-)


giusto anche cosi #36##36# grazie;-)

Maurizio Senia (Mauri) 10-06-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3051283)

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)

Concordo con Abra ...... con la paratia mi sono dimenticato dello Skimmer stabile e da quando non lo tocco più schiuma meglio e denso che per un ATI e un bel traguardo.

http://s4.postimage.org/mBs8J.jpg

ALGRANATI 10-06-2010 21:16

io vi giuro che non riesco a capire che osmoregolatori utilizzate.
io ho un galleggiante aquatronica e uso bk da 5 anni ormai.............1 anno il mini 200 e 3 e mezzo di bk 250......mai avuto manco mezzo problema con il livello....ma mi spiegate quali problemi dovrei notare dato che non ho mai avuto la fortuna.

NILO MOHAMMED 10-06-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3051283)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3051269)
Pagliaccio....se ti organizzi bene in un paio di ore fai tutto....la paratia non ha bisogno di reticolare come i vetri di una vasca....come senti che fa' presa puoi riempire di nuovo la sump....
Oppure vi munite di un osmoregolatore come si deve.....
Quelli a galleggiante hanno uno scarto di minimo un centimetro...che per un monopompa non sono pochi.....
Quelli a sensore,Tunze il nuovo Elos e non saprei quali,lo scarto e' al massimo di un paio di millimetri...

non ne sarei così sicuro che non faccia differenza.....ma un'altra cosa importante che non viene tenuta in considerazione...è quando salta la corrente,se ti sale molto il livello,quando parte è facile che strabordi la merdaccia in vasca,con il livello fisso mai successo ;-)

Sul mio Ati 200,nel caso salti la corrente e quindi si innalza il livello in sump, ho risolto con una presa a galleggiante(DUPLA) collegata allo skimmer, così lo stesso và in moto quando il livello dell'acqua ritorna all'altezza impostata.
Funziona benissimo, mai avuto problemi.;-)

qbacce 10-06-2010 22:17

Anche il mio bm è molto stabile con l osmoregolatore tunze..

NILO MOHAMMED 10-06-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3051461)
Anche il mio bm è molto stabile con l osmoregolatore tunze..

Uso anch'io l'osmoregolatore Tunze;-)

qbacce 10-06-2010 22:46

Comunque domani prendo il BK mini 200 al posto del bm e vi farò sapere le prime impressioni.

emio 11-06-2010 09:34

...si...si...facce sape'....
...comunque anch'io mai avuto problemi di livello....
..io ho una sump open-space gestita da un galleggiante RS components da 15 € appena.....
..se tolgo 1/2 litro (misurato) dalla sump mi parte il rabbocco....
...nella mia sump 1/2 litro in meno corrisponde a meno di 1 mm. di livello...
...forse il Tunze o gli altri osmo hanno una sensibilita' minore ?....
...e poi, passando ad altro, non ho mai detto che il monopompa non è stabile ma solo che ha regolazioni non indipendenti e quindi praticamente prestabilite...
..seppure con queste riserve (ed a parte i miei gusti) i monopompa li ho sempre usati ed anche con soddisfazione....quando valevano....ed anche senza pregiudizi di nessun tipo...
...anche il Kz che sto usando in questi giorni è minopompa....

Maurizio Senia (Mauri) 11-06-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3051338)
io vi giuro che non riesco a capire che osmoregolatori utilizzate.
io ho un galleggiante aquatronica e uso bk da 5 anni ormai.............1 anno il mini 200 e 3 e mezzo di bk 250......mai avuto manco mezzo problema con il livello....ma mi spiegate quali problemi dovrei notare dato che non ho mai avuto la fortuna.

Ti posso dire che io come osmoregolatore ho il Sensore ottico IKS precisissimo, devo dire che da quando o messo la paratia ce proprio più stabilità generale protratta nel tempo.......sai la manutenzione cambi d'acqua instabilità nello scarico che alza il livello in Sump anche di pochi millimetri non dover mai spegnere lo skimmer ecc ecc.

andrea81ac 11-06-2010 10:27

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3050926)
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac (Messaggio 3050822)
io a un bk mini (provato) preferisco di gran lunga un lg 800(provato)......e se tarati bene tutti e due lg schiuma meglio e'molto stabile ..........allora perche' prender un mini a 900 euro quando con 450 prendi un lg........

il kz non è di christian....e io ho venduto il mio lgm800 proprio perchè non mi soddisfava...ed emio lo sa...lo ha visto a casa mia e se non ricordo male mi avevi detto altre cose riguardo il modello lgm800.....se poi parliamo di soldi...allora il discorso è diverso...io il bk l'ho preso usato e pagato la metà....è normale che se mi chiedi...lo prenderesti a 1000€??ti direi di no....xkè prenderei il BK normale....ma se voglio spendere sui 400 - 500€ la lotta è dura su questa fascia di prezzo!

cmq tornando a noi...

Quote:

andrea scusa ma qui si parla di shiumatoi non si puo'limitare tutto alla schiumazione se io nella vasca ci cago dentro e' normale che anche uno ski a porosa mi schiuma nero........l'altezza della colonna di contatto determina il tempo di contatto tra bolle e aria come fai a dire che non e' rilevante...........
ps la vasca con il kz era quella di cristian? se si poi lo ha cambiato perche' era intarabile e schiumava male..................
è normale che io parlo di schiumazione con la stessa vasca e stessa gestione....questo mi sembra ovvio,
l'altezza della colonna di contatto...io non ho mai visto nessuna prova scentifica o dato certo che sia meglio l'altezza che la larghezza...!!
come non vedo prove che sia meglio con o senza diffusore...insomma si sentono solo chiacchiere e nessun dato certo...!!!
come vedi il kz è conico....emio dice che lavori benissimo...ed è senza girante ad aghi....

Andrè te vojo bene e ricordo anche a tutti gli altri che stiamo solo chiacchierando:-)):-))-28

andre' anche io ti amo...............#13 io ti dico le mie impressioni..............lg lo hoo cambiato con il bk 200 normale senno' non lo avrei mai cambiato........per il livello sono daccordo con matteo io con acquatronica non ho il minimo problema...........:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14653 seconds with 13 queries