AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   elenco detentori specie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248799)

Ale87tv 07-06-2010 13:54

elenco detentori specie
 
ciao a tutti! è da un pò che ho questa idea in testa: un elenco con tutte le specie e con relativi utenti che le detengono, penso che potrebbe essere utile, magari potrebbe essere un'appendice all'acquabase, tipo sul fondo della scheda la possiblità di aggiungersi all'elenco e di togliersi qualora si interrompa l'allevamento delle specie. potrebbe essere utile per gli utenti che cercano informazioni, per fare scambi. mi rendo conto che forse dal punto di vista tecnico ci potrebbero essere delle difficoltà... voi cosa dite?

neor 07-06-2010 14:06

non sarebbe male secondo me, ma per certe specie i detentori sono infiniti, magari ci si mette solo i piu' esperti, per il lato tecnico io non saprei

Ale87tv 07-06-2010 14:43

è il lato tecnico che mi preoccupa... per il numero di utenti con le specie più comuni, magari si può dividerlo per regioni, perchè tipo per i guppy fa comodo sapere chi potrebbe averli vicino a sè!

Jonny85 07-06-2010 14:46

Sarebbe un'idea, così non si dovrebbe spulciare ore e ore il mercatino....

Metalstorm 07-06-2010 15:57

Per me è improponibile una cosa del genere:
- infinite specie
- infiniti utenti
- mica è detto che chi ha una specie poi sia un allevatore che vende
- non sempre chi alleva un pesce sa darti info corrette o complete a riguardo
- vai te a beccare in un elenco chi è valido o chi no

una cosa del genre è stata fatta nella sezione crostacei, ma lì è diverso:
- ci sono solo ALLEVATORI, ovvero chi ne riproduce, fa selezione e magari vende...non chi ha un caridinaio
- ci sono solo le caridine, tra l'altro non tutte

Ale87tv 07-06-2010 16:04

effettivamente metalstorm questi sono i lati negativi del discorso... bisognerebbe vedere se pesano di più di quelli positivi!

Marco Vaccari 07-06-2010 16:13

..molto difficile!...
..intanto bisogna chiarire due punti fondamentali:

1) E' un semplice censimento specie, ovvero, vengono riportate le specie che si allevano (e riproducono ) e basta..... in questo caso si aprono le "Malebolge" dell'Inferno e si rischia un listone infinito ed esagerato... AP ha, tipo un 30000 e passa utenti!:-))

2) E una lista di specie che gli utenti offrono anche come scambio/vendita/regalo e in questo caso esiste la sezione mercatino, oppure via Mp.. anche perchè chi riproduce, non è detto che abbia sempre disponibilità o che sia interessato a cedere esemplari... in più via AP....
e anche in questo caso si scatena una confusione inimmaginabile tra chi vuol vendere a tutti i costi e chi no...

..anche se capisco la tua idea, Ale87tv... la vedo irrealizzabile.. almeno qui su AP...
Già risulta difficile compilare un censimento specie all'interno di associazioni tematiche (AIC -AIK -AIG ecc....) figuriamoci qui sul Forum!.....
ciao!

faby 07-06-2010 16:30

sì è vero, sarebbe davvero difficile e alla fine non è detto che il risultato sia stupendo...

l'idea generale è cmq buona visto che pare impossibile trovare qualche specie diversa in Italia, i negozianti hanno sempre i soliti e non ne vogliono sapere di aprire un po' sulle novità, bisognerebbe un po' reagire, ma il problema è che è davvero difficile...

ciao

Metalstorm 07-06-2010 16:35

l'i
Quote:

dea generale è cmq buona visto che pare impossibile trovare qualche specie diversa in Italia
peccato che chi ha qualcosa di raro difficilmente la vende al primo scappato che glie la chiede

Marco Vaccari 07-06-2010 17:20

...... e ci sono anche non dei BUONI, ma degli OTTIMI motivi, Metalstorm!!!!:-)):-)):-))
...potrei anche fare un elenco dei motivi, ma diventerebbe più lungo del censimento specie..
io credo che prima di offrire nuove specie ( e lo si sta già facendo... e anch'io, personalmente. mi sbatto non poco in questo...) occorra "preparare il terreno"...
Piangerei a vedere dei rari Betta simplex (ad esempio..) riprodotti e accresciuti con fatica, nuotare in vasca con Platy, Xypho, caridine ibride e un bel palombaro di gomma....
...ci siamo capiti?......;-)

alek4u 07-06-2010 17:21

per me sarebbe già molto divertente avere (in base ai dati di registrazione) una GoogleMap con indicati tutti gli acquariofili :) :)

Sarebbe più per cuorisità e divertimento che per effettiva necessità :)

PS: faccio le gmap per lavoro, oramai le vedo dappertutto :D :D

Metalstorm 07-06-2010 17:26

Quote:

e ci sono anche non dei BUONI, ma degli OTTIMI motivi, Metalstorm!!!!
la penso uguale! (il "peccato" era da leggere in tono sarcastico)
Quote:

Betta simplex
Mmmmmmmmmmmm......mi ricorda qualcosa, ma non so cosa........................................

Ale87tv 07-06-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3046895)
per me sarebbe già molto divertente avere (in base ai dati di registrazione) una GoogleMap con indicati tutti gli acquariofili :) :)

Sarebbe più per cuorisità e divertimento che per effettiva necessità :)

PS: faccio le gmap per lavoro, oramai le vedo dappertutto :D :D

anche questo sarebbe simpatico!!!!

faby 07-06-2010 19:51

sì certo avete perfettamente ragione sui motivi, il fatto è però che altrimenti ci limitiamo tutti...

certo ovviemente le cessioni vanno fatte con criterio;-)

Ale87tv 08-06-2010 10:27

come tutte le cose faby... la virtù sta nel mezzo!
------------------------------------------------------------------------
non bisogna nè essere troppo "chiusi" sennò poi non possiamo lamentarci che i negozi tengano solo le stesse solite specie, ma bisogna continuare a lavorare per una cultura acquariofila della base!

faby 08-06-2010 12:41

Quote:

come tutte le cose faby... la virtù sta nel mezzo!
------------------------------------------------------------------------
non bisogna nè essere troppo "chiusi" sennò poi non possiamo lamentarci che i negozi tengano solo le stesse solite specie, ma bisogna continuare a lavorare per una cultura acquariofila della base!
quotissimo;-):-D

Marco Vaccari 08-06-2010 13:31

..vero!!!!;-)...e mi sembra che è quello che si sta facendo!!..... almeno da parte mia...:-)
...è da un po' di tempo che sto rompendo le scatole sull'immenso mondo dei killifish, su quello altrettanto vasto dei labirintidi..e su tanti altri pesci "dimenticati" o "ignorati" nell'Hobby...
Naturalmente la maggior parte di queste specie necessitano di attenzioni diverse per mantenerle in buone condizioni e riprodurle con successo, diverse dalla gestione di un "normale acquario da salotto".... gestire cibi surgelati, qualcosa di vivo, avannotti, giocare sulle temperature e altro...
..tutte cose che non necessitano di troppo lavoro, solo di un cambiamento di pensiero nel modo di gestire l'acquario.... ma vi garantisco che ne vale davvero la pena!!!
Date un'occhiata a questa foto di un bellissimo gruppo di Epiplatys zenkeri che ho fotografato alla convention killi a Schney in Germania...
...dedichereste una vasca da 60 litri, strutturandola per questa splendida specie dell'Africa occidentale?... io al volo!!!:-))

http://s3.postimage.org/sNoC9.jpg

faby 08-06-2010 13:46

sai purtroppo non è l'unico hobby in cui succede questo...
Anche nel settore floricolo-ornamentale ci sono problemi di questo tipo, vengono privilegiati gli ibridi perchè facili e appariscenti e le specie botaniche sono introvabili, prova a vedere per le Orchidee ad esempio. Il problema è che di solito le vere specie hanno bisogno, come dici tu giustamente, di qualche attenzione particolare in più per essere mantenute bene, e la comune persona non ha tempo, voglia, conoscenza per approcciarsi seriamente.

Anche in acquariofilia il problema non è solo ristretto ai pesci ma anche alle piante, invertebrati e compagnia bella...
Il tutto è dovuto all'azione del commercio che, come sempre, induce le industrie, i vivaisti, gli allevatori ecc a produrre i settori che vanno di più ciò i settori del "semplice e d'effetto" le vere passioni sono di nicchia, quasi in tutti i campi purtroppo...


P.S bellissima specie;-)


ciao

Ale87tv 08-06-2010 13:47

fantastici!!! e allora, provo a cambiare l'argomento del messaggio. facciamo un elenco di chi queste specie le riproduce e potrebbe scambiarle?
------------------------------------------------------------------------
cioè sarebbe bello farlo, salvo sempre i motivi e le problematiche precedentemente esposte!

Metalstorm 08-06-2010 14:03

Quote:

facciamo un elenco di chi queste specie le riproduce e potrebbe scambiarle?
c'è già una sezione dove trovi chi riproduce e vende e/o scambia


il buon vecchio mercatino

ilVanni 08-06-2010 14:04

Il problema di affidare i propri pesci a chi potrebbe, potenzialmente, trattarli in maniera non consona c'è (indubbiamente). Ma è anche vero che chi si sbatte per trovare e farsi spedire una specie, in genere, è abbastanza motivato da avere cura di ciò che riceve. Basterebbe richiedere un piccolo contributo economico in modo da "selezionare" gli acquirenti e dirottare quelli meno interessati verso i guppy del negozio. Poi, l'idiota che ti paga un botto l'arowana e lo mette con l'oscar nel 60 litri (e fa un macello) c'è sempre. Però sicuramente gioverebbe al''acquariofilia (intesa alla lettera come "amore per l'acquario").
L'eventuale lista potrebbe limitarsi a specie più rare, o solo a specie di cui si conosce anno e luogo di raccolta, ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11008 seconds with 13 queries