![]() |
Consiglio sostituzione koralia 1
ciao a tutti ho una vasca in 8 mm 100x30x45h con 6cm di dsb, ora monto 2 koralia 1 xo non sono completamente soddisfatto vorrei passare alla mp10 ke ne pensate? ne basta una? dovrebbe smuovere una colonna d'acqua di 98x28x35 100 litri sperando ke non smuova troppo il dsb..
ringrazio in anticipo per i consigli -28 |
per la vasca basta, a limite puoi aggiungere una koralia, l'unica cosa che non mi convince è questo dsb da 6 cm, troppo pochi, poi con poca colonna d'acqua del tuo acquario non vorrei che ti facesse tante buche sta vortech
|
erano 10 cm di dsb in allestimento si e compattato a 7 xo devo dire che ha preso alla grande e popolatissimo di microrganismi e i valori dell acqua sono pressochè perfetti, anzi devo ingrassarla pure un po xke il dsb si mangia tutto!!
ho pensato anche io alle buche x la vortec infatti e la sola cosa che mi lascia perplesso.. xo avendo diversi moti ondosi e non portandola troppo in basso potrebbe andare.. |
se la porti troppo in alto poi ti smuove a bestia la superfice, non vorrei che ti evaporeasse la vasca in un giorno :-)), no so davvero..effettivamente tra pelo dell'acqua e sabbia quantp è la colonna d'acqua???
puoi sempre prenderla e non usarla al 100%, vedi te son sempre bei soldini per una pompa!!! |
io onestamente prenderei la 20.
|
tra pelo acqua e sabbia sono 36cm
|
con così poca colonna non riesci a sfruttarla....o la tieni bassa ed è uno spreco...o ti fà le buche.
|
se te lo dice Abra fidati, ne ha avuto a che fare ultimamente :-))....cmq si troppo pochi 36 cm figuriamoci con una 20.....
ultimamente sono stato ad un congresso, c'era una vaschetta con la mp10 in mostra, la colonna d'acqua se non mi sbaglio era di 35 cm, risultato bvuca nel mezzo e ai lati ammasso di sabbia!!!! lascia stare le vortech aggiungi un'altra koralia e vai alla grande!!!! sarebbe un serio spreco non poter utilizzare tutte le funzioni della vortech.....se poi la prendi per un fattore estetico e la fai lavorare al 50 % è un'altro par di maniche;-) |
no no non mi frega tanto dell'estetica mi interessa la funzionalità...
ok passo per la vortec anche perchè 200 euretti mica bruscolini... grazie per i consigli:-)) |
tranqui;-)
|
pensando potrei cambiare le koralia con 2 nanostream alternandole con i timer? 2 6025 o piu grandi?
|
meglio se ti prendi le koralia evo, si possono temporizzare con timer fino a 15 secondi;-)...
le tunze se le prendi è meglio prenderle con il controller, senno si bruciano!!! |
mmmmh ottime direi.. 2 2800 alternate ogni 6 ore?
|
asp.....io credevo che volessi alternarle in termini di secondi per cercare di creare il flusso come i wavemaker, se vuoi alternarle ogni 6 ore puoi prendere qualsiasi pompa ti piace....
p.s. io ho la evo 2800 è una bomba e dalle dimensioni ridotte ;-) |
mi sono espresso male volevo simulare il moto ondoso quindi ogni 5 min.. quindi mi proponi le 2800?
|
per simulare il moto ondoso ci vuole una pompa che "pulsa" e l'intermittenza ideale sarebbe di pochi secondi....le koralia elettroniche montate sui wavemaker lavorano su questi impulsi, ma come le vortech o le tunze controllate dai controller....
in 5 minuti non capisco che movimento vuoi far svolgere alle pompe!!!!! se ti spieghi meglio troviamo la soluzione:-)) |
allora voglio far lavorare le evo in modo da ricreare il moto ondoso. come le devo settare?
|
le evo non si settano, ci vuole un timer per fargli fare quello che dici te....credo che ti serva un timer elettronico però, quelli classici non lavorano in secondi, ma solo in minuti....
aimè ti devi accontentare di queste cosettine, se avevi la vasca più grande le vortech,le single controller tunze e lo stesso wavemaker per le koralia facevano al caso tuo....puoi sempre prenderle dato che gli si regola la portata, ma è come prendere un ferrari e andarci a 50 all'ora!!! |
prenditi uno di questi così alterni le pompe ;-)
http://www.fish-street.com/boyu_jx10...category_id=60 |
visto che parliamo di boyu xke non questo?
http://www.fish-street.com/boyu_wm-4...category_id=35 |
Quote:
|
troppo 18w?
|
qui da un ottimo prodotto stiamo andando a rifinire nel complicarci la vita....
a sto punto meglio la vortech mp10 e la fai lavorare bassa.......secondo me qualsiasi pompa prendi con dsb e la colonna d'acqua bassa che ti ritrovi, trovare la giusta intensità per creare un moto soddisfacente è un bordello, meglio una pompa regolabile in potenza!!! |
http://www.youtube.com/watch?v=aCuATkuQ-bE
ho trovato sto vidio su you tube, da quello che vedo la colonna d' acqua di questa vasca e piu bassa della mia ha dsb ma non vedo nessuno sconvolgimento di sabbia.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl