AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   lady guppy occhi gonfi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248557)

Cespin 05-06-2010 13:27

lady guppy occhi gonfi
 
premetto che deve essere proprio quella che ieri mi ha sfornato una ventina di piccolini!
perchè è l'unica evidentemente asciutta di pancia!
però staziona quasi sempre in prossimità dell'uscita del getto del filtro interno in piena corrente ed ha gli occhi opachi e un po' gonfi...
temo che stia male...-20
l'acquario è 90 netti, ph 7,5 - gh16 - kh 9 - nh4/no2 0 - no3 10 , temperatura di 26°.
ci sono altre 4 lei e due lui, oltre a 6 cory , 2 caridine e una miriade di avanotti guppy e chioccioline...
faccio cambi quindicinali di 20%...acqua di rubinetto lasciata riposare 48h...
vasca ben piantumata...

crilù 05-06-2010 14:14

Sparala in un contenitore da 6 lt., metti un cucchiaino da caffè di sale normale da cucina e somministra ottimo cibo+vitamine. Dopo il parto sono decisamente deboli e soggette a disturbi.
Come vitamine o quelle per pesci o in farmacia l'Idroplurivit, ciao

polimarzio 05-06-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Cespin (Messaggio 3043945)
premetto che deve essere proprio quella che ieri mi ha sfornato una ventina di piccolini!
perchè è l'unica evidentemente asciutta di pancia!
però staziona quasi sempre in prossimità dell'uscita del getto del filtro interno in piena corrente ed ha gli occhi opachi e un po' gonfi...
temo che stia male

Si tratta di infezione oftalmica probabilmente sostenuta da batteri e non possiamo escludere che sia il sintomo di altra patologia interna più importante.
Se hai modo è meglio isolare la pesciolina che và comunque trattata con un biocondizionatore per uso acquario come il bactowert, il generaltonic o simili a base di BdM.
Niente sale! I bagni salini vanno riservati per blande escoreazioni cutanee e/o infiammazioni di lieve entità, dove l'uso di un antibatterico potrebbe risultare eccessivo.
Ciao;-)

Cespin 05-06-2010 16:37

cavoli ho l'acquario da non molto e mi trovo impreparato...mea culpa...oggi non mi posso muovere e non ho biocondizionatori...
ho multivitaminico Atvitol JBL, acqua amica askoll...
tutto qui di diverso da mangimi...
un amico mi dice se ho coraggio meglio se li do' la morte -20

crilù 05-06-2010 17:48

Ma scusa perchè non tentare?

Cespin 05-06-2010 17:52

metto 5-6 litri di acqua dell'acquario in un secchio "x" col riscaldatore e una pompa per muovere un po' ho neanche quella?

crilù 05-06-2010 18:00

Sì mettila in un secchio...non ho capito la faccenda della pompa....ce l'hai o no?

Cespin 05-06-2010 18:04

si ho una pompa in piu'...e anche un riscaldatore in piu' per emergenza..
------------------------------------------------------------------------
sale va bene normale da cucina?#28g

crilù 05-06-2010 18:11

Ok per la pompa...

eltiburon 06-06-2010 00:17

Sì sale da cucina non iodato, ma anche se è iodato per l'emergenza va bene lo stesso, di iodio ne contiene veramente pochissimo, non è un vero problema. Un cucchiaino di sale in 6 litri a un guppy fa sicuramente bene, però temo che non sia sufficiente, secondo me ci vuole anche un antibatterico tipo Bactowert o Dessamor.

crilù 06-06-2010 00:26

Elti...ha appena partorito, non sarà un po' debilitata?

eltiburon 06-06-2010 00:33

Appunto perchè è debilitata, non vorrei che qualche batterio ne approfittasse. Inoltre gli occhi gonfi fanno pensare a un'infezione batterica. Se fosse la mia pesciolina una cura antibatterica la farei.

Cespin 06-06-2010 14:13

Allora l'ho tenuta un giorno in acqua e sale...gli occhi si sono sgonfiati...allora prima l'ho rimessa in vasca...
però comunque per ora sta abbastanza ferma e non mangia...speriamo...
per sicurezza domani prendo sale non iodato e cosa mi consigliate allora come antibatterici in generale anche per future altre occasioni?
ed ho l'acqua un po' torbida perchè i cory mi alzano continuamente il fondo... ha senso prendere quei prodotti che rendono l'acqua piu' cristallina aggregando le particelle piu' leggere in sospensione?
oppure rendo solo piu' "chimica" l'acqua?

crilù 06-06-2010 14:33

No, non mettere prodotti chimici in vasca, non eliminano di sicuro la sabbia che alzano i cory.
Come antibatterico va bene il Dessamor od il Baktowert.
La guppa in questione nutrila come si deve anche con aggiunta di vitamine, ciao

Cespin 06-06-2010 14:56

ma possono ancora vendere quei curativi?
sul sito che visito di solito,conosciuto,no.-28d#

crilù 06-06-2010 18:55

Il Dessamor dovresti trovarlo in tutti i negozi, è di libera vendita...i "vecchi" su acquariumline.
Come sta la pesciotta?

Cespin 06-06-2010 19:55

insomma sembra ancora debilitata...in caso domani la rimetto in quarantena...vediamo se riesco a procurare velocemente questo dessamor altrimenti ancora sale...l'aveva fatta tornare abbastanza in quà invece ora sembra che gli occhi si stiano ri-opacizzando e leggemente ri-gonfiando...ha anche i margini della coda leggermente rovinati...qualcosina in compenso sembra aver mangiato...

crilù 06-06-2010 20:50

Ti conviene riisolarla sai.....

Cespin 06-06-2010 21:40

ora la stavo osservando e sembra un po' piu' sveglia...meno apatica...gli occhi non sono poi cosi' male per ora...per quello non sono convinto di fornirgli un'altro stress...i 2 maschi non la badano ancora ma ora le luci sono spente...

crilù 06-06-2010 22:52

Tu la vedi...io no :-))
Ricordati solo che quando partoriscono sono un po' debolucce e molti trascurano per le neomamme l'alimentazione che dovrebbe essere molto sostanziosa e particolarmente curata...devo averlo già scritto una miriade di volte :-)) abbi pazienza, ciao

Cespin 06-06-2010 23:22

son qua che cerco come integrare la dieta ai guppy...larve liofilizzate eccetera ma non mi capisco più :-D
------------------------------------------------------------------------
tra un po' si gonfiano a me gli occhi!:-D:-D

Cespin 08-06-2010 07:40

aggiornamento:
ieri la guppy,seppur quasi normalmente vivace come prima dell'insorgere delle complicazioni,
presentava un occhio gonfio ed opaco...
l'ho rimessa su 6lt con sale...
oggi max domani mi arriva il dessamor...
sembra non mangi quando stà nel secchiello...ma forse è solo scombussolata..

crilù 08-06-2010 10:01

Mammamia questi guppy.....come sono difficili da curare :-(
Ok vai col Derssamor e speriamo che ce la faccia a superare la "crisi".
Una cosa: ma nei negozi non l'hai trovato?...strano...

Cespin 08-06-2010 10:14

Ho avuto un rapporto difficile con i negozianti!qualche scaramuccia!
poi lavoro fino tardi e faccio sempre fatica ad andare al negozio,che è a un 15km...per ora gli altri stanno benone,se non che una si sta un po' isolando,ma ha una bella pancetta quindi presumo l'imminenza di un'altro parto...penso che tra qualche giorno avrò più avanotti che granelli del ghiaino...gli adulti non si pensano nemmeno di predarli...percio' sopravvivono tutti o quasi!#19

crilù 08-06-2010 15:09

Beh...speriamo che vada tutto bene :-)

Cespin 08-06-2010 15:36

Posso lasciarla su acqua e sale quando inizierò a trattarla col dessamor?
e cambio acqua ogni 2-3 giorni?

crilù 08-06-2010 18:26

Se usi il Dessamor togli il sale non vorrei ammazzartela per i troppi pasticci in acqua, ricordati l'aeratore mi raccomando, ciao

Cespin 08-06-2010 18:46

per ora ho una pompa attaccata che muove

eltiburon 09-06-2010 01:23

Il sale non dovrebbe interferire col Dessamor, io lo lascerei. Dopotutto a un pecilide un po' di sale è difficile possa fare male.
Hai messo un po' di sale anche in vasca comune? un cucchiaino ogni 15/20 litri?

Cespin 09-06-2010 07:23

no in vasca comune no perchè gli altri ospiti credo non gradiscano...6 cory e una decina di caridine...
la signorina in quarantena sembra non mangiare...gli ho dato qualche granulo ieri ma sono tutti sul fondo...però esteticamente è tornata una bella pesciolina!:-))

Cespin 10-06-2010 09:51

Oggi mi arriva il dessamor...stasera potrei iniziare il trattamento...quello che mi sconcerta è che lei stando nel sale sta bene...cioè non a piu' nessuna patina o occhi gonfi...l'unica cosa è che non mangia...stare nel secchiello gli toglie l'appetito...stamattina li ho messo anche un pezzetto di zucchina sperando che non inquini velocemente l'acqua...
non so se prima provare a rimetterla in vasca di comunità o trattarla comunque preventivamente...magari cambiandoli l'acqua con acqua nuova visto che è li da 3 giorni...
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

eltiburon 11-06-2010 01:10

Io le cambierei l'acqua (almeno metà, stessa temperatura e biocondizionata), e non le farei mancare il sale, anche nel caso usassi il Dessamor. Controlla anche che non si accumulino NO2 nella vaschetta di cura.

Cespin 11-06-2010 07:22

Ieri sera lo ritrasferita con gli amigos nella vasca principale...tanto felice che sembrava un cagnolino che scodinzolava...appena immessa ha provato a mangiare di tutto e si è presa la prime cure dai maschi #12
anche stamattina aveva un ottimo aspetto
dovesse ripeggiorare riprendo l'isolamento e inizio con il dessamor...
speriamo di no dai!
vi tengo aggiornati!

Cespin 14-06-2010 15:57

dopo i quattro giorni di sale si è ristabilita! ora è già qualche giorno che sta bene e nuota con i compagni! nessuna ricaduta!
grazie a Crilù ed Eltiburon!

crilù 14-06-2010 18:52

Bene...tienila d'occhio ogni tanto :-)

eltiburon 18-06-2010 23:01

Sono contento :-)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11545 seconds with 13 queries