![]() |
caridinaio nuove foto 17/01/2011
Dopo molto tempo vi mostro ancora la mia vaschetta da 30lt,non badate ai vetri e alle lumachine:-))
[Avvio]vasca avviata da due anni [Tecnica]vaschetta 30lt aperta,plafoniera 2 per 24 pl 10000k e 4000K, filtro niagara,imp. co2 500g askoll. [fauna]15 red cherry+baby e 4 green [flora]VESICULARIA DUBYANA,SAGITTARIA,LEMMA MINOR,SALVINIA NATANS,Althernathera,Pogostemon helferi [Gestione] cambi ogni 15 giorni,50% osmosi 50% rubinetto,rabbocchi con solo osmosi all'occorrenza,fert. seachem molto blanda.I valori sempre molto stabili ph7 kh5 gh8 no20 no3 ? po4 ? A voi la parola,critiche e modifiche bene accette,ciao http://s3.postimage.org/gBnA0.jpg http://s4.postimage.org/2kjvA.jpg http://s4.postimage.org/2ktu9.jpg |
bello mi piace!!! ps alle lumachine ci bado e dico che fai bene a tenerle! ;-)
|
bello, complimenti :-)
xare |
grazie dei complimenti, devo dire che e quasi a gestione autonoma causa lavoro,le lumachine quando sono in eccesso le elimino manualmente,adesso lo vedete quando e da potare,postero anche foto quando sara piu ordinato.e un piccolo gioiello da scrivania.
|
un punto in più anche per l'autogestione!
|
bello, il verde intenso delle piante e il rosso dei gamberi, risalta molto con il fondale nero.
|
piccolino e .....bello! complimenti!!! #25
|
ecco a voi la veschetta pulita ,forse mi sono fatto prendere un po dalle potature,ma ricrescera.Ho inserito una pietra cosa ne dite,da un po piu di profondita?
http://s4.postimage.org/lpvoS.jpg http://s1.postimage.org/dyh6r.jpg |
Bello,complimenti!!A posto della roccia forse avrei inserito una pianta alta...parere personale naturalmente comunque veramente carino!!
|
che tipo di pianta alta?qualcuno puo aiutarmi nella scelta;-)
|
Ciao! L'acquario è bellissimo. Complimenti davvero! Per la pianta io ti consiglio la Hemianthus micranthemoides. Fa dei bei cespugli e con la luce che hai (abbondante) ti creerà un bel cespuglio in quel angolo da tenere a bada, compatto, con delle potature mirate. E' una pianta con foglie piccole addatta più che mai per il tuo piccolo acquario. Ciao.
|
Quote:
Anche io sto per fare un caridinaio ... speriamo venga caruccio ... Che fondo hai? Che grana e' la sabbia nera? |
Grazie per le indicazioni,il fondo e composta da un fondo non tanto performante della prodac.ho scelto questo fondo perche prima montava pl da 11 watt e non pensavo a un piccolo planta.il fondo nero e piu o meno 1/1.5 mm di grana.lo preso su aquariumline,lo propongono come un loro prodotto.il nero non e marcatissimo.se vuoi un vero quarzo nero fine devi prendere quello della casa danese Akvastabil, veramente bello,peccato che non lo trovo piu dalle mie parti.nero molto brillante.
|
oggi ho cambiato un po tutto,ecco il risultato di 2 ore di follia,inserito glosso,cambio filtrino con eden 316,piccolo ma potente,spugne e cannolicchi del niagara.critiche e opinioni,fate voi.-28
http://s3.postimage.org/rXqgJ.jpg |
a me cosi piace molto sara perche sono amante delle rocce in vasca
|
Ciao, anche a me piace più così. Anche se prima non era niente male. Però le rocce piaciono pure a me e quando la glosso crescerà e si farà densa e fitta sarà uno spettacolo. Bravo!
|
grazie ragazzi,aspetteremo l'evolversi#19
|
Più bello prima!-d05
|
Ciao, sono nuovo del Forum, ma da "profano" di caridinai, devo dire che mi piace questa vasca, preferivo il primo allestimento, con la zona vegetale da un lato e la zona aperta in un angolo per vedere le caridine come sono venute bene in foto, ottimo complimenti!
anche il secondo allestimento comunque è carino. |
Che dire....?????
bello, molto bello....preferisco il secondo cioè l'attuale allestimento......complimenti...#25 |
wow bello...sopratutto per "l'autogestione". per le piante magari una bacopa caroliniana
|
un piccolo aggiornamento della vaschetta ho aggiunto anche un legnetto e della glosso :-))
http://s3.postimage.org/IM4J9.jpg http://s3.postimage.org/IM9Ir.jpg http://s3.postimage.org/IMmb9.jpg |
in continua evoluzione e sempre più bello complimenti!!!
|
Bello! appena si infoltisce aggiornaci :-))
|
il legnetto ci voleva proprio #36#
|
molto bella l'ultima sistemazione della vasca, bisogna aspettare che le piate crescano per vedere come sarà effettivamente
|
Sempre meglio...complimenti....aspetto con ansia di vedere come sarà una volta che le piante avranno preso piede....per me sarà uno spettacolo....aggiornaci...ciaoooo
|
molto bello e curato, complimenti;-)
|
bellissimo!!spero che anche il mio diventi così (appena comincerò a farlo..eh eh eh) :-))
|
Grazie ragazzi troppo gentili,vi terro aggiornati e magari con foto migliori devo imparare a usare questa compatta del cavolo.ciao
|
ciao ragazzi vi ho fatto aspettare :-)) ma ora vi mostro le foto di come si presenta adesso.Penso che sia una delle ultime immagini di questo allestimento perche da quando la calli a preso piede si sono formate una miriade di lumache e planarie,penso dovuto ai residui di mangime sotto la calli che enevitabilmente si incastra.inoltre devo dare una bella ripulita perche continuo a trovare carcasse di red,devo procedere all'estirpazione della calli per dare una serena vita a questi fantastici animali,penso che un aquario spinto non sia adeguato a loro poi magari mi sto sbagliando ma non ho mai avuto problemi di moria prima del prato quando la pulizia regnava sovrana, a voi la parola ciao.
http://s1.postimage.org/1oqev6u6c/CIMG0098.jpg http://s1.postimage.org/1oqgiq6o4/CIMG0099.jpg http://s1.postimage.org/1oqi69j5w/CIMG0100.jpg |
... devo avere le traveggole
ma non mi sembra calli ... in passato mi è successa una cosa simile e col tempo posso dire che la vasca spinta non era il vero problema certo non ha aiutato ma il male non sta tutto lì e poi sarebbe un peccato resettarla proprio ora ... |
la foto non e delle migliori pero assicuro che e calli,magari nel verde di confonde la pogo ai due lati.i valori sono perfetti non capisco allora la moria,forse per vecchiaia visto che le carcasse erano di esemplari adulti e dai colori sgargianti, oppure da un batterio non lo so ,so solo che se continua cosi tiro fuori tutta la calli e lascio solo pogo e ramo cosi do una mega ripulita al fondo e magari faccio anche una conta dei supestiti visto tanta prole,cosa dite?
|
quanti morti al giorno ?
su quanti esemplari ? magari posta un'altra foto quegli stoloni non mi convicono #13 |
ciao! bella vaschetta! come Lorenzo sono dubbioso sul pratino, non è callitrichoides ma direi più glossostigma elatinoides #24
ho riguardato le foto indietro, si direi proprio glossostigma, che dosi usi di fertilizzante? |
siamo sui 10 esemplari in un mese.posto altre foto del pratino.avete ragione e glosso mi sono confuso,scusate.
http://s3.postimage.org/pit3xdxg/CIMG0098.jpg http://s3.postimage.org/piwf02x0/CIMG0099.jpg http://s3.postimage.org/pj1dm4ec/CIMG0100.jpg |
urca 10 esemplari in un mese son tanti -05 i valori son quelli della prima pagina? hai provato a fare il test per vedere la quantità di ferro disciolto?
|
come dosi di fert. non uso piu seachem tranne potassium o da far fuori fase1 e 2 della elos.il lunedi dopo il cambio somministro 2.5ml di fase 1 a meta settimana 2.5ml di fase2 piu 0.5ml potasium seachem,co2 24/24 2 bolle al minuto.cambi ogni due settimane con potature 70% rubinetto e 30% osmosi. il ph siamo sui 7,2 kh5 gh9 no2 0 no3?.
|
non conosco elos
guardando la foto + ravvicinata non vedo tutto sto "sporco" presumo che l'acqua di rubinetto che usi sia trattata x eliminare eventuali sostanze dannose... certo 10 esemplari in un mese sono un pò troppi x essere vecchiaia potrebbero anche essere esalazioni del fondo ma onestamente non posso aiutarti oltre |
io farei dei test per vedere le concentrazioni di ferro, in genere è mal sopportato dalle caridine se presente in grosse quantità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl