![]() |
Vetro, pianta e pesce pinna bianca...
Ciao, ho già fatto un riassunto nel titolo ma ora cercherò di essere più chiara:
Ieri sera passando vicino al vetro della vasca ho pensato, tò com'è sporco domani lo pulirò, oggi invece tornata a casa ho avuto una sorpresa...-20 Un vetro laterale e una piccola anubias sono ricoperti di una strato bianco lattigginoso senza filamenti. poi osservando meglio i pesci ho notato che anche un pesce ha della muffetta sulla coda... centra qualcosa? il cambio dell'acqua l'ho fatto lunedì, ma ho dato parecchi piselli... inquinamento dell'acqua o malattia? Non me ne sono accorta prima perchè l'acquario non ha illuminazione artificiali, però sembra una cosa piuttosto improvvisa...Aiuto!!! |
ci vorrebbe una foto,
non ho mai sentito di una muffetta o fungo che cresca sia su piante che su pesci... inizia ad eliminare fisicamente quella sulla pianta e tieni sotto osservazione quella sul pesce |
Nonostante le mie scarse dotazioni fotografiche ci provo...
arrivo! |
Eccomi, il pesce purtroppo non l'ho beccato nella posizione giusta...
http://s3.postimage.org/enq70.jpg http://s3.postimage.org/ensC9.jpg http://s3.postimage.org/enCAJ.jpg http://s3.postimage.org/enHA0.jpg http://s3.postimage.org/enU2J.jpg |
Se la scuoti dalle foglie cade? L'unica cosa che mi viene in mente è la decalcificazione biogena, qual'è il valore del pH e del kh?
|
non mi sembra lanugine... ma il pesce ce l'ha addosso uguale?
|
Scusate l'assenza ma ho avuto problemi con la connessione! Comunque la patina bianca l'ho rimossa del vetro come dalle piante, e non si è più riformata...
Il pesce con la patina è peggiorato... Sta spesso sotto un legno o sopra l'areatore con le pinne sia ventrali che dorsale vicine al corpo, la muffetta non mi sembra si sia estesa... Ho in casa del Genaral tonic devo fargli una cura? c'è scritto che è adatto anche per opacizzazioni funghi e muffe... |
direi di si, urgentemente. in vasca separata.
|
scusa l'ignoranza ho una piccola vasca di circa 15lt la riempio tutta o solo in parte(l'acqua un pò anche del vecchio acquario?)?l'areatore ce l'ho, non ho un filtro solo meccanico ma ho una pompa per il movimento dell'acqua è ok?
Poi il pesce lo devo nutrire come niente fosse durante il trattamento? Grazie |
Quote:
per il cibo se le istruzioni non dicono nulla, nutrilo ma con parsimonia perchè altrimenti si sporca troppo l'acqua... |
purtroppo non ce l'ho pronta e biocondizionata, ma la prenderò dal rubinetto, aggiungerò il biocondizionatore direttamente nell'acquario...
Speriamo si salvi, con i cambi come mi regolo? scusa se ti sommergo di domande idiote ma voglio davvero recuperare quasto pesce... |
controlla sempre le istruzioni se dicono qualcosa a riguardo.
nel caso, reintegra la quantità di medicina che sottrai cambiando l'acqua. cioè se cambi 5 litri devi fare i conti di quante gocce andrebbero in 5 litri e rimetterle |
ok grazie io avevo pensato di cambiare 2lt al giorno che su un totale di 10 dovrebbe andar bene...
Adesso posiziono il pesce nell'altra vasca poi staremo a vedere... Grazie ancora |
Ho sempre usato il Baktowert, ma mi pare che per i 5 gg. della cura non si debba cambiare acqua, auguri !!
|
al massimo fai un cambio solo a metà cura
|
in più mi sono accorta che ha delle venature rosse sulla coda... o sono parassiti o i miei valori si sono sballati... domani magari vado a comprare i test di kh e gh, il ph è tra 7,5-8...
|
Per i capillari non ti preoccupare, li avevo sempre anche io, si risolvono con cambi d'acqua un pochino più frequenti, ciao
p.s. controlla soprattutto i nitrati |
vi aggiorno, ieri sera appena trasferito era un pò spaesato, ha fatto qualche blando giretto nell'acquarietto nuovo poi si è adagiato sul fondo per qualche oretta, al momento della pappa veniva a fatica in superficie, allora gli ho fatto affondare i granuli ed ha mangiato con avidità. stamattina sembra stia molto meglio, gira un pò, scatta su quando mi vede, e tiene le pinne ben distese.
Solo che fa una marea di cacchina, che faccio la tolgo col retino? siccome la cura dura 5 giorni non si inquina troppo l'acqua? |
Toglila col retino...abbi pazienza per un po' :-) comunque che "la faccia" è un buon segno però dai poco cibo in questi giorni, ciao
|
si, elimina lo sporco col retino ed al massimo fai un cambio a metà cura...
per mia esperienza, dopo la cura tienilo ancora in isolamento per qualche giorno (2 o 3) cambiando prima tutta l'acqua. |
Grazie per i consigli...
sta ancora bene e piano piano l'opaco sulla coda sta sparendo, c'è ancora qualche venatura ma pian piano van via anche loro!:-) Il bello è che adesso posso controllare anche la sua funzionalità digerenti e direi che siamo ok... Nella vasca normale devo fare una pulizia profonda per evitare ancora problemi di questo genere? e l'altro pesce non sembra presentare sintomi però è un black moor quindi non so devo fare un trattamento anche a lui? |
Fai una pulizia normale, leggera sifonatura del fondo e basta. Piuttosto misura più spesso i valori di nitriti e nitrati e sii regolare con i cambi, ciao
|
Quote:
niente cure preventive, solo massima igiene della vasca ;-) ciao |
ok grazie di tutto! spero di aver finito di annoiarvi...
Onlyreds chiudi pure la discussione. Grazie ancora -28 |
Come non detto, sembrava guarito e nella vaschetta stava benissimo, venerdì sera l'ho traslocato nell'acquario e puf! ancora gli stessi sintomi di prima... ripeto la cura?
|
no, rispostalo solo nella vaschetta ed aspetta qualche giorno.
se non migliora da solo ripeti la cura. |
Ma ha di nuovo la muffetta? perchè in questo caso meglio passare ad un antimicotico anzichè antibatterico...
In vasca hai cambiato qualcosa? Chiedo scusa ad Only....ho postato insieme a lui... |
no anzi prima di rimetterlo dentro avevo fatto un bel cambio d'acqua sifonato bene e spazzolato i legni... uff!
l'ho già riposto nella vaschetta aspetterò miglioramenti... |
non è migliorato finchè non ho messo il medicinale...
crilù dici che devo cambiare medicinale? c'è scritto che va bene anche per le micosi... Se io mettessi il gt direttamente in vasca senza fare acquari separati non potrei debellare il patogeno che dovrebbe essere lì? |
Non so....non riesco a capire se questa muffetta è una micosi o che altro, normalmente le cure quando non si risolvono al primo ciclo si possono ripetere, parlo del GT o del Baktowert.
I batteri sono presenti allo stato latente in tutte le vasche, attaccano i pesci momentaneamente più deboli. Se nella vasca hai fatto un cambio, misurato i valori ed è pulita non metterei nulla. Piuttosto quando il quarantenato guarisce invece di rimetterlo subito in vasca, lascialo da solo con acqua pulita e somministragli delle vitamine, sarà un po' moscio perchè solo ma è meglio che si riprenda del tutto, ciao |
Quote:
|
perfetto farò proprio così!
vi aggiornerò e posterò anche i valori dell'acqua.. |
-43 ho effettuato il cambio dell'acqua ieri, per lasciare il pescetto in acqua pulita e indovinate? oggi si è ripresentata l' opacizzazione sulla pinna caudale e la pinna dorsale è perennemente abbassata... devo acquistare un nuovo medicinale? se si quale? sbaglio qualcosa ? aiuto!!!#77#77#77#77
|
mi spiace. di solito il GT funziona... proverei il dessamor della Acquarium Munster.
|
Ma era in acquario o in quarantena?
|
è in quarantena...
ma il sale grosso non potrebbe aiutare il povero pinnuto? non vorrei tartassarlo con troppi medicinali... a meno che non sia l'unico modo per salvarlo! |
Se il GT non ha fatto praticamente nulla il sale a questo punto penso faccia di meno..non sono andata a rileggere tutto ma hai fatto un ciclo solo di cura? perchè di solito si può passare al secondo.
ho riletto...meglio passare al Dessamor è più indicato anche per i funghi, lascia perdere il GT, ciao |
ok spero che il negoziante l' abbia in casa...
|
Niente medicinale... non ce l'hanno in nessun negozio della mia zona... mi sa che aspetterò di vedere come si evolve la cosa, voi avete qualche consiglio?
Intanto posto i valori della vasca principale: PH 8 / KH 11 °dKH / GH 13 °dGH / NO2 assenti / NO3 10- 15 mg/lt |
ma santo cielo si può vendere quel farmaco !!
I nitrati sono a posto il kh mi pare alto, quello che puoi fare è aggiungere un po' di sale e ordinarlo on line se proprio non lo trovi o al limite fartelo prendere dal negoziante...uffa.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl