![]() |
Stockman come farlo?
Ciao a tutti, sto facendo il passaggio da un nano da 20 litri ad un elos 80!
Ora l'ho montato, riempito ed acceso ma chiramento lo scarico fa' il rumore di uno scaquone! Non posso fare un durso perché l'acquario pesca a filo acqua e vorrei fare uno stockman o almeno capire cos'è ma avrò letto almeno 50 post ed in nessuno ho trovato un disegno o un link o una foto! Qualcuno mi sà aiutare?? Grazie Holden |
|
Guarda queste foto....
http://s1.postimage.org/EcL59.jpg http://s2.postimage.org/xptu9.jpg http://s3.postimage.org/aJ959.jpg |
Grazie per le foto ed il link!
Ora che l'ho visto ho capito che io non posso fare nemmeno questo per la mia struttura di pescaggio dell'acqua. Provo a mettervi due foto così per farmi capire meglio. Ma nessuno ha un elos 80 o simile per dirmi loro come hanno fatto? k http://s4.postimage.org/S5XtA.jpg http://s4.postimage.org/S5ZYJ.jpg |
Quote:
|
Ci avevo pensato ma dopo ho la certezza che non ci sta più il "copritubo" con la griglia in plastica ( si vede nella 2° foto, nella prima l'avevo tolto per farvi vedere il tubo ) ed onestamente preferirei vedere questa grigia piuttosto che la curva.
Inoltre non è che poi mi entrano i pesci? Davanti ci andrebbe messa una griglia? Potrebbe bastare anche un 45° che forse potrebbe starci? k N.B. cmq grazie mille |
Quote:
http://s2.postimage.org/AaX_J.jpg |
grazie mille davvero!
direi che stasera esco prima dall'ufficio e mi vado a prendere una bella curca a 90! Poi cercherò una griglietta simile ... tipo in un negozio di acquari giusto? k |
Quote:
|
Rigrazie
|
io al posto della grigli ci ho legato una retina maglia l'arga di quelle che si usano per la zeolite o similari!!!!
per con questo sistema non si elimina il pescaggio di superfice???? |
per quella griglia ti basta un vasetto di piante dolci
|
Stasera non ho fatto in tempo ... Ed ora è un pò tardino ma doman mattina arriverò in ufficio tardi ma devo fare l'acquisto altrimenti mia moglie mi butta fuori casa!
PRima facevo una riflessione: io questa vasca l'ho presa usata sul mercatino diversi anni fa' e l'ho sempre usata a dolce senza sump. Ma uno che spendeva 2.000 euro e passa si trovava un rumore così in salotto? Ed i nuovi hanno lo stesso sistema? K |
non so ma credo che per quello che costa abbiano silenziato molto!!!!
senti ma se elimini il tubo dalla vasca, e nella paratia ci crei un pettine(cosi peschi in superfice) e poi sul tubo verticale senza curva ci crei un durso o stokman??? |
Ciao,
il sistema del pettine non si può fare in quanto il pozzetto sotto è aperto, non c'è il fondo ma solo il vuoto! Cmq stamattina aspettavo il tecnico del telefono a casa e prima che arrivasse ho fatto in tempo ad andare a prendere la curva e montarla ma .. purtroppo ho fallito e non funziona! Oltretutto fa' una cosa strana: ogni tanto lo scarico va' in stallo e smette di scaricare ( la prima volta che l'ha fatto mi sono emozionato sentendo quanto era silenzioso ;-) ah aha aha ) Vi metto qualche foto. Ora che posso fare? h p.s. ma voi vi fidate a tenere l'elettricità sopra la sump? Non pensate possa andare in corto? O utilizzate qualche accorgimento? http://s3.postimage.org/g7zlr.jpg http://s3.postimage.org/g7EkJ.jpg http://s3.postimage.org/g7GPS.jpg http://s3.postimage.org/g7Jk0.jpg http://s3.postimage.org/g7LP9.jpg |
Quote:
|
Se guardi bene c'è il foro e sia con che tubino fa' un chiasso esagerato!! Un dubbio io ho fatto il foro nella curva esterna ( cioè non quella che pesca acqua ma quella raccordata con il vermiglione), è giusto??
Potrebbe essere dovuto al fatto che non risco a mettere esattamente perpendicolare la curca che pesca nell'acquario? h |
Quote:
Poi ho visto che il tubo che arriva in Sump e dritto e non e corrugato all'interno....ti consiglio di prendere quello grigio da elettricisti corrugato anche all'interno e farlo scendere ad esse. http://s1.postimage.org/KlpJi.jpg |
In effetti io ho preso del tubo atossico per evitare danni ai pesci!
Ok lo sostituisco e ne cerco uno da elettricista. Poi evito di colegarlo così ma lo faccio finire diretto in sump e gli faccio fare una S ( presumo per rallentare la velocità di discesa ) ma prima o dopo l'arrivo in acqua? Ho visto molte immagini di sump fatte da altri utenti ma molti utilizzano tubi rigidi come finali e pensavo fosse meglio. Cmq faccio il foro, trovo il tubo e domani me rimetto all'opera! Grazie mille H |
personalmente questo sistema mi piace poco....come farai con la patina superficiale ? e poi senza griglia di protezione,ti ci si può infilare una lumaca o un pesce....
|
Quote:
|
se non vi scrivo più ... mia moglia avrà perso la pazienza prima che io abbia risolto il problema!!
hi hi grazie a tutti p.s. in effetti nel caso io aspirerei l'acqua poco sotto la superficie, circa 10-15 mm. |
toglimi una curiosita....
ma lo scarico finisce in sump dritto per dritto sotto l'acqua.... perche' se e' cosi fai come di Mauri e risolvi.... allunga lo scarico o mettic una curva in modo che l'uscita dell'acqua non sia perpendicolare all'acqua.....al 99% risolvi.....e tua moglie sara' felice... altra domanda....che pompa di risalita hai??? |
allora se accetti un consiglio fatti un pozzetto con il pettine,eliminando la curva in vasca,e mettendo una T interna al pozzetto dove ora hai la seconda curva.
|
Cri....non puo'!!
Se e' un avasca Elos alla fine del vano tracimatore e' aperta....puo' tracimare solo dal foro ma niente acqua dentro il pozzetto...... Hai m.p. |
e chi lo ha detto che non può ? basta che si faccia un pozzetto interno come ho fatto io ;-)
|
Ok...pero' cosi viene un pozzetto dentro al pozzetto....e se poi escono le puzzette???
Scherzi a parte...la vedo molto piu' semplice provare ad allungare il tubo in discesa....cosi puo' togliere la curva dalla vasca e rimettere la griglia... |
Esatto, non posso mettere il pettine e fare un secondo pozzetto, in questo momento, propio non ce la posso fare! Lo scarico arriva perperndicolare all'aqua ma ad onor del vero ci avevo provato a mettere una curva a 90° ma non cambiava granchè, anzi, forse peggiorava!
Stasera provo ad allungare il tubo in discesa direttamente in fino sul fondo della sump e fargli fare una S. Ho fatto un paio di telefonate ma nessun negozio della mia zona ha quei tubi corrugati da elettricisti diam. 40 vendibili a metri, tutti vogliono darmene 25. Non posso utilizzare quello bianco che ho già? La parte che ho tagliato e messo diligentemente da parte?? Come risalita ho una Hydor L30, perchè? k |
giangi1970....non dico per la discesa...ma per la superfice,che se non la smuove molto avrà la patina superficiale...piuttosto non utilizzerei la curva in vasca.
Oh poi fate come credete eh...la vasca non è la mia :-)) |
Ecco mi nuovo sano e salvo!
Stamattina sono andato in garages a prendere la parte di tubo che mi era avanzata, o tolto quello che finiva perpendicolare e messo questo lungo che fa' una bella ansa ( per darvi un idea corre sommerso su 2 lati della sump forse anche troppo ma avrò tempo di accocialo ) e tutto il rumore SCOMPARSO ! Si sente a malapena la pompa ma ora ci metto una guarnizione di gomma sotto il piedistallo!! Già che c'ero ho rimesso il suo bocchettone originale con la griglia per i pesci! Grazie mille a tutti H |
Quote:
|
grazie a tutti dei consigli ... ma non temete mi sentirete ancora spesso!!
h |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl