![]() |
plusrite con ferromagnetico
ciao!
dopo circa un mesetto che utilizzo una plusrite sulla mia arcadia serie 3, la lampada si è rifiutata di accendersi... fa quella leggera vibrazione, si vede la scarica passare nel bulbo... ma niente luce. mi avevano detto che le plusrite con i ballast che porta l'arcadia 3 potevano durare meno. Ora, ho avuto sfortuna io e mi è saltata la lampadina dopo solo un mese o è colpa del ballast? Ricompro ancora le plusrite o utilizzo le solite blv? grazie |
Quote:
|
io le accendo con gli ice cup
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
sempre usate per più di un anno.
plusrite con ferromagnetico da 3Amper. ne avrò provate circa 8 / 10 .... sempre perfette. |
Quote:
Le ho usate fino all'altro giorno la Plusrite Fc2 14000k su una plafo Gisemann ferromagnetico da 3A ora l'ho levata perchè non i piace, ma questo è un'altro discorso. |
nboh, per non restare al buio ho rimontato la vecchia hqi blv... forse a colori è meglio questa.
|
ok riaggiorno oggi è saltata anche l'altra. :S
mi hanno detto che è colpa mia perche ho cambiato la lampadina a mani nude e i bulbi non vanno toccati :S confermate?? |
l'ho sentito dire spesso anche io, per questo evito sempre di toccare direttamente i bulbi.
|
io li cambio sempre con le mani
|
può essere successo qualcosa alla plafoniera o è solo questione di sfortuna??
|
.....dovresti controllare i ferromagnetici.
|
usa sempre dei tovaglioli di carta, quando le maneggi, il grasso delle dita fà saltare la lampada.
|
scusate....ma come fa a far saltare la lampada se la lampada vera e propria è dentro???
|
Matteo, viene indicato anche su altri siti specifici sulle lampadine...
"......Se si dovesse toccare accidentalmente con le dita, meglio pulirla con alcol per eliminare i residui di grasso e contestualmente il pericolo di rottura......." |
[QUOTE=CILIARIS;3040714
io le plusrite 14000 le utilizzo con ferromagnetico e vanno bene sono passati 4 mesi e fanno ancora la stessa luce#36##36##36##36#[/QUOTE] Hai potuto confrontare la differenza tra ferromagnetico ed ellettronico nelle plusrite 14000° |
la differenza è palesemente visibile, è risaputo che il ferromagnetico spinge di più.
io con un ferromangnetico da 250watt a 3A avevo una luce più forte rispetto ad ora che uso gli accenditori della CoralVue da 250watt dimmerabili. c'è da dire che con i ferromagnetici consumi di più in termini di corrente e non 250watt. ho avuto belle soddisfazioni anche in termini di crescita, ma su questo punto li ho avuti con entrambi gli accenditori. |
[QUOTE=bibarassa;3043835]
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
non si toccano con le mani solo x una questione di resa della lampada ma non x una questione di durata
|
[QUOTE=CILIARIS;3044081]
Quote:
adesso ci siamo.......io infatti ho sempre usato E40 e non ho mai utilizzato nessuna precauzione nel toccarla. |
Chi mi spega una cosa, che significa che nei FC2 la lampda è dentro in quella E40 no.
A quello che vedo io tutti e 2 hanno il bulbo interno dove fa la scarica e il vetro esterno nelle E40 è più grande in quelle con attacco FC2 è più piccolo. Per precisare non è che con il ferromagnetico fanno più luce, non è per nulla vero. Se si usa il ferromagnetico specifico con l'amperaggio giusto per quella lampada fanno la stessa luce, il confronto di deve fare con ferromagnetico da 2,1A e accenditore elettronico, parlo delle 250w con attacco E40, invece quelle con attacco FC2 vanno tutte a 3A. |
c'è da dire che il fatto di toccarle con le dita è solo una questione di rottura del bulbo...esplosione...non del fatto che si accenda o meno..quello è un'altro problema magari del ferromagnetico...ma il grasso delle dita causa la rottura per surriscaldamento dello stesso sul bulbo..
|
se una lampada non si accende piu o tarda un pò l'accensione può essere anche colpa dell'accenditore, sembra che nessuno lo cambi e viene un pò snobbato ma in teoria va cambiato e anche molto spesso se vogliamo che le lampadine durino di piu#36#
|
Quote:
|
Giusto l'altra sera grazie ad un 'ingegnere che mi ha dato una mano, abbiamo misurato i reali consumi di qualche accenditore sia elettronica che ferromagnetico, ho iniziato con l'accenditore originale geismann che monta la mia spectra,dichiarati dalla casa 289w, effettivi 320w, non ho smontato il case esterno per verificare il cosfi, poi siamo passati ad un classico feromagnetico da 3A consumo effettivo 340w con cosfi pari a 0.42, in ultimo ho testato il mio icecup modello new che dava 251 w effettivi, mentre il sonlight modello 2009 dava 250w esatti. Devo dire che le lampade se sovralimentate danno piu luce questa e una cosa ovvia, i tempi di accensione si allungano, mentre con gli elettronici si evitano anche quei sfarfalli iniziali della lampada prolungandone la vita. Personalmente visto il costo delle plusrite le cambio ogni 4 mesi e via.
|
Quote:
|
Usato wattametro, in piu pinza amperometrica, magari non sono prove sicure al 100% ma anche se si sbaglia di qualche watt, tanto distanti non si và.
|
raga riaggiorno, salti mortali per far arrivare in tempo un nuovo bulbo oggi... lo inserisco e solita menata... scarica attraverso il bulbo ma niente luce. come procedo? cosa devo cambiare? mannaggia!!
|
Quote:
|
ecco anche ieri l'elettricista la pensava così. oggi io stesso ho smontato la plafo incuriosito dal fatto che i bulbi faticavano ad incastrarsi da un lato del portalampada.. e ho scoperto che il problema era questo! il bulbo era come se stesse attaccato da un solo lato...
il ferro conduttore dove si aggancia il bulbo dentro il portalampada in ceramica è parecchio andato, l'ho girato leggermente per far andare ancora un po' la lampada... sapete dove posso trovare i portalampada arcadia? oppure vanno bene un po' tutti? |
è solo questione di spazio, vanno bene i portalampada in ceramica E40.
non saprei dirti però la plafoniera arcadia ha abbastanza spazio o che tipo di portalampada utilizzi. magari postaci una foto del portalampada attuale. |
il bulbo è quello fc2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl