AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   NO3 a 100...possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248128)

Pasqualino 02-06-2010 09:29

NO3 a 100...possibile?
 
Ciao a tutti...
questa mattina ho effettuato le analisi con i nuovi test che mi sono arrivati,allora...
NO2 reagente sera (stupendo)... 0,0
NO3 reagente tetra mi dice 100...è rosso scuro...
ma secondo voi è possibile?i miei pesci stanno benone...
che devo fà?
grazie a tutti!

Federico Sibona 02-06-2010 10:30

Leggo in profilo che fai cambi del 20% settimanali, è corretto?
Quanti nitrati ci sono nell'acqua di rubinetto, se usi quella? Fino a 50mg/l sono ammessi per l'acqua potabile.
Forse eccedi un po' col cibo. I fosfati a quanto sono?

Perchè tieni la temperatura così alta?

Proverei anche a confermare la misura con un altro test, se non vuoi comperarne un altro di altra marca, eventualmente porta un campione di acqua dal tuo negoziante.

Pasqualino 02-06-2010 10:59

Ciao,intanto ti ringrazio per l'immediato intervento...allora,si,ogni settimana cambio il 20% d'acqua,a dirti la verità non ho pensato a testare l'acqua di rubinetto,lo farò presto,fosfati non sò,non ho il test,la temperatura è costantemente a 27°,è alta?
ma io mi chiedo...test tetra no3 sono affidabili?se fosse reale 100,i pesci non morirebbero?
attendo con ansia e ti ringrazio tanto!

faby 02-06-2010 12:17

ciao,

i nitrati non sono tossici se non a concentrazioni molto elevate.

io direi...
- testa l'acqua del rubinetto
- prendi un campione e vai dal negoziante, ti fai misurare nitrati e fosfati e ci dici i valori
- riduci il cibo (precauzione)

Pasqualino 02-06-2010 12:42

Ok Faby...grazie mille,lo farò presto,ma dimmi...
il test no3 della tetra è affidabile?

tonyalp 02-06-2010 13:15

nn ho esperienza personale....ma doverebbero esserlo xk il mio negoziante quando mi misura l'acqua usa quelli....quindi o hai sbagliato tu...oppure mi sbaglio io....
cmq anke io ho avuto i nitrati alti ma dovuti ai fosfati....ho usato fosfati stop dell'askoll e tutto si è sistemato....

Federico Sibona 02-06-2010 14:00

Pasqualino, per i Thorichthys meeki credo che 24°C vadano più che bene. Hai altri pesci con loro con esigenze diverse?

Nitrati a 100mg/l non ammazzano i pesci (dipende poi quali), ma sicuramente, a lungo termine, debilitano i pesci e li rendono più sensibili alle malattie/parassiti.

Pasqualino 03-06-2010 09:46

Questa mattina ho effettuato nuovamente il test,considerate che ieri ho cambiato il 20% d'acqua,allora no3 rubinetto 12,5...no3 acquario 100...
pur avendo cambiato l'acqua...ma come è possibile?

giangi99 03-06-2010 10:08

Potrebbe dipendere dalla sifonatura del fondo? La effettui ogni settimana in concomitanza del cambio di acqua? Solitamente la sifonatura, che io sappia, può portare ad un aumento di nitriti e nitrati perchè porta in colonna tante "schifezze" depositate sul fondo.

giovannib83 03-06-2010 10:10

ciao, controlla la data di scadenza dei test e comunque per sicurezza porta l'acqua dal negoziante, come ti hanno già consigliato. ciao...

Federico Sibona 03-06-2010 10:10

Attendiamo le misure del negoziante (sperando che sia "bravo").

Quel 12,5mg/l dell'acqua di rubinetto l'hai misurato con lo stesso test Tetra?
Se sì, come penso, indicherebbe che il test funziona, però, da prove effettuate, che sul momento non so reperire, ci sono test che sbagliano di più sui valori bassi ed altri sui valori alti.
Una cosa è certa, anche se fossero a 60/70mg/l invece di 100mg/l, il problema sussisterebbe ugualmente.
Proverei a procedere coi cambi (mi raccomando, acqua a circa la stessa temperatura di quella vasca). E digiuno per 2/3gg.

Pasqualino 03-06-2010 10:12

si,effettuo anche la sifonatura del fondo,ad ogni cambio d'acqua settimanale,ma con molta delicatezza,cercando di non alzare porcheria,ieri avevo no2 a 0,0...
sarà il caso di usare qualche prodotto che abbassa gli no3?
se si...cosa mi consigliate?
grazie per il prezioso aiuto...

Pasqualino 03-06-2010 10:40

mannaggia...guardando bene la confezione...non c'è data di scadenza,ma come mai?
eppure l'ho acquistato da acquariumline...e mi fido molto...

giovannib83 03-06-2010 10:45

come già detto da Federico Sibona se il test dell'acqua di rubinetto (12,5 mg-l) lai fatto sempre con quel test, allora dovrebbe essere "buono"....

Pasqualino 03-06-2010 10:48

si...certo che l'ho fatto con lo stesso test...
ma sarà magari il caso di usare qualche prodotto per farli abbassare gli no3?

giovannib83 03-06-2010 10:55

allora, intanto porterei l'acqua ad analizzare dal negoziante per sapere il valore "reale", poi come ancora già detto prova a fare dei cambi d'acqua per vedere se il problema sussiste....

giovannib83 03-06-2010 11:05

quante piante ai?

Pasqualino 03-06-2010 11:19

vallisneria gigantea...una piccola microsorium ed una anubias...

giovannib83 03-06-2010 11:30

secondo me dovresti aggiungere un bel pò di piante per ovviare al problema!...

Pasqualino 03-06-2010 11:34

ma è moderatamente pieno di piante,la vallisneria ha invaso tutto il retro della vasca,l'anubias stà ingrandendo bene,ma scusa...allora quelle vasche senza piante,solo con pietre e l'areatore,a quanto hanno gli no3?

giovannib83 03-06-2010 11:44

non sono un esperto eh #13... so che le piante assorbono nitrati e fosfati e molte sostanze che alla lunga si accumulerebbero in vasca. se non ci sono piante in vasca penso che si debba fare dei cambi parziali dell'acqua più frequenti e l'acqua immessa non abbia già nitrati....correggetemi se sbaglio...

giangi99 03-06-2010 11:48

Io ho abbassato i nitrati da 50 mg/l a 25 solo inserendo piante a crescita rapida. Quelle a crescita lenta non aiutano più di tanto, soprattutto in relazione alla popolazione.

Pasqualino 03-06-2010 12:03

ma scusate...potrebbe essere l'areatore a causare l'innalzamento no3?
magari influendo negativamente sulle piante,che poi non si alimentano più di no3?
io lo tengo sempre acceso...perchè una volta l'ho spento ed avevano problemi nella respirazione...che ne dite?provo a spegnerlo?

giovannib83 03-06-2010 12:12

probabilmente, in quanto l'aeratore smuovendo l'acqua fà espellere l'anidride carbonica. l'aeratore serve ho in caso di rottura del filtro, un picco di nitriti o un aumento improvviso di temperatura....quindi staccalo....

Pasqualino 03-06-2010 12:35

ok...lo stacco e vediamo che succede...
grazie,molto gentile...

N.B. accettasi anche altre opinioni naturalmente...

giovannib83 03-06-2010 12:49

aggiungi se puoi piante a crescita rapida tipo egeria densa o altro, come consigliato da giangi99.

tonyalp 03-06-2010 16:23

c'è un ottimo prodotto dell'askoll per nitrati e fosfati .....si kiama rispettivamente nitrati stop e fosfati stop....io l'ho usato e mi ha aiutato molto anke se ci vuole un pò di tempo.....

Federico Sibona 03-06-2010 21:49

Se si riesce a risolvere senza resine è meglio. Le resine sono un palliativo per condizioni non normali, da individuare ed eliminare, e danno dipendenza.

Federico Sibona 12-06-2010 08:42

Pasqualino, ripeto, non è che esageri con il cibo?
Ad esempio: se usi le pastiglie per pesci da fondo e non vengono consumate rapidamente si spappolano ed inquinano l'acqua, ed il prodotto finale sono i nitrati.

freccia72 12-06-2010 09:47

quante piante hai in totale in acquario, e quanti pesci?
e come già detto quanto mangiare dai?
in 150lt se hai solo le piante scritte sono veramente poche, ne devi aggiungere parecchie altre.
a crescita veloce e media. guarda questa scheda per sapere che piante puoi mettere con il tuo vattaggio!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

alexgn 12-06-2010 10:57

Io ho molte piante a crescita rapida (rotala, limnophila..) ed ho il problema opposto ovvero mi consumano tutti i nitrati e i fosfati così sono costretto ad aggiungerli per aumentarli.


Quote:

Originariamente inviata da tonyalp (Messaggio 3040048)
io ho avuto i nitrati alti ma dovuti ai fosfati

Non vedo il nesso nella concentrazione tra le due sostanze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09428 seconds with 13 queries