AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio 26L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247574)

klonoa74 29-05-2010 07:53

Caridinaio 26L
 
Data Avviamento Vasca: 01 Febbraio 2010
Tecnica: Dolce
Fauna: Red Cherry – Babaulti Green
Flora: sagittaria subulata, Cladophora e cryptocoryne wendtii green
Gestione: pulisco i vetri con lana di peltron.
Il filtro è composto da: cannolicchi in basso, lana perlon sopra, non uso termoriscaldatore
Temperatura: 20 C°
Il mangime: viene somministrato una volta al giorno.

Note:

Giorni fa mentre vagavo in un negozo di acquari mi sono imbattuto nel Wave Xcube 26 litri ed è stato un colpo di fulmine...

l’Xcube26 è dotato di un impianto d’illuminazione con lampada fluorescente da 15 W, filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi), pompa e predisposizione per il riscaldatore (non incluso).
Dimensioni: 31Lx32Px37H cm
Capacità: 26l

Tornato a casa è diventato la casa di alcune caridine…
Come vi sembra?.


http://s4.postimage.org/B099i.jpg

http://s1.postimage.org/pAIsS.jpg

http://s3.postimage.org/QSgoJ.jpg

http://s3.postimage.org/QSiTS.jpg

http://s4.postimage.org/B0gDJ.jpg

enry94 29-05-2010 08:10

scusa scrivi quando è stato avviata la vasca.
Comunque è carina come vasca l'unica cosa è che la valli non la vedo molto bene in un cubo ....

klonoa74 29-05-2010 10:53

è stato avviato circa 3 mesi fà...
non è valli ma sagittaria.

mestesso 29-05-2010 11:01

dovresti regolarizzare il topic seguendo il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Luca_fish12 29-05-2010 11:19

Mmmm...sembra una foresta! :-)
Se posso permettermi, ti vorrei dare due consigli! La sagittaria la vedo un po' sacrificata, e soprattutto non è che sia molto bella in un caridinaio (ovviamente gusti personali), perchè non la sostituisci con una limnophyla? è molto carina e si sviluppa sempre in altezza slanciando un po' il tuo caridinaio!! :-))
E poi metti qualche roccia, magari porosa e in primo piano laterale!

Un'ultima cosa, vedo tanti cuscinetti di muschio sul fondo...perchè non li ordini un po', magari li avvicini e formi una composizione? ;-)

Comunque è un layout bello selvatico!! #25

Nico94 30-05-2010 10:41

ora non so se tu hai cambiato la lampada, ma la lampada del xcube26 e una 13 watt:-)

klonoa74 03-06-2010 07:32

yes sono passato dalla 13 alla 15w

Ale87tv 03-06-2010 08:47

bello incasinato, mi piace! molto naturale!

giangi99 03-06-2010 10:19

Anche a me piace l'effetto "wild".

klonoa74 05-06-2010 10:50

Grazie.... l'effetto naturale (incasinato) è quello che volevo ottenere... :-))

Ale87tv 05-06-2010 10:54

e ci sei riuscito, e senza dubbio le red gradiscono!

pintu91 05-06-2010 19:36

le piante sembrano buttate giù a caso, io le risistemerei un pò per farlo perfetto.

klonoa74 21-08-2010 05:25

evoluzioni...

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=2933

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=2932

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=2931

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=2930

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=2929

giangi99 21-08-2010 11:15

Bellissimo, molto wild. Mi piace molto. Complimenti.

lyrthanas 21-08-2010 12:58

d'accordissimo con giangi, lascia perdere le sistemazioni ADA, feng shui, Zen, so un ***** io che altro........:-) e' un bell'acquario e cosi' selvaggio rende davvero molto. Unico consiglio:
compra se non lo hai fatto dell'adesivo cromato (il termine tecnico e' vinile cromato) e foderaci la parte anteriore del coperchio. Vedrai come ti migliora la luminosita' ;-)

klonoa74 23-08-2010 14:48

Grazie ragazzi...
anche se non si vede troppo ho già foderato il coperchio con l'adesivo cromato ed ho sostituito il 13w con un 15w.

endlerina 23-08-2010 18:00

Complimenti molto molto nature...MI PIACE!;-)

klonoa74 30-08-2010 23:44

Qualche gambero...

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3065

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=3064

giangi99 02-09-2010 10:24

Ho riletto il post almeno un paio di volte perchè sono rimasto veramente affascinato dal tuo caridinaio. Ti ho già fatto i complimenti prima ma te li rinnovo, secondo me è spettacolare. Sono anche io intenzionato ad acquistare un xcube, forse usato da un mio amico ma ancora non so. Mi lascia solo leggermente perplesso il vetro frontale curvo. Disturba leggermente la vista o la curvatura è così lieve che non arreca disturbo?
------------------------------------------------------------------------
Scusami, ho dimenticato l'ultima domanda: come le alimenti? Ciao

Ale87tv 02-09-2010 10:52

fantastico... forse però è il caso di sfoltire un pò le red vendendole :-))

davide.lupini 02-09-2010 11:56

bello!!! decisamente wild!! si direi che ti conviene dar via qualche red, son veramente tante, ho visto anche che hai delle planarie tipo vitelli!!!

charly_gs 02-09-2010 13:03

bello ! . a me piace ci sono tante red cherry , fantastiche !

klonoa74 02-09-2010 14:01

x giangi99 azz... cosi mi lusinghi... guarda xcube è un acquario fantastico ha un filtro che andrebbe bene x un 100l... però la visione è ottimale solo in posizione frontale perchè la curvatura del vetro distorce molto.

x Ale87tv in effetti è ora di sfoltirle... cominciano a stare un pò strette.

giangi99 02-09-2010 14:17

Non per rompere le scatole ;-) ma probabilmente interesserà anche ad altri (a me interessa moltissimo). Qual'è la conduzione della vasca? Dettagli sull'allestimento? In particolare mi interessa: tipo di fondo, cme alimenti le caridina, alimentazione, cambi acqua, fertilizzazione.

klonoa74 02-09-2010 14:52

L'xcube è un acquario con un filtro meraviglioso... però la visione è ottimale solo fontalmente perchè i vetri curvi distorcono molto.

Lumy II 02-09-2010 16:20

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3142856)
bello!!! decisamente wild!! si direi che ti conviene dar via qualche red, son veramente tante, ho visto anche che hai delle planarie tipo vitelli!!!

Ciao!
anch'io ho notato le planarie che dalle prime alle ultime foto sono cresciute parecchio di numero e dimensione, credo che dovresti far qualcosa per tenerle sotto controllo o meglio ancora eliminarle...

klonoa74 02-09-2010 16:39

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3143097)
Non per rompere le scatole ;-) ma probabilmente interesserà anche ad altri (a me interessa moltissimo). Qual'è la conduzione della vasca? Dettagli sull'allestimento? In particolare mi interessa: tipo di fondo, cme alimenti le caridina, alimentazione, cambi acqua, fertilizzazione.

Diciamo che la vasca si autogestisce... :-))

Fondo: il fondo è costituito da ghiaietto molto fine ceramizzato, lapillo vulcanico e torba.

Fotoperiodo: il fotoperiodo è di 10 ore con lampada da 15w
(originariamente era da 13w)

Fertilizzazione : nessuna

Cambi : circa 1L alla settimana (totalmente acqua di rubinetto)

Alimentazione: pastiglie da fondo della Tetra

giangi99 02-09-2010 16:46

Grazie mille per le info. Come immaginavo, vaschetta più che low cost (come preferisco). Credo che ti imiterò, anche se stavo pensando di acquistare il wave xcube 40 invece del 26. Non è molto più grande in larghezza ma ha un litraggio superiore (costa però circa 40 euro in più).

Nico94 02-09-2010 17:00

quali sono i valori dell acqua?

klonoa74 02-09-2010 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Nico94 (Messaggio 3143390)
quali sono i valori dell acqua?

Bella domanda... Non saprei... mai misurati:-))

Nico94 02-09-2010 18:27

visto che usi acqua di rubinetto , prova a guardare su il sito del tuo comune se ci sono scritti i valori almeno del ph

klonoa74 02-09-2010 18:44

ph 7.5

mucchina 02-09-2010 19:38

MERAVIGLIA!!!!!!!!!!!!
Mi vien voglia di farne uno anch'io....ma ahimè devo darmi dei limiti.......complimentoni!!!!!!#25#25
Però qualche parametro dovresti misurarlo.....ciao

giangi99 03-09-2010 13:25

Sergio, una domanda. Usi un timer per le luci. L'acquario ha un unico cavo di alimentazione per pompa e luci?

klonoa74 03-09-2010 18:01

certo uso un timer x le luci ed il bello è che sia luci che pompa hanno il loro cavo di alimentazione.

giangi99 03-09-2010 18:45

Qundi nessuna modifica all'impianto elettrico come nei SICCE. Come direbbe Homer: MITICO!

klonoa74 04-09-2010 09:11

come ti dicevo è un acquario ben progettato:
- filtro a 3 stadi che andrebbe bene x un 100L
- luci, pompa e riscaldatore (non compreso) indipendenti

forse unica pecca la curvatura accentuata dei vetri

gigilatrottola1082 04-09-2010 13:00

Quote:

Originariamente inviata da klonoa74 (Messaggio 3130048)
Grazie ragazzi...
anche se non si vede troppo ho già foderato il coperchio con l'adesivo cromato ed ho sostituito il 13w con un 15w.

Bellissima la vasca! il massimo risultato nel minimo spazio!!
qualcuno sa dirmi dove si compra l'adesivo cromato (o vinile cromato)?

klonoa74 04-09-2010 13:10

ferramenta

giuseppe_roma 04-09-2010 18:18

scusate ma dove/come si attacca il vinile cromato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13616 seconds with 13 queries