AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Non capisco cosa sta succedendo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247567)

Oscar81 28-05-2010 23:40

Non capisco cosa sta succedendo
 
Buonasera a tutti,

ieri sera ho notato nel mio acquario 3 persci morti: 2 Ancistrus e 1 gastromyzon;
ho subito eseguito l'analisi dell'acqua, ma sembra che i valori fossero tutti nella media.
Stasera sono invece arrivato a ripescare 10 cardinali e 1 platy corallo;
non ho idea di che cosa possa essere successo, in acquario non ho introdotto nulla se non i fertilizzanti che uso abitualmente (protocollo base seachem 1/3 dosi).

3 giorni fa ho però acquistato 10 cardinali e 3 Otocinculus, pensate che potrebbero aver portato un'infezione? Cosa posso fare per capirlo?

Da stasera ho acceso la lampada UV e interrotto il fertilizzante; i test effettuati sono:

PH 7,2
GH 7
KH 6
No2 0,1
No3 5
Po4 0,5
Nh3 0/0,5

oltre a questi c'è qualche altro valore da considerare?

grazie a tutti

crilù 28-05-2010 23:45

I nitriti a 0.1 sono il valore minimo della scala del tuo test?
Essendo morti per primi i pesci da fondo viene da pensare ad un sintomo tipo avvelenamento.
Fai un cambio d'acqua nel frattempo.

Oscar81 29-05-2010 00:00

no, il test passa da 0 a 0.2;
comincio con cambiare il 20%?

crilù 29-05-2010 00:07

Accidenti alla lentezza del forum....sì incomincia con 20% e vedi di portare i nitriti a 0 tondo, con tutto che 46 lt. su 260 paiono tanti ma non lo sono, caso mai dopo il cambio fai un test e vedi a che punto sei. Sicuro dei valori dei nitrati? quando cambi l'acqua sifoni leggermente il fondo?

Oscar81 29-05-2010 00:18

si, comunque domani faccio rifare i test da mio negoziante, non si sa mai;
io praticamente cambio 20 lt ogni settimana e sifono ogni 2, infatti ho sifonato Domenica scorsa
------------------------------------------------------------------------
In questo caso è utile accendere la lampada UV?

eltiburon 29-05-2010 00:38

La lampada non credo serva a molto in questi casi. Viene proprio da pensare ad acqua avvelenata, però i soli NO2 a 0,1 non dovrebbero fare una strage così, forse erano più alti e/o forse era alta l'ammoniaca.
Comunque in ogni caso ricontrolla i valori e cambia l'acqua, non puoi sbagliare.

Oscar81 29-05-2010 00:41

Ok, grazie mille

Oscar81 29-05-2010 09:48

Dopo il cambio d'acqua, aggiungo una dose di batteri? ad esempio BioDigest della Prodibio

Axa_io 29-05-2010 10:08

A mio parere, meglio di no. Niente batteri. Hai la CO2 per caso?
Ma non hanno nessun sintomo questi pesci prima di morire? Mi sembra molto strano.
Se non hanno nessun sintomo, posso pensare a un intossicazione. Accendi un'aeratore, male non fa. Ciao :-).

Oscar81 29-05-2010 10:19

si, ho la Co2 18 bolle minuto,
prima di morire si isolano dal branco e si lasciano sballottare dalla corrente del filtro, i cardinali assumono una posizione verticale, comunque non noto evidenti segni come puntini bianchi o lacerazioni.

Axa_io 29-05-2010 10:25

Interrompi per qualche giorno la CO2. Spero che hai fatto il cambio d'acqua e accendi un'aeratore.

Oscar81 29-05-2010 10:34

si, cambiato 50lt di acqua osmosi, l'areatore era già acceso solo gi giorno, adesso accendo sia notte che giorno; pensi sia intossicazione? da cosa può dipendere?

Axa_io 29-05-2010 10:46

Stanno meglio i pesci da quando hai sospeso la CO2? Se sì, hai già la risposta :-).

Oscar81 29-05-2010 15:10

Credo di si,
da quando ho cambiato l'acqua e sospeso Co2 non ne sono più morti; ma credo che per cantare vittoria bisognerebbe attendere almeno a domani;
ma quindi erano troppe 18 bolle al min? non capisco, l'acquario è abbastanza piantumato e da mesi che somministro quella dose

Axa_io 29-05-2010 15:13

Non dare mai nulla per scontato. Non è la prima volta che vedo/sento una cosa del genere. Vai a capire il perché o il percome. Cioè, non ho una spiegazione pero' so che sono fifona e l'impianto a CO2 è ancora in scatola #12.

eltiburon 30-05-2010 01:00

Anch'io ho sentito di morti a causa della CO2 non ben dosata. Nel dubbio astieniti.

Oscar81 30-05-2010 21:56

Ieri come dicevo, sono passato dal mio negoziante a farmi rifare le analisi, ho spiegato cosa era successo anche a lui, mi ha dato da immettere il blu di metilene, dicendomi che potrebbe essere qualche infezione presa in passato (perche gli ultimi pesci gli ho presi da lui), e che per qualche motivo ha deciso di esplodere ora; mi ha consigliato di inserire in vasca per 3 giorni 1 goccia ogni 5 lt del prodotto; voi che ne pensate?
ho sentito parlare di questo curativo in passato, mi sembrava di aver capito che è molto invasivo, non ho approfondito molto, ma qualcuno diceva che non porta solo benefici;
il negoziante mi ha addirittura consigliato di utilizzarlo al 50% delle dosi per prevenzione.

cmq, stasera ho trovati altri 4 cardinali morti, mi sembra già un successo rispetto ai 10 di ieri, secondo voi sono gli strascichi di quello che è successo, ho non ho risolto ancora un bel niente?

grazie Oscar

Axa_io 30-05-2010 22:36

Oscar hai notato se i pesci hanno una patina addosso? Cioè, in contro luce. Mi faresti una foto?
Si strusciano?

Oscar81 31-05-2010 08:16

no, non mi sembra, dall'aspetto io non noto nulla;
ieri ho notato un molly che si portava a galla come se volesse respirare, non ci ho dato tanto peso poichè fra tutti era l'unico. cmq gli ho fatto una foto.

stasera appena rientro vi posto le foto dei pesci

Grazie
http://s2.postimage.org/paJLr.jpg

Oscar81 31-05-2010 22:00

li ho riguardati stasera, non mi sembra abbiano qualcosa, ho fatto un po di foto, spero si riesca a vedere qualcosa, ho lasciato una risoluzione un po alta per eventuali zoom;

Oggi mi è morto anche un corrydoras e ancora 3 cardinali, stasera ho provato il disinfettante "blu" ne ho messe 30 gocce invece delle 46 suggerite dal negoziante, vediamo cosa succede fra 3 giorni, anche se, di questo passo fra 3 giorni non ci sarà anima viva.....



http://s3.postimage.org/5r3hi.jpg

http://s3.postimage.org/5rkKi.jpg

http://s3.postimage.org/5rzI9.jpg

http://s3.postimage.org/5sa7i.jpg

http://s3.postimage.org/5sE30.jpg

http://s3.postimage.org/5s_vi.jpg

http://s3.postimage.org/5tbZ0.jpg

http://s3.postimage.org/5tyqi.jpg

http://s3.postimage.org/5u8Qr.jpg

http://s3.postimage.org/5usNA.jpg

http://s3.postimage.org/5uRK0.jpg

Axa_io 31-05-2010 22:07

Lo so cosa hanno! Cioè, non voglio peccare e non voglio essere presuntuosa, ma credo di sapere cosa hanno!
Dimmi che medicinale ti ha dato il negoziante? Come si chiama? Che principi attivi ha?

Oscar81 31-05-2010 22:13

il medicinale lo ha chiamato "blu di metilene", è una piccola boccettina, che goccia dopo goccia colora l'acqua di blu, non ha una confezione ne l'istruzioni d'uso;

provo ad informarmi su internet; veramente sai cosa hanno?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP

Axa_io 31-05-2010 22:22

Si, lo so. E credo che il blu di metilene faccia poco perchè sono conciati e si, purtroppo rischi di perderli tutti in men che non si dica. NON alzare assolutamente la temperatura! Mi raccomando!
Che medicine per i pesci hai in casa?
Sappi che le piante, andranno un po' a farsi benedire, se puoi, conserva delle talee in una bacinella. Comunque, dimmi che medicine ad uso acquariofilo hai in casa.

Oscar81 31-05-2010 22:43

purtroppo ho solo quello, ma se mi dici casa devo prendere domani mi attivo, sai non sono proprio un'esperto

Axa_io 31-05-2010 22:56

Allora per ora, se hai la possibilità di isolare tutti i poecilidi e curarli, sarebbe ottimo! Ti basta un'aeratore e un recipiente/vasca. Fai 5 - 8 gr. di sale non iodato per litro d'acqua. Meglio 8 gr. perchè il sale lo sopportano benissimo. La cura dovrebbe durare 5 giorni. Poi, pian pianino, con dei cambi, li riporti "al dolce".
Passo seguente: Per ora lascia in vasca il BdM, male non fa ma non ti risolve il problema. Cerca un medicinale ad uso acquariofilo, tipo il Contraick, Costawert, Mycowert. Credo che lo puoi trovare solo on line o da qualche amico. Quando l'hai trovato, filtra con il carbone per 24 h., così elimini il BdM che hai messo in vasca e somministra direttamente in vasca, con aeratore a manetta.
Se non trovi niente, puoi provare a curarli anche gli altri con il sale, ma in dosi ridotte, perchè sono delicati. Fammi sapere! Se hai domande, chiedi pure.
------------------------------------------------------------------------
Dammi 5 minuti. E' lento da morire il forum! Aspetta...

Ho letto che puo' andare bene il BdM! Aspetta... Quanti litri è la vasca? Non spostare i pesci.

Oscar81 31-05-2010 23:11

Quindi isolo solo platty e molly? ma quello che hanno è causato da loro? da cosa lo noto? la dose di sale è giornaliera? 8gr al giorno?

Per le piante interrompo tutto, ferilizzante, co2, etc? dici che le perdo per via del sale? e se isolo tutti i pesci in 2 vasche? e nel frattempo eseguo cambi anche in acquario riesco ad estirpare senza dover mettere il sale o altro?

grazie
------------------------------------------------------------------------
ok
------------------------------------------------------------------------
la lampada UV mi hai gia detto che non mi serve a niente vero?

Axa_io 31-05-2010 23:17

Ok, ascoltami. Hai detto che hai messo 30 gocce di BdM, giusto? Conta come se fosse 1 ml. che hai già messo in vasca.
Facciamo così: in base a quanti litri hai, aggiungi 1 ml per 1 litro di acqua di BdM. Dosa con una siringa, sei piu' sicuro.
Poi, metti anche il sale in vasca. Non iodato. Fai 2 gr. per litro d'acqua. Ti consiglio di scioglierlo in un bicchiere/brocca e versarlo lentamente, in piu' riprese in vasca. Aeratori a manetta e che Dio c'è la mandi buona!
------------------------------------------------------------------------
Interrompi fertilizzante, interrompi CO2, lampade UV e se hai nel filtro materiali adsorbenti, li tiri fuori.

Oscar81 31-05-2010 23:36

l'acquario è 230lt, 30 ne ho già trattati, se ho capito bene dovrei aggiungere 200ml,
non mi basta quello che ho in casa, sono boccette piccole, me ne serviranno almeno 4/5, questo trattamento va ripetuto per più giorni?

Axa_io 31-05-2010 23:56

Si, lo devi fare per 5 - 6 gg. dopodiché fai un cambio d'acqua e filtri con carbone per 48 h.

Oscar81 31-05-2010 23:59

ok, domani cerco anche i prodotti che mi hai consigliato sotto, per stasera aggiungo ancora un po di BdM? ma è la malattia dei puntini bianchi quella che sta decimando il mio acquario?

Axa_io 01-06-2010 00:00

Non me la sento di dirti di aumentare la temperatura. Secondo me è Costia. Tu mi hai detto che i pesci non si strusciano, vero? Confermi questa cosa? Sei sicuro?
------------------------------------------------------------------------
Ecco qui medicinali , ti conviene munirti di: Costawert, Mycowert, Bactowert.

Oscar81 01-06-2010 00:05

si, confermo, non mi sembra che si strusciano fra loro, però ormai non sono più sicuro di niente, platty e molly a volte erano molto vicini, ma credo sia per accoppiarsi
------------------------------------------------------------------------
se domani trovo i medicinali, posso evitere sale e BdM?

Axa_io 01-06-2010 00:12

Per ucciderti tutti i pesci in quella maniera lì, secondo me è Costia. Mi sono accorta dalle foto che hai postato con le platy e tutti i sintomi, tutto, non mi fa pensare ad altro che alla Costia. Il fatto è che Costia e Chilondonella sono maledettamente simili. Ma...simili! Anche nel trattamento, uguali. L'unica cosa che non è uguale, è la temperatura. Se è Costia, senza medicinali, senza nulla, con la T. a 30° C., sta malefica crepa. Con la chilondonella, se alziamo la temperatura, rischiamo che uccidiamo i pesci perchè i batteri proliferano.
------------------------------------------------------------------------
Ora che ti arrivano...ho paura che ne perderai altri di pesci :-(. Comunque, ho trattato sia una che l'altra di patologia, e ti posso dire che le piante, soffrono! Con o senza il sale, con o senza il BdM, quelle delicati le perdi :-(. Tipo la cabomba, cerathophylum, ecc.

Poco tempo fa, in meno di una settimana, ho assistito impotente a una sterminazione per Costia di piu' di 30 adulti e una sessantina di avannotti.

Metti il BdM che hai, il sale e prega. Il Contraick uccide anche lui le piante, il mycowert, non ne parliamo... percio'...
Se vuoi salvare le piante, tira fuori tutti e li curi a parte. Ti basterebbe anche il BdM che hai.

Axa_io 01-06-2010 00:29

Ecco, leggi anche qui: costia, trichodina, chilondonella

Oscar81 01-06-2010 00:30

Ok, mi sa che mi conviene far così, una vaschetta qualsiasi va bene vero? anche plastica, porto solo riscaldatore e areatore, il casino sarà il filtro...dovrò trovarne un'altro;

Axa_io 01-06-2010 00:37

Senza filtro! Non hai bisogno ;-). Basta un aeratore. Se la T. la imposti sui 24° C., accontenti sia i cardinali che i platy.
Non voglio pensare...come farai a catturare tutti -05? Si, va bene anche una bacinella, qualsiasi cosa che non stiano troppo stretti, priva di detersivi, ecc. ecc. Li nutri poco per non alzare i NO2 e i NO3.
Se decidi per la cura a parte, lascia stare il BdM. Metti solo il sale 3 gr x lt. Spero che basti per i poecilidi. Nel frattempo, ti conviene ordinare i medicinali che ti ho linkato prima.

Oscar81 01-06-2010 00:41

ok, provvedo subito, metto tutti, anche i pulitori vero?
------------------------------------------------------------------------
si certo, bacinella sterile

Axa_io 01-06-2010 00:44

Tutti, si. Se vedi che i poecilidi non aprono le pinne dopo 24 h., li sposti e fai una concentrazione piu' forte di sale. 8 gr. x litro.

Oscar81 01-06-2010 00:47

ok,
grazie mille, ora mi sento un po meglio, almeno so cosa fare
ti ho fatto fare un po tardi con i miei problemi, grazie ancora

notte

Axa_io 01-06-2010 00:54

Tranquillo :-).

Guarda che ho modificato il post sopra. Te lo riscrivo: se i poecildi non aprono le pinne dopo 24 - 36 h., isolali e dose piu' forte di sale. Lo sopportano benissimo. Poi, per tutti: finita la cura con la "salamoia", nella stessa vasca dove li isoli, fai dei cambi ogni 2 gg. di 10 - 15% per portarli piano, piano al "dolce".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries