AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   vedova nera in casa???!!!??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247256)

dragon-angel 26-05-2010 18:34

vedova nera in casa???!!!???
 
ragazzi nn crederete a quello che sto per dirvi....
ieri notte mi alzo dal letto,vado in bagno e apro uno sportello sotto al lavandino....uno spazio un pò vuoto e con un pò di calcinacci.....a un certo punto intravedo un ragno nero in un angolo,lo guardo meglio e vedo che nn era un ragno normale...aveva il corpo abbastanza grosso,prendo una riga da disegno lo faccio appogiare e lo tiro fuori...e improvvisamente mi spavento perchè mi rendo conto che assomigliava moltissimo a una vedova nera!!!l'avevo già vista su qualche documentario,con il suo caratteristico corpo nero chiazzato di rosso, ma nn credevo che ce ne fossero in talia e sopratutto in città!! purtroppo preso un pò dallo schifio(a vedere un ragno così grosso)e dalla paura(nn mi piacciono molto i ragni) lo uccido.....ma è possibile??? era identico a quello in foto.....


ma più che altro..ce ne possono essere altre in casa???nn si sà mai:-)):-))

grazie-28
http://s2.postimage.org/c772i.jpg

damiano1982 26-05-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da dragon-angel (Messaggio 3031320)
ragazzi nn crederete a quello che sto per dirvi....
ieri notte mi alzo dal letto,vado in bagno e apro uno sportello sotto al lavandino....uno spazio un pò vuoto e con un pò di calcinacci.....a un certo punto intravedo un ragno nero in un angolo,lo guardo meglio e vedo che nn era un ragno normale...aveva il corpo abbastanza grosso,prendo una riga da disegno lo faccio appogiare e lo tiro fuori...e improvvisamente mi spavento perchè mi rendo conto che assomigliava moltissimo a una vedova nera!!!l'avevo già vista su qualche documentario,con il suo caratteristico corpo nero chiazzato di rosso, ma nn credevo che ce ne fossero in talia e sopratutto in città!! purtroppo preso un pò dallo schifio(a vedere un ragno così grosso)e dalla paura(nn mi piacciono molto i ragni) lo uccido.....ma è possibile??? era identico a quello in foto.....


ma più che altro..ce ne possono essere altre in casa???nn si sà mai:-)):-))

grazie-28
http://s2.postimage.org/c772i.jpg

in Italia la malmignatta, appunto la vedova nera maditerranea, è diffusa.
se abiti in città è abbastanza strano che tu l'abbia trovata, ma in campagna la si può trovare con relativa facilità

dragon-angel 26-05-2010 18:45

vabbè speriamo che nn ce ne siano altre.....nn mi piacerebbe essere morso da un coso del genere.....XD ora che mi viene in mente avevamo trasportato qualche mese fà parecchie piante per il terazzo dalla casa in campagna...magari è venuta da li senza che me ne acorgessi.....

damiano1982 26-05-2010 19:03

Quote:

Originariamente inviata da dragon-angel (Messaggio 3031326)
vabbè speriamo che nn ce ne siano altre.....nn mi piacerebbe essere morso da un coso del genere.....XD ora che mi viene in mente avevamo trasportato qualche mese fà parecchie piante per il terazzo dalla casa in campagna...magari è venuta da li senza che me ne acorgessi.....

se pensi a quanto è più probabile trovarsi in casa un ragno violino...:-D

dragon-angel 26-05-2010 21:08

:-D
Quote:

Originariamente inviata da damiano1982 (Messaggio 3031335)
Quote:

Originariamente inviata da dragon-angel (Messaggio 3031326)
vabbè speriamo che nn ce ne siano altre.....nn mi piacerebbe essere morso da un coso del genere.....XD ora che mi viene in mente avevamo trasportato qualche mese fà parecchie piante per il terazzo dalla casa in campagna...magari è venuta da li senza che me ne acorgessi.....

se pensi a quanto è più probabile trovarsi in casa un ragno violino...:-D


Enrico #155 26-05-2010 21:13

Molto probabilmente nelle piante che hai trasportato dalla campagna...#24 potrebbero avere deposto uova nella terra e ora con i primi caldi si saranno schiuse..-28d# prendi con le pinze quello che ho scritto, non me ne intendo di aracnidi e mi fanno senso oltre che paura -14-quando sono velenosi come quello in oggetto...
-28

Paolo Piccinelli 27-05-2010 07:35

non è velenosa come le cugine tropicali, comunque la sua puntura è piuttosto dolorosa e se sei allergico è potenzialmente letale (non fare delle prove per scoprirlo...):-)

bettina s. 27-05-2010 09:38

... ma io non avrei avuto il coraggio di ucciderla.-05, certo anche convincerla ad andare in altro luogo non credo sia semplice.:-)

crilù 27-05-2010 10:29

Nemmeno io l'avrei ucciso -28d# tra l'alto il gesto contrasta un po' con la tua firma....non me ne volere :-)

damiano1982 27-05-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3032030)
Nemmeno io l'avrei ucciso -28d# tra l'alto il gesto contrasta un po' con la tua firma....non me ne volere :-)

però anche trovarsi di fronte un animale che pensiamo possa farci del male può impaurire...credo che uno in certi frangenti agisca d'impulso e cerchi di difendersi...soprattutto con certi animali come i ragni che percepiamo come un pericolo "subdolo" capace di colpirci senza che noi possiamo accorgercene...capisco se uno li va a cercare di proposito in natura per ucciderli, ma se me lo trovassi in un mobile non so neppure io quanta fermezza avrei nel catturarlo e maneggiarlo.

crilù 27-05-2010 10:45

Se ti ricapita e mi auguro di no....gli butti sopra un asciugamano ...fai un mucchio e lo butti fuori...io faccio così con le vespe....

Federico Sibona 27-05-2010 10:56

Sì, ma non riesco a vedermi tanto bene a buttare un asciugamano su una zanzara o a deviare gentilmente fuori casa un esercito di formiche che mi invade la cucina :-D

Altra cosa, ieri mi è dispiaciuto parecchio far fuori un simpaticissimo Otiorhynchus, ma mi mangiano ferocemente le foglie delle piante del giardino, qualcuna è ridotta allo scheletro.
Che cosa faresti tu? ;-)

Non penso di intervenire ancora perchè questo è di quei discorsi che si presentano ciclicamente da cui non si riesce ad uscire e, alla fine, ognuno resta della propria idea (e va già bene se non degenera) ;-)

Marco Vaccari 27-05-2010 13:24

sei sicuro che era un Latrodectus tredecimguttatus?.... (la nostra Malmignatta?) ho cercato un po' di foto perchè mi sembra che esista un ragno domestico che è molto simile, ma innocuo.. devo averlo letto in qualche forum di terrariofilia (tipo "Sanguefreddo") dove c'era una persona che aveva trovato un ragno sospetto in casa e poi era stato identificato, grazie alla foto, come specie innocua...

crilù 27-05-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3032071)
Sì, ma non riesco a vedermi tanto bene a buttare un asciugamano su una zanzara o a deviare gentilmente fuori casa un esercito di formiche che mi invade la cucina :-D

Altra cosa, ieri mi è dispiaciuto parecchio far fuori un simpaticissimo Otiorhynchus, ma mi mangiano ferocemente le foglie delle piante del giardino, qualcuna è ridotta allo scheletro.
Che cosa faresti tu? ;-)

Non penso di intervenire ancora perchè questo è di quei discorsi che si presentano ciclicamente da cui non si riesce ad uscire e, alla fine, ognuno resta della propria idea (e va già bene se non degenera) ;-)

Hai ragione...se si incomincia non se ne esce :-)) e poi onestamente nelle situazioni bisogna trovarcisi per parlare....:-)

Ossian 23-06-2010 20:16

..io sono stato morso da una malmignatta...che dolore! -04
Il morso è stato riconosciuto da un abile medico e immediatamente contrastati i sintomi con cortisone...da quel giorno ho il terrore!
Cmq mi trovavo in campagna ed io sono stato particolarmente sfortunato. In casa ci sono cose simili ma innocue.
Ciao!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11241 seconds with 13 queries