AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Durezza dell'acqua ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24721)

Mardock 14-12-2005 11:16

Durezza dell'acqua ??
 
Ieri sera mi è venuto un tizio x la dimostrazione dell'impianto dell'acqua osmotica (azz costa un botto 2800 € e non se ne fatto nulla #07 )
dopo vari test ho voluto misurare la durezza dell'acqua 380 azzzzzzo
mentre l'acqua osmotica 18/30 è normale che sia cosi tenedo conto che l'acquario lo fertilizzo ????
è necessario tene sotto controllo la durezza con strumenti vari (tipo CONDUTTIVIMETRO) ??

ciao e grazie

robi1972 14-12-2005 12:24

Forse ti riferisci alla conduttività (o conduttanza #24 ) la durezza è altra cosa, comunque, 380 per un acquario è un valore normale, 18/30 per la ro può anche andare bene ma un buon impianto dovrebbe essere sotto i 15, dal mio esce a 7.

mignolo451 14-12-2005 12:26

Quote:

ma un buon impianto dovrebbe essere sotto i 15, dal mio esce a 7.
quoto...dal mio esce 8 ;-)

Mardock 14-12-2005 12:47

mi consigliate un bion impianto osmotico . #24
c'è un limite alla conduttività ? è necessario tenerla sotto controllo ?
aaa si puo bere o no quello di ieri sera era per acqua potabile #36#
grazie e ciao #25

robi1972 14-12-2005 12:54

Gli impianti per uso casalingo sono diversi da quelli per l'acquario che producono acqua non potabile.
Per l'impianto dipende quanti litri a settimana cambi, se sono pochi potrebbe non convenire... #24
La conduttività va tenuta sotto controllo per verificare un eventuale esaurimento della membrana o degli altri filtri (carbone, sedimenti) ma basta monitorare gh e kh all'uscita, se sono a zero l'impianto fa il suo dovere, quando salgono la membrana si sta esaurendo.

Mardock 14-12-2005 13:06

allora lascio stare osmosi #07 la compro ho un 75 lt e cambierò si e no 20 lt al mese ;-)
caso mai se mi prende il pallino di prendere un 2° acquario più grande #19 ci farò un pensierino.
grazie di tutto

a ma gh kh 0 0 su controllo dell'osmosi ?? #24

robi1972 14-12-2005 13:10

Quote:

a ma gh kh 0 0 su controllo dell'osmosi ??
Si, anche quella che vende il negoziante deve avere entrambi a zero.

Mardock 14-12-2005 13:31

ok grazie mille la prossima volta la controllo.

Woodoo 15-12-2005 14:32

Quote:

Originariamente inviata da mignolo451
Quote:

ma un buon impianto dovrebbe essere sotto i 15, dal mio esce a 7.
quoto...dal mio esce 8 ;-)


Allora il mio è da pura fantascienza ...ha un anno di vita (80S) ...mai sostituiti i prefiltri e il carbone (fa 100 litri a settimana) ...eppure mi da 3ms !!! #17

Mardock 15-12-2005 15:20

azz che cu..o :-D è un impianto normale dove si mette di solito io pensavo di usarlo quando mi serviva e poi le varlo e via dicendo o lo lascio fisso ? #24
ciaoooooooooo

robi1972 15-12-2005 16:32

Quote:

eppure mi da 3ms !!!
A che temperatura?

Woodoo 15-12-2005 16:51

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Quote:

eppure mi da 3ms !!!
A che temperatura?

20° + o - #36#

robi1972 15-12-2005 16:57

Azz... buono! #36#

Cleo2003 15-12-2005 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Allora il mio è da pura fantascienza ...ha un anno di vita (80S) ...mai sostituiti i prefiltri e il carbone (fa 100 litri a settimana) ...eppure mi da 3ms !!! #17

Il mio 5ms #21 ..ora che ci penso membrane le ho cambiate credo un anno e mezzo fa ma ne produco meno di te (circa 40-50 litri a settimana)

Woodoo 15-12-2005 18:30

Cleo ..il mio 80S l'ho preso in luglio del 2004 ...da allora ..non ho mai sostituito nulla ..attualmente produce ancora ottima RO ..kh gh no2 e no3 po4 ..tutto a 0 ..con soli 3 ms ...i filtri a carbone e sedimenti ...dovrei averli gia dovuti sostituire, magari lo faccio per Natale ..così gli faccio anche il regalo . #22

Test effettuati 15g fa ....gli ms li controllo tutte le volte che produco RO, e continua ad essere a 3ms

Ah, devo anche dire ..che la mia acqua del rubinetto ...ha KH a 9 gh a 13 no2 assenti no3 < 0.15 ...e soli 380ms -05 -05 -05

Cleo2003 15-12-2005 18:39

Beh.. io so che devon esser sostituiti solo quando cominciano ad alzarsi no ? altrimenti nn ha senso.. forse cambierei il filtro quello che evita che arrivino porcherie nella membrana (qual'è ? quello a sedimenti ? #13 ...)

Woodoo 15-12-2005 18:54

Si è quello a sedimenti ...ma in teoria i filtri andrebbero sostituiti un po come si fa nelle auto ...ad un certo momento della loro vita ...a km XXX ...in breve ogni 5000 litri li dovresti cambiare ...perché se quiello a carbone non filtra + i metalli pesanti ..e questi ti arrivano alla menbrana ...la rovinano ...in pratica quando vedi i valori che si alzano ...non cambi + i prefiltri ..ma dovresti sostituire la menbrana ..e costa molto di +

Prevenire è meglio che curare ....io a Natale ..li cambio ....si sa mai

Mardock 16-12-2005 08:49

normale che sia 380 quella del rubinetto ma è piena di calcare e altre porcherie

se prendo un kit per RO avete x caso una marca +o - buona ?
voi la usate h24 o quando serve RO l'impianto è fisso o lo collegate quando serve ?
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

grazie ciauuuzzz

robi1972 16-12-2005 09:44

L'impianto sarebe meglio lasciarlo fisso, comunque l'importante è che il contenitore della membrana sia sempre pieno d'acqua.

Come marca la Ruwal mi sembra ok.
Io la uso quando serve, normalmente un paio di volte la settimana.

Woodoo 16-12-2005 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Mardock
normale che sia 380 quella del rubinetto ma è piena di calcare e altre porcherie

se prendo un kit per RO avete x caso una marca +o - buona ?
voi la usate h24 o quando serve RO l'impianto è fisso o lo collegate quando serve ?
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

grazie ciauuuzzz

Mica tanto normale ..visto che Esox ha un'acqua del rubinetto pari a 900ms, e se porto con i sali il kh della mia acqua a 8 di kh ..mi ritrovo ad oltre 700 ms


.... :-))

robi1972 16-12-2005 11:15

Infatti 380 è il valore di un'acqua minerale non troppo tenera (tipo san benedetto).

Cleo2003 16-12-2005 16:21

E' meglio lasciarlo fisso l'impianto magari prendendo uno di quei rubinettini che hanno la deviazione per cui puoi adoperare anche il rubinetto normalmente (io cmq l'ho messo in cantina.. là nn mi serve per altro).
Il mio è Rowa ma ha almeno 15anni.. ho cambiato le cartucce l'ultima volta mettendoci quelle di un'altra marca identiche che ho comprato su acquaingros.
Mi sembra che qui molti abbiano ultimamente preso il ruwal.. meglio prendere cmq secondo me quello a 2 cartucce (sedimenti e carbone)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14314 seconds with 13 queries