AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Valori dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247188)

Aylo 26-05-2010 11:47

Valori dell'acqua
 
Eccomi tornato :-))
nel mio acquario da 120 litri vorrei inserirci dei platy, guppy, black molly, corydoras e ancistrus... anche se probabilmente certi li sposto in quello da 60 litri... vabbé, mi sapreste dire quali sono i valori pH e dGH perfetti per l'acqua? Magari anche la temperatura =) grazie

GeneralDevil 26-05-2010 12:01

qui su AP trovi schede molto esaurienti sui pesci che hai citato! credo che sui 7,5ph vada più che bene!

Aylo 26-05-2010 17:14

Ok grazie e per le altre cose? -c17

Aylo 26-05-2010 17:48

Allora guardando le schede dei pesci andrebbe bene:
Temperatura: 25°
pH: 7
dGH: 14

Jonny85 26-05-2010 18:10

Aylo, di solito vanno bene i valori medi dell'acqua di rubinetto, dai 7 agli 8 di ph e kh dai 8 in sù...
Fai attenzione ai cory, perchè solo i paleatus e gli aeneus possono stare a quei valori, gli altri vogliono acqua tenera ed acida...

I poecilidi sono molto prolifici, quindi anche se la vasca non è piccola non ne metterei addirittura 3 specie, rischi un'infestazione... :-)
Mi limiterei ad una specie, 2 al massimo se hai dove portare i piccoli...

Aylo 26-05-2010 19:16

OK capito, infatti ho un 60 litri per gli avannotti.

Jonny85 26-05-2010 19:20

Ok, ma metti in conto comunque che dovrai darne via parecchi....per farti un esempio io ho un 200 litri per soli guppy e dopo il quarto parto delle due femmine capostipiti comincio a preoccuparmi sul dove li metterò.... :-)

Aylo 26-05-2010 22:02

Si conosco già un tipo che ne ha bisogno =) Sennò li vendo -11

Jonny85 26-05-2010 22:29

Ok... :-)

Aylo 29-05-2010 12:18

Solo una domanda per curiosità, quanti avannotti ci stanno in un'acquario da 60 l.?

Jonny85 29-05-2010 12:28

Eh, bella domanda...finchè hanno un paio di settimane massimo, ce ne potranno entrare non sò una trentina, poi dovrai spostarli perchè rischi malattie, deformazioni, ecc....ovviamente più ce ne metti, più dovrai fare cambi d'acqua...
Non strafare, comunque, appena puoi spostali...

Aylo 29-05-2010 12:32

Ah ok, e un'altra cosa... Se metto i corydoras aeneus nell'acquario da 60l. con gli avannotti per farli riprodurre mangierebbero le loro uova?

Jonny85 29-05-2010 12:37

Credo proprio di sì...per le riproduzioni è sempre meglio fare una vasca a parte...

Aylo 29-05-2010 12:43

Peccato... vabbé grazie =)

Aylo 30-05-2010 14:26

Scusa il disturbo ma avrei ancora una domanda: Posso mettere ancistrus/otocinclus/corydoras nell'acquario con gli avannotti? Grazie #36#

Jonny85 30-05-2010 14:34

Parli della vasca nursery? Se sì eviterei di mettere altro oltre ai piccoli, già è piccola meglio non strafare...in ogni caso otocinclus ed ancistrus (più i cory che non sono aeneus e paleatus) dovrebbero volere acqua acida e tenera se non erro....forse giusto l'ancistrus è più "malleabile", in ogni caso non lo metterei lo stesso...

Aylo 30-05-2010 14:47

Bah, però 60 l. non sono mica pochi #13 ci tenevo 6 corydoras, 1 otocinclus e 4 platy (+ avannotti nella nursery)... L'otocinclus sta vivendo bene... chissà. Comunque verrebbero mangiati i piccoli dai pulitori oppure no?

Jonny85 30-05-2010 15:22

60 litri non sono pochi, ma se li dedichi a nursery io non aggiungerei altro, soprattutto con specie prolifiche come i poecilidi...ti assicuro che in breve non saprai più dove metterli... :-)
Non escluderei che nei primi giorni di vita dei guppy, i cory possano essere attratti da quelle piccole prede guizzanti, quindi eviterei di metterli insieme anche per questo...

Aylo 30-05-2010 15:37

Ok grazie Jonny85! :-))

Jonny85 30-05-2010 15:52

Di nulla...

Aylo 30-05-2010 20:02

Eccomi con una nuova domanda xD oggi ho spostato i pesci nell'acquario da 120 l. e i corydoras si stanno inseguendo come matti. leggendo un pò su internet ho visto che con il cambio d'acqua e il calo di temperatura loro iniziano ad accoppiarsi. :-)) ora, appena faranno le uova le dovrò prendere con il dito e trasferirle in una vaschetta... la domanda: le uova le posso mettere nella sala parto nell'acquario? perché ho letto che si dovrebbe aggiungere il blu di metilene per evitare che marciscono, ma se lo metto nella nursery andrà in tutto l'acquario :-( che faccio?

Jonny85 30-05-2010 20:25

Sinceramente non so nulla sulla riproduzione dei cory, mi dispiace... #12 Aspetta qualcuno che ne sà di più o meglio chiedi nella sezione apposita...

Più che altro mi preme una domandina: quanto tempo è passato dall'avvio del 120 litri? come lo hai allestito? :-)

Aylo 31-05-2010 06:56

Uhm mi pare 3 settimane (come consigliato dal mio venditore)... per ora dentro c'é ghiaia scura, una radice della mangrovia e un paio di piantine anche se ne aggiungerò altre.

Jonny85 31-05-2010 09:18

Mmm, potrebbero essere bastate anche se sarebbero state meglio 4....il filtro lo hai acceso subito nella vasca nuova? Che valori ha adesso?
Di piante non fare economia, sono il motore della vasca...se vuoi vediamo insieme quale mettere...

Aylo 31-05-2010 12:59

Il filtro l'ho già acceso e nell'acquario da 120 l. ho messo un pò dell'acqua di quello da 60 l. così che va un pò più veloce... I valori li ho controllati con le striscette della tetra ed erano tutti ok, in questi giorni mi comprerò le pastigle per avere valori più precisi e te li dirò. Per le piante tra poco farò una foto all'acquario così vedi :-))

Jonny85 31-05-2010 13:05

Ok, anche se le striscette non sono per niente affidabili, compra i test a reagente....

Cosa intendi per pastiglie?

Aylo 31-05-2010 16:49

intendevo i test a reagente xD comunque ecco la foto: http://i49.tinypic.com/2q2pgcl.jpg (scusa la scarsa qualità)
a sinistra ci sono 2 staurogyne spec. e a destra un'altra che non mi ricordo il nome... so che ci sono poche piante ma ne aggiungerò altre! ;-)

Jonny85 31-05-2010 17:02

Non è male, mi piace il legno è particolare....sì, bisogna aggiungere delle piante...che luce hai?

Aylo 31-05-2010 17:07

2 x 18w se non sbaglio... da un colore sul rosa quasi, il venditore diceva che faceva bene alle piante...
------------------------------------------------------------------------
nella foto sembrano fortissime ma sono normali, solo sul rosa come dicevo

Jonny85 31-05-2010 17:22

E' un pò poca come luce...così le piante che puoi mettere sono al massimo cryptocoryne, echinodorus, muschi vari...niente piante come pratini ecc....

Se vuoi avere un range maggiore di scelta dovresti vedere se è possibile aumentarla, magari sostituendo o aggiungendo neon...

A proposito, togli il neon rosa, ti fa solo crescere le alghe... :-)

Aylo 31-05-2010 17:33

ok vedrò

Aylo 31-05-2010 17:58

su quelle che ho ora c'é scritto 18W 600mm / 24" -28d#
che tipo di neon mi consiglieresti? quanti watt?

Jonny85 31-05-2010 18:01

Prima dimmi le dimensioni della vasca e lo spazio utile nella plafoniera....
In linea di massima per avere un minimo di scelta in più dovresti aggiungere almeno un altro neon da 18 w...

Aylo 31-05-2010 18:11

ho un Juwel, 80 x 40 x 40... la plafoniera sarebbe il robo per illuminare l'acquario, giusto? io ho il coperchio, ma la non c'é più spazio (scusa la mia ignoranza) #13 comunque non vorrei aggiungerci un terzo neon, più che altro vorrei sostituire uno o tutti e due i neon

Jonny85 31-05-2010 18:52

Eh, la cosa più semplice da fare è aggiungere un neon, ma non c'è proprio spazio nel coperchio? (sì la plafoniera è quella parte in cui stanno le luci nel coperchio :-) )

Se ci fosse spazio in larghezza ci si aggiunge un neon, se invece ce n'è in lunghezza si potrebbe provare a cambiare i neon mettendoli più potenti....se niente di tutto questo è possibile te la tieni così che non è la fine del mondo...

Oppure se vuoi e hai soldi da spendere, puoi togliere il coperchio e metterci una plafoniera appoggiata sulla vasca....

Aylo 31-05-2010 19:29

ecco i neon con una parte del coperchio: http://i45.tinypic.com/2z6zb47.jpg non credo ci sia spazio, vedi te =)

Jonny85 31-05-2010 19:41

Ah, già è un juwel....quasi ti conviene lasciare come stà...
Di modifiche ci sarebbe qualcosa, ma tu sei pratico di elettricità? Se sì e ti va di smantellare il coperchio ti dò una mano, sennò ti consiglio di lasciarlo così o al massimo se vuoi, prendere una plafoniera a parte...

Aylo 31-05-2010 19:45

a me il coperchio piace molto, ma credo cambio solo i neon e ci metto più potenti =) comunque dimmi cosa avresti in mente di modificare che vedo #36#

Jonny85 31-05-2010 19:51

Sì ma per mettere i neon più potenti serve spazio in lunghezza...bisogna spostare gli attacchi e da un lato si deve spostare pure il cavo che và nel contenitore nero al centro....
Calcola che la misura subito superiore ai 18w è 25w che sono lunghi circa 75 cm....

La mia idea per aggiungere un neon è quella di togliere la parte elettrica dal vano nero centrale e ricavare lì lo spazio per la lampada....tutto il materiale lo si sposta in una scatola che si mette da una parte...

Aylo 31-05-2010 19:58

azz... embé, lo terrò così allora. mettere altre piante proprio non va? una domanda proprio diversa, per quanto tempo tengo la luce accesa dell'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17294 seconds with 13 queries