![]() |
Devo cambiare skimmer
Devo cambiare il mio ATI BM 200 gli inquilini del piano di sotto si lamentano perchè di notte ne sentono il rumore ed io non riesco ad ammortizzarlo:-(. Vorrei prendere il nuovo Vertex 170 che ne dite è un'alternativa valida?
Sicuramente è silenzioso... |
Vertex 170 o 200 ? .... io stavo pensando al 200
io sotto la base dello schiumatoio ( ho il tuo stesso modello ) ho incollato uno strato di neoprene a celle chiuse alto 1 cm..... non si sente più. per maniacalità ho messo uno strato molto più piccolo anche sotto la pompa. |
per la mia vasca 120 x 52 x 55h + sump dovrebbe essere adeguato...o no?#24
|
se vuoi sposto il topic nella sezione di Reef Line così ti risponde lui.
|
OK.
|
spostato.
|
Quote:
Ciao |
grazie geronte, anche io avevo questo dubbio su quale modello poter mettere sotto la mia vasca .
120x60x55...andrò anche io per il 170 ma guardando il prezzo poco superiore optavo per il 200. ciao |
Quote:
Bisogna sempre guardare le prestazioni, acquistare uno schiumatoio di questo livello, molto performante, può essere un'arma a doppio taglio per la propria vasca. Rischi di impoverire troppo la vasca con degli squilibri enormi che alla lunga potranno darti grossi problemi ai coralli. Purtroppo noi Italiani siamo abituati a più grande è meglio funziona, ma con questo tipo di schiumatoi non è così. Negli anni passati poteva aver senso acquistare uno schiumatoio molto sovradimensionato, dove una singola pompa poteva insufflare 250-350 L/h di aria, mentre i nuovi schiumatoio possono arrivare anche a 1000 L/h, il rapporto tra i due è sproporzionatissimo. Poi queste sono chiaramente le mie considerazioni, poi ognuno di noi è libero di fare le proprie considerazioni;-) |
Quote:
|
comprato adesso e me lo spediscono domattina#25
|
ottimo, faccia sapere come va....magari un bel filmatino ;-)
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=KTGQZTmc5xo http://www.youtube.com/watch?v=NggdS0nB5HI http://www.youtube.com/watch?v=DQDpLkAIu-g http://www.youtube.com/watch?v=0kGhiOLe-Zk |
il vertex è in sump da una settimana, devo dire che lavato bene il bicchiere ha cominciato a darsi da fare dopo 6-7 ore. Bolle finissime una crema. Sto ancore cercando una taratura ottimale ed al momento ho il livello in sump di 18 cm. come consigliato da geronte però con il livello a base collo bicchiere schiuma troppo secco, proverò ad alzarlo un pochino e vediamo.
Se continuerà a schiumare troppo secco proverò ad alzare il livello in sump. Lo schiumatoio comunque è qualitativamente pari ai BK, pompa davvero silenziosissima.#25 |
tienici aggiornati anche con delle foto
|
[QUOTE=Angeli Pietro;3044220]
posso farti una domanda? dai filmati si vede che dall'uscita dello skimmer escono bollicine d'aria, anche il tuo lo fa? quanti litri e' la tua vasca? |
niente bollicine in uscita però io non ho montato il tubicino rosso di aspirazione supplementare che in teoria dovrebbe servire per l'ozono oppure per portare l'aria aspirata da 1000 a 1200l/h.
La mia vasca è 340 lt. |
ok grazie
|
Quote:
Ciao Pietro serve per l'ozono:-) |
Quote:
Mi spieghi le regolazioni della bocca d'spirazione acqua? Io in questo momento l'ho tutto dentro. Se lo regolo,poniamo, 5mm sporgente che succede? aspira più aria o più acqua? Da ieri sera ho portato il livello a 21 cm in sump e lavora molto meglio#22 |
geronte...ci sei???
|
Quote:
Eccomi, scusa il ritardo. L'altro tubo serve solo per l'ozono, può aspirare aria, se collegato e non tappato, ma l'aria che aspira è la stessa, solo divisa per i due tubi. Più è in fuori più regoli l'aspirazione, la puoi portare da 100 a 1200. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl