AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Perchè muoiono i miei pesciolini? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247067)

mauri1977 25-05-2010 14:01

Perchè muoiono i miei pesciolini?
 
Ho un acquarietto da 20 litri con 2 pesciolini (non sono pesci rossi ma simili)
tengo la temperatura a 25 gradi
ogni settimana reintegro l'acqua che cala dall'acquario con acqua di osmosi
ogni 3 settimane cambio 2 litri d'acqua mettendone 1 di rubinetto con gocce di batteri e acquatan.
ci sono spugne, lana di perlon e cannolicchi.
ho una piantina
il fondo e' di piccolissimi sassi blu

cosa non funziona dato che in 5 mesi mi sono morti 4/5 pesci e oggi un altro?
per intenderci ogni volta che morivano ne mettevo un altro nella vasca tenendone sempre 2/3
ma cosa non puo' funzionare?
l'acquario troppo piccolo? chi me lo ha venduto mi ha detto che ce ne posson stare anche 5/6 di pesci di quel tipo in un 20 litri...

babaferu 25-05-2010 14:16

....innanzitutto, bisognerebbe sapere di che pesci si tratta!
immagino che i 20 lt siano lordi, giusto? ovvero, togliendo lo spazio del fondo, filtro e piantina ne rimarranno 16.... giusto?
inoltre, i cambi sono inadeguati, dovresti fare almeno 2 lt a settimana.
la vaschetta è molto piccola, è facile che non sia in equilibrio, dovresti farti fare l'analisi dell'acqua (no2, no3, ph, gh, kh).
nel frattempo, ti suggerisco di cambiare all'incirca 6-8 lt d'acqua con biocondizionatore, decantata e alla stessa temperatura di quella in vasca.
purtroppo, quasi nessun pesce è adatto a quel litraggio, ma aspettiamo di sapere che specie hai tu, per caso questa?
http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html
ciao, ba

mauri1977 25-05-2010 19:35

domani posto le foto...ormai mi e' rimasto solo 1 pesciolino -20

Paolo Piccinelli 25-05-2010 21:40

non aggiungerne altri finchè non capiamo che succede!

mauri1977 26-05-2010 17:16

ok ne tengo 1...oggi non ho avuto tempo di
postare le foto.lo faro' domani..
poi metto i valori dell'acqua che comunque
(stranamente dovrebbero essere ok).

terminus 26-05-2010 19:55

Si dovresti fare al più presto le analisi nitriti soprattutto e ph e sapere anche di che specie di pesci si tratta.

Enrico #155 26-05-2010 22:23

Attendiamo notizie eh??

mauri1977 28-05-2010 14:15

eccovi le foto:
http://img139.imageshack.us/img139/5066/dsc00349fv.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6329/dsc00348dt.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/3394/dsc00347f.jpg

poi c'e' anche una piantina ma non so se l'ho messa nel modo corretto...in pratica ci ho tenuto la spugna che aveva sotto e l'ho poggiata sul fondo. Non avendo pero' un fondo in terriccio naturale devo nutrirla con delle pastiglie apposta?

Paolo Piccinelli 28-05-2010 14:23

La pianta va inserita seguendo le istruzioni che trovi fra i links della mia firma, che ti suggerisco caldamente di leggere unitamente alle guide.

La priorità è far stare bene i pesci, per il resto vedremo poi.

bettina s. 28-05-2010 14:31

ciao, non riesci a fare una foto della vasca? E' probabile che la causa sia la spugna che hai lasciato nella pianta, che va eliminata completamente, sciaquando bene le radici con delicatezza.
Può essere che le sostanze di cui è impregnata inquinino l'acqua.

mauri1977 29-05-2010 13:26

in serata posto le foto della vasca...anche secondo me e' la spugna della pianta...comunque attendo vostri consigli dopo aver visto le foto..

babaferu 29-05-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3033563)
ciao, non riesci a fare una foto della vasca? E' probabile che la causa sia la spugna che hai lasciato nella pianta, che va eliminata completamente, sciaquando bene le radici con delicatezza.
Può essere che le sostanze di cui è impregnata inquinino l'acqua.

non credo proprio che basti quello: non so se avete presente, molti negozianti tengono addirittura gli avannotti nelle vasche delle piante, o i betta, e mica muoiono....

attendiamo ancora i valori dell'acqua.

il pesce fotografato credo sia un tetra rosso, hyphessobrycon serpae

http://www.google.it/search?hl=it&cl...serpae&spell=1

DevilAle 29-05-2010 15:27

la spugna della pianta può essere pericolosa perchè composta da fibra di vetro,che se smossa rilascia microframmenti potenzialmente dannosi...

babaferu 29-05-2010 17:53

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 3034948)
la spugna della pianta può essere pericolosa perchè composta da fibra di vetro,che se smossa rilascia microframmenti potenzialmente dannosi...

....ono ho detto che faccia bene, certo è da evitare!
però.... risolvere tutto dando la colpa alla lana della piantina senza sapere i valori e quando il ragazzo ha messo 2 pesciolini da branco in una vasca inadatta a loro..... mi sembra un po' sbrigativo.

ciao, ba

mauri1977 29-05-2010 18:31

eccovi le foto della vasca:
http://img717.imageshack.us/img717/9893/dsc00350c.jpg
http://img532.imageshack.us/img532/7760/dsc00351fx.jpg

domani mattina faccio un test dei valori dell'acqua..

DevilAle 29-05-2010 18:36

che triste...Senza offesa eh,ben inteso..Però è davvero triste,io direi di togliere quel ghiaietto tamarro(son gusti) o almeno togliene quanto possibile ed aggiungi un bello strato di sabbia naturale,nagari fine,in questo modo puoi interrare un pò di piante,come per esempio qualche felce di giava sullo sfondo,mettendo magari un tronchetto davanti,apparte l'estetica direi che in 22 lt è meglio mettere solo gamberetti,i pesci soffrono,per le piante ti consiglio davvero di aggiungerne altre,non tanto per la bellezza ma per l'enorne contributo che danno alla qualità dell'acqua..

Paolo Piccinelli 29-05-2010 18:52

Quote:

puoi interrare un pò di piante,come per esempio qualche felce di giava
Proprio l'esempio perfetto... una delle poche piante che marciscono interrate! #13



Mauri, quell'acquario è adatto solo per gamberi e lumachine, magari giusto per un betta DA SOLO e con molte piante.

Io aggiungerei ancora un pò di fondo, se di colore naturale è meglio, qualche roccetta e/o un legno e poi un pò di piante facili tipo Microsorium, anubias, muschio, ceratophyllum e, perchè no, anche altre cryptocoryne come quella in foto (davvero striminzita, devo dire)

DevilAle 29-05-2010 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3035153)
Quote:

puoi interrare un pò di piante,come per esempio qualche felce di giava
Proprio l'esempio perfetto... una delle poche piante che marciscono interrate! #13

sono si piante epifite ma se interrate nel ghiaietto non fertile non marciscono,ho delle felci di giava che hanno 9 anni,e sono interrate ancora oggi.

bettina s. 29-05-2010 20:19

babaferu, anche dove mi rifornisco io tengono le piante insieme a guppy o rossi, però sono vasconi.
Dalle prime foto mi sembrava proprio che la vaschetta fosse davvero esigua; in proporzione, tutta quella lana di vetro impregnata bene certo non fa.;-)

babaferu 30-05-2010 12:53

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3035279)
babaferu, anche dove mi rifornisco io tengono le piante insieme a guppy o rossi, però sono vasconi.
Dalle prime foto mi sembrava proprio che la vaschetta fosse davvero esigua; in proporzione, tutta quella lana di vetro impregnata bene certo non fa.;-)

...in effetti, mi aspettavo che fosse almeno coperta dal fondo, invece è proprio tutta esposta....

comunque, aspettiamo i valori.

sul resto quoto, ovviamente, chi ha già risposto.

ciao, ba

mauri1977 30-05-2010 16:05

quanti centimetri di ghiaietto/terriccio dite di aggiungere?
deve essere fertile per forza o va bene anche simile a questo?
ho fatto i test con le striscette tetra e mi sono usciti questi valori:
cloro 0-0.80
ph 7.6-8
kh 10d
gh 8d
no2 0
no3 10

mi sa che il problema e' davvero la spugna della piantina...
e poi mi si e' rotta la luce 2 mesi fa...
e' importante tenerla accesa 4-5 ore al giorno?
inoltre l'acquario e' vicino ad una finestra...
grazie per le info che mi date!!

bettina s. 30-05-2010 20:16

Purtroppo con i normali test no si può sapere se ci sono delle sostanze che contaminano l'acqua.
La pianta ha bisogno di 8 ore di luce all'incirca, per poter compiere la fotosintesi e in questo modo nutrirsi e crescere (detto in parole povere) se la lascianche al buio, è davvero un guaio.
Ti suggerirei di levare il pesciolino, sistemare per bene la luce, arrivare a 5 cm di ghiaietto, poi fare un sostanzioso cambio d'acqua e aggiungere un po' di piante, dopo un paio di settimane puoi pensare alla fauna.
Non è necessario il terriccio fertile, basta una pastiglia per rinnovare il fondo spezzetata in prossimità delle radici.

freccia72 30-05-2010 22:16

metti piante facili come anubias , microsorum e ne puoi trovare altre su questa tabella! scegli le più facili, quelle che stanno a sinistra della tabella!

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

togli assolutamente quel fondo! e arriva con il livello dell'acqua al bordo nero del coperchio!
oltre a tutti gli altri consigli che ti hanno dato!

mauri1977 31-05-2010 09:08

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3036526)
metti piante facili come anubias , microsorum e ne puoi trovare altre su questa tabella! scegli le più facili, quelle che stanno a sinistra della tabella!

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

togli assolutamente quel fondo! e arriva con il livello dell'acqua al bordo nero del coperchio!
oltre a tutti gli altri consigli che ti hanno dato!

Non sarà semplice togliere quel fondo...cerchero' di toglierne il piu' possibile, provero' con un retino o un cucchiaio se mai...poi metto un po' di fondo (quale mi consigliate?), prendo un neon e aggiungo 4-5 piantine..giusto?
pensate che poi stia meglio il mio pesciolino?
grazie ancora a tutti!!

babaferu 31-05-2010 14:13

bisogna AGGIUNGERE fondo, non togliere.... il problema di quello che hai è....estetico, ma se decidi di lasciarlo sotto non crea problemi di per sè....e poi se lo togli lo devi sostituire, altrimenti dove pianti le piante?

secondo me, i casi sono 2:

- togli quel fondo e metti sotto fondo fertile, sopra ghiaino di colore naturale, per piantare le piante;

- ti tieni quel fondo, non metti fondo fertile nè pasticche, metti un legno (anche piccolino) e ci leghi su piante che non hanno bisogno di fondo fertile nè pasticche, tipo una bella anubias o un microsorum e anche del ceratophillum demersum lasciato gallgeggiante o fissato (questa soluzione è la più semplice), non hai bisogno di metterci neon aggiuntivi, sostituisci quello del coperchio.

ciao, ba

mauri1977 31-05-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3037245)
bisogna AGGIUNGERE fondo, non togliere.... il problema di quello che hai è....estetico, ma se decidi di lasciarlo sotto non crea problemi di per sè....e poi se lo togli lo devi sostituire, altrimenti dove pianti le piante?

secondo me, i casi sono 2:

- togli quel fondo e metti sotto fondo fertile, sopra ghiaino di colore naturale, per piantare le piante;

- ti tieni quel fondo, non metti fondo fertile nè pasticche, metti un legno (anche piccolino) e ci leghi su piante che non hanno bisogno di fondo fertile nè pasticche, tipo una bella anubias o un microsorum e anche del ceratophillum demersum lasciato gallgeggiante o fissato (questa soluzione è la più semplice), non hai bisogno di metterci neon aggiuntivi, sostituisci quello del coperchio.

ciao, ba

veramente gentilissimo grazie!! la piantina che c'e' naturalmente la togliero' e opto per la seconda opzione che mi hai suggerito..
una cosa: in totale 4-5 piante sono sufficienti?
mi hai detto di prendere un legno, ma lo compro sempre dove vendono acquari giusto?
e poi scusa l'ignoranza come faccio a legare
attorno al legno le piantine?
grazie 1000 ancora per la tua gentilezza,
speriamo che in questo modo stia bene poi il
sbirulino (pesciolino) :)

freccia72 31-05-2010 22:04

le piante sul tronco le puoi legare con del filo da pesca!
dai che piano piano riusciamo a sistemare il pesciolino!!! :-))
------------------------------------------------------------------------
comunque se sotto non hai fondo fertile, ed hai intenzione di non mettercene, fare un cambio rapido di fondo non è così traumatico! stiamo sempre parlando di un 22lt lordo, non di una vasca da 500lt!!!;-)
metti il pesciolino con l'acqua dell'acquario, riscaldatore e possibilmente il filtro, dentro ad secchio. abbastanza capiente! togli il vecchio fondo, metti il nuovo, rimetti acqua, pesciolino e tutto il resto e la cosa è fatta!
se aggiungi altro fondo non è più un 16lt netti, ma diventa un 14lt 12lt, che altezza hai alla fine 20cm? 15cm? non va più bene neanche per le caridine!!!:-))

mauri1977 01-06-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3037943)
le piante sul tronco le puoi legare con del filo da pesca!
dai che piano piano riusciamo a sistemare il pesciolino!!! :-))
------------------------------------------------------------------------
comunque se sotto non hai fondo fertile, ed hai intenzione di non mettercene, fare un cambio rapido di fondo non è così traumatico! stiamo sempre parlando di un 22lt lordo, non di una vasca da 500lt!!!;-)
metti il pesciolino con l'acqua dell'acquario, riscaldatore e possibilmente il filtro, dentro ad secchio. abbastanza capiente! togli il vecchio fondo, metti il nuovo, rimetti acqua, pesciolino e tutto il resto e la cosa è fatta!
se aggiungi altro fondo non è più un 16lt netti, ma diventa un 14lt 12lt, che altezza hai alla fine 20cm? 15cm? non va più bene neanche per le caridine!!!:-))

ma babaferu mi ha detto che posso lasciare quel fondo e aggiungerne un po'...d'altronde e' pochissimo quello che c'e' adesso non porta via piu' di 2 litri!
toglierlo tutto e' impossibile e' troppo fino...

babaferu 01-06-2010 09:07

Quote:

Originariamente inviata da mauri1977 (Messaggio 3037569)
veramente gentilissimo grazie!! la piantina che c'e' naturalmente la togliero' e opto per la seconda opzione che mi hai suggerito..
una cosa: in totale 4-5 piante sono sufficienti?
mi hai detto di prendere un legno, ma lo compro sempre dove vendono acquari giusto?
e poi scusa l'ignoranza come faccio a legare
attorno al legno le piantine?
grazie 1000 ancora per la tua gentilezza,
speriamo che in questo modo stia bene poi il
sbirulino (pesciolino) :)

si il legno lo acquisti dove vendono gli acquari, gli dai una passata in pentola (lo fai bollire per una decina di minuti possibilmente in tanta acqua, oppure lo lasci a ollo un paio di giorni), non preoccuparti se rilascerà colore marrone per un po' (tra l'altro al pesce piace....). 4-5 piante vanno più che bene.... anzi, ti dirò, esistono microsorum belli grossi, in questo caso te ne basta anche solo una sul legno, più una pianta a crescita rapida, che può essere anche galleggiante (insisto, se trovi il ceratophillum è l'ideale, o lemma, o pistia.... perchè ciucciano i nitrati che in una vasca piccola si accumulano maggiormente e essendo galleggianti ovviamente non han bisogno di fondo fertile).

mi raccomando, quando acquisti la pianta, togli la lana di vetro, poi lava bene le radici, e aiutandoti con uno stuzzicadente togli proprio ogni minimo filo di lana di vetro -non preoccuparti se alcune radici si spezzano, ricresceranno, invece se resta lana di vetro la piantina patisce.

ciao, ba

Federico Sibona 01-06-2010 09:26

Io ho comperato in negozio direttamente un legno con legato il Microsorum. Nessuno sbattimento nel legarlo, legno già stagionato che stava a fondo e non rilasciava niente. Vedi un po' se il tuo negoziante ha qualcosa di quel tipo di dimensioni adatte.
L'inconveniente è che quel Microsorum è diventato infestante e devo potarlo di brutto perchè, oltre che svilupparsi in larghezza, mi esce anche dalla vasca (80l) ;-)

babaferu 01-06-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3038447)
L'inconveniente è che quel Microsorum è diventato infestante e devo potarlo di brutto perchè, oltre che svilupparsi in larghezza, mi esce anche dalla vasca (80l) ;-)

buona idea per semplificare ulteriormente.... io ho suggerito il microsorum perchè a me piace più dell'anubias, ma va bene anche una bella anubias!


-ot scusate: fede, io ho 2 tipi di microsorum -wimbledon e narrow- e mi cresce pochissimo, tu come fai?!?-

ciao, ba

mauri1977 03-06-2010 09:01

Oggi tolgo la piantina dall'acquario, poi
posso cambiare circa 10 - 12 litri d'acqua?
magari pensavo di cambiare 2 litri ogni altro
giorno, togliendo 2 litri di acqua ogni volta
e mettendone 1 litro di osmosi e 1 da rubinetto
con batteri e acquatan..che dite?

babaferu 03-06-2010 09:18

...meglio se fai un cambio del 50% in una volta, aspirando bene il fondo.
ciao, ba

mauri1977 03-06-2010 14:34

Ok allora giusto per riassumere correggetemi dove sbaglio:
io prendo il fondo, il rametto, le piantine e il neon.
tolgo circa 10 litri d'acqua dall'acquario e ne metto altrettanti (metà di osmosi e metà del rubinetto dopo averla fatta decantare, aggiungo batteri e acquatan).
poi ci metto il fondo, avete qualche marca particolare da consigliare?
neon e rametto con piantine (3-4) legate e dovrebbe essere tutto ok giusto?

dannyb78 03-06-2010 14:43

l'acquatan aggiungilo prima di mettere l'acqua in vasca ;)

babaferu 03-06-2010 19:24

ah, vuoi fare contemporaneamente anche il cambio del fondo?

ok allora svuoti metà vasca, aggiungi il fondo, riempi.
mi raccomando, il fondo nuovo sciacqualo bene. non è importante la marca, è importante che sia inerte (es quarzo ceramizzato).

il neon all'inizio lòascialo acceso poco (parti con 5 ore).

ciao, ba

mauri1977 03-06-2010 20:24

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3041893)
ah, vuoi fare contemporaneamente anche il cambio del fondo?

ok allora svuoti metà vasca, aggiungi il fondo, riempi.
mi raccomando, il fondo nuovo sciacqualo bene. non è importante la marca, è importante che sia inerte (es quarzo ceramizzato).

il neon all'inizio lòascialo acceso poco (parti con 5 ore).

ciao, ba

giusto per non sbagliare quindi:
metto il pesciolino in un contenitore temporaneo
svuoto meta' vasca
tolgo il fondo
metto il fondo nuovo dopo averlo sciacquato bene
aggiungo le piantine con il rametto
aggiungo meta' acqua di osmosi e meta' di rubinetto (con batteri e acquatan)
metto il pesciolino di nuovo
giusto?

mauri1977 06-06-2010 08:57

Quote:

Originariamente inviata da mauri1977 (Messaggio 3041974)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3041893)
ah, vuoi fare contemporaneamente anche il cambio del fondo?

ok allora svuoti metà vasca, aggiungi il fondo, riempi.
mi raccomando, il fondo nuovo sciacqualo bene. non è importante la marca, è importante che sia inerte (es quarzo ceramizzato).

il neon all'inizio lòascialo acceso poco (parti con 5 ore).

ciao, ba

giusto per non sbagliare quindi:
metto il pesciolino in un contenitore temporaneo
svuoto meta' vasca
tolgo il fondo
metto il fondo nuovo dopo averlo sciacquato bene
aggiungo le piantine con il rametto
aggiungo meta' acqua di osmosi e meta' di rubinetto (con batteri e acquatan)
metto il pesciolino di nuovo
giusto?

E' corretto? appena ricevo conferma procedo...

bettina s. 06-06-2010 09:45

Si può andare, buon lavoro.;-)

genky86 06-06-2010 11:05

scusate la domanda....ho una vasca da 100lt e ho acquistato 2 piantine a mò di praticello...una di cui non conosco il nome fatta di tantissimi fili di circa 3 cm (tipo prato inglese)...e l'altra di nome micranthemum umbrosum...
Poichè mi risultava difficile piantare le piante togliendo quella lana (di cui ho tolto il piu possibile) l'ho inserita nel ghiaietto e coperta...avevo letto che andavano piantate filo per filo ma il solo pensiero mi fa impazzire :S...
ho fatto un errore o posso stare tranquillo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13712 seconds with 13 queries