AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Urgente consiglio no2 alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246942)

jdkygp 24-05-2010 13:59

Urgente consiglio no2 alti
 
Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho fatto un cambio vasca, cioe sono passato da un 90 litri a un 180 litri e stamattina quando sono tornato da lavorare c'erano tutti i pesci che boccheggiavano e 2 erano morti e altri agonizzanti; ho fatto immediatamente i test e i valori sono questi:
NO2=0.3 PH=7.5 GH=11 KH=6 i valori sono praticamente identici a quelli della mia vecchia vasca tranne gli NO2 che sono a 0.3 e il filtro esterno l'ho fatto maturare per piu di un mese prima di fare il cambio vasca.
Come posso fare????ho gia acceso l'areatore, non c'e qualche prodotto che possa abbassare gli no2?

Paolo Piccinelli 24-05-2010 14:10

prova a cercare il TOXIVEC... altrimenti cambio d'acqua abbondante e aeratore a palla!

crilù 24-05-2010 14:14

Il Toxivec te li abbassa per un giorno o due, i cambi devi farli ugualmente :((

Jonny85 24-05-2010 14:18

Il filtro lo hai fatto maturare nella nuova vasca? se sì, era già allestita con fondo, piante, ecc..?
Quanti e quali pesci hai?

Se il filtro non lo hai fatto maturare nella nuova vasca, allora potrebbe essere un problema di maturazione, in questo caso se puoi sposta i pesci per il mesetto della maturazione e poi rimetticeli, se non puoi muovi più possibile l'acqua, non fare cambi e aspetta che passi il picco sperando che non muoiano altri pesci..

A quanto sono i nitrati?

Federico Sibona 24-05-2010 14:27

Sì, ma, se i rilievi cono corretti (test a reagente?), nitriti a 0,3 non dovrebbero provocare danni.
Benissimo tenere l'aeratore acceso al massimo e fare un cambio acqua (stessa temperatura dell'acqua in vasca).
Tienici al corrente su salute dei pesci ed andamento dei valori.

Paolo Piccinelli 24-05-2010 14:30

Il mio suggerimento teneva conto di quanto evidenziato da Federico... io credo che sia avvenuto un secondo picco dei nitriti, che omai è in via di soluzione.
I nitriti a 0,3 per così poco tempo non possono da soli aver causato la morte di alcuni animali.

Il toxivec dovrebbe azzerarli (ma forse basta l'aeratore) entro breve... poi bisogna vedere che succede in acquario.:-)

jdkygp 24-05-2010 14:31

il filtro l'ho fatto maturare nel vecchio acquario per piu di un mese e nell'acquario nuovo c'e solo la ghiaia nuova e dell'acqua in più.....in casa ho trovato del nitrivec e ne ho messi circa 60ml in 160 litri o giu di li il problema è: scade il nitrivec perche non so da quanto tempo è che ce l'ho.
i pesci adesso con l'areatore a palla non boccheggiano piu ma non vorrei ne morissero altri.
il cambio lo faccio lo stesso?
si i test sono a reagente della tetra e il cambio con solo acqua di osmosi o tagliata con acqua normale?

Paolo Piccinelli 24-05-2010 14:33

se i pesci non boccheggiano più, il peggio dovrebbe essere passato... prima di effettuare il cambio attenderei.

Se è come credo, entro sera i nitriti saranno a zero... fai un test e, se invece li riscontri ancora, cambia l'acqua.

jdkygp 24-05-2010 14:40

grazie ragazzi senza di voi non saprei come fare.....e se avete altri consigli datemeli!
P.S il nitrivec ho fatto bene a metterlo?

P.S.2 ho anche un impianto co2 della ruwal con elettrovalvola e i 2 manometri e come diffusore ho quello della jbl dove si vedono le bollicine che salgono a chiocciola, ma il mio problema è che la valvola di non ritorno dopo la valvola a spillo non mi fa fuoriuscire co2 come posso fare?cambio la valvola di non ritorno?

Jonny85 24-05-2010 14:41

jdkygp, immaginavo fosse andata così, praticamente devi dare il tempo ai batteri del filtro di colonizzare anche le superfici della nuova vasca e ci vorrà del tempo...essendo i NO2 a 0,3 come già detto non sarebbe un grosso problema di per sè, però dato che la vasca non è libera di finire di maturare per bene (dato che ci sono i pesci), temo che ci voglia un pò di più perchè tutto si stabilizzi, visto che questa piccola maturazione verrà dilatata a causa dei pesci, appunto...
Prova a vedere se tra 3-4 giorni la situazione migliora, in caso contrario e se i pesci sembrano soffrirne io suggerirei di spostarli temporaneamente...

Proprio perchè probabilmente si tratta di una maturazione aggiunta, io eviterei di fare cambi, allungherebbe solo il periodo critico e poi non aggiungerei prodotti...questo sempre secondo me.. :-)

P.S. ovviamente stacca la co2... ;-)

jdkygp 24-05-2010 14:49

ah si tranquillo la co2 non riesco a farla andare quindi è staccata, io ho aggiunto 50 ml di nitrivec ho fatto male??
x adesso con l'areatore acceso i pesci sembrano stare meglio ma stasera rifaro il test e se proprio mi butta veramente male trasferiro i pesci dal mio negoziante anche perche non saprei dove metterli io se non in una bacinella!
grazie x i vostri preziosi consigli!

Jonny85 24-05-2010 15:37

Ok... no non credo tu abbia fatto male a metterlo, solo che io non mi fido molto di questi prodotti, preferisco lasciar fare alla vasca... :-)

dannyb78 24-05-2010 15:49

in questo momento non è di alcuna utilità, non contiene batteri vivi ma "cibo" per batteri, che di certo non manca adesso in vasca.

sospendi qualsiasi manutenzione per non meno di una settimana, meglio 2, tranne piccoli cambi di acqua giornalieri se i nitriti riprendono a salire. continua a mantenere l'areatore, se i nitriti tornano a 0 almeno di giorno puoi spengerlo.

Jonny85 24-05-2010 16:13

dannyb78, però se il problema fosse la conclusione della maturazione, i cambi d'acqua anche se piccoli allungherebbero solo il periodo in cui i nitriti sono sopra il limite....

jdkygp 24-05-2010 20:12

ciao!oggi pomeriggio sono andato dal mio negoziante di fiducia che è rivenditore ufficiale jbl e mi ha cosigliato questo JBL FilterStart che praticamente sono batteri e li ho inseriti nel filtro.....secondo voi ho fatto bene???durante il pomeriggio altri pesci non ne sono morti ma ho fatto il test e i nitrati sono ancora a 0,3!

Jonny85 24-05-2010 21:23

Non mi stupisco che siano ancora a 0,3, non si abbassano in un giorno... :-)
i batteri che hai messo vengono di solito messi ad inizio maturazione per dare una spinta al sistema, ma ora come ora non servono a nulla....
Abbi pazienza e non aggiungere mondezza che possa sballare la situazione già precaria....

dannyb78 25-05-2010 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3028164)
dannyb78, però se il problema fosse la conclusione della maturazione, i cambi d'acqua anche se piccoli allungherebbero solo il periodo in cui i nitriti sono sopra il limite....

li ho consigliati solo se i nitriti salgono divenendo pericolosi.
a quel punto le scelte sono semplici: toxivec (maturazione azzerata), piccoli cambi in superficie (maturazione rallentata), niente (maturazione rapida e pesci morti)

i nitriti scendono da 0,3 a 0 in un giorno eccome!! fanno anche sbalzi molto più importanti in 24h.

i batteri vivi potrebbero essere una buona idea in casi come questo, ma generalmente sono molto costosi e devono essere conservati in frigo, per cui può essere che nei vari passaggi prima di arrivare in casa tua il prodotto si deteriori. non conosco questo della jbl, ma dal prezzo dubito possa essere valido. sarebbe stato meglio limitarsi ad attendere la naturale maturazione della vasca.

rasko 25-05-2010 10:03

hai detto che hai fatto maturare il filtro in un altra vasca cosa che non si deve mai fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ti sei portato dietro qualche cosa che non andava dalla vasca precedente.Il filtro deve maturare nella nuova vasca.prima di usare il nitrivec devi sempre controllare la data di scadenza! se e' scaduto hai buttato in vasca veleno!#07

Paolo Piccinelli 25-05-2010 10:19

Rasko, sei iscritto da ieri e hai dato quattro consigli assolutamente ininfluenti in giro per il forum ripetendo a pappagallo quanto scritto da chi ti ha preceduto nei rispettivi topic, usando inoltre terminologia inappropriata e scrivendo anche alcune inesattezze

Questa, ad esempio:
Quote:

hai detto che hai fatto maturare il filtro in un altra vasca cosa che non si deve mai fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Denota che non hai assolutamente letto il topic per intero.
La maturazione è stata fatta così perchè quello che era in un 90 litri è stato trasferito in un 180... non è un'altra vasca, ma solo un contenitore più grande per il medesimo contenuto.





Evita, per favore.-28d#

rasko 25-05-2010 10:22

mi spieghi cosa sarebbero le inesattezze??????????????????????????lo sanno anche i muri che non si fa' maturare un filtro in una vasca e poi lo si porta in un altra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli 25-05-2010 10:25

l'ho appena fatto.


....ma potrei aggiungere anche "L'attacco batterico" di cui parli in alghe, oppure i "famosi vermi intestinali" nella sezione discus... :-))

Metalstorm 25-05-2010 10:55

Quote:

mi spieghi cosa sarebbero le inesattezze??????????????????????????lo sanno anche i muri che non si fa' maturare un filtro in una vasca e poi lo si porta in un altra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
eh allora tutti quelli che potano le piante cacciano tutto nel bidone della spazzatura e sessuno ricicla le potature e gli arredi spostandoli magari in vasche più piccole...e i marini non si scambiano mai le rocce vive e quando smontano cacciano fia tutto

un cespuglietto diuschio proveniente da una vasca matura è oro colato per gamberetti o organismi che si nutrono di microfauna.

inoltre, non c'è miglior attivatore batterico di un po di materiale filtrante e una parte d'acqua di una vasca già avviata (e magari pure un po di sabbia, nel caso serva)...è il calssico metodo usato per metter su vasche di crescita

rasko 25-05-2010 11:19

scusatemi ma io sono 15 anni che allevo discus e una cosa cosi' non la farei mai!!!!!!!! E' vero che prendendo del materiale filtrante vecchio e metterlo in una vasca nuova fa bene ma se c'e' qualche agente patogeno ovvero qualcosa che non va ti porti dietro anche quello o no? questa e' solo una mia OPINIONE

Paolo Piccinelli 25-05-2010 11:23

quello che dici è in parte giusto se si parla di due vasche differenti.
Insieme ai batteri utili ti porti dietro anche eventuali patogeni. sta bene.

...ma nel caso in esame in questo topic il proprietario della vasca HA TRAVASATO TUTTO DA UN CONTENITORE ALL'ALTRO, quindi fondo, pesci, piante, acqua.

Mi dici che differenza fa dove ha effettuato la maturazione del filtro in questo senso?!? #24

Jonny85 25-05-2010 14:06

dannyb78, se i nitriti salgono a mio avviso l'unico modo per salvare i pesci è toglierli, tutto il resto prolungherebbe la loro agonia: non so cosa sia meglio tra un paio di giorni di picco e 3 settimane di lento avvelenamento....
I nitriti possono fare sbalzi in poco tempo, ma dipende dalla situazione, in questo caso mi sembra poco probabile, ma posso sempre sbagliare.. :-))

Avrei un piccolo appunto anche sull'inserimento di batteri (vivi o quello che sono) perchè nel momento che vai a mettere dei batteri in una vasca dove si stà lottando per il predominio di una popolazione batterica sull'altra, andresti a mettere un'altra incognita che potrebbe sballare la formazione dell'"equilibrio" finale...

Il consiglio che mi sento di dire a tutti è sempre quello di lasciare fare alla vasca, che ne sà molto più di noi di come deve maturare.... :-)

jdkygp 25-05-2010 21:46

Buonasera a tutti....oggi a mezzogiorno ho misurato gli no2 e sono sempre stabili a 0.3 anche se il colore del test mi sembra piu sul giallo chiaro quindi in teoria sono un po scesi....
riferito a paolo la ghiaia l'ho cambiata totalmente.
Per il filtro io ho sempre saputo che era meglio farlo maturare prima nella vasca vecchia e nella vasca vecchia non avevo malattie di nessun tipo e i pesci stavano tutti bene da piu di 4 mesi.
volevo anche sapere quando posso ricominciare a dar da mangiare ai pesci.
Grazie ancora per i vostri consigli!

rasko 25-05-2010 22:21

scusami ma giusto per capire il filtro e' lo stesso che usavi nella 90l?

Jonny85 25-05-2010 22:58

jdkygp, i nitriti oscillano, ma il valore non è alto quindi continua così e vedi come evolve...a proposito che marca di test usi?
Di solito la procedura per il cambio vasca è quella di far girare il filtro nuovo nella vasca nuova già allestita con fondo, piante ed arredamenti, per far sì che ogni superficie possa essere colonizzata dai batteri (oltre al fatto che così avrai un ambiente già completo quando metterai i pesci) per un mesetto, dopodichè si fà il travaso...volendo si può far girare in parallelo filtro nuovo e vecchio come hai fatto tu per velocizzare il processo, però c'è il fatto che quando lo andrai a mettere nella vasca nuova i batteri dovranno spargersi ovunque e questo richiede del tempo....va da sè che in questo periodo non ci dovrebbero essere pesci... :-)

Io li nutrirei i pesci, magari molto poco ma lo farei, anche perchè non sappiamo quanto tempo ci vorrà perchè la situazione si stabilizzi...sempre secondo me...

jdkygp 25-05-2010 23:34

si il filtro l'ho fatto maturare nella vasca vecchia e purtroppo non sono tiuscito a far maturare il filtro nuovo nella nuova vasca per questioni di spazio perche l'acquario vecchio l'ho sostituito con quello nuovo ma sempre nello stesso spazio...
domani gli daro poco da mangiare e poi rifarò il test e nella serata vi daro notizie!
P.S il filtro che utilizzo ora è un ehim esterno e nella vasca vecchia ne avevo uno interno gia maturo e per piu di un mese hanno girato tutti e due contemporaneamente!
Ah dimenticavo i test sono tetra come avevo scritto all'inizio!

Jonny85 26-05-2010 09:09

Ok...per andare sul sicuro se puoi, ti consiglio di prendere anche un'altra marca di test, Jbl, Sera ecc.. che sono più affidabili dei Tetra...

crilù 26-05-2010 10:52

Scusate se mi intrometto...ma il test della Sera ha come valore ok 0.3 non è che la Tetra ha la stessa scala?

Scusate ...correggo (non ho letto tutto) che test usi?

Jonny85 26-05-2010 11:16

crilù, il test Sera che ho ha come valore minimo 0.0 mg/l, poi 0.5 ecc...

jdkygp 26-05-2010 20:50

Buonasera a tutti; sia oggi a mezzogiorno che stasera ho misurato gli no2 e il colore del test è sul giallo chiaro cioè minore di 0.3 e i coridoras hanno ricominciato a muoversi cosa che prima non facevano e gli altri pesci stanno bene e mangiano.
oggi gli ho dato un po da mangire e ho spento l'areatore: secondo voi ho fatto bene???
e quando posso rinserire i pesci che mi sono morti?domani posso inserirli?e la co2 la posso riaccendere?
Grazie aspetto vostri consigli!

Jonny85 26-05-2010 20:58

Ok, allora sei quasi fuori pericolo, non fare errori dettati dalla fretta....aspetta una settimana almeno per aggiungere pesci, stessa cosa per la co2....l'areatore tienilo sempre a portata di mano, non si sa mai....

Già che ci siamo, che pesci hai oltre i cory? (non so se lo avevi già detto)

jdkygp 26-05-2010 23:55

ok va bene aspetto allora e continuo a fare i test.....i pesci che ho in vasca dono questi 20 cardinali - 6 Hemigrammus bleheri perche 4 sono morti a causa no2 - 11 Rasbore - 4 Corydoras paleatus - 2 Ancistrus - 1 Betta - 3 neritine - 3 ampullarie......secondo voi posso aggiungere altri pesci o gia cosi sono a posto?l'acquario è un rio 180!

crilù 27-05-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3030701)
crilù, il test Sera che ho ha come valore minimo 0.0 mg/l, poi 0.5 ecc...

Quello che avevo prima era così, questo che ho ora non ha più lo 0.0 ma parte da 0.3, per questo chiedevo e chiedo ogni qual volta viene segnalato questo valore, ciao

Jonny85 27-05-2010 09:11

jdkygp, sinceramente mi sembrano troppi, tra l'altro toglierei il betta che non c'entra proprio....

crilù, ok capito... :-)

dannyb78 27-05-2010 12:10

il betta non c'incastra niente e ancistrus ne basta 1. per il resto la vasca è grande ma non aggiungerei cmq pesci diversi. piuttosto quando i nitriti saranno stabilmente a zero da almeno una settimana infoltisci i gruppi che hai già

jdkygp 27-05-2010 13:38

lo so lo so pero mi piaceva troppo, si infatti se ne aggiungerò infoltirò i gruppi ma quanti ne posso aggiungere????
Una mia curiosità, con i pesci che ho attualmente secondo voi 2 discus ci possono stare???

dannyb78 27-05-2010 13:41

con i pesci sì, ma il litraggio non è sufficiente, se vuoi che i discus stiano bene serve una vasca di almeno 300L, in cui immettere 5-6 discus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries