![]() |
ACQUARIO MARCHETTTO - FOTO
|
bene se ti acchiappa il pratinoe il muschio hai fatto un acquario zen!
metti qualche dato in + litri luce fert. |
vasca 240 litri aperta - 2 x hql da 80w - filtro esterno eihm 2227 - akadama - co2 a 25 bolle al minuto - e centralina seramic per controllo ph e co2 - iniziato ieri fertilizzazione crypto - e ....tanto tempo per piantare la glosso circa 15 giorni fa una ad una... :-D
ciao Marco avviato il 24 di novembre |
cavolo non avevo visto la prima foto -05
se puoi metti un'altra hql (magari la usi per meta fotoperiodo) ma senti gli altri comunque promette molto bene #25 ma è muschio o riccia? o tutte e2? |
credo che con la crescita delle piante diventerà stupendo... :-))
mi racomando quel legnone lo voglio tutto ricoperto di muschi e microsorum... :-)) |
lo voglio rivedere tra qualche settimana questo acquario :-)
magari, mentre le piante crescono organizzarti per riprenderlo meglio, credo che lo meriterà ;-) |
Ciao,
Complimenti per la vasca e per la superpazienza nel fissare tutte quelle piante ai legni! -05 ( che peraltro messi così a me piacciono parecchio :-D ) beh, che dire, sembra proprio promettere bene! ancora Complimenti! |
dariooliveri, muschio sia di natale che nuschio di java
|
MisterG, in effetti le foto non gli rendono giustizia soprattutto per quanto riguarda la luce e la profondità. si aspetto anch'io che la parete dietro sia completamente piena di piante da non far vedere il vetro e la glosso che prenda bene.ciao e grazie
|
ok mi raccomando tienici aggiornati che se parte diventa una favola.
|
mark87, grazie Mark
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
ho messo il fondale nero per prova
ho messo il fondale nero per prova http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1827_192.jpg
|
mignolo451, grazie mignolo
|
Per curiosità che tipi di legno hai usato e che quantità?
|
sono delle radici africane che comprai diversi anni fa e me le sono ritrovate ...sono molto grandi
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
davvero bello.. hai messo le radici in un modo davvero stupendo!! #25 |
Suppaman, grazie suppaman attendevo il tuo gudizio perchè in genere non fai i complimenti se non lo pensi quindi attendevo e temevo! #21
addesso manca uffi.... ciao e notte a tutti |
certo che sono enormi quei legni -05
|
Quote:
grazie!!!mi lusinga molto cio!!! #12 #12 #12 un tempo quello che hai edtto a me lo dicevano gli altri utenti a blu lady!!! :-D Quote:
|
Quote:
certo che quando si ricopriranno di muschio,sara' mega bello...^^ |
Blu Lady, speriamo si riempiano ...comunque ieri ho visto che stanno uscendo le gemme dal muschio di natale...
ciao |
carino aspettiamo un pò che crescano....
|
Che bello! Sono d'accordo sul fatto che andrebbe rivisto tra un po', ma se le piante prendono bene diventerà davvero interessante. Quei legni grandi così disposti lo rendono originale #22
E quel muschio di natale è moooooooooolto bello! :-)) :-)) :-)) |
esatto...
però secondo me ripeto, è troppo presto per modificare qualcosa... quando sarà cresciuto tutto possiamo giudicare, ed eventualmente modificare! ps...non penso di essere così famoso! #12 |
Bellissimo....complimenti!!! #25 #25 #25 #25 e quanta pazienza!!! #36# #36#
|
DjPuma, grazie dj ..si pazienza per la glossostigma sicuramente ma anche molto divertimento onestamente (speriamo prenda bene)
ciao |
#25 #25 #25 sarò ripetitiva, ma è veramente bello i miei complimenti.Vorrei sapere come ai fatto a infilare la glosso nell'akadama,mi sa che io non ci sono riuscita visto che i cory me lo fanno salire su.
|
Molto belli i legni e il layout, certo c'è bisogno di un pò di tempo perchè sembri + naturale e per dare modo al fertilizzante di dare il meglio di sè... insomma voo 7+. Una solo critica, c'è bisogno di qualche rossa ti scrivo in pvt
|
a bello!!!!
scusa il ritardo....ma ero impegnato nella costruzione della mia vasca... e guarda che ti ritrovo....che vascona che hai creato!!!! davvero uno spettacolo!!!! quando il muschio prenderà a dovere sarà ancora più bella!!!!! cmq come inizio davvero niente male!!! molto bravo!!!!!! i valori si sono stabilizzati? hai risolto con la co2 e con il filtro? appena ho tempo un week-end passo a vederla....è già bella in foto...figurati dal vivo!!! vabbè basta con i complimenti...altrimenti ti monti la testa...c'è ancora molto da lavorare :-)) ... devi tirare su quel praticello....fertilizza molto!!!! le alghe tutto ok? belle quelle piante :-D :-D :-D tienici aggiornati!!!! poi risp ai tuoi mp --- sto un po incasinato con studio e 2° vasca... #23 |
ciao ce l'hai fatta a tornare..
i muschi stanno benissimo, i valori sono stabili tranne il ph sempre tra 6 e 6,60, alghe zero, co2 e filtro ok, ma il pratino mi sembra stentare... le radici si sono inserite da sole nell'akadama ma non vedo una crescita (almeno mi sembra) non vorrei fosse un problema di luce troppo fioca. come fertilizzo tanto??e poi le alghe??? ciao Marco |
il pratino è tosto...prova a chiedere a quanti cm dall'acqua dovrebbero stare le HQL ... così ti regoli...
per la fertilizzazione...se hai il florena ti consigli di iniziare con piene dosi (anche un po di più) così lo finisci più in fretta e passi a qualcosa di più serio... :-)) |
veramente sto usando da 4 giorni crypto ma senza il ferro che non l'ho trovato....
|
buttate su una marca seria come kent,saechem, ada o dennerle!!!!
la tua vaschetta marita questo... poi ce butti pure na rossa e hai svortato!!! ;-) |
probabilmente hai ragione ma certo la differenza di prezzo è abissale e a quanto pare i risultati a volte sono anche migliori ....tutto sta a capire quale sia la cosa migliore. anche perchè sono convinto che chi prepara i prodotti commerciali non sia un genio + di alcune persone con cui ho parlato ultimamente che sono convinto abbiano le idee molto chiare.(non mi riferisco a crypto). il fatto , e di questo ne sono convinto, è che nei commerciali ci sta CHIMICA.... non magia. la stessa che ad esempio c'è nel potassium fai da te e nell'iron fai da te. chimica chimica e chimica... ;-)
ciao grande alla prossima Marco |
guarda io uso kent...
e utilizzero a breve il potassio fai da te,che mi ha dato uffi!! la composizione è la stessa del potassio della saechem!! pero credo che all'inizio conviene usare una linea gia pronta e sperimentata!!! è al cosa migliore, col tempo e con l'evoluzione della vasca si possono fare degli esperimenti!!! secondo me!! :-)) ;-) |
uffi non ci capisce nulla.... :-D
|
Quote:
come già detto in mp precedenti devi stare molto attento....un minimo sbaglio e lo paghi.... Quote:
esperimenti quando la vasca è in equilibrio li paghi e per tornare indietro ce ne vuole... meglio farli ora...e se vedi che non va....meglio cambiare... #22 Quote:
|
Quote:
è un piccolo grande incompetente!!! ma è davvero bravo pero!!! ;-) |
sai quale è il fatto, credo che lavorare su una vasca che è abituata a fertilizzazione e luce forte se si cambia anche solo un po nn succedi molto.. se ti vengono alghe e qualche danno al'inizio è un casino toglierle poi!!!
in finale il metodo crypto nn è una cosa campata in aria, lo usano in molti con risultato ottimi!!! ma cmq rimango un po scettico nell'usare tutti i fertilizzanti pmmd!!!nn so perhc!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl