AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Avviamento con acqua da acquario esistente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24686)

waveform 13-12-2005 22:43

Avviamento con acqua da acquario esistente?
 
Salve a tutti,
per avviare la mia vasca mi consigliate di introdurre dell'acqua proveniente da un acquario già avviato?
Grazie per le risposte.

keronea 13-12-2005 23:29

parti con un gioiello di vasca e vuoi mettere l'acqua vecchia #07

parti bene tutto nuovo compresa l'acqua e la maturazione ;-)

waveform 13-12-2005 23:36

Pensavo che l'acqua di una vasca esistente contenesse già tutta una serie di ceppi batterici utili per l'avviamento #24

Rama 13-12-2005 23:38

Quoto keronea, meglio partire col piede giusto...

a meno che anche l'acqua non te la dia... #e52

:-D :-D :-D

;-)

waveform 13-12-2005 23:49

Grazie tanto amici ;-)

Rama 13-12-2005 23:53

Giuseppe, non sai quanto ti invidio a sentire che stai partendo... #36#

waveform 14-12-2005 00:00

Cerco solo di fare le cose come si deve ma le variabili sono tali e tante che ogni tanto ho il timore di sbagliare. Ad esempio oggi, dopo aver messo il sale nei giorni precedenti, ho trovato l'acqua di colore opaco, quasi lattiginoso, cosa può essere?

Rama 14-12-2005 00:02

Hai il reattore in funzione per caso? magari per provarlo? #24

keronea 14-12-2005 00:05

e normale che nell'acqua osmotica si creino dei film batterici ma tranquillo è tutto ok #36# per i batteri li inrodurrai con le rocce vive ;-)

waveform 14-12-2005 00:25

Rama,
non ho messo in funzione il reattore.
keronea,
la tua ipotesi mi sembra molto plausibile. Sono un pò preoccupato in quanto fino a ieri l'acqua era limpidissima #24 Spero che tutto si ristabilista nei prossimi giorni.

SupeRGippO 14-12-2005 01:55

tranquillo.... DAJE ... Forza e coraggio ;-) :-D

keronea 14-12-2005 09:27

waveform, La leggera torbidità che vedi nell'acqua osmotica la vedrai quasi sempre nell'acqua di ripristino e specialmente sulle pareti del contenitore si presenta con una specie di "viscidità" la quale non comporta nulla e non provoca alcun danno alla vasca principale ;-)

volpe81 18-12-2005 21:35

Il mio minireef gira con acqua proveniente da un acquario da 2000L e nn ha dei grossi problemi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08399 seconds with 13 queries