![]() |
scalari e co2
Ho un cayman 80 da 120 litri, ho da un mese messo la co2 ,è impostata a 16 bolle al minuto, non mi sembra una dose eccessiva, ma respirano piu' velocemente del solito, non mi so dare una spiegazione, mi aiutate? i dati acqua ecc.. sono nel mio profilo
|
Per il KH che hai non è meglio dimezzare le bolle?
|
16 bolle al minuto in 120 litri non sono nulla... la respirazione accelerata non credo abbia a che fare con la co2.
|
tu paolo a cosa pensi?
------------------------------------------------------------------------ il kh è a 4 l'ho fatto scendere come paolo mi avei consigliato tempo fa |
dovrei avere la vasca di fronte... come si fa a dirlo a distanza?
Il kh a 4 va benone e non ha attinenza con la respirazione dei pesci. Probabilmente c'è poco ossigeno in acqua (ricordo che la concentrazione dell'ossigeno non è correlata direttamente a quella della co2). Può essere che l'immissione di co2 abbia aumentato l'attività delle piante, che nelle ore di buio consumano più ossigeno di prima... ma comunque non dovrebbe essere una cosa così grave da far boccheggiare i pesci. Aumenta un filo la turbolenza superficiale se puoi, e dicci come va. |
la vasca paolo è questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243109
purtroppo la turbolenza non si puo' aumentare il filtro non ha regolazione, la femmina respira velocemente e allarga di continuo la bocca ad ogni respiro, e l fa per tutto il giorno |
Se "sbadigliano" sono trematodi parassiti delle branchie... te ne accorgi anche perchè i pesci mangiano meno e, nei casi più gravi, respirano con una sola branchia mentre l'altra è immobile.
Un trattamento con il Camacell e te ne liberi in 2 settimane senza nessun effetto collaterale. In pratica devi sciogliere 2 pastiglie e mezza di camacell (la confezione da 10 pastiglie costa 9 euro) in acqua e lasciarle agire per 15 giorni... poi fai un bel cambio del 30% e sei a posto. Entro il terzo giorno vedi miglioramenti netti ed i pesci sono più vispi e con maggiore appetito... gli scalari sono soggetti a questo tipo di parassiti, io solitamente faccio questo trattamento ai selvatici come quarantena... forse i parassiti sono stati introdotti in vasca dagli oto. E' buona norma, una volta inseriti i pesci inizialmente, non "rimpiazzare" continuamente eventuali perdite o introdurre nuovi inquilini... perchè si introducono anche patogeni non invitati. |
Io paolo non ho avuto perdite da quando ho avviato l'acquario se non un otonciclus, comunque gli scalari li ho dentro da sempre (data di avvio della vasca) non mi è mai successo una cosa simile, non so controllero' se respira con solo una branchia.
------------------------------------------------------------------------ pero'una cosa..... adesso che mi viene in mente io prendo l'acqua da bere direttamente in piazza del mio comune che ha dispenser di acqua gasata, arrivi con la chiavetta e ti prendi l'acqua gasata, questa settimana il servizio era chiuso per dei batteri, non è che possono essere quelli che mi rendono il pesce cosi? avevo fatto un cambio d'acqua giusto prima che il comune chiudesse con un ordinanza i dispenser, poi magari l'acqua del rubinetto di casa mia non è la stessa ma non so se arriva dallo stesso acquedotto oppure no |
non credo. quando sbadigliano sono parassiti al 99%.
I parassiti sono quasi sempre presenti, diventano un problema quando i pesci sono stressati, debilitati o semplicemente quando ce ne sono troppi. Gli oto sono quasi tutti di cattura e TUTTI i pesci di cattura recano qualche parassita, anche se non mostrano sintomi. |
infatti gli oto loro respirano velocemente da sempre, dici di comperare quel farmaco? dove lo trovo?
|
effetti collaterali non ne ha, io lo uso per profilassi con i selvatici anche se i pesci non mostrano sintomi per non portarmi schifezze nelle vasche.
Lo trovi da aquariumline o aquariumdiscount... |
bene acquariumdiscount è vicino a casa mia posso passare di persona, boh ci provo se dici che il motivo è quello.....
|
senza vedere la vasca e i pesci di persona, l'ipotesi più probabile sono i parassiti delle branchie... ma potrei non sbagliarmi.
Il camacell male non fa... se i pesci sono malati guariscono, altrimenti non succede nulla di male. |
potrei farti un video con la macchina foto e metterlo su youtube, ma mi sa che faccio prima a comperare il farmaco :-)
|
bravo! ;-)
|
Paolo acquistato, ti tengo aggiornato nei prossimi giorni, lo lasci agire per 15 giorni, poi il ifltraggio con i carboni attivi va fatto uppure no?
|
io non l'ho mai fatto... faccio cambi abbondanti per un paio di settimane e stop.
|
Per il momento paolo, nessun miglioramento, lei continua a sbadigliare...
|
ho testato gli n03 mi da 12.5mgl quindi non possono essere quelli che fanno respirare veloce i pesci, aspettiamo se il camacell fa effetto, piu' o meno paolo quanto ci vuole?
|
i nitrati non c'entrano nulla.
Come scritto sopra, il camacell comincia ad essere efficace dal terzo giorno di applicazione. |
Non avevo visto scusa, ti tengo aggiornato, grazie ancora
|
4 Giorno di somministrazione del medicinale, per il momento nessun miglioramento , in compenso vedo i sintomi descritti da quel tipo di malattia, la femmina si strofina contro le foglie, come per grattarsi. LE mie 3 ampullarie due giorni dopo che ho somministrato il medicinale si sono chiuse, ho visto che si muovono ma sono chiuse perche?
|
Le ampu le leverei, probabilmente il medicinale è pesante per loro... mettile in una vaschetta per qualche giorno e cambia frequentemente l'acqua.
Se i pesci si strofinano significa che ci abbiamo preso... vedrai che dopo il trattamento staranno meglio. |
grazie paolo i tuoi interventi sono sempre perfetti.
|
5 giorno di somministrazione, i cardinali e le rasbore sembrano piu' vispi, i due oto respirano normalmente, lo scalare femmina boccheggia ancora, le ampu le ho spostate e messe in una bacinella con il riscaldatore, speriamo si riprendano. Ma durante il trattamento con il medicinale posso fertilizzare?
|
Dimenticavo è possibile che sia stato il cibo surgelato a fargli venire questo tipo di patologia?
|
meglio se non fertilizzi.
il congelato può veicolare diversi parassiti, purtroppo. |
Un'altra cosa che ho notato è che la femmina ha il ventre gonfio..... Comunque tutti gli altri pesci mi sembrano molto piu' vispi del solito
|
può darsi che sia in procinto di deporre.
La respirazione come va, si grattano ancora? #24 |
Ieri li ho guardati per un'oretta e in quel frangente la femmina non si è grattata pero' bocceggia ancora parecchio
|
è normale che dopo 1 settimana nn ci sia miglioramenti nello scalare?
|
boh!
...purtroppo è difficile valutare la situazione per corrispondenza. |
In compeso il medicinale oltre a farmo fuori le ampullarie che aimè non sono riuscito a salvare nemmeno togliendole mi ha sterminato anche tutte le lumachine infestanti... Eh lo so non posso darti qualche info in piu' per cercare di capire?? tu chiedi io ti dico
|
Altra cosa che ho notato, non mangia ha il ventre gonfio e gli occhi un po' fuori dalle orbite
|
a questo punto direi che se fai qualche foto o meglio un video puo essere meglio...
(ovviamente il video magari non lungo ma che ci sia la parte dei sintomi salienti;-)) |
Detto fatto ragazzi, aiutatemi a salvare il mio pesciotto
http://www.youtube.com/watch?v=ZZznYlUbzAU quel platy maledetto è li perchè sto riallestendo la sua vasca |
...non è molto a fuoco, ma mi sembra che abbia anche le squame rialzate... magari mi sbaglio.
|
quindi paolo è la malattia che mi dicevi tu oppure no?
|
forse è una mia impressione ma mi sembra che abbia il ventre gonfio...
e come dice paolo sembra con le squame un po alzate... mi disp ma oltre a quello che si è detto io non so molto sulle malattie dei pesci..:-(:-( |
Goose mi dici cose che mi ha già detto paolo, il ventre gonfio e gli occhi fuori dall orbite te l'ho detto già io che ce li ha
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl