![]() |
consiglio inserimento molli in 23 litri lordi
Ciao ragazzi volevo sapere se in 23 litri lordi posso inserire:
- 1 ricordea - 1 caulastrea forcata - 1 Rhodactis inchoata ricordo che ho anche un gamberetto.....#36# fatemi sapere grazie :-)) |
da quando in quà la caulastrea è un molle??? per gli altri penso che si può fare!!
|
ops....sorry....
ma la posso inserire? grazie |
che luce hai??
|
ho i led di donatowa!
|
quanti e che potenza?? se mi dici i watt totali ti posso dare una prma orientata sui coralli!!
|
mi dovrebbe arrivare in settimana entrante....comunque dovrebbero essere 6 led bianchi da 10000k e 4 royal blu se non sbaglio#24
grazie |
non so quanti watt effettivi sono!!! i led sono ottimi però non so a quanto vattaggio corrispondono!! tu non lo sai??
|
adesso non so darti una risposta precisa.....comunque
ricordea, caulastrea forcata, Rhodactis inchoata non richiedono particolari attenzioni stavo leggendo sul forum del nanoreef....vivono di luce e degli scarti delle alghe zooxantellate, quindi praticamente non integrerei nulla....l'unico dubbio è sulla caulastrea ma anche quella ho sentito che neofiti la tengono senza problemi senza alimentarla e cresce da paura..... |
certo che la puoi mettere/inserire...come tutti gli altri LPS......(visto la plafo a LED)
ne puoi inserire quanti ce ne stanno ...mica sono inquinanti come i pinnuti unica accortezza che devi avere è che specilamente i molli non vengano a contatto con gli LPS che potrebbero infastidirsi o adirittura "bruciarsi"...(quasi tutti i molli, sono assai urticanti) ciao |
giuansi ma alcuni lps non si nutrono di calcio pure??? per un neofita partire gia con gli lps non è un po complicato??? dovrebbe iniziare da subito con gli integratori pure!!! o no??
|
dilan, si è giusto quello che dici ma se inserisce solo uno o due LPS probabilmente riesce
a resintegrare con i soli cambi acqua.... voglio dire che a prescindere da cosa si alleva l'importante è tenere i valori nel giusto range specie la triade (CA/MG/KH)....e probabilmente se non si ha una vasca a prevalenza SPS e LPS reintergi questi valori appunto con i cambi acqua....se poi si vede che i cambi acqua non bastano si usano i buffer (a+B)....ma ripeto probabilmente con uno o due LPS i valori si mantengono anche con i soli cambi acqua..... |
yupppiii allora pure io uno o due lps li posso tenere!!!! con 30 watt t5 quali secondo te?? la calu e l'euphilla???
|
penso di si...nel senso che 30w di t5 (non mi ricordo il litraggio che hai#23) .....potrebbero anche bastare non sono il max ma ce la dovresti fare.....magari le metti al culmine rocciata in modo che siano in piena luce no?
cmq prima provi con l'Euphyllia che non ha particolari esigenze di luce e vedi come si comporta e come reagisce...se vedi che è tutto ok vai di Calustrea..... ciao |
caro giuansy, mi sa che riesco a mettere anche una tridacna t.crocea....però a quel punto i reintegri con i cambi nn mi basteranno e inserirò kent a+b penso possa bastare...che ne dici...la formula è cambi con sale proreef+kent a+b.....
|
non esagerare coi molli altrimenti ti renderanno la vita difficile ai duri (vedi terpeni & C. tenere il carbone fisso in vasca). la tridacna eviterei, poi vedi te ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl