AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ancora su piante ikea..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24627)

erduka 13-12-2005 14:38

ancora su piante ikea.....
 
ciao a tutti premetto che sono un ignorate completo in fatto di piante!
ho comprato queste piante all ikea per 2,25 euro cadauna.
pero' non so niente di queste piante,se qualcuno puo' dirmi qualcosa tipo luce, valori....
grazie a tutti.

drago74 14-12-2005 00:36

la prima a sx è una anubias temp 22#25 c° durezza 10-15 ph 6-7,5 predilice luce soffusa.
la seconda da sinistra non riesco a capire che cosa è...
la terza da sx sembra non sono sicuro una saururus temp 18#24 durezza 5-10 ph 6,5-7,2
l'ultima a dx sembra una bacopa temp 20#24 durezza 10-15 ph 6,5-7,5: questa pianta se coltivata in un posto poco illuminato diventa piu verde, se coltivata con tantissima luce le foglie assumono un colore verde rame....

robi1972 14-12-2005 11:16

La terza mi sembra una bacopa monnieri... #24

Stefano hgt 14-12-2005 11:47

Ma scusa Erduka, ma all'ikea vendono le piante da acquario? Ma all'ikea di grugliasco?? e dove sono? non le ho mai viste... #24
Costano poco?

erduka 14-12-2005 12:11

Stefano hgt, si a grugliasco..... in quel bordello!!!!!
sono alla fine quando ti avvicini al magazzino sotto.....
costano 2,25 euro.
pero' ancora non so dirti se camperanno....da quello che ho capito serve parecchia luce e io ho solo 0,4w/l
caiooooo

Stefano hgt 14-12-2005 12:23

Vero, di sto periodo quella zona è inavvicinabile!!! Cmq costano abbastanza poco!!
Magari vivono dai...

erduka 14-12-2005 13:43

ciao a tutti! dunque la seconda che sembra quella che in vasca reagisca meglio.... sto notando che cresce in altezza....come mi devo comportare? tagliarle le punte o lasciarla andare su?
ciaoooo

drago74 14-12-2005 14:20

nel caso che sia una vallisneria oppure una sagittaria (non si capisce dalla foto) comunque sia puoi tagliare i germogli prodotti dalle piante mature e trapiantarli altrove

ilgio 14-12-2005 16:09

io non capisco chi compra le piante all'ikea, e sopratutto non capisco chi compra le piante non sapendo nulla di cosa sono e come vadano tenute.
lo fate per risparmiare? 2,25 euro non mi sembra un gran risparmio meglio allora prenderle sul forum o nei negozi dove almeno ottieni informazioni...

ilgio 14-12-2005 16:10

io non capisco chi compra le piante all'ikea, e sopratutto non capisco chi compra le piante non sapendo nulla di cosa sono e come vadano tenute.
lo fate per risparmiare? 2,25 euro non mi sembra un gran risparmio meglio allora prenderle sul forum o nei negozi dove almeno ottieni informazioni...

ilgio 14-12-2005 16:11

io non capisco chi compra le piante all'ikea, e sopratutto non capisco chi compra le piante non sapendo nulla di cosa sono e come vadano tenute.
lo fate per risparmiare? 2,25 euro non mi sembra un gran risparmio meglio allora prenderle sul forum o nei negozi dove almeno ottieni informazioni...

Mr Burns 14-12-2005 16:17

la 2° da sx è una eleocharis acicularis, per le caratteristiche vai in schede piante

ilgio 14-12-2005 16:22

Quote:

Originariamente inviata da peppeorteca
la 2° da sx è una eleocharis acicularis, per le caratteristiche vai in schede piante

a me sembra + Erba Cipollina :-D :-D :-D

erduka 14-12-2005 17:44

ilgio, forse non capisci che se non sai come si chiama una pianta è difficile capire il nome e di conseguenza sapere le caratteristiche.
infatti non solo io non so il nome di queste piante..... adesso grazie a questo forum io e altri utenti lo sappiamo.
un forum secondo me serve a questo ad allargare le propie conoscenze.
io do consigli su quello che so,o chiedo a chi ne sa piu' di me.
saluti.

ps.forse a parma avete i negozianti piu' intelligenti sulla terra....ma qui a torino l unica cosa che ti dicono e che ci vuole tanta luce....e aggiungono:"quale pianta non vuole tanta luce?"

ilgio 14-12-2005 17:54

Quote:

Originariamente inviata da erduka
ilgio, forse non capisci che se non sai come si chiama una pianta è difficile capire il nome e di conseguenza sapere le caratteristiche.
infatti non solo io non so il nome di queste piante..... adesso grazie a questo forum io e altri utenti lo sappiamo.
un forum secondo me serve a questo ad allargare le propie conoscenze.
io do consigli su quello che so,o chiedo a chi ne sa piu' di me.
saluti.

ps.forse a parma avete i negozianti piu' intelligenti sulla terra....ma qui a torino l unica cosa che ti dicono e che ci vuole tanta luce....e aggiungono:"quale pianta non vuole tanta luce?"

L'attacco non è rivolto a te ma a tutti quelli che comprano piante e pesci di cui non sanno niente.
Cosa ne sai che quelle piante non ti muoiano dopo 2 giorni che stanno nel tuo acquario?
Ha senso comprare delle piante per magari farle morire? è come comprare pesci solo per i bei colori e senza sapere in che acqua devono vivere.
Allora tutte le informazioni che vuoi sulle piante le trovi qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ci sono foto e caratteristiche.
la cosa giusta sarebbe stata vedere le piante, fargli delle foto magari, documentarsi e poi eventualmente comprarle.
e in ogni caso, da un negoziante, anche a Torino, su ogni pianta c'è una targhetta o perlomeno il negoziante sa il nome delle pianta, in questo
modo ti puoi documentare prima e poi andarla a prendere, altirmenti c'è il forum ma in ogni caso andrebbe usato preventivamente e non dopo.
C'è gente che compra la Rotala Macranda perchè è bella e rossa e poi si lamenta perchè gli muore... ma per favore..

erduka 14-12-2005 18:05

-L'attacco non è rivolto a te ma a tutti quelli che comprano piante e pesci di cui non sanno niente.

be sono io che ho aperto questa discussione....quindi......poi si parlava di piante e non di pesci.
comunque penso che non ci sia niente di male a comprare una pianta di cui non si conoscono le caratteristiche,l'importante poi è documentarsi e agire di conseguenza.
certo che se è una pianta che vuole 2w/l...... e che azz! comunque dato che le vendono nella grande distribuzione ho dubitato che fossero piante difficili da gestire.

ilgio 14-12-2005 18:11

vabè scusa lo sfogo è vero sembrava diretto a te, ho aperto un topic apposito nello Sweet Bar.
in bocca al lupo per l'Erba Cipollina e la Menta (quella tutta a DX) :-D :-D

erduka 14-12-2005 18:29

-04

P3gasus 14-12-2005 21:05

ps per il discorso di comprare le piante a casaccio di do perfettamente ragione,
ma chi è puro di cuore scagli la prima pietra.... ovvero chi non lo ha mai fatto??

Per quanto riguarda la 2a sono quasi sicuro che non si tratta di acicularis!!

Giuseppe

erduka 14-12-2005 21:09

P3gasus, il problema di fondo e che nessuno sa al 100% che piante siano....
allora penso che è bene che qualcuno abbia messo delle foto cosi insieme possiamo trovare un nome di fantasia da dargli..... -11 :-D -11 #18

P3gasus 14-12-2005 21:09

Ps per esperienza non sempre ciò che è venduto dalla grande distribuzione poi è facile... per esempio ikea vende l'umbrosum...altro che facile oppure alternanthera anche lei assai difficile e per finire anche qualche ludwigia!!

comunque per 2,5 euro se una pianta ti piace portala a casa a mali estremi....

Giuseppe

Desy 15-12-2005 03:34

Quote:

Originariamente inviata da Stefano hgt
Vero, di sto periodo quella zona è inavvicinabile!!! Cmq costano abbastanza poco!!
Magari vivono dai...

Ciao Stefano ,io sono andata oggi all'Ikea di grugliasco,se vai verso le 15.00 non trovi troppo traffico e hanno un sacco di varietà di piantine bellissime!

Lydia 15-12-2005 20:58

Anche io ho comprate quelle piante dall' ikea pochi giorni fa,e sembra che crescano benino!
Quella prima nella foto a sinistra pero non e di sicuro un anubias,e l'erba cipollina non e ne sagittaria ne vallisneria,opterei piu per una specie tipo "pratino",visto le foglie,radici e crescita.
Comunque le altre sono tutte talee e mi sembra che sono veramente di poche pretese e crescita veloce.
Per il "pratino" si vedrà.
Sul fatto di non comprare prima di informarsi concordo sopratutto per i pesci,ma sulle piante un po di spirito avventuroso sarà concesso spero!!
Infin dei conti e un HOBBY (si,lo so,anche una scienza...) ,qualche esperimento mi sembra legito.

Lydia 15-12-2005 21:09

Ecco il probanile nome del pratino,trovato nella lista gentilmente linkato da Ilgio :
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=040A


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10950 seconds with 13 queries