![]() |
bollicine ^_^
Innanzi tutto ciao a tutti! :-))
mi sono appena iscritta.. trovando questo forum davvero MOLTO MOLTO interessante!!! Allora.. ho acquistato da 2 settimane circa il mio primo acquario.. SERIO! nel senso che fino a poco fa avevo solo la famosa Palla con pesciolone rosso al su interno! poi la svolta.. acquario con luce coperchio filtro termoriscaldatore e quanta'altro!(scusate il mio uso non appropriato del linguaggio tecnico.. ma spero di essere comunque chiara!) ma dopo una lunga battaglia ieri sera per il montaggio tra me i vari filtri e ventosine..(che tuttora si staccano..) pare che qualcosa funzioni.. ma cio che mi sta un po' colpendo è il fatto che tutt'attorno al vetro e ai vari oggetti all'interno( termomentro,termoriscaldatore...) sono comparse miliardi di bollicine.. ma ho sbagliato qualcosina io???? -05 perche gli acquari che vedo non ce l'hanno?? -05 -05 ne avrei ancora da dire.. ma prima di mandarvi in palla con i miei milioni di dubbi.. vi ringrazio in anticipo per la disponibilità!! ^_^ |
e normale all'inizio!
nel giro di due giorni si levano! |
è normalissimo averle, soprattutto se hai usato acqua del rubinetto, giusto?
visto che esce fuori sparata è molto ossigenata, e quindi si formano le bolle. vanno via da sole in un giorno,due. ;-) |
Penso che tu abbia preso l'acqua del rubinetto e l'abbia messa nell'acquario vero? Se cosi fosse quelle bollicine sono i gas disciolti in acqua, è normalissimo non preoccuparti, se vuoi toglile altrimenti andranno via da sole.
|
Scusate non avevo visto...
L'acquario è già abitato? |
Quote:
mi avete levato un gran peso! si #36# vi confermo che ho usato acqua del rubinetto che "spartanamente" ho inserito nell'acquario.. per quanto riguarda gli abitanti non ce ne sono dentro al momento.. ma avrei pronti da metterci 8 neon.. che sono sopravvissuti (da 10 che erano) in uno pseudo acquario scoperto e senza termoriscaldatore con solo filtro.. forse sono dei piccoli miracolati dato che leggendo qua e la ho scoperto che di base dovrebbero avere acqua calda (28/29°) , copertura (foglie e/o sassi) e non avevano fin d'ora nulla di tutto questo.. saluti a tutti! ^_^ |
Prima di mettere qualsiasi pesce devi aspettare almeno 3-4 settimane magari già lo sapevi....
|
veramente non lo sapevo! -05
pensavo di poter finire l'istallazione max per la prossima settimana! perciò non posso inserire nemmeno le piante? premetto che l'acquario non è grandissimo (circa 50cm ) e volevo inserire almeno 2 piantine.. scusate l'incompetenza davvero! -20 |
Le piante puoi metterle, anzi devi metterle! :-)
|
grazie die_go!
perfetto allora a questo punto che tipo di pianta devo acquistare? e in che quantità? #24 grazie grazie! ^_^ |
Quoto die_go. Dicci qualcosa in più del tuo acquario dacci le misure largxlungxaltezza controlla il neon cosa c'è scritto sopra? descrivi il tuo filtro hai messo i cannolicchi, che temp c'è adesso nell'acquario, hai messo un attivatore batterico, hai dei test? scusa le domande
|
x le bollicine tutto normale
x le piante mettile xke' sono utili x la vita dei pesci (ossigenano l'acqua e la puliscono in parte da nitrati) x i pesci aspetta ancora 3settimane almeno quanta illuminazione hai?in base ai watt del neon nel coperchio saprai che piante prendere. |
Allora andiamo per ordine..
come marca sul coperchio dell'acquario leggo scritto GPS 440 --> misura 44cm(lungh) / 40cm (H) / 12cm (prof) --> cosa ci sia scritto sul neon ho qualche difficolta a vederlo poichè è inserito nel comperchio e se alzo il coperchio credo esca tutta l'acqua!(ma potrei tentare comunque!) --> il filtro era già fatto.. è un contenitore rettangolare di circa 15cm diviso in 2 settori. in uno ci sono palline nere (5 credo) con aperture lungo tutta la loro circonferenza che credo contengano qualcosa. mentre nell'altro settore c è una lana filtrante(credo sia) con al suo interno un altra piccola retina con dentro dei piccoli pezzetti neri(credo sia cio che leggo spesso cme carbone) per essere piu chiari .. nelle istruzioni(e sì perche data la mia ignoranza viaggio con istruzioni alla mano!! #06 ) a proposito del filtro vi è la dicitura <sponge & active carbon> --> la temperatura al momento è di 28° (come da me richiesto ieri sera col termoriscaldatore) --> attivatore batterico e test assenti. spero di essere stata chiara! se necessario posso anche inviare foto! ;-) Ps. al momento dentro ho sabbia blu e pietre (finte non raccolte da me!) grazie!!! ^_^ |
sono riuscita a capire il voltaggio della lampada.. 8W!
^_^ |
44x40x12 che strane misure. E' come questo?: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...&category=3212
Puoi fare la foto di una pallina nera? Ad ogni modo per il filtro il mio consiglio è quello di togliere il carbone e forse le palline nere (non conosco questo tipo di supporto biologico) e metttere al loro posto i cannolicchi, sentiamo cosa ne pensano gli altri. I neon per vivere bene hanno esigenze un pò particolari la temp del tuo acquario è forse un pò altina fai 26°C, l'acqua deve avere alcune caratteristiche chimiche ph7(non più alto) kh 4-6 gh 6-10 dimenticavo l'acqua del rubinetto non ha queste caratteristiche perciò ci sarà da apportare alcune modifiche. |
si l'acquario è proprio quello.
ti allego la foto della pallina! ^_^ |
Ok ho capito che tipo sono, per me puoi lasciarle ma confermo di togliere il carbone e mettere cannolicchi.
|
le palline li sono le bioballs...sono buone ma troppo ingombranti, puoi mettere al loro posto cannolicchi o questi: che occupano meno spazio ancora! ^^
http://www.petsmart.com/media/ps/ima...7996_3d881.jpg sinceramente quell'acquario fa schifo... gia' il mio che è profondo solo 30cm lo vedo stretto....ma 12...non è nemmeno una spanna... |
Quote:
provvedo a cambiarle.. ;-) circa la profondità dell'acquario.. che dirti.. anche a me da l'idea di essere microscopico.. ma fino al momento in cui non cambierò casa e potro farmene uno gigante(come sempre avrei desiderato..) mi toccherà tenermi questo per i pesci-puffi!! comunque a parte tutto.. leggendo le schede dei vari pesci e pescetti ho constatato che per ogni tipo esistono caratteristiche di acqua diverse.. essendo totalmente a digiuno di ogni nozione.. con cosa posso fare queste misurazioni? è cosa complicata o esiste un misuratore o qualcosa di simile?? grazie! |
via le bio balls e metti i cannolicchi e via anche il carbone.....metti tante piante....poi mi è sembrato di vedere un fondo fi quarzo blu.....un po' innaturale come fondo per i tuoi pesciolini, ma sicuramente è una questione di gusti.....
Quote:
|
Vai in un negozio che vende pesci e chiedi i test ph kh gh no2 no3 rigorosamente a reagenti liquidi, non hanno prezzi economici ne esorbitanti se non ti va di prenderli tutti assieme per iniziare ti conviene prendere ph e no2 gli altri li prenderai con il tempo ovviamente prima di mettere i pesci nell'acquario.
|
Quote:
|
Anche io ho un acquario "GPS" ,un po piu grande con gli angoli arotondati,insomma,e bellino.Penso che la marca e quella,dovrebbe essere di produzione cinese.
Il problema di questi acquari e che hanno un unica spina per pompa e lampada e quindi e impossibile metterci un timer. Quindi se uno non e sempre a casa per acendere e spegnere la luce tocca fare delle modifiche... |
Quote:
da qui dunque deduco che tenere accesa sempre la luce è errato cosi come lasciarla spenta... quante cose dovrò imparare ancora prima di inserire quei poveri 8 superstiti che ho!!! vabbè... mi armo di pazienza e continuo a seguire passo passo i vostri consigli... preziossimi davvero! ;-) ps. per quanto riguarda i test di misurazione questo < SERA QUICK TEST 5 IN UNO > è adatto o ne esiste una marca/modello più affidabile? -28 |
Per i test meglio sentire bakalar :-)) ,
comunque il problema della spina unica e abbastanza facile da risolvere: 1) togli la pompa che e in dotazione 2)compra una pompa e attaccala al vano filtro ,i normalissino tubi verdi di gomma andranno bene,insieme a qualche pezzo dei tubi che sono in dotazione con l'acquario.La pompa ad immersione si trova facilmente a meno di 10 Euro. 3)Attacca un timer alla spina del neon e impostalo per il fotoperiodo desiderato.(10 ore,che ne dite?) Io ho fatto cosi ,funziona perfettamente. Comunque se qualchun altro ha fatto questo tipo di modifica si faccia avanti,sarei proprio curiosa cosa vi siete inventati!!!! #36# |
meglio i test separati ,liquidi e nn della Sera....
|
Prendi Tetra che vanno bene ;-)
Cmq per i Nitriti (NO2) io con Sera sinceramente non ho avuto alcun problema :-)) |
per il dolce vai tranquilla con JBL e Tetra.....ovviamente a reagente liquido.....
Sera li lascerei stare....sono poco affidabili............ |
Alcuni negozianti ti fanno i test se gli porti un po' di acqua senza che ti compri subito tutto... prova a chiedere.
|
perfetto allora prima di acquistare i test provo a chiedere se fanno i test loro! #36#
ma le piante posso prenderle prima di sapere le caratteristiche dell'acqua oppure no?! #13 Buona giornata gente! ;-) |
provo a fare un piccolo riassunto
il tuo acquarietto e' veramente molto piccolo ma per gli 8 neon puo' bastare. il carbone (ghiaietta nera che hai nel filtro) non serve e fa danno, quindi toglilo. nel filtro puoi mettere un batuffolino di lana di perlon, qualche cannolicchio e un pezzettino di spugna. se trovi un negoziante serio ti da il tutto a qualche euro senza farti comperare una scatola di tutto che tu useresti in vent'anni. la lana di perlon serve per il filtraggio meccanico (particelle solide e schifezze) mentre la spugna e i cannolicchi servono per far insediare nei loro buchi o pori i batteri che poi provvederanno a purificare la tua acqua. il tempo che deve trascorrere prima di mettere i pesci (tre o quattro settimane) serve per dare il tempo ai batteri di insediarsi. la pompa deve essere sempre in funzione. la luce deve essere in funzione circa dieci ore al giorno. non di piu' altrimenti ti crescono le alghe e non di meno altrimenti le piante non hanno il tempo di fare un ciclo completo di fotosintesi (trasformazione di anidride carbonica in ossigeno, ricordi a scuola a scienze ???). per separare le alimentazioni o ci posti una foto dell'impianto elettrico del tuo acquario o ti trovi un fidanzato con qualche capacita' nel fai da te. il fidanzato puo' anche essere monouso (dopo che ha modificato l'acquario, lo molli). facendo un rapido calcolo tu hai poco piu' di 0,5 w/litro (hai 19 litri lordi e 8w di lampada). non e' molto ma nemmeno poco. ti consiglierei di iniziare con delle anubias come piante. sono poco esigenti in fatto di luce e per ammazzarle ci vuole il mitra. usa un pezzetto di legno per fare una piccola decorazione e attaccarci le anubias che devono essere posizionate su legno o sul fondo in modo che non siano completamente sommerse. il legno il piu' piccolo possibile altrimenti di spazio non ne rimane piu', e se lo trovi in natura prima fallo bollire e poi cuocilo in forno per un po'. dopo qualche settimana fai fare i test dal negoziante e inserisci i tuoi pesci. facci sapere |
volendo generalizzare, per le piante ti servono le caratteristiche della luce e per i pesci quelle dell'acqua.
P.S. non esagerare con gli acquisti di piante, se farai partire bene l'acquario ci penseranno da sole a riempirtelo riproducendosi. |
Se posso aggiungo solo una cosa al riassunto di pisolo. Quando e se ti farai fare i test dal negoziante non accontentarti del fatto che ti dica che i valori sono ok o che i valori sono buoni o che vanno bene cosi ecc fatteli scrivere e poi ne discuterai qui sul forum.
|
Andiamo per ordine..possibile che qualcosina imparo! :-))
prima di tutto rispondendo a pisolo... --> tu mi dici che per gli 8 neon puo bastare... da ciò deduco che non posso metterci altri pesci??!! -20 non dico che volevo metterci 2 trote salmonate da 15 cm l'una... ma almeno altri 2 un po' più visibili!! :-( --> filtro.. provvedo a levare il carbone e a mettere il resto(lana di perlon e cannolicchi al posto di palline come si era detto ieri) --> tempi di illuminazione ok.(la fotosintesi ancora regge in memoria!!) :-)) tra l'altro il fidanzato è già all'opera per la creazione del timer ( poichè l'acquario ne è sprovvisto) anzi se volete una volta finito e testato possiamo inviare la creazione nel "fai da te"! --> piante: le anubias le ho viste in foto e sono carine.. opterò per quelle!secondo voi.. 2 piantine bastano? magari da mettere ai lati.. curiosità.. ho letto di fertilizzanti.. ecc ecc.. servono anche a me?? circa il legnetto.. posso prenderlo ovunque?qualsiasi pianta?! --> test acqua.. sicuro che i risultati me li faccio dare e li posto qui! una volta trovato questo forum chi lo molla più! in un pomeriggio m'avete stravolto la testa con tutte queste informazioni! siete grandi! grazie! -->ultima cosa.. per essere piu chiara vi allego la foto del mio acquario-puffo... mi rendo conto che vedendo le foto dei vostri.. il mio non è proprio nei canoni.. a partire dal fondo blu e le pietre.. ma il mondo è bello xchè vario no??! #19 #19 Ps. scusate la foto ma è da cell... ma qualcosina da suggerire la troverete.. sicuro!! siate clementi però.. sono "nuova" dell'ambiente!! |
Personalmente penso che se i pesci sono sani e trattati in modo dignitoso, poco importa se il fondo è blu o ci sono le anforine ecc.
I tuoi 8 neon mi sa proprio che dovranno rimanere soli, al limite ti consiglierei 2-4 neocaridine gamberetti 1,5-2cm molto carini innocui e utilissimi nel tenere pulito l'acquario. Il legno puoi prenderlo ovunque ma deve essere una zona non inquinata e il legno deve essere già secco e senza corteccia, per il tipo di legno ti dico che quelli con la resina tipo le conifere secondo me non sono il massimo. |
no il legno lo devi comprare in negozio...quelli in natura rilasciano resina e chissa cos'altro...
anche + di 2 piantine! io metterei anche una bella microsorium pteropus ^^ |
Quote:
qui nel settore schede non ne ho trovate! grazie ! :-) |
Si quella nello specifico sembra una caridina J. io mi riferisco alle neocaridine magari red cherry o red cristal morfologicamente simili alla foto ma di un bel colore rosso.
|
confermo che, a parte i tuoi neon potrai aggiungere soltanto qualche caridina (meglio neo come dice bakalar)
per le anubias ti suggerirei tre vasetti di varieta' e grandezze diverse: una nana, una piccola e una normale. ogni vasetto normalmente contiene almeno 2 rizomi e quindi e' gia' un buon inizio. giocando poi sulle diverse altezze potrai cercare di amplificare la grandezza del tuo piccolo acquario. il legnetto potresti prenderlo in negozio ma dubito fortemente che ne troverai uno cosi' piccolo. quindi prendilo pure in natura cercandone uno senza resine (non di pino...) e trattalo come si e' detto. colorera' un po' l'acqua ma non fara' nulla ai pesci. ti comunico poi, che sei entrata in un gorgo senza fine e che rifarai il tuo piccolo acquario tra un anno togliendo il coperchio, realizzando una illuminazione ad hoc (tieni il fidanzato, potrebbe servire ancora), mettendo un fondo di akadama fine e un pratino digradante di riccia con due rocce laviche e i tuoi neon. Con cio' dimostrerai che non e' la misura che conta (questa e' una cosa che noi maschietti diciamo sempre ... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 ) |
http://showcase.aquatic-gardeners.or...tegory=0&vol=0
prova a guardare questi acquarietti da 20 litri come il tuo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl