AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   NEO NEO NEO FITA....CHIEDE HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2462)

Tizianadr 04-04-2005 10:19

NEO NEO NEO FITA....CHIEDE HELP
 
Ciao a tutti
da poco ho deciso di dedicarmi all'acquariofilia, dunque ho realizzato un muretto apposta per iniziare con un acquario da 100l. Mi stavo documentando con questo sito, e sinceramente mi hanno confuso le idee...poiche' in alcuni articoli si contraddicono....innanzi tutto consigliano di partire con i pesci guppi, poi pero' dicono che sono pesci di poco costo per cui molte volte malsani e ne sconsigliano l'acquisto, poi del Guppy, prima viene detto che sono pesci di branco (5 elementi minimo in acquario) per poi dire in un altro aricolo di prenderne solo una coppia poiche' inquinano molto..

Poi, fanno riferiemnto ad un altra specie di pesce, la black molly, ma non vi e' alcuna scheda su questo pesce o sul portaspada...

Premetto io devo ancora comprare un acquario poihce' adesso sono un po' confusa sulle piante e sui pesci,
credo comunque di aver capito che un acquario di acqua dolce sia piu' semplice di uno di acqua marina??? giusto??

Chiedo per cui consigli "from scratch"...dall'inizio...
Graize a tutti
confido in voi..

Tiziana

japigino 04-04-2005 10:39

Ciao e benvenuta!
Io mi sono affacciato da poco al mondo dell'acquariofilia (dicembre 2004) e mi sono specializzato in PECILIDI.
Della famiglia dei pecilidi fanno parte i guppy, i molly, Xiphophorus (portaspada), platy ed altri ancora, i più comuni sono questi.....

I guppy come i suoi parenti stretti sono pesci da neofita per tanti bei motivi:
si riproducono molto facilmente...
richiedono valori dell'acqua analoghi all'acqua del comune rubinetto...
resistono a temperature dai 18°C ai 28°C (in teoria potresti tenerli anche senza termoriscaldatore....ma per i pesci pulitori io ho il termoriscaldatore acceso a 24°C)

Se vuoi iniziare ti consiglio proprio loro...io ho 180 litri solo per loro e 20 litri per i piccoli....sono bellissimi, simpaticissimi e coloratissimi!!!

Come consiglio personale puoi mettere 1 maschio ogni 2 femmine...
Quindi per iniziare prendi 1 maschio e 2 femmine e poi man mano che aumenti il numero del "gentil sesso" aumenti anche i maschietti...
ciao!!!
famm i sapere!!!

bonzo76 04-04-2005 11:02

non ho ben capito dove hai letto queste cose? e sinceramente nemmeno cosa hai letto #24
quello che posso dirti è fai le cose con calma, leggi informati e chiedi bene prima di fare qualunque cosa e non avere fretta.
per quanto riguarda i guppy in linea di massima è giusto il rapporto 1m 2 f, anche se sinceramente io ho iniziato con rapporto 1:1 e non ho avuto alcun problema e adesso mi ritrovo con 5f e 12m e continuano a stare bene, quando le femmine non sono disponibili lo fanno capire e le lasciano stare.
Sul fatto che siano pesci delicati dipende ....... l'importanete è scegliere bene i soggetti nel momento in cui li compri, devono essere vivaci, schiena dritta, attivi nel cercare le femmine e nuotare dritti senza dondolare, e poi li devi tenere con appropriati valori dell'acqua e coinquilini.
Tieni presente che si riproducono molto, quindi che ti piaccia o no nel giro di poco tempo il numero degli abitanti della tua vasca crescerà.

se hai bisogno di altreo siamo sempre tutti qui

ciao

Nightsky 04-04-2005 11:51

se hai un acquario grande puoi prendere molti + guppy, ma nn soffrono se ne prendi solo 3 perche' hai un vasca piccola ;-)

cmq x cercare le schede i pesci non hanno sempre il nome che leggi (i platy e i portaspada nn sotto la P ma sotto la X (xiphophorus) ;-)

cerca di comprare un acquario di 50litri in su x cominciare...
poi lo allestisci x bene, aspetti qualche settimana (3-4), misuri i valori e poi vediamo che pesci mettere eh ?! ;-)

maxzan 04-04-2005 15:03

Già, é quello che devo fare anche io...aspettare, cercare un "aggeggio" che misuri l'acque, mettere piante e poi chiedero' mooolti consigli sui pesci da mettere..... ;-)

Phil 04-04-2005 15:08

Quote:

Originariamente inviata da maxzan
...cercare un "aggeggio" che misuri l'acque,

questo "aggeggo" potrebbe essere un amico acquariofilo o il negoziante se non vuoi comprare i test :-D

altrimenti se li vuoi comprare (servono!) non prendere quelli in strisce 5in1, funzionano male, ma quelli a reagente liquido.

ciauz
Phil

bonzo76 04-04-2005 15:15

Quote:

non prendere quelli in strisce 5in1, funzionano male, ma quelli a reagente liquido.
quoto

sebtucci 04-04-2005 17:04

Quote:

non ho ben capito dove hai letto queste cose? e sinceramente nemmeno cosa hai letto
quello che posso dirti è fai le cose con calma, leggi informati e chiedi bene prima di fare qualunque cosa e non avere fretta.
Quoto bonzo76.
Ti consiglio vivamente di leggere gli articoli su AP e poi non ti farebbe male un buon libro per neofiti, per esempio Tutto acquario. :-) :-)

Tizianadr 04-04-2005 17:45

Gli articoli che ho letto sono quelli su AP..e si contraddicono.....

"..Quali pesci introdurre nell'acquario....Tra la famiglia dei poecilidi troviamo innanzitutto il guppy, conosciuto anche come lebistes o pesce milione, il black molly, il platy e il portaspada. La caratteristica principali di questa categoria di pesci è che sono molto facili da riprodurre, non sono molto esigenti e possono assumere svariate colorazioni." http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io_dolce/8.asp

"...Quando è il caso di comprare i guppy? Io direi mai, finché non si prende coscienza di questa triste situazione. Per essere sicuri che il guppy che si acquista in negozio sia in ottime condizioni bisogna seguire queste regole. Può sembrare facile, ma solo un occhio esperto e razionale saprebbe dire con sicurezza se vale la pena di prendere quel guppy o no. Io provo lo stesso a dare consigli, speriamo che vengano seguiti. " http://www.acquaportal.it/Articoli/D...do/default.asp

Poi appunto fanno riferimento che essendo pesci che sporcano molto non se ne dovrebebro prendere piu' di 3, in un altro articolo (che ora non trovo ma ho stampato avanti ieri) dicono di prenderne 5!!

a me hanno fatto confusione, comunque sto' leggendo anche gli altri forum...

quando serve la co2?

grazie e ciao

Tiziana

sebtucci 04-04-2005 18:09

Il guppy è uno dei pesci più amati dagli acquariofili ed essendo molto facile da allevare e riprodurre è super fruttato dai produttori. Capita sempre più spesso di acquistare degli esemplari che si ammalano facilmente o che muoiano dopo poshi giorni o ancora che siano sterili. Questo accade perchè vengono fatti super riprodurre anche fra consangunei indebolendo le loro difese.

Non è un pesce di branco, ma più da coppia. In realtà è meglio abbinare 1 maschio e 2 femmine (ma anche 2 maschi e 3 femmine) perchè altrimenti il maschio perseguiterebbe l'unica povera femmina ed inoltre si hanno più possibilità di riproduzione.

La co2 serve se vuoi avere piante in salute e rigogliose. Senza sarebbe difficile anche solo riuscire a farle sopravvivere.

Tizianadr 04-04-2005 18:43

ma a questo punto e' obbligatorio procurarsi anche l'impianto di co2?? o si puo' anche evitare..vorrei capire, sono alle prime armi e non vorrei poi pero' trovarmi col spender un capitale per niente....

ma anche per le anubias, cryptocorine, echinodorus serve l'impianto co2??

grazie
e quindi come pesci per iniziare tu cosa suggerisci per un acquario di 120-100 litri?

io pensavo di metterci:
-Hygrophila corynbosa siamensis
-Hygrophila difformis
- Cryptocoryne beckettii
- anubias barteri nana
- echinodorus rose'

ecco per esempio con un tre guppy.
che dici? ci vvuole la co2??

grezie

sebtucci 04-04-2005 23:30

Dato che vuoi mettere delle piante io direi che l'impianto co2 è indispensabile altrimenti avrebbero vita breve. Ho avuto una simile esperienza ritrovandomi a veder morire lentamente le piante togliendo dall'acquario giornalmente foglia dopo foglia. Le piante che hai nominato vanno bene, magari evita quelle di colore rosso perchè solitamente sono più delicate.

Per quanto riguarda i pesci visto che sei nuova direi che puoi sbizzarrirti con i pecilidi: guppy, portaspada, platy, ecc. Per tutti questi vale la regola di più femmine rispetto ai maschi.

Ricorda di aspettare almeno un mese prima di introdurre i pesci e di farlo un pò alla volta. Le piante, invece, possono essere introdotte subito.

Insisto nel consigliarti di leggere un libro per neofiti. ;-) ;-) ;-) ;-)

bonzo76 04-04-2005 23:40

la co2 non è obbligatoria, con la giusta fertilizzazione le piante vivono, con la co2 crescono belle e rigogliose, e ricordati che con 5€ ti fai un impianto fai da te perlaa co2 con zucchero e lievito (vedi articoli nella sezione fai da te di acquaportal)

sebtucci 04-04-2005 23:52

Quote:

con 5€ ti fai un impianto fai da te perlaa co2 con zucchero e lievito (vedi articoli nella sezione fai da te di acquaportal)
Giusto se hai tempo e voglia puoi far da te la co2.

bonzo76 04-04-2005 23:57

ed è una cosa semplicissima e veloce, secondo me non occorre molta manualità per realizzarla, e intanto apprezzigli effetti e non spendi molti soldi subito, poi se vedi che la cosa va avnti ti puoi comprare un impianto con bombola ricaricabile ;-)

japigino 05-04-2005 00:17

io non so dalle vostre parti ma dalle mie non le ricarica nessuno le bombole....comunque se ti autocostruisci una CO2 fai da te a lievito e zucchero sicuramente le tue piante cresceranno vigorose e dureranno nel tempo....oltre al fatto che si riprodurranno in una maniera spaventosa....
poi devi sapere che la CO2 serve alle piante per trasformarla in ossigeno...qindi anche i tuoi pesciotti starann divinamente....
poi la CO2 ti riduce le alghe.....
per 100 litri se hai poca luce...a proposito quanti watt hai?
andranno benissimo echinodorus, anubias, cryptocorine e poi ti consiglierei qualche pianta a crescita veloce....
valisneria, egeria densa, bacopa, microphilium, higrophila polisperma ecc....
in primo piano puoi comodamente mettere le anubias e le altre che ti hodetto prima...mentre sul fondo le altre....egeria, valisneria ecc....
dipende dai tuoi gusti....
ciao!
e facci sapere...!!!

japigino 05-04-2005 00:21

foto
 
questo è il mio...con tanti pecilidi....la foto risale al 5 febbraio....domani mattina ne faccio qualche altra nuova....
nel frattempo ci sono stati tanti cambiamenti....

Tizianadr 05-04-2005 13:25

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...O2/default.asp

ok qui ce' un articolo in particolare per la realizzazione di un impianto di co2, non capisco pero' che centra la pompa, poiche' non la lista nemmeno nell'elenco delle atrezzature necessarie.

Qualcuno ha idea?

sicuro che mi prendo un libro...non te' preoccupa'...
ma intanto vi rompo un po'
:-)

Tizianadr 05-04-2005 13:36

ciao japigino
come mai ce' questa usanza di mettere piante a crescita veloce?

l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.
che dici di questo?? come acquario??

sto' facendo valutazioni prima di comprare per niente...
:-)

Nightsky 05-04-2005 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Tizianadr
ciao japigino
come mai ce' questa usanza di mettere piante a crescita veloce?

l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.
che dici di questo?? come acquario??

sto' facendo valutazioni prima di comprare per niente...
:-)

le piante a crescita veloce elinano + velocemente i nitrati presenti nell acqua.
il timer è molto importante x le luci e quindi x le piante ^^

sebtucci 05-04-2005 14:04

Quote:

l'acquario non lo ho ancora acquistato, sto' valutando anche in internet cosa prendere, ho visto che c'era uno della Askoll Ambiente Advanced 80 euro 188,00
pero' non ha il timer e mi sembra di aver capito che e' imporatnte ma credo se ne possa installare uno.
Se vuoi risparmiare guarda nel Mercatino o su Ebay, c'è una sacco di gente che svende gli acquari.

Tizianadr 05-04-2005 18:06

ciao rieccomi

stavo pensando a questo acquario:

ACQUARIO AMBIENTE ADVANCED ASKOLL 80X35 CON FILTRO PRATIKO 200

come lo considerate? e come funziona il filtro esterno? viene applicato direttamente sull'acquario?

grazie

ancora poco dai ..... :-)

Phil 05-04-2005 18:13

l'acquario va bene, anche il filtro.
il filtro è esterno all'acquario, c'è un tubo di aspirazione e uno di mandata nell'acquario, il resto rimane fuori così i pesci hanno più spazio.

ciauz
Phil

bonzo76 05-04-2005 18:14

il filtro esterno va posiziona to esternamente alla vasca, di solito nel mobiletto sotto la vasca e ha 2 tubi uno di mandata e l'altro per il pescaggio dell'acqua che vanno posizionati all'interno della vasca

Phil 05-04-2005 18:20

Quote:

Originariamente inviata da bonzo76
il filtro esterno va posiziona to esternamente alla vasca, di solito nel mobiletto sotto la vasca e ha 2 tubi uno di mandata e l'altro per il pescaggio dell'acqua che vanno posizionati all'interno della vasca

cips! :-D

bonzo76 05-04-2005 22:55

Quote:

cips!
ci siamo sovrapposti :-D :-D :-D

japigino 06-04-2005 10:43

quoto tutti...
il pratiko ho sentito che va molto bene....solo che io ti consiglierei delle stesse dimensioni un Juwel RIO 125...io ho un Juwel Rio 180 e mi trovo benissimo...per altro il filtro del 125 è lo stesso del 180...

Tizianadr 06-04-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da japigino
quoto tutti...
il pratiko ho sentito che va molto bene....solo che io ti consiglierei delle stesse dimensioni un Juwel RIO 125...io ho un Juwel Rio 180 e mi trovo benissimo...per altro il filtro del 125 è lo stesso del 180...


dici piuttosto dell'askoll?
come mai?
indica i pro e i contro PLEASE!!

grazie......

japigino 06-04-2005 15:34

askoll costa un pò di più perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore come marca...ha il filtro esterno e quindi avresti più spazio all'interno della vasca....mentre nel juwel il filtro è interno...e quindi ti ruberebbe un po' di spazio...ma ugualmente valido se potenziato come tutti i filtri con cannolicchi di qualità...
per quanto riguarda la linea estetica la juwel è più classicheggiante e quindi la tua vasca diventerebbe anche un componente di arredamento...
la linea dell'askoll ti da l'impressione di un'acquario e basta.....
in merito all'illuminazione se non vado errato la juwel monta si serie due lampade da 25 watt....askoll non saprei....

Tizianadr 06-04-2005 17:54

[quote="japigino"]askoll costa un pò di più perchè dovrebbe essere qualitativamente migliore come marca...ha il filtro esterno e quindi avresti più spazio all'interno della vasca....mentre nel juwel il filtro è interno...e quindi ti ruberebbe un po' di spazio...ma ugualmente valido se potenziato come tutti i .......quote]

HO LETTO PERO' CHE NESSUNO DEI DUE HA IL TIMER, OK NON E' UN PROBLEMA BASTA PRENDERNE UNO A PARTE, MA COSA MI DITE PER LA REGOLAZIONE DELLA POMPA?
HO LETTO CHE PUO' ESSERE DIFFICILE DA TARARE
E' VERO???

Phil 06-04-2005 18:23

il timer ne metti uno esterno, sono quasi tutti così.

la pompa non è da tarare, è già calcolata in base all'acquario. monti il filtro, metti i tubi in acqua, inneschi e accendi ;-)

ciauz
Phil

PS: non scrivere tutto maiuscolo pf ;-)

maxbz1 06-04-2005 20:06

Ciao,

attenzione perchè gli juwel hanno il parco luci normalmente sottodimensionato
Es. juwel vision 180 con 50W, parlo x esperienza #07

Ciao
max

Phil 06-04-2005 20:22

normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.

quindi "l'upgrade" di illuminazione andrebbe fatto comunque... poi dipende sempre dalle piante ecc...

ciauz
Phil

Tizianadr 06-04-2005 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Phil
normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.

quindi "l'upgrade" di illuminazione andrebbe fatto comunque... poi dipende sempre dalle piante ecc...

ciauz
Phil

ciao phil
mi scusa per il maiuscolo ma avevo il Capitalletters attivato...

e quindi dovrei poi andare a prendermi delle lampade, be io pensavo di adattare cosi il mio acquario :

crescita veloce:

- higrophila polisperma
- Hygrophila corynbosa siamensis
- Hygrophila difformis
- Cryptocoryne beckettii
- anubias barteri nana
- echinodorus rose' (mi e' stata sconsigliata)

e come pesci dopo un mese dei guppy sani ovviamente.
per questo tipo di allestimento quante piante dovrei prendere e le luci le devo cambiare?

poi, potrei mettere dei cory x il fondo (giusto)
e delle lumache per le alghe?? (non sono sicura)

dai che ci siamo quasi

VORREI PERO (QUESTO PHIL ME LO DEVI LASCIARE IN MAIUSCOLO) RINGRAZIARE VOI TUTTI RAGAZZI DEL FORUM !!
HO APPENA INIZIATO MA LO TROVO PEGGIO DI UNA DROGA...

bye bye

Phil 06-04-2005 21:29

se puoi mettere piu luce forse è meglio, però nel mio acquario con luce di "fabbrica" le hygrophila crescono bene (certo potrebbero crescere meglio...), poi le cryptocoryne e le anubias non necessitano di tanta luce... non è obbligatorio aggiungere altre lampade.
per l'echinodorus non so, io ne ho un altro tipo, la schlueteri, che cresce bene anche lei.
tieni però presente che un fondo fertilizzato è molto consigliato (non obbligatorio ma quasi ;-) ) poi sopra il ghiaino abbastanza fine se vuoi mettere i cory se no si feriscono... o sabbia ma bisogna starci piu attenti.

le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari ;-)

se usi il maiuscolo per mettere in risalto qualcosa è ok, da un po' di fastidio invece quando tutto il post è in maiuscolo ;-)

ciauz e buon lavoro :-))
Phil

maxbz1 06-04-2005 22:16

Quote:

normalmente tutti gli acquari "confezionati" hanno il parco luci sottodimensionato. Così i prezzi rimangono più bassi e invogliano di più il cliente.
E' proprio per questo che l'ho scritto, in modo che lei possa orientarsi.
Tra l'altro gli juwel hanno lampade normalmente da 25W, una misura abbastanza rognosa, difficile da "upgradare" se non con modifiche sostanziali nell'impianto luci.

Ciao
Max

bonzo76 07-04-2005 00:11

Quote:

le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari
quoto, le caridine fanno una pulizia che è veramente strepitosa :-D

Tizianadr 07-04-2005 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Phil
se puoi mettere piu luce forse è meglio, però nel mio acquario con luce di "fabbrica" le hygrophila crescono bene (certo potrebbero crescere meglio...), poi le cryptocoryne e le anubias non necessitano di tanta luce... non è obbligatorio aggiungere altre lampade.
per l'echinodorus non so, io ne ho un altro tipo, la schlueteri, che cresce bene anche lei.
tieni però presente che un fondo fertilizzato è molto consigliato (non obbligatorio ma quasi ;-) ) poi sopra il ghiaino abbastanza fine se vuoi mettere i cory se no si feriscono... o sabbia ma bisogna starci piu attenti.

le lumache sono brutte :-P qualche caridina o neocaridina o simili magari ;-) s
Phil



certo ho letto del fondo, non ho trovato la scheda per le caridine..
ho consultato tutte le schede pesci acqua dolce, e mi sorgono alcuni dubbi.

- quando dicono Valore dGH fino a 20

vuol dire che i pesci possono stare anche ad un valore piu' basso tipo un 10, vero??

e per il valore PH, il piu' delle volte e' compreso tra due valori, e da li non ci scappi immagino, no?

io pensavo di introdurre i seguenti pesci (ovviamento dopo allestimento piante e dopo circa un mese e dopo tutti i vari test):

RICORDO CHE AVRO' UN ACQUARIO DA 120L

1- guppy
2- corydoras (tre)
3- pensavo i Barbus tetrazone (due) ma ho letto che tentodo ad essere aggressivi, e' vero? vanno da soli?
4- oppure Barbus ciliegia (coppia)

oppure ho letto che la Aphyocarax anisitsi si adatta bene (pacifica vive in branchi)

che dici??

Premetto che ora sto' solo consultando le combinazioni, giusto per avere le idee piu' chiare e per vedere se ho capito come abbinare i pesci

Grazie!!

Nightsky 07-04-2005 13:47

guppy e barbus nn vanno insieme
guppy e Aphyocarax anisitsi non vanno insieme.

guppy + platy + molly + velifere + portaspada. ok

cory almeno 6-7 in 120l!

Jalapeno 07-04-2005 14:39

Io la butto li! E se ti prendessi un pet company o simile? 100€ x 100l al limite aggiungi un neon altri 20€.

prova a guardare qui : www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3246


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59210 seconds with 13 queries