![]() |
primo microreef da 80lt
ciao a tutti,
volevo chiedervi, sto per ricevere in regalo una vasca usata (dolce) di 80 litri (purtroppo ancora nn conosco le dimensioni), vorrei trasformarla in marino; vorrei allevare invertebrati sessili e non sessili ,qualche sps robusto,eventualmente un pesce (ma solo eventualmente) ovviamente con schiumatoio, volevo chiedervi: illuminazione ,quanti kg e quale roccia via usare?quale schiumatoio usare?, e' necessaria una sump?, pompe di movimento (nanokoralia o simili) si o no?, consigliatemi altre strumentazioni da inserire eventualmente. grazie anticipatamente a tutti. P.S. sono completamente ignorante in materia, mi sto documentando in materia su questo fantastico portale, spero di riuscire anche io nell'intento grazie al vostro aiuto. scusate per le troppe domande. |
ciao e benvenuto. dai un'occhiata intanto ai post che trovi in evidenza in questa sezione, dove troverai le risposte alle tue domande e probabilmente anche a molte delle successive. il discorso sump non è obbligatorio, è senza dubbio un fattore di praticità ed estetico e inoltre hai più scelta in termini di attrezzatura.
|
per le rocce 15 kg dovrebbero andar bene.
per lo schiumatoio ti consiglio questo: http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d per le pompe 2 di queste dovrebbero andare: http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d oppure una vortech mp10: http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d |
Quote:
Quote:
SUMP skimmer H&S 90 NO SUMP Deltec Mce 300 Quote:
io ti consiglio 2 pompe uguali che fai accendere alternatamente ogni 6 ore... Quote:
|
Ciao,
quoto quello che già ti hanno detto... forse qualcuna delle risposte ti sempbrerà poco chiara... ma non ti preoccupare.....che se leggi anzi studi le guide di Lele e Sjioplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio), poi vedi che avrai le idee molto ma mooolto piu chiare..... insomma visto che ti regalano la vasca ma ti deve ancora arrivare, già sei fortunato, nel senso che prima di fare qualsiasi mossa/acquisto, studi ti documenti e fai tutte la domande che vuoi... una volta capito come si allestisce si mantiene e si conduce un reef, sei a metà dell'opera tradotto: spendi molto meno e non fai i classici errori che poi te li porteresti dietro per lungo tempo..... a dimenticavo PAZIENZA....la prima cosa ..... per qualsiasi dubbio posta pure che qui trovi sempre qualcuno che è disposto a darti consigli/dritte.... ciao |
grazie mille delle risposte...siete veramente tutti molto gentili....
nell'attesa che porti a casa la vasca continuo a documentarmi e studiare,spero che nel frattempo trovi un esperto, magari nelle vicinanze di cervia (ra) per un ausilio all'acquisto ed alle procedure d'inizio. P.S. ho letto attentamente la guida e da ignorante posso dire che e' molto comprensibile. |
il turboflotor blue 1000 funziona sia appeso a bordo vasca che interno (se un giorno deciderai di fare la sump) e per 180 euro devo dire che non è male.
lo usavo per il mio vecchio 120 litri ed ora lo uso sulla mia nuova vasca da 400 litri e sono molto soddisfatto |
guardando sul portale, sono stato attratto da questi invertebrati :Discosomatidae Discosoma, Lemnalia,Pachyclavularia violacea,Ricordea,Spirografi,Zoantiniari Protopalithoa, Xenidaee Xenias,Lysmata Debelius, Clibanarius tricolor;
penso di sceglierli come primi abitanti del mio futuro minireef, quale tipo di lampade e wataggio sarebbe opportuno utilizzare? si accettano consigli e critiche sulla scelta. grazie mille. |
che misure ha la vasca ?
|
purtroppo ancora devono portarmela ( e' un regalo) so che ha una capienza di 80lt ma nn so le misure esatte.
|
allora aspettiamo le misure per capire come illuminare...
|
grazie della disponibilita'!!!
|
finalmete e' arrivato l'acquario!!! ora ho le misure esatte:
62,5x34,5x45,5 lt 75. si tratta di un cayman 60 professional. |
62,5 .... brutta misura....
io ti consiglierei 4-5 neon T5 da 24w per molli ed LPS... altirmenti devi andare di HQI, ma scalda di più e 60 cm da coprire non sono semplici.... |
una plafoniera da 60 cm con i supporti regolabili dovrei riuscire a montarla...
e devono necessariamente essere 4 i neon? tre nn basterebbero? visto che nn devo allevare coralli esigenti! consigliatemi voi |
3 sono pochini... ma se allevii solo molli vanno bene....
|
vorrei iniziare con l'allevamento di questi invertebrati: Discosomatidae Discosoma, Lemnalia,Pachyclavularia violacea,Ricordea,Spirografi,Zoantiniari Protopalithoa, Xenidaee Xenias,Lysmata Debelius, Clibanarius tricolor;
3x24 potrebbero bastare? |
non sono un grande esperto di T5... però a naso credo di si....
|
con 3 t5 ce la fai ad allevare molli e forse dico forse qualche LPS non troppo esigente ma a parte questo se riesci ad aggiungere uno o due t5 è molto meglio.....e non solo per il discorso di cosa puoi allevare ma anche come dire??? un fatto estetico: la vasca è piu illuminata
quindi piu bella .....non so se rendo |
senza ombra di dubbio quattro o addirittura cinque sono meglio di tre per tanti motivi, ma devo fare anche i conti con i consumi....altrimenti la mia lei chiude me nell'acquario!!!!
|
ricapitolando:
- vasca 62,5x34,5x45,5 lt 75; - 15kg roccia viva di buona qualita' - plafoniera 60cm 3x24w - 2 nano koralia 2800 l/h; - schiumatoio deltec mce 300; - rifrattometro; mi manca l'osmoregolatore che nn so quale scegliere, cosa mi consigliate? |
Ciao satoschi
anch'io sto allestendo un microreef simile alle tue dimensioni (60x35x45) ma con sump Per quanto riguarda l'osmoregolatore ho intenzione di prendere questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p#2669.html ma nel tuo caso visto che non hai la sump non so se può andare bene inoltre devi prendere il sale, i test e un impianto ad osmosi non so se ho dimenticato qualcosa visto che sono anch'io alla mia prima esperienza con il marino |
Satoschi ti ho mandato un mp
|
si questo lo avevo visto anche io
io stavo pensando di autocostruirne uno con una pompa da campeggio.....mi hanno assicurato che funziona meglio di quelle commerciali precostruite. non avevo intenzione di spendere tanto. ps. te che tipo di illuminazione hai? e quanti kg di roccia hai inserito? grazie |
Ancora non ho fatto niente. Sto iniziando a comprare tutti gli accessori e a leggere libri
Penso che lo farò dopo l'estate quando avrò tutto il necessario cmq per le roccie vive da quello che ho letto nel nostro caso dovrbbero bastare 15 kg. Per l'illuminazione prenderò una plafoniera da 6 t5 da 24 watt perché l'hqi riscalda troppo |
6 t5 da 24w scaldano penso peggio di un'hqi..
con 4x24w stai preciso..io ci tiro su lps e sps..magari no le acropore però.. |
Io vorrei allevare principalmente duri..
Cmq male che va tolgo qualche neon e scendo a 5 o a 4 in base alle esigenze |
se vuoi duri metti 6 tubi,....
|
2 attinici e 4 10000k?
|
io prenderei tutti ATI 4 spezial 1 o 2 attinici....
|
Grazie 1000
|
cmq leggiti i post sul forum marino... perchè io non sono un grande esperto di T5 :-)
|
concordo prendi ati , di attinici basta 1 , comunque per i T5 da 24w dicono non abbiano una buona resa paragonata al wattaggio.
|
vero.... però le sue misure gli permettono solo quelli.... per questo è meglio metterne 6 ;-)
|
Infatti.. Cmq gazie
|
un negoziante mi ha proposto di provare ad illuminare la vasca con plafoniera da 6 faretti alogeni (tipiche ikea) sostituendo con faretti led alta luminosita' 3w 400 lumen ciscuno, mi ha inoltre detto che un suo cliente ha provato l'esperimento con ottimi risultati di allevamento duri....a me pare un pò strano...ma da completo ignorante nn mi esprimo..... voi eperti cosa ne pensate?
|
nessuno si esprime?
|
Guarda io sono ignorante come te in materia..
Cmq seguo con interesse |
secondo me non vanno bene...
i led classici sono a 6500°K che ci fai ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl