AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problematiche discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246130)

luflorbz 19-05-2010 10:05

Problematiche discus
 
Ciao a tutti, da un paio di mesi ho un bellissimo discus, purtroppo però ieri sera ho notato osservandolo bene che la pinna dorsale e quella sotto, non sono più integre, ma sono a zig zag e smussate...........Il discus apparentemente sta bene nel senso che ha un compotramento assolutamente normale, però ho come la sensazione che invece di crescere stia "dimagrendo", infatti non lo vedo mai mangiare; può abnceh essere che lui mangi quando non lo vedo, perchè poi di fatto il mangime viene consumato...........E' sempre stato molto timido, non so se dipenda da questo, perchè ad esempio se lui è in primo pianlo nella vasca, quando vede che mi avvicino scappa via di corsa a nascondersi, ma lo ha semrpe fatto...........Quindi lo posso osservare solamente quando è sullo sfondo........


Ho pensa ceh magari potesse essersi rovinato la dorsale passando attraverso il legno di mangrovia, dove trova dei passaggi, pechè lo da sempre...........


Secondo voi mi devo preoccupare? Grazie

michele 19-05-2010 11:23

Direi proprio di sì, pinne corrose, non mangia, dimagrisce... descrivi l'acquario, popolazione, dimensione, filtro, valori dell'acqua, sistema di gestione....ecc..ecc... e magari inserisci una foto del soggetto "malato".

luflorbz 19-05-2010 11:33

Quindi secondo quello che mi hai detto le pinne si corrodono perchè non mangia? Perchè da quando lo ho, ho semrp notato che le pinne dorsali non erano prorpio regolari, però adesso il fenomeno si è accentuato, è quindi possibile che fosse già così e io nn me ne sia accorto......?


Lo tengo in una vasca da 200 litri assieme ad un altro discus che però non presenta questi problemi....come vegetazione anubias e un pò di erbetta sul fondo e una grande radice di mangrovia.............

michele 19-05-2010 12:25

Non ho detto questo, ho scritto che se un pesce non mangia, dimagrisce e ha le pinne corrose è ovvio che ti devi preoccupare. Per capire qualcosa di più bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua, la popolazione della vasca, come gestisci il tutto, come alimenti i pesci ecc...ecc... è importante sarebbe vedere una foto del discus in questione.

luflorbz 19-05-2010 12:35

Proverò a fargli una foto anche se è un caos perchè appena mi avvicino x dfotografarlo scappa.....E el foto bengono sempre mose e sfuocate.....

michele 19-05-2010 15:15

Beh... almeno inizia a fare una foto da lontano così si capisce intanto com'è arredata la vasca e magari si intuisce in che condizioni è il pesce.

luflorbz 25-05-2010 09:04

NIente da fare, l'ho trovato morto ieri sera..........


:-(

rasko 25-05-2010 10:13

se il discus era dimagrito e non mangiava sicuramente aveva i famosi vermi intestinali sarebbe opportuno sapere i valori dell'acqua come li alimenti prima che succeda anche all'altro discus..............

Paolo Piccinelli 25-05-2010 10:18

Rasko, sei iscritto da ieri e hai dato quattro consigli assolutamente ininfluenti in giro per il forum ripetendo a pappagallo quanto scritto da chi ti ha preceduto nei rispettivi topic, usando inoltre terminologia inappropriata e scrivendo anche alcune inesattezze

Evita, per favore. -28d#

rasko 25-05-2010 10:35

scusami ma ne ho lette di inesattezze da spanciarmi dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli 25-05-2010 10:38

Dicci quali sono che ne discutiamo, nel frattempo cerca di non aggiungerne altre.






Inoltre, se hai da muovere critiche all'operato dei moderatori, fallo via MP come da regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione. :-)

luflorbz 25-05-2010 12:17

Vabbeh dai nn litigate, ormia il discus purtroppo è morto sarebbe comunque stato difficile trovare una soluzione perchè è andato velocissimo, ho comunque il sospetto che fosse già malato pechè sin dall'inizio c'era qualcosa di strano nella pinna dorsale, così imparo a guardarli meglio prima di compare....Anche se per il momento non ne voglio altri, sono un pò difficilotti da tenere e poi alla fine si sta male quando li si vede soffrire, solo speravo di avere un pò più di tempo per trovare una soluzione, avevo provato a cambiare l'acqua perchè i valori NO3 erano alle stelle, ma ormai era tardi........

rasko 25-05-2010 12:39

no tranquillo non si sta' litigando assolutamente non lo mai fatto in vita mia e non incomincero adesso di sicuro.Allevare discus e' molto piu' semplice di quanto si creda io li ho da circa 15 anni e ti assicuro che e' sufficente tenere a bada alcuni valori e tenerli sempre controllati.Ora se ti piace questo magnifico ciclide ti consiglio di continuare e non arrenderti al primo problema riscontrato.ok?

michele 25-05-2010 15:06

Purtroppo il pesce ormai è morto... una foto avrebbe aiutato a capire lo stato di forma del discus. Comunque se è morto in così breve tempo magari è possibile che avesse qualcosa di batterico interno, quando un discus arriva in fin di vita a causa di flagellati o di vermi intestinali te ne accorgi senza ombra di dubbio e passano mesi... tra l'altro avesse avuto vermi intestinali probabilmente avrebbe continuato a mangiare. Comunque se non ricordo male avevi due discus... cerchiamo di salvare almeno l'altro.

luflorbz 25-05-2010 16:16

Beh questo lo avevo da due mesi circa,

michele 25-05-2010 22:38

scusami ma dal racconto che hai fatto non mi sembra che ci tenessi molto, hai assistito al lento deperimento fino alla morte del pesce senza fare praticamente nulla... sicuramente avrai 100 buoni motivi e impegni che non ti permettono di dedicare il tempo sufficiente all'acquario ma non credo che inserire pesci più robusti risolva la cosa. L'obiettivo di ogni appassionato non è quello di far sopravvivere i propri ospiti ma di farli stare al meglio. Senza tempo, cure, regolari cambi, test dell'acqua ecc....ecc.... neanche un pesce rosso starà bene, magari durerà degli anni ma non starà bene. Spero non te la prenda, io lo dico solo nell'interesse degli animali.

luflorbz 27-05-2010 09:02

Ma tu che ne sai se gli ho dedicato cure o meno? Sei venuto a casa mia a vedere???????Guarda che se ne è andato velocissimo, mi sono accorto che stava male solo due giorni prima della morte, ma ormai non c'era più nulla da fare, io ho tentato........E comunque prima ti posso assicurare che stava bene!!!!!!!!!!!!! Non accusare la gente di non tenerci, io ci sono rimasto malissimo e ti posso assicurare che la mancanza si vede e si sente!!!!!!!! Credi che non sappia che ipesci non devono sopravvivere, ma vivere? Io ho solo chiesto consiglio su cosa potessi fare, non certo la paternale..........Ma grazie comunque!

michele 27-05-2010 09:53

Rileggi quello che TU hai scritto... parli di pesce che dimagrisce, allevo discus da 25 anni e i discus NON dimagriscono velocemente (certamente in due giorni, come hai scritto, non si riducono a una lisca) ma ci mettono mesi, parli di pesce che non hai mai visto mangiare, parli di pesce che da SEMPRE ha un comportamento schivo e timido, scrivi che dai da mangiare alla mattina velocemente quando dei discus in crescita dovrebbero mangiare 5-6 volte al giorno e comunque in modo vorace, scrivi che forse le pinne sono state sempre irregolari e leggermente corrose. Sono cose che hai scritto tu non io, io non ti conosco e non sono stato a casa tua a vedere il pesce ma quello che si deduce è quello che ti ho sopra scritto, non è un fatto personale... qui si analizza solo quello che hai riportato, è l'unico dato a disposizione.

luflorbz 27-05-2010 10:03

Daccordo, ma questo non significa che io non gli sia stato dietro ti pare? Io non ne ho mai avuti, per questo ho domandato da cosa potesse dipendere il fatto.........

michele 27-05-2010 11:37

Non mi pare, comunque sai tu meglio di tutti cosa hai fatto cosa non hai fatto, quanto ti sei informato prima di prendere un animale o meno... io ho solo analizzato i fatti che hai raccontato rapportandoli a quella che è una corretta gestione di questi animali e alle dinamiche che ho imparato a conoscere in tanti anni circa il decorso delle varie patologie. Forse no ti sei spiegato bene, forse non sai leggere le reali condizioni dei tuoi pesci ma un discus non diventa una lisca in 2 giorni, si riduce così in 2 mesi come minimo.

luflorbz 27-05-2010 12:36

Una lisca?????????? Io ho detto che è dimagrito, una lisca è un altra cosa!!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli 27-05-2010 13:12

mah, l'impressione leggendo il topic è che hai sparato alto prima o tui stai arrampicando sugli specchi ora... #13

luflorbz 27-05-2010 14:06

Ho di melgio da fare credimi!!!!!!!!

michele 30-05-2010 19:21

Mi sembrava di aver letto che era diventato quasi una lisca ... forse nella risposta che è stata modificata in un secondo momento... mah... comunque anche solo il dimagrimento è questione di mesi, non settimane o giorni. Va beh... caliamo un velo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09488 seconds with 13 queries