![]() |
nuovo cubo in acrilico con Closed Loop
Ciao a tutti, ecco alcune foto del mio nuovo progetto che a poco a poco stà divenendo realtà.
Premetto che mi sono ispirato molto a soluzioni diffuse in America (cfr. pompe esterne e CL) e in giappone (vasche pulite, con molta sabbia, rocce minimali e senza pompe di movimento). La vasca è tra due saloni e misura 1mtx1mtx75(h). sara visibile su 4 lati e non cisarà alcuna pompa o pozzatto visibile (se non la mascherina della AQ per il pescaggio). La circolazione è affidata a 4 pompe deltec esterne con variazione di potenza, oltre a due per la risalita che vorrei alternare collegati a due wavysea (a proposito come faccio ad alternare due pompe nel senso che quando stacca la pompa A, attacca la pompa B e così via?) l'idea è di fare un lay out ispirato alle vasche giapponesi (seguendo la regola del 2/3) con poche rocce e molta sabbia. il sistema sarà un DSB (con Zeovit): inoltre c'è un refugium di 200lt. ed una sump di altri 200 (e vorrei aggiungere anche una vasca criptica) l'illuminazione non è ancora decisa: pensavo a due riflettori lumenbright (con 250 0 400) e due Ati 4x39 sun power ai lati. sono ben accetti criteiche e consigli visto che sono in una fase in cui posso ancora rimediare agli errori .... Tutto è stato possibile grazie all'aiuto ed alla capcità professionale di Fabio di H2O di Roma. Vi assicuro sia la progettazione che l'istallazione non è stata una cosa facile (ma questo è il bello! no?) http://s4.postimage.org/3Uxh0.jpg http://s4.postimage.org/3UzM9.jpg http://s4.postimage.org/3UCgi.jpg http://s4.postimage.org/3UHfA.jpg http://s4.postimage.org/3UJKJ.jpg |
cavolo.. ma quanto hai pagato le deltec..!!!
|
Quote:
|
Malandrino...:-D ottimo progetto in bocca al lupo!
|
io ci metterei 4 mini lumenark con le 250....sempre se non ti pesa la bolletta e all'interno a formare una croce 8 t5 da 24 x tagliare la luce...
|
Quote:
|
Auz smettila di dare i consigli per far spendere patrimoni per poi costringere a smontare e razziare gli animali ! :-D
|
complimenti #25 ....
|
Quote:
|
complimenti.... bellissima tecnica... non vedo l'ra di vedere il risultato finale ;-)
|
Quote:
comunque #25#25#25#25#25 mi piace..!!! |
bella tecnica... illuminare con 4*250w :S
|
Quote:
e i consumi rispetto a 2x400 come sarebbero? considerando che: - che la rocciata sarà bassa e minimal e quindi non bloccherà la luce - che non ci saranno rocce per i 20cm lungo perimetro ma solo sabbia - che la superficie popolata da coralli sarà 80x80 - che l'altezza effettiva della colonna sarà 55cm - che la sabbia dovrebbe rendere tutto più luminoso - che i riflettori che ho proposto sono tra i più ampi disponibili speravo (aihmè) che 2x250 (integrati da t5) bastassero..... così mi fate preoccupare! |
intento i 2 lumenbright gli ho ordinati .... poi vedremo .... ad aggiungerne altri 2 si fà sempre in tempo ....
|
complimenti... le premesse sono ottime...
|
ladies and gentlemen
ecco la rocciata .... http://s1.postimage.org/yzwZ0.jpg http://s1.postimage.org/yzBYi.jpg http://s2.postimage.org/oNlh0.jpg e il complesso sistema di movimento .... ------------------------------------------------------------------------ e poi la stanza tecnica ... e il refugium .... ci sarà da divertirsi.... -35-35-35-35-35 http://s1.postimage.org/yALir.jpg http://s3.postimage.org/1ZYTA.jpg altro lato http://s1.postimage.org/z0DXr.jpg |
ecco il sistema movimento:
rosso, giallo, blu, lilla e viola uscite cl con le 4 deltec bianco vortech effetto onda nero wavysea con risalita (movimento oscillatorio) Stò ancora aspettando gli ultimi pezzi per finire il progetto ..... http://s3.postimage.org/2m34S.jpg http://s3.postimage.org/2m5A0.jpg http://s1.postimage.org/z0wt0.jpg |
Interessante!
|
bel progetto #25
dove hai trovato i bocchettoni orientabili neri ? |
sandyray...i bocchettoni li trovi anche da decasei oppure nel solito sito cinese... ;-)
|
ben fatto #25
|
bel lavoro , complimenti . io il mio cubo 90x90x70h dsb lo illumino con un lumenarc III +4 t5 39w , lampade-xm250w 10 000k + 4t5 blu plus , 2 pe ciascun lato , miscela di luce molto bella e copre in modo perfetto tutta la vasca. e non devo svenarmi quando arriva la boletta
|
Quote:
ottima soluzione .... dove posso vedere qualche foto della tua plafo e/o vasca? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
|
Rocciata e fondo assolutamente splendidi.
Se sarai bravo a sistemare gli animali sta vasca verrà una figata pazzesca:-) ... ma...perché lo tieni ancora incartato? |
ho fatto i test ...
ammoniaca -ammonio TM <0,01 mg/l nitriti 0,05 mg/l nitrati tra 5 e 10 mg/l po4 o,12 (fotometro) come và secondo voi? ho inserito delle turbo e un briarerum e sembrano stare in perfetto stato ..... |
Fosfati altissimi e nitriti alti.. secondo me ancora non matura.
|
le lumache non dovevi meterli , e un dsb appena aviato , e poi la sabia e troppo smossa con buchi e disliveli. devi trovare il movimento giusto che non ti smuove la sabia
|
considerato che tutti i valori erano scesi a livelli ottimali e che tutti gli animali gosevano di perfetta salute, ho proseguito con gli inserimenti ....
http://s2.postimage.org/snkX0.jpg http://s3.postimage.org/5JocA.jpg http://s1.postimage.org/D8OdJ.jpg http://s4.postimage.org/JR5Y0.jpg http://s1.postimage.org/D9r80.jpg |
-05-05-05quella tridacna è gigante -05
la nobilis invece fa sempre la sua bella figura #36##36# |
avevo isto qualche cosa di simile in un sito usa....... molto particolare e una bella sfida, tienici aggiornati.
naturalmente i fari sotto sono pericolosi perchè potrebbe svuotarsi la vasca, come hai risolto questo problema? in bocca al lupo Max |
con cosa hai illuminato alla fine?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl