![]() |
uscita reattore calcio
che valore deve avere il kh ottimale in uscita dal reattore di calcio?
grazie |
quello che ti mantiene i valori in vasca :-))
|
Quote:
|
ma abbassando troppo il ph ci potrebbe essere una precipitazaione di calcio?
|
Certo, ma perchè dovresti abbassarlo troppo...dacci qualche dato in piu, ciooè Kh all'uscita del reattore, Ca, Mg , flusso ora e magari i valori della vasca
|
kh vasca 8 (test salifert)
calcio vasca 400 (test tropic marine) kh reattore 45 calcio reattore 600 uscita circa 2 l/h |
ok, i valori non sono male ...in vasca cosi settato riesci a mantenere i valori giusti?hai un trend?
|
Quote:
Discorso valido non usando il phametro. |
Che materiale usi? e ph interno?
|
Quote:
confermo....di lsaciare il kh a 30 e vedere il consumo reale della vasca....45 mi sembra un pò tantino...!!! un OTon x Dodarocs....ma ho notato che il materiale ARM grossa...ha bisogno di qualche bolla in più di CO2 per sciogliere bene con il korallin...l'hai mai provata?? OToff:-)) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
uso il misuratore di ph limulus settato da 6.40 a 6.50
cosa intendi per abassare il flusso per avere un kh di 30 ? devo alzare il ph? come reattore uso un lg 1401 con corallina |
Quote:
Con il phametro è diverso, imposta il valore del ph più altro in modo d'avere il kh circa 30 in uscita, poi regoli in base al consumo della vasca. Vado a correggere quello che ho scritto prima. |
Franco, mi sembrava strano -28d#:-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl