![]() |
Ho deciso.........DSB
su una vasca 120x50x60 Voglio mettere solo questo tipo di sabbia va bene??
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=536 Quanti sacchi devo ordinare?? Domanda piu importante, Mi linkate un esempio di griglia per appoggio delle rocce??? ma questa griglia dove la devo mettere? se la metto sotto le rocce non sprofonda anche lei??? Risolviamo il problema SABBIA e APPOGGIO ROCCE vi prego cosi oggi vado a comprare tutto senza badare a spese |
devi comprare griglie tipo quelle per le controsoffittature e mettergli dei piedini di tubo in pvc.-
|
bravo RUTHLESS86, anche io stavo pensando a questo, ma volevo metterne giusto una spolverata dopo aver fatto la maturazione, quindi senza griglia sotto le rocce.
oppure direttamente all'inizio. |
come dice Matteo devi fare una struttura per sostenere le rocce sul DSB ... io ho fatto così :-)
|
una domanda inerente al DSB, ho deciso di fare un refugium con DSB appunto, e ho trovato una sabbia davvero moooolto "sugar size" praticamente credo sia la pezzatura da 0.2 ho paura che usando questa si compatti un po troppo voi che dite?
|
Ragazzi non riesco a trovare la griglia, ma la devo trovare di misura 120x50?????
Aiutatemi anche a trovare il tutto online grazie raga |
ma la griglia non è indispensabile! (IMHO) io ho messo solamente tubi del 40 forati, e posizionati nei punti strategici!
|
ruthless86 la griglia serve solo dove appoggerai le rocce, non serve farla per tutta la vasca;-)
|
RUTHLESS86, se vuoi fare dsb devi metterla grande quanto la rocciata.
|
Ciao puoi anche usare tubi in PVC del 32 lunghi 1/1,5 cm piu alti dello strato di sabbia (in modo
che spuntino appunto si 1/1,5cm dalla sabbia (li devi forare in tutta la loro lunghezza in modo da eviatare zone stagnanti).....io ho fatto così una volta messo lo strato di sabbia, conficchi i tubi e, ci appoggi le rocce vive (quelle piu grosse) in modo da tenerle sollevate dallo strato di sabbia, quando hai questa base sei a posto....è ovvio che se qualche parte di roccia viva tocca lo strato di sabbia non è un problema anzi...... tieni presente che lo strato di sabbia non va occupato piu del 35% della sua area ...... PS: non mettere prima la sabbia e poi l'acqua ma viceversa..mi spiego: prima riempi la vasca d'acqua la sali e la mandi in temperatura.....una volta fatto questo metti la sabbia .......questo per evitare il formarsi di pericolose bolle d'aria..... se mi dai le misure della vasca ti dico quanti KG di aragonite ti occorrono dimmi anche quanto lo fai alto il DSB ciao |
guarda la vasca di OMAR ROLD , si intravede la griglia
|
Quote:
C'è solo da perderci un pò di tempo per trovare l'esatto punto di stabilità delle rocce stesse. hile! |
nessuno mi sa dire se va bene anche la sabbia extra extra fine per fare un DSB nel refugium?
|
GIUANSY le misure sono 120x50x60 e il fondo voglio farlo altro 10 cm!!!
Per il supporto rocce sono in altomare!!! |
Alessandro la sabbia più è fina meglio è per un dsb!!!!
Angy trovati sta griglia, perchè vai in panico ad appoggiare le rocce sui vetri figuriamoci a fare una cosa stabile su dei tubi verticali, ricordati che le rocce non devono toccare sulla sabbia!!! |
ragazzi ma non riuscite a linkarmi qualche griglia?????
Aiutatemi voi per prendere qualcosa online!!! |
Ho trovato questo, puo andare bene???
http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-8901.html |
e come supporto ho preso questo tubo,
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-4156.html |
la griglia va bene, per i tubi in pvc starei su diametri più piccoli, quelli che hai linkato sono del 50, il 20 va più che bene se vuoi fare una struttura di soli tubi, altrimenti il 50 come sostegno delle grigliè è fin troppo;-)
|
bubi ho paura che cedono i piedini.........in pratica taglio il tubo dell'altezza che mi serve e li conficco nella babbia e gli appoggio la rete, ma se i piedini cedono?????
Cosa devo fare incollare la rete ai 4 piedini con l'attak???? ------------------------------------------------------------------------ Ho comprato due metri di tubo in pvc e 4 reti per talee 35x40x1,5!!! Adesso il problema è fare un bel telaio unico e resistente!!!! |
se la griglia è grande e sopra ci appoggi molte rocce (quindi molto peso) puoi prendere il tubo da 50 che avendo diametro maggiore ti da maggior stabilità, in base alla dimensione della griglia ti fai un certo numero di "piedini" per fissargli alla griglia puoi forarli e fascettarli. in alternativa puoi fare una vero e proprio telaio solo con tubi in pvc, certo richiede più tempo e più materiale (gomiti,T,forare le rocce,etc...) ma viene comunque bene (la precedente vasca ho fatto cosi);-)
|
basta che i piedini li metti in modo da nn formare nella griglia zone ampie la struttura nn cede
|
No allora, metto 5 piedini lunghi 8,5 cm che con la griglia di 1,5cm mi viene un altezza totale di 10cm!!!!
il problema adesso è: assemblo il tutto e faccio un piedistallo unico o posso anche infilzare i piedini nella sabbia e appoggiarci la griglia????? avevo pensato di usare l'attak per attaccare i tubi alla griglia!!! Quanti kg di sabbia devo comprare domani per fare 10cm di strato? vasca 120x50x60 |
Io i tubi li ho fissati alla griglia con delle fascette in plastica da elettricista.
|
a posto ragazzi, faccio delle tacchette sul tubo e gli incasteo la griglia perfettamente!!!!!
ultime due domande Quanta sabbia devo comprare domani??? le rocce e vero che non le posso assolutamente far sfiorare alla sabbia?? |
se fai uno strato di 10 cm: 120x50x10x1,3= 78 kg di sabbia
le rocce non devono poggiare sulla sabbia, per evitare di ridurre la superficie filtrante;-) |
se 1 cm di rocci sfiora la sabbia nn accade nulla certo se gli metti un bel roccione appoggiato sulla sabbia cambia tutto il discorso
|
Ok il supporto lo faccio alto 10 cm precisi allora e poi ci appoggio le rocce!!!
Sabbia ne compro 80kg!!! ------------------------------------------------------------------------ come faccio a misurare con il metro lo strato di dsb?? da dentro o fuori dalla vasca?? |
RUTHLESS86 se fai il supporto alto 10cm .... non devi misurare lo strato di sabbia una volta che è ricoperto basta .... ;-)
|
Quote:
A me tornerebbe meglio che la griglia emerga completamente fuori dalla sabbia affinche le superfici di contatto siano solo i tubi di supporto della griglia ed anche quelli in minima parte essendo pieni di sabbia .... quello che ad occhio e che pensavo di fare io nella prossima vasca è fare una griglia per tenere sospese le rocce dietro e poi appoggiare qualche roccetta davanti direttamente sulla sabbia per nascondere la griglia che non dovrebbe manco toccare lo strato di sabbia .... son di fuori? |
io legherei le rocce con un filo alla plafoniera o al soffitto, così rimarrebbero appese senza toccar nulla. -28d#
|
ahahaahhahah!!!
Io non capisco perche si dice che il dsb deve "respirare" cosa cambia se gli appoggi le rocce o se gli metti una griglia di pvc con dei tubi!!! sulla mia vasca verrebbe una megagriglia!! boh..........deve respirare, ma cosa ha un apparato respiratorio questo dsb?? è solo sabbia mi chiedo io no??? Nn capisco, se non gli faccio una torre di pisa non sprofondano le rocce!!! Non mi pare una cosa naturale mettere una griglia con dei tubidi plastica sotto la sabbia!!! QUesto e un mio parere ditemi voi poi ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non capisco perche se gli poggio qualche roccia da fastidio, invece se gli faccio un vero e proprio telaio di plastica con tubi non dia fastidio!!! Alla fine anche il telaio gli impedisce di respirare.........RESPIREREBBE MOOOOOOOLTO DI PIU SENZA TELAIO!!! bohhhhhh |
per quanto riguarda il posizionamento delle rocce in un DSB il fatto che deve "respirare" indica di evitare la formazione di zono anossiche .... naturalmente tutto è proporzionale alla superficie non è che le rocce non possono appoggiare è che se si ricopre eccessivamente il DSB questo può portare dei problemi ..... altra cosa importante è che se tu poggi le rocce direttamente sulla sabbia senza un supporto queste con il passare del tempo tendono ad affondare e quindi renderebbero la rocciata instabile .....
per questo io ho fatto un supp di 9 cm e un dsb di 10 - 12 cm risultato rocciata stabile .... pochissima superficie del DSB coperta .... far vedere le grilgie è antiestetico ;-) :-) |
RUTHLESS86 Non ha un apparato respiratorio ovviamente, ma se ne copri delle zone c'è minor scambio di acqua fra sabbia e vasca ... c'è quindi un minor effetto della sabbia che dovrebbe denitrificare.
E' un pò come mettere una plafoniera e poi coprirne metà con un telo nero ... |
Grostik non so quante rocce hai tu, ma a me servirebbero almeno due griglie 50x40.........non capisco e continuo a non capire......il telaio con la griglia invece non da fastidio al ciclo di respirazione del dsb??
ATHOS78 INVECE CON LA GRIGLIA SOTTO IL DSB E' COME SE SOTTO UNA PLAFONIERA GLI METTI UNA GRIGLIA DI PVC |
Esaspero per vedere se riesco a spiegarmi:
Da 0 ai 10 cm c'è la sabbia; da 10,5 a 11,5 c'è la griglia. In questo caso, con 0,5 cm di spazio tra griglia e sabbia l'acqua circola liberamente e lo scambio con il DSB è maggiore ... se invece la griglia l'appoggi sulla sabbia o peggio la insabbi, le rocce coprono gran parte del DSB e ne riducono lo scambio di acqua .... riducendone di conseguenza l'effetto :-)) Per ritornare alla plafoniera come esempio ... con la griglia è come se tu mettessi una griglia sulla plafoniera. Senza griglia con le roccie che poggiano direttamente sulla sabbia è come se sulla plafo ci mettessi un telo nero .... sicuramente c'è un effetto negativo in entrambi i casi, ma nel primo caso continua a filtrare luce in discreta quantità, nel secondo caso sei al buio #36# |
Ok capisco il uo esempio ma la griglia non la terro fuori dalla sabbia, penso di fare due griglie da 35x40 e le metto proprio al limite della sabbia per un fattore di estetica!!!! poi la griglia è nera dai!!!!
|
Quello lo posso capire, ma basta che tu faccia una dunettina prorio davanti alle rocce o che tu prenda qualche pezzettino di roccia e coprirla solo sul davanti ;-)
Quello vedi un pò tu .. sicuramente anche una griglia immersa parzialmente nella sabbia ha un effetto migliore delle rocce :-) |
con le rocce che mi avanzaranno che faccio raga???
le butto in sump o le vendo?? |
per ora le puoi mettere in sump così ti danno una mano a far maturare il DSB poi un domani se vuoi le puoi vendere ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl