AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ramirezi si gratta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245887)

damy1020 17-05-2010 22:35

ramirezi si gratta
 
Ciao a tutti!

Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio. In vasca avevo 1 ram maschio e 2 femmine, di cui una pinne a velo. La settimana scorsa la pinne a velo era adagiata sul fondo, respirava a fatica e ogni tanto nuotava a "spirale", come se fosse semiparalizzata. La mattina dopo è morta.
I due rimasti sembrano star bene però oggi ho notato che la femmina si gratta sulla radice e mi sembra respiri più velocemente del solito. Un paio di volte ha estroflesso la bocca. Ho guardato bene non ha puntini bianchi ma solo una brutta colorazione grigiastra. Che devo fare? Potete aiutarmi? Vi allego una foto! Grazie mille!

http://s3.postimage.org/hKIHr.jpg

Ah dimenticavo, i valori dell'acqua sono:

ph 7.2
kh 6
gh 5
no2 0
no3 15

crilù 17-05-2010 23:32

Le feci come sono?

polimarzio 20-05-2010 00:17

Quote:

Originariamente inviata da damy1020 (Messaggio 3018630)
Ciao a tutti!

Vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio. In vasca avevo 1 ram maschio e 2 femmine, di cui una pinne a velo. La settimana scorsa la pinne a velo era adagiata sul fondo, respirava a fatica e ogni tanto nuotava a "spirale", come se fosse semiparalizzata. La mattina dopo è morta.
I due rimasti sembrano star bene però oggi ho notato che la femmina si gratta sulla radice e mi sembra respiri più velocemente del solito. Un paio di volte ha estroflesso la bocca. Ho guardato bene non ha puntini bianchi ma solo una brutta colorazione grigiastra. Che devo fare? Potete aiutarmi? Vi allego una foto! Grazie mille!

http://s3.postimage.org/hKIHr.jpg

Ah dimenticavo, i valori dell'acqua sono:

ph 7.2
kh 6
gh 5
no2 0
no3 15

Io proverei ad aumentare la temperatura fino a 30C° e lasciarla tale per qualche giorno.
Con questi pesci è molto utile e salutare l'aggiunta di torba nel filtro.

damy1020 30-05-2010 20:54

Le feci sembrano biancastre, in più ora la femmina è quasi completamente nera e stazione a pelo d'acqua. Si tratta di parassiti? Che prodotto mi consigliate? Potrebbe andare bene il general tonic?

Axa_io 30-05-2010 22:33

No, non va bene il General Tonic. Hai alzato la temperatura come ti è stato consigliato?

damy1020 31-05-2010 12:30

Si ho portato la temperatura da 25 a 30 gradi, ora la mantengo per un paio di gg vediamo come va. Oltre ai ram in vasca ho 4 neon, 1 ancistrus, 1 japonica, 1 ampullaria. 30 gradi possono essere dannosi per loro? Se la situazione non migliora qual'è il prossimo passo? Oggi la femmina non ha neanche mangiato..

Axa_io 31-05-2010 13:07

Non puoi usare medicinali in vasca per gli invertebrati. Sei sicuro che ha le feci bianche/filamentose?

damy1020 31-05-2010 13:38

Si, bianche e filamentose, inoltre continua a stazionare un paio di cm sotto il pelo d'acqua. Se il problema per la sommistrazione di medicinali è l'ampullaria, potrei spostarla temporaneamente in una vaschetta..

Axa_io 31-05-2010 13:46

Hai scritto che non si è nutrita. Allora non so quale sarebbe la via giusta, ma se fosse mia, proverei un bagno in acqua e sale per 30 - 40 min. Se non migliora e continua a stazionare in superficie, la isolerei e c'andrei con un farmaco contro i flagellati.
Ora so che è già stressata e "malconcia", ma tenterei tutto. E' inutile somministrare un medicinale in vasca se gli altri stanno bene. E' un mio parere...
Domanda: si strusciava sugli arredi? Ha le pinne chiuse? Dondola?

damy1020 31-05-2010 14:07

Non ha le pinne chiuse e non dondola, l'ho vista un paio di volte strusciarsi sul legno (non di recente) e mi sembra abbia le branchie più aperte del solito, nel senso che se si mette obliqua al vetro le vedo le branchie rosse.

Axa_io 31-05-2010 14:13

Ok. Per ora hai la T. a 30° C. Se vedi che non migliora sino domani, pensa a un "strategia".
Aspettiamo anche altri pareri, non vorrei sbagliare pero' ripetto: se fosse mia la pesciotta, la isolerei e c'andrei con un farmaco contro i flagellati, sperando che si riprenda...

damy1020 31-05-2010 14:26

Ok allora aspetto fino a domani, vediamo se il cambio di temperatura sortisce qualche effetto. Eventualmente hai qualche farmaco contro i flagellati da consigliarmi? Sono generici contro tutti i flagellati o ne esistono di specifici per quelli branchiali e per quelli intestinali? Comunque ti tengo informato! Grazie per le dritte! ciao

Axa_io 31-05-2010 14:45

Uso acquariofilo: Spirocell
Uso umano: Flagyl

Scheda qui: Flagellati intestinali, cutanei e del sangue

damy1020 01-06-2010 21:57

Allora vi aggiorno con gli ultimi sviluppi: L'aumento di temperatura non mi sembra abbia sortito effetto. Oggi sono andato in farmacia ma il flagyl purtroppo non l'ho trovato, quindi mi sono recato dal negoziante di acquari che mi ha informato che dal 1° gennaio non possono più tenere nessun tipo di medicinale. Sottobanco mi ha dato il nematol della sera, che è per i vermi non per i flagellati giusto? Ho tolto dalla vasca l'ampullaria e ho versato 2ml per 100 l, mi ha detto di aspettare 3 gg tenendo le luci spente e senza somministrare cibo. Al termine cambiare il 30% d'acqua. Può andare bene? Al limite se la situazione non migliora posso comunque provare con il granulare imbottito di flagyl?

polimarzio 01-06-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da damy1020 (Messaggio 3039447)
Allora vi aggiorno con gli ultimi sviluppi: L'aumento di temperatura non mi sembra abbia sortito effetto. Oggi sono andato in farmacia ma il flagyl purtroppo non l'ho trovato, quindi mi sono recato dal negoziante di acquari che mi ha informato che dal 1° gennaio non possono più tenere nessun tipo di medicinale. Sottobanco mi ha dato il nematol della sera, che è per i vermi non per i flagellati giusto? Ho tolto dalla vasca l'ampullaria e ho versato 2ml per 100 l, mi ha detto di aspettare 3 gg tenendo le luci spente e senza somministrare cibo. Al termine cambiare il 30% d'acqua. Può andare bene? Al limite se la situazione non migliora posso comunque provare con il granulare imbottito di flagyl?

Mi sembra giusto il trattamento posto in essere contro i vermi , per il fatto che la sintomatologia riporta e i suoi sviluppi di questi giorni sembrano deporre verosimilmente per vermi, e non mi pare inprima ipotasi si possa pensare a flagellati.
Ciao;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13385 seconds with 13 queries