![]() |
Chi farà compagni al mio bettino? dtemi consigli xfavore
Ciao a tutti,
Sono al mio primo acquario quindi nn sn esperta in materia. Avevo già scritto cercando consigli su come tenere bene il mio betta maschio, i problemi si sono risolti e lui ora vive in acquario di 20 lt con ghiaia nera, un legno molto bello con un'anubias che ci cresce sopra e in un angolino ho un'altra bella piantina che dovrebbe crescere come un pratino (nn ricordo il nome della pianta in questione, ma ha le foglie piccolissime e rotonde ed è di un bel verde acceso e chiaro). La domanda riguarda le possibili convivenze, vorrei inserire Neon o Cardinali, il negoziante mi ha detto che è possibile, ma nn mi fido molto (visti i problemi che ho avuto in passato), leggendo e cercando tra le varie discussioni quà, le idee si fanno sempre più confuse, xchè leggo cose discordanti. E' una convivenza possibile o si rischiano litigi ed azzuffate? In alternativa se nn ho cpt male sarebbe possibile inserire delle rasbore, dei barbus titteya o dei brachydanio? Per quanto riguarda i pulitori (nn mi piacciono i pangio) cosa potrei mettere, sono necessari o si possono evitare? Ogni consiglio è bene accetto, vorrei sapere, se possibile, anche il numero di esemplari che potrei aggiungere? Tipo 4 neon e 2 microrasbore? AH!! Già che ci sono vi chiedo anche questo, ieri a momenti mi è preso un infarto, il mio betta era rimasto "risucchiato", nel senso che la sua codona era rimasta attaccata alla presa del filtro, nn era entrata neanche in minima parte all'interno del filtro, ma completamente aperta appoggiata alle fessure del filtro. Prima che riuscissi a salvarlo lui come se nulla fosse si è "liberato" da solo e nn ha riportato nessun problema, la coda è totalmente intatta e lui è tranquillissimo. E' stato un raro episodio che nn comporta rischi per lui (ed eventuali altri pesci che aggiungerei) oppure c'è proprio qlcs che nn va secondo voi? Grazie a tutti x l'aiuto! :-)) |
in 20 lt ci sta solo il betta, non puoi inserire altri pesci.
ciao, ba |
Quoto assolutamente baba!!!!non mettere nient'altro....x la storia del risucchio...io non vorrei fare l'allarmista, ma non è normale che un pesce si faccia sopraffare dalla forza di aspirazione del filtro (non parlando di un pesce delle dimensioni di un betta e di un filtro x un 20L...). Sei sicuro sia in formissima??
|
Beh io nn me ne intendo molto, però mi sembra sia piuttosto in forma, è vispo come sempre, mangia. Arriva da una tristissima vaschetta da 3 litri spoglia, era abituato in quella scatola, perchè me l'avevano regalato direttamente in quella vasca, poi io col tempo l'ho trasferito in questo nuovo acquario, quindi forse è perchè nn è abituato alla presenza di un filtro. E' possibile secondo te Robymein?
Non è il caso d'inserire neanche un pulitore quindi? Grazie mille cmq per avermi rsp così velocemente. Magari se riesco vi posterò anche una sua foto, così voi che ne capite di più sapete dirmi cosa ne pensate... Grazie ancora, buona serata. |
magari 2 caridine japoniche..
|
Se metti le caridine metti anche la salsa rosa, gradirà di sicuro.
In 20 litri da solo, può sembrare triste ma col caratteraccio che si ritrovano meglio così, in presenza di intrusi la tenera bestiola diventa in molti casi una belva con modi decisamente poco ortodossi |
Se può servire....confermo :)) il mio ha solo le lumachine infestanti con cui fare baldoria..meglio di nulla :)
|
Anche il mio se la prendeva con le lumachine, chissà nella loro testolina bacata quale temibile nemico sono le lumachine Oo
|
Quote:
un mio amico poi lo teneva insieme ad una caridina in una di quelle bocce microscopiche che vieterei la vendita.. infatti poi gli è morto il combattente ma la caridina no... |
I betta sono pesci molto caratteriali, ci sono quelli che non calcolano le caridine e quelli che come le vedono partono in caccia...idem in relazione ad altri ospiti della vasca
|
ogni betta è storia a se.
|
Quote:
i pesci tipo i cardinali possono pinzare le pinne del betta, poichè lui è più lento eprchè nel muoversi ha la coda che fa resistenza. ciò non toglie niente alla sua potenziale aggressività.... è anche vero che è un pesce con un carattere spiccato, non tutti si comportano allo stesso modo. io ne avevo uno che si faceva pinzare dai platy.... e poi separato mi ha ammazzato le caridine. ciao, ba |
Io ho acquistato il mio primo betta due giorni fa e l'ho inserito in un acquario (il terzo) a lui dedicato. Prima di inserire lui avevo inserito una coppia di red cherry prelevata dal primo acquario, sperando che, trovandoli già dentro, le riconoscesse come facente già parte del territorio. Per ora tutto tranquillo, anche se sono passati solo due giorni. Vedremo in futuro. Ciao
|
ma un betta (singolo), in un acquario di 20 litri, ha bisogno necessariamente di filtro, pompa e quant'altro o basta semplicemente acqua e mangime? cioè devo mettere su tutto questo per mantenere un singolo bettino??
|
Quote:
|
Quote:
Il cambio d'acqua è giornaliero e il consumo corrente é uguale. tanto vale! Se usi la funzione cerca lo spiegano nel portale... Storia del risucchio del betta quoto Babaferru. |
Quote:
Aggiungi una o più pietre laviche, di quelle porose, dove la flora batterica possa stabilirsi agevolmente. E più piante: una sola Anubias non è sufficiente, se hai poca illuminazione magari metti un paio di Cryptocoryne Poi cambi 5 litri la settimana e sei a posto, secondo me! |
Quote:
Guarda che 5 litri alla settimana per una vasca di 20 litri sono tantissimi si parla del 25% dell'acqua totale. Solitamente si fa un cambio del 10% . . . A meno che non parlavi di un cambio sostanzioso per il filtro sottodimensionato.#24 |
Quote:
Intendevo appunto quello, per non lasciare la vasca senza filtro e dover cambiare tutta l'acqua, meglio un piccolo filtro e cambi di minore entità... Il filtro a zainetto fa scendere l'acqua a cascatella, quindi verso il basso, se viene posizionato con giudizio non dovrebbe generare molta corrente (altri inconvenienti non li conosco). Nemmeno io ne ho mai usati, ma li ho visti spesso applicati a piccole vasche, per non sprecare spazio |
Anche io ho 20 lt. Avevo un filtro minimaxi della Askoll, ho inserito due o tre cannolicchi un pezzetto di spugna ed un'altro di lana di perlon (presi dal filtro dell'acquario già avviato), fatto maturare un mese e passa e dopo il picco di nitriti ho inseritoil pesce et voilà un filtro biologico :-)
Per diminuire il flusso ho messo un pezzetto di collant davanti all'uscita della pompa, ciao |
Io ho un 20 litri con un betta e con filtro a zainetto (il niagara 190 wave) e mi trovo bene e non è affatto un disastro. La corrente è poca e quindi il betta puo anche fare il nido di bolle agli angoli sotto le ninfee, dove la corrente non smuove l'acqua,bisogna solo stare attenti a mantenere l'acqua all'altezza della cascata : per farlo basta un cambio d'acqua a settimana o qualche rabbocco di pochi litri.
Come vegetazione ho solo due criptocoryne , un'anubias,una ninfea, del muschio di java sul tronco java che cresce molto anche senza illuminazione, poi ho anche un po di muschio taiwan e xmas moss ,ma veramente poco rispetto a quello di java. Il tutto va avanti senza molta illuminazione (anzi pochissima) e soprattutto il muschio sul tronco cresce proprio bene! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl