![]() |
rasbore galaxy riproduzione..
ciao a tutti...
allora è giunto il momento di provare sul serio a far riprodurre le galaxy... nel mio acquario da 80l ce ne sono circa venti saranno li da almeno tre mesi ormai... come compagli di vasca ci sono dei colisa chuna... e nn sembrano esserci problemi di convivenza... il problema è che di piccole rasbore non ne ho ancora viste... corteggiamenti invece si e parecchi!! posto qualche valore: come ho detto acquario da 80l poi ho due femmine di colisa chuna e un maschio più un pò di red cherry.. da qualche giorno ho staccato il riscaldatore.. prima la temperatura era stabile a 24 gradi.. ph misurato qualche settimana fa era 6,5 stesso discorso per il gh che era a 10... ieri ho cambiato l'allestimento della vasca.. e ora come ho annunciato vorrei provare a farli riprodurre... qualcuno ha esperienza in merito?? io ad esempio avevo pensato di dargli da mangiare del surgelato per un pò di giorni che ne dite?? inoltre per somministrare il mangime in questo caso il surgelato esiste un orario della giornata che potrebbe stimolarli maggiormente all'accoppiamento e quindi alla riproduzione?:-) |
up dai ragazzi... so che qualcuno ha qualche ideA ;-) proviamoci assieme al massimo...
|
up
|
chi mi aiuta??
anche se nn con le rasbore galaxy come avete fatto a far riprodurre i vostri pesci? esponete qualche esperienza al max ;-) |
??
|
up
|
dai dai!! fate sapere!!!;-)
|
|
grazie :-) qualcuno c'è in sto forum allora...
ho dato un'occhiata ed è interessante.... proverò a nutrirli in questa maniera.. se qualcuno ha delle esperienze concrete si faccia avanti!! |
up0
|
|
adesso le sto nutrendo con artemie vive.... congelato ( larve di zanzara rosse) spirulina....
sono due giorni che vado avanti così e vediamo... per ora il tempo in cui somministro il cibo nn è preciso... mi consigliate un orario della giornata magari più adatto?? |
che ne dite? :-)
|
Giusto per la cronaca, il vero nome è danio margaritatus. Io ne ho 8 in vasca ma riproduzioni ancora non ne ho viste, anche se le femmine mi paiono gonfie. Tra e altre cose oggi ho notato che due sembrano meno gonfie, non vorrei abbiano deposto. Farò sapere nei prossimi giorni.
|
Ciao anche io vorrei riprodurle,per adesso le tengo a 23 gradi(senza termoriscaldatore),come cibo uso artemia liofilizzata e in fiocchi e come cibo vivo dafnie e chironomus.
Il corteggiamento in cosa consiste?? Le mie nonostanet le ho da tempo sono ancora molto timide,le vostre come si comportano?? |
Quote:
|
si lo so ho detto rasbore galaxy perchè sono sicuramente più conosciute con questo nome...
comunque il corteggiamento avviene così: il maschio si piazza davanti alla femmina ed estroflette le sue pinne colorate.. lo ripete un paio o tre di volte poi almeno per quanto mi riguarda se ne va via... ps:anche le mie sono particolarmente timide.. appena mi avvicino scappano e si vanno a nascondere per le piante.. poco dopo altrettanto timidamente risbucano... |
Ciao a tutto scusate se resuscito il post ma vorrei saper com'è finita? riprodotte??? Ci sto provando anche io e vedevo se avete qualche consiglio da darmi :-)
|
nessuno ha provato con la"gabbietta" utilizzabile ache per i rerio?
ciao |
anche io ho preso questi pescette per il caridinaio, per il momento solo 2...mi sono costate un botto per essere microrasbora..7,50€!!! cmq più in la ne prenderò altre e anche a me piacerebbe provarci!!intanto come secco cosa date?cosa gradiscono maggiormente le vostre?
|
riprodotte!
allora e stata casuale del tutto io ne ho 3 in un acquario da 30 litri in compania di 3 boras brigittae, giorni fa ho intravisto un piccolissimo avannotto che nuotava in superficie! il giorn dopo ho aquistato una gabbietta per avannotti protetta da una retina ma non ho fatto in tempo che gia se lo erano pappato!!!
io ho l'acqua tenera tipo KH2 GH 4 PH 7.5 e il termostato settato sui 23 gradi bisogna stare attenti a sifonare il fondo. Io come fondo ho dei sassi in media grandi 2 cm, tra i sassi esistono spazi dove le uova possoni deporsi ma ho anche 3 caridine red cherry e temo possano mangiarsi le uova |
Io le ho comprate ieri . 6.
Ho letto che la temperatura non deve superare i 22-23 gradi per le uova ( ora non ricordo dove ) Ed in ogni caso ipotizzo che la mia femmina di endler possa divorare qualunque ovetto e avannotto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl