![]() |
puntini bianchiiiiiiiii
Salve gente, il mio fidanzato ha allestito un'acquario da 40 gg circa e ha inserito i primi pesci dieci gg fa, ma adesso tutti hanno dei puntini bianhi, il negoziante ha suggerito di alzare la temperatura, (ma è morto un pulitore) e gli ha consigliato di inserire le vitamine sconsigliando il farmaco che a suo parere uccide i batteri!!!!
serve aiuto urgentissimo!!!!!!! |
Quote:
La cura è la solita.....però fornisci un po' di dati, ciao |
tre guppy,due femmine e un maschioc, due paty un maschio due femmine 2 pulitri uno da vetro e uno da fondo!!
potresti ripetermi la cura, le vitamine vanno bene? |
a che temperatura hai la vasca?? cmq la cura è il buon vecchio blu di metilene ma ad alcuni vedere l'acqua troppo blu non piace... personalmente mi sono trovato benissimo con il faunamor... il principio attivo è lo stesso ma sporca meno l'aqua
le dosi se lo prendi per il tuo sarebbero: 8 gocce il primo giorno (sospendi il mangiare) 8 gocce il secondo giorno il terzo giorno nutri i pesci e fino al sesto giorno dalla cura non fai niente al settimo giorno sesono guariti cambi il 50% dell'acqua e sei a posto (mi raccomando portala prima a temperatura) se invece ci sono ancora dei puntini altre 8 gocce e l'indomani vedi come sono importante durante il trattamento, se li hai, togli i carboni attivi! |
Usa il Faunamor come dice Bluwave. La temperatura portala almeno a 28/29°, sospendi la CO2 se ce l'hai e aeratore acceso 24 h su 24.
La durata della temperatura alta deve essere almeno di 10 gg. a prescindere dalla sparizione dei puntini bianchi. Il calo non deve essere immediato ma di 1/2° al giorno. Mi raccomando segui bene le istruzioni altrimenti la faccenda diventa lunga, ciao |
ok, grazie, ma secondo voi con le vitamine non risolvo niente??
alzando la temperaura non moriranno i pesci?? |
Quote:
Alzando la T non muoiono i pesci ma invece soffrono un po' le piante ma quelle ricrescono.... Ciao |
mentre i bagni con il sale possono aiutare con questo tipo di malattia??
|
Quote:
|
scusami ancora:-) porta un altro po' di pazienza, ma con il farmaco è vero che uccide i batteri??
è necessario ed indispensabile usare i carboni attivi?? costano molto i farmaci?? ------------------------------------------------------------------------ scusate, abbiamo alzato la temperatura, ma il cory si agita troppo, morirà?? ne è già morto uno per la temperatura a 27° |
Quote:
I cory non patiscono i 27°, almeno i miei...anche perchè in estate arrivo a 30° in vasca. I carboni attivi durante la cura assolutamente non si usano altrimenti ti adsorbono il farmaco, si usano dopo il cambio a fine cura per rimuovere i residui appunto. Il Faunamor qui da me costa 8 euro e qualcosa, ma magari lo trovi a meno. Ricordati l'aeratore mi raccomando, ciao |
si si, l'areatore sempre acceso da tre gg, puoi per favore indicarmi qualche altro nome in caso non trovassi una determinata marca?? Grazie, grazie infinite poi ti farò sapere!!!!!!!!
|
Quote:
i carboni attivi li devi buttare e mettere nuovi solo a fine trattamento e a malattia scomparsa Il Faunamor in un negozio d'acquario specializzato lo trovi ad una decina di euro ;-) |
grazie mille a tutti, non avevamo capito cos'erano i carboni attivi... e controllando gli accessori dati in dotazione con l'acquario ci sono i carboni, credo siano la stessa cosa, solo che dall'avvio sono stati immessi all'interno del filtro!!!!
E' dannoso?? devo toglierli?' |
Quote:
Ti abbiamo indicato il Faunamor perchè è l'unico in regola con le leggi italiane e vendibile nei negozi. Gli altri sono stati ritirati dal commercio. Li puoi trovare in alcuni negozi on line ma passa il tempo. Ottimo è il Costawert...magari il tuo negoziante ha qualcosa ancora nascosto sotto il banco :)) prova a chiedere...non si sa mai, ciao |
Quote:
|
ok grazie m ille provvederò presto!!!!
|
Medicinale comprato, è tetra Contraick ma il problema è come faccio??
Allora tolgo i carboni, metto il medicinale secondo le dosi, aeratore al massimo e poi finita la cura?? i carboni posso conservarli e riutilizzarli??#17 |
ma scusa non c'è un foglio d'istruzioni dentro??? e i carboni ddevi cambiarli e metterli nuovi alla FINE del trattamento xkè altrimenti i tuoi già usati non eliminerebbero il medicinale nella vasca!
|
si si ci sono tutte le dosi grazie ma sei sicuro che non poso riutilizzarli cosa posso causare??
|
ti rimane il medicinale in vasca! alla fine del trattamneto cambia un 60% dell'acqua.. dovrebbe esserci scritto anche sulle istruzioni..
|
Ricordati di mettere l'acqua alla stessa T e di calarla piano piano altrimenti ricominci da capo....
|
Quote:
|
Quote:
Il Faunamor ha principi attivi diversi dal blu di metilene, il quale per l'ictyo non è tra i più efficaci. Comunque il Contraick è stato un buon acquisto, ne ho sentito parlare bene... |
Si, infatti è a base di verde di malachite, e al secondo giorno di trattamento i pesci sono molto più attivi, non stazionano più sul fondo!!!!
Quindi cambio il 60 d'acqua e inserisco i carboni attivi alla fine del trattamento, ma se il 5° giorno ci sono ancora i puntini??? cosa faccio?? filtro e inizio tutto da capo??#30 |
Quote:
1ml contiene: acriflavina cloridato mg0,3 violetto di genziana mg0,5 verde malachite mg1,0 blu di metilene mg2,50 io l'hò usato personalmente nell'acquario della mia ragazza e dopo 3 giorni l'ittio era debellato!;-) |
come fate a portare l'acqua a tempeatura?? con un altro termoriscaldatore??
|
Puoi anche aiutarti scaldandone un po' sul gas e mischiandola. Non avrai subito i 29° ma a quel punto interverrà il termoriscaldatore che ovviamente hai in acquario.
Quando raggiungi la T desiderata calcola 10 gg. in totale almeno ( a prescindere dalla sparizione dei puntini). A fine cura (del farmaco) sono 5 gg? fai il tuo bel cambio ma non abbassi ancora la T, spero di essere stata chiara (dubito....) |
vediamo se ho capito...-e38
dopo la cura di 5 giorni, effettuo il cambio dell'acqua e anche se i puntini sono scomparsi non abbasso la temperatura, ma lo faccio solo al 10° giorno un grado al giorno giusto?? |
Bravissima....anche di due al giorno và...sono magnanima :))
Mi sono scordata una cosa, dopo il cambio metti pure il carbone attivo, ciao |
grazie crilù sei stata davvero buonissima a sopportarmi per più di tre giorni#25
cmq un'ultima cosa... io avevo i carboni attivi inseriti nel filtro e prima di iniziare la cura li ho rimossi immersi in una bacinlla con l'acqua dell'acquario, posso riutilizzarli oppure devo comprarli?? se devo comprarli quanto costano più o meno... visto che non riesco più a tenere positivo il mio bilancio-:33:-) grazie grazie grazie a tutti |
Quote:
|
Quote:
NON HO SPARATO A CASO! Si dà il caso che il Faunamor è attivo contro l'ictyo (non ho detto che non sia un buon medicinale) essenzialmente grazie al verde malachite e al violetto di genziana. Il blu di metilene contro l'ictyo gioca un ruolo decisamente secondario (non così per altre malattie) ed è tutt'altro che il principio attivo BASE. Tu avevi detto che il blu di metilene era in pratica equivalente al Faunamor, in quanto suo principio attivo e detta così è sbagliata. Piuttosto cerchiamo di essere meno aggressivi, siamo qui per aiutare i pescetti a stare meglio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl